Accedi

Visualizza Versione Completa : amore e odio



legionarius
20-04-11, 13:22
Ciao gente, oggi scrivo per uno sfogo personale.
La mia p200e mi ha veramente rotto.:nono:
Ha sempre un problema, ogni volta che esco a fare un giro e rientro c'è sempre qualcosa che non va:cry:
Beve come una spugna ma....ogni volta che la guido ho il sorriso stampato in faccia:mrgreen: ha un motore veramente pronto e tira che è una meraviglia.
Ieri ad esempio le frecce rimanevano fisse(ho appena fatto rifare tutto l'impianto).
L'altro giorno ero in revisione e il meccanico del centro revisioni ha dovuto spegnerla mollando la frizione di colpo perchè, anche girando la chiave, la vespa rimaneva in moto.
Questo fatto mi è capitato qualche tempo fa: sono uscito a fare un giro, 30 minuti dopo rientro a casa e mi sono accorto che non avevo nemmeno girato la chiave per farla partire:risata::risata::risata::risata::risata:.
:quote::quote:
Ogni tanto ci rido sopra ma qualche volta mi fa venire i nervi la mia vecchietta.....:rabbia::rabbia::rabbia:Mi sono appena alzato dopo il turno di notte e non vedo l'ora di accenderla per farmi un giro in campagna:risata1: nonostante so per certo che quando tornerò me ne farà un'altra delle sue:mrgreen:

gian-GTR
20-04-11, 13:39
'odi et amo' diceva catullo....
a sono d'accordo con te
anche io non ce la faccio più. ogni passeggiata più lunga di 100km mi ritrovo a dover risolvere un problema :testate::testate:
la GTR é ferma in garage da 4 mesi e non riesco a farla ripartire in nessun modo :testate::testate:
ma non vedo l'ore che arrivi sabato, ho un bel giro previsto con il club... 200km e passa di giretti in provenza :mavieni::mavieni::mavieni:

saremo un po stonati??? :crazy::mrgreen:
:ciao:

tiasliacreni
20-04-11, 13:39
Ogni problema ha il suo perché. Basta trovarlo e sistemarlo nel modo corretto e non dovresti più avere rogne

legionarius
20-04-11, 14:01
Ma siccome la mia ha guai elettrici-credo- mi tocca portarla sempre dal meccanico perchè non sono capace e non ho tempo....e sono stanco di buttarci dentro cento euro alla volta.:roll:

Miscela fatta, vado a fare un giro:mrgreen: speriamo di non rimanere per strada:azz:

legionarius
20-04-11, 14:02
saremo un po stonati??? :crazy::mrgreen:
:ciao:

:ok:
A volte vorrei lanciarla in discarica:mrgreen:

teach67
20-04-11, 14:13
si e sai quanti ne trovi pronti a raccoglierla???? :ciao::ciao::ciao:

Afry19
20-04-11, 14:20
io per primo!!:Lol_5:

Echospro
20-04-11, 14:33
Ciao gente, oggi scrivo per uno sfogo personale.
La mia p200e mi ha veramente rotto.:nono:
Ha sempre un problema, ogni volta che esco a fare un giro e rientro c'è sempre qualcosa che non va:cry:
Beve come una spugna ma....ogni volta che la guido ho il sorriso stampato in faccia:mrgreen: ha un motore veramente pronto e tira che è una meraviglia.
Ieri ad esempio le frecce rimanevano fisse(ho appena fatto rifare tutto l'impianto).
L'altro giorno ero in revisione e il meccanico del centro revisioni ha dovuto spegnerla mollando la frizione di colpo perchè, anche girando la chiave, la vespa rimaneva in moto.
Questo fatto mi è capitato qualche tempo fa: sono uscito a fare un giro, 30 minuti dopo rientro a casa e mi sono accorto che non avevo nemmeno girato la chiave per farla partire:risata::risata::risata::risata::risata:.
:quote::quote:
Ogni tanto ci rido sopra ma qualche volta mi fa venire i nervi la mia vecchietta.....:rabbia::rabbia::rabbia:Mi sono appena alzato dopo il turno di notte e non vedo l'ora di accenderla per farmi un giro in campagna:risata1: nonostante so per certo che quando tornerò me ne farà un'altra delle sue:mrgreen:

