Visualizza Versione Completa : 130 polini finito, non sale di giri,AIUTO
leonardo50special
20-04-11, 09:33
Ieri per la prima volta sono riuscito a mettere in moto il mio primo blocco,preparato per una 50 special.Non avevo un cavalletto,quindi ho dovuto montarlo sul telaio.Ho montato i seguenti pezzi:
130 polini DA con testa del 130 Dr (l'ho preso usato e purtroppo non avevo la testa polini)
24/61 DE
Albero motore originale et3,forse un pelo anticipato
collettore lamellare al cilindro polini 19
19/19 GETTO MAX 82
marmitta POLINI CANNONE
Vi spiego il PROBLEMA.La vespa parte,ma è goffa,spalancando il gas,non prende giri,borbotta e poi si spegne.Ho smontato la candela che risulta bagnata.Quindi la vespa parte ma non PRENDE GIRI ASSOLUTAMENTE.Ieri l'ho presa molto male,è il mio primo motore:-(:-(.Ho controllato i punti e sembrano buoni,la corrente arriva.Unica cosa che ho notato è del fumo provenire dalla zona cuffia motore-collettore carburatore,forse è un impressione,comunque la marmitta combacia bene e c'ho messo anche della pasta siliconica per evitare trafilaggi.Quindi adesso da dove inizio a controllare??che può essere?
ANTICIPO?
MARMITTA INTASATA?
MI FA ARIA DALLA TESTATA?
CARBURATORE?
Insomma vorrei un aiuto da qualche persona più esperta,in modo da trovare il problema.
tiasliacreni
20-04-11, 10:40
Forse il problema è proprio quel fumo.
Prova a controllare gli accoppiamenti cilindro-carter e cilindro-testata.
Il minimo com'è?
davbolla93
20-04-11, 12:26
Così a naso direi carburazione grassa come me.. però quel fumo non mi convince..
Direi per prima cosa togli la cuffia e accendi, in teoria se sfiata dalla testa o dalla base del cilindro dovresti vederlo (o almeno sentirlo se metti una mano vicino)
Se sfiata dalla marmitta il motore non va come dovrebbe ma non è una cosa così esagerata come la tua quindi direi di escluderlo.
Sei sicuro che la testa del dr combaci perfettamente col polini? Non è che ci va una guarnizione?
Curiosità: per caso se la fai girare tanto se guardi sotto dove attacchi il motore al telaio trovi bagnato d'olio? Se è così potrebbe sfiatare dalla valvola (come la mia infatti adesso devo di nuovo metterci le mani...) ma non fa fumo.. o almeno.. la mia non ne fa..
Ultima cosa.. Se provi a far lavorare lo spillo, ovvero se tu apri il gas piano piano cosa succede? Come si comporta a 1/4, metà e 3/4 di gas?
forse il cerburatore 19/19 per un 130 è troppo piccolo
A me, per la fretta, è capitato di aver montato il piatto dello statore troppo posticipato.
Il motore si avviava ma non saliva assolutamente di giri e sparava indietro con fumo dal carburatore fino ad ingolfarsi.
Magari non è la stessa cosa, ma un'occhio all'anticipo daglielo comunque.
:ciao: Gg
Potrebbe essere anche colpa della testa Dr che è meno compressa o magari sfiata da li, il pistone è montato nel verso corretto?
Sempre se tutto il resto è settato correttamente...parlo di anticipo, collettore, carburatore, marmitta etc..
Potrebbe essere anche colpa della testa Dr che è meno compressa o magari sfiata da li, il pistone è montato nel verso corretto?
Quoto!!! Grande Mincio!!! :ok:
leonardo50special
20-04-11, 22:52
Pistone montato con la freccia allo scarico,quindi correttamente:lol:Oggi per esclusione ho provato a smontare il silenziatore della marmitta (CANNONE POLINI,chi la conosce può capire:lol::lol:),beh rimontato dopo una battitura (è uscita della fuliggine).....la vespa è partita a mezzo colpo salendo di giri correttamente:lol:.Adesso quindi sembra TUTTO RISOLTO,IL MOTORE GIRA BENISSIMO,però resta il dubbio marmitta...forse è intasata?!?!?Comunque io nella camera dell'albero motore c'avevo spruzzato abbastanza svitol,forse era quello che impediva al motore di bruciare la benza??Comunque la vespa sale bene di giri,unica pecca è il minimo,dopo dieci minuti,tende a perdere giri insomma è un pò irregolare,accellerando si schiarisce di molto,forse è colpa della doppia aspirazione?!??!?getti?adesso monto un 82 di max,forse sono magro.....
davbolla93
21-04-11, 10:50
Pistone montato con la freccia allo scarico,quindi correttamente:lol:Oggi per esclusione ho provato a smontare il silenziatore della marmitta (CANNONE POLINI,chi la conosce può capire:lol::lol:),beh rimontato dopo una battitura (è uscita della fuliggine).....la vespa è partita a mezzo colpo salendo di giri correttamente:lol:.Adesso quindi sembra TUTTO RISOLTO,IL MOTORE GIRA BENISSIMO,però resta il dubbio marmitta...forse è intasata?!?!?Comunque io nella camera dell'albero motore c'avevo spruzzato abbastanza svitol,forse era quello che impediva al motore di bruciare la benza??Comunque la vespa sale bene di giri,unica pecca è il minimo,dopo dieci minuti,tende a perdere giri insomma è un pò irregolare,accellerando si schiarisce di molto,forse è colpa della doppia aspirazione?!??!?getti?adesso monto un 82 di max,forse sono magro.....
Beh dopo 10 minuti che gira al minimo qualsiasi moto si ingolfa appena.. almeno.. tutte quelle che ho visto io... un colpo di acceleratore e torna come prima..
Sul fatto che sei magro.. la candela cosa dice? ;-)
primavera79
21-04-11, 11:08
E dell'albero motore un pelo anticipato cosa ci dici?
sai che un doppia non lo vuole , a patto ci sia quello dedicato....
Io ce l'ho sul doppia l'albero anticipato..e fa anche tanto! :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.