PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio Carburatore Vespa px200e 83'



irdelino
19-04-11, 12:11
Ciao ragazzi,
stamani ho avuto una brutta sorpresa mentre andavo a fare la revisione...
il motore che affoga, la benzina che non arriva al cilindro...
beh torno a casa e decido di smontare carburatore e serbatoio per una bella pulizia integrale!
il serbatoio lo tolgo senza problemi mentre ne incontro qualcuno in più per il carburatore...credo di aver tolto tutto le viti ma nulla resta attaccato al motore...non dovrò mica tirar giu il blocco per poterlo smontare???
sapete darmi qualche dritta?
thank

gian-GTR
19-04-11, 12:15
qualche foto?
no non devi tirar giu il carter
hai letto la guida per la revisione dei carburatori che trovi qui su VRwiki?

normalmente ci sono due grossi bulloni che tengono il carburatore ancorato al carter, poi c'é una vite per la vaschetta.tu cosa hai svitato?
:ciao:
PS benvenuto su VR.
poi ci farai conoscere la tua vespeta e ti presenterai in piazzetta?
riciao

irdelino
19-04-11, 13:53
http://img813.imageshack.us/img813/4237/carburatorepx.jpg

ho svitato i due bulloni indicati dalle frecce rosse, ma nulla....ok non tiru giù il carter per adesso....

Noiva
19-04-11, 13:57
Ciao, passa in piazzetta così avrai una calorosa accoglienza. :ciao:

irdelino
19-04-11, 14:17
fatto...passato dalla piazzetta!!!

irdelino
19-04-11, 15:24
...carburatore smontato, adesso passo alla fase pulizia....
non sono riuscito a trovare la guida alla carburazione, potreste mica postare il link? thank

irdelino
20-04-11, 13:35
carburatore quasi del tutto pulito...
per la carburazione qualcuno saprebbe darmi il link della guida da seguire!
thank

davide9309
20-04-11, 13:52
Guarda qui Revisione Carburatore SI - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI)

I getti, se sono i suoi originali, non cambiarli.
Se andava bene prima, DEVE andare bene anche adesso con la stessa configurazione.
Sicuramente ci sarà un po' di sporco in giro per il carburatore e si risolve quasi sempre con una bella soffiata in tutti i buchi.

irdelino
22-04-11, 07:43
allora prima di tutto ringrazio per il link...
poi ho finito con la pulizia e il rimontaggio, tutto perfetto o quasi,
la vespa funziona perfettamente, credo di aver azzeccato la carburazione, una volta in moto nessun problema...
ma, e qui viene il bello, corico per la notte la vespa e stamani al risveglio laghetto di benzina in terra?!?!?! questa proprio non me la spiego, unico dubbio è sulla guarnizione della vaschetta del galleggiante che sembra un po' usurata, ma che abbia creato tutto questo laghetto mi fa strano...
so che è difficile diagnosticare il problema, ma sparate pure che io controllo e verifico sul carburatore incriminato!

davide9309
22-04-11, 08:13
corico per la notte la vespa
In pratica l'hai lasciata tutta la notte coricata su un fianco?
Guarda che dorme bene anche sul cavalletto:mrgreen:
Scherzi a parte, se l'hai lasciata coricata puo' anche essere normale che abbia perso benzina, diversamente, è facile che perda dal tappino rotondo che chiude il filtro, o addirittura dalla vite che lo fissa.
Infatti quella vite deve avere una guarnizione anche lei, una volta mi sono dimenticato di rimetterla e perdeva.

irdelino
22-04-11, 13:14
no no non l'ho lasciata coricata su un fianco ahaha:mrgreen:
ho appena rismontato il carburatore, credo che il problema sia proprio nella guarnizione del coperchio del galleggiante! ho paura che sia anche dura trovarla nuova...
poi giusto per non farsi mancare nulla si è rotto anche il rubinetto del serbatoio olè!

davide9309
22-04-11, 13:21
no no non l'ho lasciata coricata su un fianco ahaha:mrgreen:
ho appena rismontato il carburatore, credo che il problema sia proprio nella guarnizione del coperchio del galleggiante! ho paura che sia anche dura trovarla nuova...
poi giusto per non farsi mancare nulla si è rotto anche il rubinetto del serbatoio olè!
Il coperchio del galleggiante intendi quello rotondo che sta sopra al filtro benzina, giusto?
La sua guarnizione la trovi nel kit completo, così già che ci sei le cambi tutte.