Ciao,
Secondo me la tua "vecchietta" ha solo bisogno di mani esperte che la coccolano :lol:
Se beve come una spugna sarà da rivedere un po a livello di carburazione/sacrico.
Poi cosa intendi per "beve come una spugna"?
La mia che è pompata, in paese e viaggiando sostenuti, passa i 25 Km/l.
Tieni conto che la 200 è pesante come mezzo e lo stile di guida conta tantissimo.
Il problema delle frecce che restano fisse, può essere dovuto ad un falso contatto delle Scocche o Chiappe che dir si voglia, oppure una lampadina balorda o al massimo potrebbe essere l'intermittenza guasta, ma di questo ne dubito molto.
Se non si spegne controlla il famigerato "filo verde" che dalla bobina arriva alla chiave, sicuramente è interrotto perchè per spegnere il motore, questo filo viene messo a massa dal comando a chiave.


:ciao: Gg

legionarius
20-04-11, 15:50
Sono tornato.
Tutto bene fino a che faccio una salita, arrivo in cima e stop....la vespa muore:cry:
Prendo la discesa,meetto la seconda e riparte. Tutta la strada per il ritorno ha fatto dei vuoti assurdi e poi è definitivamente morta:rabbia:
Mi fermo, controllo la candela-niente
Spedalo-niente.
Fortunatamente ero quasi a casa e il mio meccanico è venuto a vederla.
Pesca troppa aria. Ha regolato la carburazione e poi è ripartita.:roll:

Mi sembra di avere la nuova nera sopra la testa caxxxo

Vespa 50 L
20-04-11, 16:27
Sono tornato.
Tutto bene fino a che faccio una salita, arrivo in cima e stop....la vespa muore:cry:
Prendo la discesa,meetto la seconda e riparte. Tutta la strada per il ritorno ha fatto dei vuoti assurdi e poi è definitivamente morta:rabbia:
Mi fermo, controllo la candela-niente
Spedalo-niente.
Fortunatamente ero quasi a casa e il mio meccanico è venuto a vederla.
Pesca troppa aria. Ha regolato la carburazione e poi è ripartita.:roll:

Mi sembra di avere la nuova nera sopra la testa caxxxoHai fatto una bella rivisione al carburo?

legionarius
20-04-11, 16:38
Hai fatto una bella rivisione al carburo?

Si è stato revisionato tutto da febbraio fino a fine marzo.
Del meccanico che mi fa i lavori mi fido molto.
Ho avuto altri px 125 ma tutti questi problemi che mi da il 200 non li ho mai visti ne mai provati.
Non riesco a fidarmi del mio p200e capite? ho paura che mi lasci per strada e per questo non mi allontano mai. Comincia a sorgermi il dubbio che era meglio tenersi il 125:roll:

Vespa 50 L
20-04-11, 16:41
Si è stato revisionato tutto da febbraio fino a fine marzo.
Del meccanico che mi fa i lavori mi fido molto.
Ho avuto altri px 125 ma tutti questi problemi che mi da il 200 non li ho mai visti ne mai provati.
Non riesco a fidarmi del mio p200e capite? ho paura che mi lasci per strada e per questo non mi allontano mai. Comincia a sorgermi il dubbio che era meglio tenersi il 125:roll:Mi spiace tanto Legio, io proverei a cambiare meccanico comunque, perchè è strano che abbia tutti sti problemi sapendo che hai già revisionato parecchio ;-)

legionarius
20-04-11, 17:14
Mi spiace tanto Legio, io proverei a cambiare meccanico comunque, perchè è strano che abbia tutti sti problemi sapendo che hai già revisionato parecchio ;-)

Dici?

