Visualizza Versione Completa : VAFFANCU.....ORE!!!!!!!!!!!!
MURTESTRAMURTKAZZEBBUKIN............ :rabbia:
Ma chi katz mi ha detto "..........noooooo! ....Ma come fai la miscela con l'olio minerale? Ma così non va bene! Io ti consiglio il sintetico oppure al massimo il semisintetico... và! E vedrai che tutto andrà meglio!!!
MEGLIO UN KATZ !!!!! :evil:
CAVALLO VINCENTE NON SI CAMBIA!!!!
Si avete ragione sono arrabbiato........ma dico io se finora usando l'olio minerale ho macinato tantissimi KM perchè mi sono fidato dell'opinione del esperto di turno e dopo 2 km ho grippato? Perchè?
PERCHE' SONO UN DEFICIENTE ECCO PERCHE'!!!!!
Per fortuna affogando il serbatoio di olio è ripartito e non ho dovuto spingere dallo stadio a casa!
Mhè è andata come doveva andare, scusate lo sfogo ma ora mi sono rilassato...........GIGLER ORA HO BISOGNO DI TE!!!!!!!!!!!
URGENTEMENTE!!!!!!!!!! :Lol_5:
secondo me tutti ti avranno consigliato il sintetico, non uno solo, perchè si sa che soprattutto su motori elaborati rende meglio. Ora bisogna vedere che olio hai usato...
signorhood
06-10-07, 11:01
secondo me tutti ti avranno consigliato il sintetico, non uno solo, perchè si sa che soprattutto su motori elaborati rende meglio. Ora bisogna vedere che olio hai usato...
UN PAR DI PALLE!!! Con il minerale ho fatto 65000 km con il TS che proprio originale non è, e sempre con il minerale ne ho raggiunti 16000 con la bibbi che proprio originale non è . . .
Ognuno si sceglie e mette la schifezza che vuole nel proprio motore, ma mi spieghi Kamikaze per quale spirito suicida hai cambiato il minerale con il sintetico? :doh:
Alcuni olii sintentici hanno capacità "pulenti-disincrostanti" (fenomeno evidentissimo usando olii ricinati), per cui hanno la tendenza a rimuovere dalla camera di scoppio le incrostazioni, per cui può succedere che si stacchino frammenti e... combinino disastri.
Io sono dell'idea di passare al sintetico solo previa pulizia della testata e - volendo - della luce di scarico. Questo ovviamente vale soprattutto se il cambiamento riguarda motori che hanno già tanti chilometri (e quindi incrostazioni) sul groppone.
Il sintetico di per sè non può favorire le grippate più di un minerale, al massimo se è da competizione non viene bruciato completamente... Su una Vespa col motore rifatto ha senso partire da subito col sintetico, ma va benissimo anche un più equilibrato semisintetico.
Alla fin fine, parliamoci chiaro: le Vespe han sempre camminato col minerale e l'hanno sempre fatto in condizioni anche critiche
NON usate il sintetico sui motori originali!
se proprio volete .. usate un buon semisintetico...
anche sui motori elaborati...
se quest'ultimi hanno un regime superiore ai 7-9mila giri... allora l'uso del sintetico è giustificabile...
:ciao:
io con il semisintetico sul mio 200 bruciavo una candela ogni 15 km
Passato al sintetico 100%non ho avuto più problemi
Può essere un caso?
Io uso sempre il minerale, lo sfrutto si, su motori originali, ma in effetti cosa si usava prima? Poi giusto per ironizzare, riporto un detto che usiamo dalle nostre parti: "spind picc i cumparisc!" Spendo sicuramente di meno acquistando l'olio minerale e mi trovo benissimo.
Questa è il mio pensiero, ovvio. ;-)
nello specifico, il motore di kamikaze non ha all'attivo più di 3-4000 km. è ancora molto fresco...era!
