Visualizza Versione Completa : Cerco aiuto carburazione px150e
Salve, Ieri ho montato nuovo gruppo termico sul px150e, (il vecchio propr. aveva messo su un motore px125e con carburat. 20 20 per 125), ho messo un gruppo originale per px 150 con carburatore spaco 20/20 con getti per px 150. Al regime del minimo e' tutto ok, ma accelerando scoppietta e sputacchia mix . La vite post. e' a 3 giri svitata e la candela e' una l86c (ho provato anche la b7hs ma e' uguale.
Chi mi puo' dare qualche indicazione?
Gazie . Ciao a tutti. :Ave_2:
bisogna capire cosa intendi per scoppietta, che è sempre da imputare alla corrente, dove, lo devi scoprire...
Se intendi che agli alti regimi scorreggia, è il getto di max non adeguato, o filtro aria intasato, che arricchisce la miscela.
In pratica agli alti sbuffa dalla marmitta con nuvole di fumo bianco, la corrente non credo perche' prima andava bene. il filtro aria non dovrebbe, perche anche senza e' uguale. Allora sara' il getto max?. Eppure sono i getti del px150e !!
Non capisco.
Comunque grazie
In pratica agli alti sbuffa dalla marmitta con nuvole di fumo bianco, la corrente non credo perche' prima andava bene. il filtro aria non dovrebbe, perche anche senza e' uguale. Allora sara' il getto max?. Eppure sono i getti del px150e !!
Non capisco.
Comunque grazie
:mah:..............se è vero che monti il g.t. 150cc originale 3 travasi devi montare i soliti getti prescritti da mamma Piaggio, ovvero:
48/160 per il minimo
100 per il max
be3 per il diffusore
160 per lo smagritore.
Se vuoi esagerare puoi spingerti fino a 102 per il getto del max
deve funzionare.
Per la regoazione della vite del minimo varia da motore a motore e lo devi sentire a orecchio, cmq solitamente da tutto chiuso devi svitare 3 mezzi giri che equivalgono a 1 giro e mezzo. 3 giri completi sono un po' troppi, potresti avere il circuito del minimo con qualche sporchino da togliere.
Bada bene che il filtro aria non sia stato forato in corrispondenza dello smagritore perchè potrebbe causare problemi diversi e un po' più gravi rispetto a questo che hai menzionato tu.
Facci sapere
:ciao:
Ora devo scappare al lavoro, appena rientro controllo il tutto, comunque il carburatore ha i getti del px 150, unica differenza e' che si tratta di uno spaco anziche' dell'orto.
Vi ringrazio tutti. Ciao , a presto
Ora devo scappare al lavoro, appena rientro controllo il tutto, comunque il carburatore ha i getti del px 150, unica differenza e' che si tratta di uno spaco anziche' dell'orto.
Vi ringrazio tutti. Ciao , a presto
se si tratta di uno Spaco anzichè dell'orto non è importante, infatti i due carburatori sono identici, senonchè per una differenza sulle sezioni di passaggio della miscela nella vaschetta che nel caso dello spaco sono leggermente maggiorate. In questo caso dovrebbe essere sufficiente il getto del max da 100.
Se il problema non si risolve io darei una bella pulita generale con aria compressa prestando particolare attenzione ai passaggi della benzina.
:ciao::ciao:
davide9309
19-04-11, 14:53
Io sullo spaco ho trovato una ghigliottina con l'incavo più largo del normale che mi provocava vuoti e smagrimenti, e l'ho dovuta sostituire con quella del vecchio dell'orto.
Però il tuo sembrerebbe il problema inverso...
Il foro sotto la sella è libero?
Si, il foro sotto la sella e' libero, purtroppo oggi ho fatto tardi e non ho potuto ne fare prove ne smontare il tutto, grazie a tutti. A domani.
Ciao ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.