Cavolo lui ha sempre sistemato le mie vespe e i motorini di mio padre e di mio fratello. Mi è venuto a "soccorrere" e non mi ha chiesto niente. Non so cavolo....giuro che l'avrei presa a pedate sta vespa oggi. Ora mi sono calmato ma mi ha fatto arrabbiare.

Comunque in riserva funzionava...a benzina aperta faceva dei vuoti e trasmetteva potenza con irregolarità...quasi come se avessi l'aria tirata. Poi ha regolato l'aria e ora funziona. Ma ho paura ad allontanarmi.. :azz:

Mia :mogli: mi ha detto di venderla ma a me spiace e non se ne parla


Legio triste:cry::cry:

Vesponauta
20-04-11, 18:24
Dici?

Mi è venuto a "soccorrere" e non mi ha chiesto niente.

Si sente in colpa perchè sa che mettendoci mano ha fatto cavolate... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

:risata:

:mrgreen:

Il Bresciano Maledetto
20-04-11, 18:35
Se la odii cosi tanto.......
Vendila mè cosi ti libero da questo peso...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n::mrgreen::mrgreen:

davide9309
20-04-11, 18:46
Secondo me, se è tutto originale, i getti del carburatore non vanno cambiati, non bisogna fare nessuna regolazione, al massimo pulire.
Perchè? Perchè se con la configurazione originale "pesca troppa aria" smagrendo pericolosamente, non si risolve ingrassando la carburazione, ma trovando il punto dal quale entra l'aria fresca e risolvendo definitivamente il problema.
Un meccanico, secondo me, dovrebbe fare così.
Addirittura, se davvero il problema si verifica solo col rubinetto su "aperto" e non su "riserva" il carburatore non andrebbe nemmeno sfiorato, perchè al 99% il problema sta proprio nel rubinetto.
Al momento della revisione, il paraolio lato volano era stato cambiato?
Dopo una bella tirata scende bene di giri oppure tende a restare accelerata?

legionarius
20-04-11, 18:51
Si sente in colpa perchè sa che mettendoci mano ha fatto cavolate... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

:risata:

:mrgreen:

:quote::quote::quote::quote::quote::quote:

legionarius
20-04-11, 18:55
Al momento della revisione, il paraolio lato volano era stato cambiato?
Dopo una bella tirata scende bene di giri oppure tende a restare accelerata?

-no..anche lui ha pensato a quello
-scende di giri bene

Premetto che oggi gli ho dato una bella tirata a motore caldo, qualche centinaio di metri...non di più. Mi ha preso i 90.
Poi ho fatto una trentina di chilometri in tranquillità ma dopo quella salita boh.. vuoti e perdita di potenza, motore irregolare ma ZERO fumo.
La candela era bella nera se può servire.
Può essere la sito plus?
I getti sono rimasti quelli originali in quanto avevo letto che non serviva cambiarli

legionarius
20-04-11, 18:57
ah mi si era alzato anche il minimo durante quei vuoti:crazy::crazy:

davide9309
20-04-11, 19:49
ah mi si era alzato anche il minimo durante quei vuoti:crazy::crazy:
Sia i vuoti, sia il minimo alto sono sintomo di smagrimento della carburazione.
Se ad esempio lasci spegnere la vespa al minimo col rubinetto chiuso, senti proprio che 3-4 secondi prima di spegnersi, il minimo si alza, proprio perchè c'è poca miscela che arriva (le ultime gocce) e la carburazione diventa magra.
La candela nera però si mette in contrasto con tutto cio', perchè fa pensare ad una carburazione grassa.
Io personalmente non mi fido troppo del colore della candela, la mia vespa gira bene, a freddo fa persino la "mitraglietta" da carburazione grassa, ma se smonto la candela dopo una bella tirata, viene fuori chiara, color crema.
Il paraolio lato volano cambialo, almeno è una cosa che puoi escludere.