Io sono del parere che una volta scelto un olio NON BISOGNA cambiarlo, fatto salvo rarissimi casi.
ducarallysta
07-10-07, 19:32
il minerale legava bene con la vecchia super; ora con la benzina verde è consigliabile il bardal (semisintetico con aggiunta di octan boster), questo in teoria.
in pratica aprite la testata, se ha poche incrostazioni e la candela è pulita di un color nocciola, allora non cambiate l'olio che state usando!!
mi dispiace molto Kami....
io uso il sintetico e mi trovo benissimo....
maurizio58
07-10-07, 20:07
Kami, mi dispiace molto per quello che ti è successo !!!!!. Ho sempre consigliato il totale sintetico a tutti poiche lo trovo migliore im special modo utilizzando benzina verde. Molti di Voi sapranno della differenza sia di potere calorico che di combustione, che esiste fra la benzina verde e la vecchia rossa, ed è proprio a riguardo che il consiglio, secondo me, è il più appropriato. Però una domanda mi sorge spontanea : Kami sei proprio sicuro di aver messo la quantità giusta di olio ?????
...considerando che con i motori preparati va fatta la miscela MINIMO al 3-4% ??
Utente Cancellato
08-10-07, 07:02
Ragazzi, ho iniziato col minerale e me lo tengo!
Kami, hai la mia comprensione (vale poco ma ....).
Ciao
Kamì..
ma se il motore ha 3-4000 km che ne dici di non dare la colpa all'olio?
deh, te lo dice una che la miscela la fa col primo olio che trova dal benzinaio, purché ci sia scritto "per 2T"...
Antica abitudine di quando ero nomade, e mica potevo portarmi 10L di olio usuale in giro, e allora andava bene qualsiasi cosa e sull'etichetta l'unica dicitura comprensibile era "2T".
E' evidente, credo, che il problema sia la benzina verde perchè, se prima con la super e l'olio di chissà quale proveninza che ci mettevano i distributori le vespe non davano problemi, non c'è motivo per cui debbano dare problemi con l'olio semi sintetico o sintetico.
La mia rifiuta qualsiasi olio che non sia sintetico 100%. Assurdo!!
Coi motori originali, soprattutto i più vecchi, uso qualunque tipo di miscela. Con quelli appena-appena preparati, uso il Castrol TTS.
C'è da dire che ho dovuto sostituire il getto del massimo a quasi tutti i motori. Colpa evidente della benzina verde!
Ciao, Gino
maurizio58
08-10-07, 11:42
Bravissimo Gino per la considerazine, di carattere puramente tecnico, per i getti nello spicifico quello di massima, che andrebbe ridotto
Questa non la sapevo, giuro...
Mi spiegate un po' meglio?
Grazie mille!
:ciao:
Da poco dopo la scomparsa della Super, con solo benzina verde in circolazione, le mie vespe, soprattutto quella spintarella, cominciarono a fare i capricci specialmente ad alti e bassi regimi. Dopo una serie di prove, anche sugli anticipi, con signorhood ed un paio di meccanici iniziammo a fare prove con i getti del massimo, ipotizzando problemi in tal senso per la maggiore fluidità e acidità della benzina verde. L'equilibrio è stato raggiunto con cali anche drastici dei getti. Le vespe ora vanno bene, ma le prestazioni sono decisamente calate.
Ciao, Gino
ducarallysta
08-10-07, 12:33
Avete mai provato l'olio di ricino? :D
Io si, si chiama Castrolinflaconeviola!! se vuoi ne ho ancora un paio di latte pronte a saggiare la tua vespa... quando te li porto??
ducarallysta
08-10-07, 13:04
Ma da che parte si immette? :Lol_5:
Avete mai provato l'olio di ricino? :D
Come purga? No, e neanche lo metto nella Vespa. Gli olii di origine vegetale preferisco usarli per il fritto.
Non se n'è mai discusso a fondo, quale sono le differenze tra la vecchia rossa e la nuova verde?
Io non ne so tanto; la verde ha il 2-5% di etanolo da fonti rinnovabili (mais, panìco ecc.), quindi è più secca, inoltre non ha più il Piombo tetraetile che è stato sostituito con MTBE che è un antidetonante di origine vegetale. Chi sa qualcosa di più?
