Visualizza Versione Completa : piccole sorprese
ciao a tutti in previsione del viaggio per il VR raduno ho deciso di mettere a terra il motore del PX per fare piccoli lavori di manutenzione....... era da un po' che la crocera stava saltando e la frizione non l'ho mai cambiata da 40 mila e rotti KM..... la prima delle sorprese è che ho trovato che aperto il bulloncino per scaricare l'olio del cambio, ne è venuta giù solo una lacrima.... a secco completamente.:oops::oops::oops:.......
procedendo, apro carterino frizione e mollo la campana e come da foto vedo che l'alloggiamento del seeger è stato saldato seconda sorpresa:oops:. uff vado avanti smonto il volano e mentre lo stavo pulendo mi accorgo che il bordo è piegato ( non ho foto)...... in compenso, vedo che la biella ha poco gioco, e cilindro e pistone seppur neri e incrostati, non hanno nessun segno di usura..... domani procedero' con la rimozione di queste incrostazioni, e cambio fasce se le trovo disponibili in piaggio....ora mi chiedo come mai era senza olio completamente????? paraolio albero motore ko?????
allego le foto del riporto di saldatura.......
:ciao: cosa potevi aspettarti!!!
domenica prossima è Pasqua e dentro l'uovo (motore) si trova quasi sempre la SORPRESA :Lol_5:
a parte gli scherzi se tu non sei il primo proprietario della Vespa può capitare.
Comunque credo che la saldatura non dia problemi da verificare cè il problema dell'olio,tu lo tenevi controllato?
:ciao: cosa potevi aspettarti!!!
domenica prossima è Pasqua e dentro l'uovo (motore) si trova quasi sempre la SORPRESA :Lol_5:
a parte gli scherzi se tu non sei il primo proprietario della Vespa può capitare.
no sono praticamente il secondo... me l'ha regalata 10 anni fa mio cognato dopo che la compro' a genova e poi per passare a mezzo piu' grosso se ne disfo'..... sicuramente è un lavoro che fece il primo proprietario.....
Comunque credo che la saldatura non dia problemi da verificare cè il problema dell'olio,tu lo tenevi controllato?
:oops::oops::oops: ehm..... no forse l'ultima volta 2 anni fa
:ciao::ciao::ciao:
ciao teach.
dai che non sono poi cosi gravi come sorprese....
certo che il cambio olio un po più sppesso.... :Lol_5::Lol_5:
fosse il paraolio lato frizione, avresti dovuto trovare un po di benzina nell'olio che ti rimaneva....
magari hai qualche micro perdita...
ciao gian
proprio poco tempo fa ho fatto il cambio olio al 200, e in quel caso, ho notato che era molto liquido. ho pensato che filtrasse miscela, mentre in questo caso nulla di nulla. manco a dirlo la frizione era asciutta.:ciao::ciao::ciao:
e la saga delle sorprese continua...... intenzionato a revisionare il parastrappi ho seguito passo passo la guida di zio calabrone...... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38521-guida-semiseria-motore-px.html.
al punto 10, smontaggio albero primario vedo che i piattelli che chiudono le molle parastrappi sono montate inversamente a come le ho trovate nel mio.........parte liscia nella part superiore e quella bombata nella base inferiore. ho un altro ingranaggio primario e vedo che anche questo ha i piattelli come quello di calabrone.... cio' che mi meraviglia è che il mio motore ha macinato 40mila km con me. ora mi chiedo come sarà meglio rimontarlo???? come l'ho trovato o come credo debba essere?????? :ciao::ciao::ciao:
Manutenzionala bene la tua ringhiera. Guarda che non ho voglia di prenderla a spinte durante il viaggio.:mrgreen::Lol_5::Lol_5:
pensa alla tua bombola, sciocco:risata::risata::risata::risata:....... :ciao::ciao::ciao:
pensa alla tua bombola, sciocco
con la mia bombola ti svernicio quando voglio...:risata::risata::mrgreen::mrgreen::Lol_5: :Lol_5::ciao::ciao:
Ciao teach,
se può tornarti utile, ti segnalo questa discussione, io sono uno dei tanti che ha avuto lo stesso problema alla sede del seeger.
Grazie ad una discussione del buon Calabrone, di cui troverai anche il link ho risolto.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/39441-problema-ai-carter-di-una-vespa-px.html
:ciao:
grazie gluglu.... :ciao::ciao::ciao:
con la mia bombola ti svernicio quando voglio...:risata::risata::mrgreen::mrgreen::Lol_5: :Lol_5::ciao::ciao:
eja eh. pessala gai...... :ciao::ciao::ciao:
e la saga delle sorprese continua...... intenzionato a revisionare il parastrappi ho seguito passo passo la guida di zio calabrone...... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38521-guida-semiseria-motore-px.html.
al punto 10, smontaggio albero primario vedo che i piattelli che chiudono le molle parastrappi sono montate inversamente a come le ho trovate nel mio.........parte liscia nella part superiore e quella bombata nella base inferiore. ho un altro ingranaggio primario e vedo che anche questo ha i piattelli come quello di calabrone.... cio' che mi meraviglia è che il mio motore ha macinato 40mila km con me. ora mi chiedo come sarà meglio rimontarlo???? come l'ho trovato: NO
o come credo debba essere? SI :ciao::ciao::ciao:
;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
[/B][/COLOR]
;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
grazie zione, domani lo monto cone tu comandi...... :ciao::ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.