Ora, visto che la verde in teoria lubrifica di meno (vedi presenza di etanolo, molto più solvente della benzina e mancanza di Piombo tetraetile) le percentuali di olio per la miscela possono cambiare?
I vecchi motori erano testati per il 2% minerale ma si aveva a che fare con la rossa.
Inoltre si parla di scarsa miscibilità dell'olio minerale con la verde, per me è vero,infatti, poco tempo fa ho scaldato appena appena con la Special che andava al 2,5% di minerale Esso. Col semisintetico sempre andato liscio.
Spero possiate fare meglio chiarezza.
Ciao
Io ho sempre usato un olio minerale a (molto) basso costo (ultimamente due litri a 3,99 euro :shock: ) e non ho mai avuto problemi.
Domenica mattina stavo andando dal nonno e mi è morta la Vespa. :doh: :cry: :cry: :boh:
Si è spenta e non ha più compressione; forse ho incollato le fasce, anche se qualcuno dice che ho bucato il pistone... :nono: :censore: :censore:
Io ho sempre usato un olio minerale a (molto) basso costo (ultimamente due litri a 3,99 euro :shock: ) e non ho mai avuto problemi.
Domenica mattina stavo andando dal nonno e mi è morta la Vespa. :doh: :cry: :cry: :boh:
Si è spenta e non ha più compressione; forse ho incollato le fasce, anche se qualcuno dice che ho bucato il pistone... :nono: :censore: :censore:
Mi auguro per te che sia una sciocchezza ;-) , certo che speculare sull'olio......................................... ...........................................
NNNOOOOOOOOOOO
CAZZOCAZZOCAZZOCAZZOOOOOOO
:cry: ho spaccato l'albero motore....
MI VIENE DA PIANGEREEEEE!!!!
Mi riferisco alla mia macchina....
SONO RIMASTO APPIEDATOOOO
ora mi manca solo di rovinare anche le scarpe e sto apposto
Basta che non ti rovini la testa e il fegato! :mrgreen:
Ma come diavolo hai fatto a spaccare l'albero motore alla tua auto?
Io, una volta, ho rotto quello della Fiat Topolino ma, diciamolo, era un po' "usurato"!
Com'è successo, hai saltato una marcia in accelerazione? Comunque, si sistema, prova a fare un giro per rottamatori per risparmiare.
Ciao, Gino
Mi riferisco alla mia macchina....
SONO RIMASTO APPIEDATOOOO
ora mi manca solo di rovinare anche le scarpe e sto apposto
Contatta:
B.V. Maria
c/o Santuario
Lourdes, Francia
porca miseria!!! forza kami ha da finì a nuttata... :ciao:
MURTESTRAMURTKAZZEBBUKIN............ :rabbia:
CAVALLO VINCENTE NON SI CAMBIA!!!!
Mhè è andata come doveva andare, scusate lo sfogo ma ora mi sono rilassato...........GIGLER ORA HO BISOGNO DI TE!!!!!!!!!!!
URGENTEMENTE!!!!!!!!!! :Lol_5:
Porta la cassa a casa mia.
La Vespa ora cammina? Vogliamo smontare il gruppo termico?
Fammi sapere.
Ciao
BUONE NOTIZIEEE!!!!!! :applauso:
Era solo una valvola incastrata me ne esco con solo € 150
Finalmente una buona notizia!
Allora non portare più la cassa a casa.
finalmente!!!! :D
tutti noi abbiamo bisogno di credere che migliori e...
... mi sa che anch'io andrò a farmi un'altra birra!! :ciao:
Allora non portare più la cassa a casa.
BASTA CON QUESTO CONTINUO TIRA E MOLLA :rabbia: ORA LA CASSA LA APRO IO E ....... me la bevo tutta!!! :sbav:
Ingordo!!! :evil: :mrgreen:
Allora non portare più la cassa a casa.
BASTA CON QUESTO CONTINUO TIRA E MOLLA :rabbia: ORA LA CASSA LA APRO IO E ....... me la bevo tutta!!! :sbav:
Portala quando puoi, per domenica ci possiamo accordare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.