Visualizza Versione Completa : Vespa world days - norvegia -2011
Ciao a tutti, siamo nuovamente in partenza per VWD. Quest'anno toccheremo 9 nazioni e faremo circa 6.000 Km. Vi terremo informati sulla nostra avventura così come fatto l'anno scorso.
Partiremo il 9 maggio e torneremo il 5 giugno (più o meno). Vi allego il nostro programma di viaggio. Un saluto a tutti.:ciao:
marco1969_1972
21-04-11, 09:17
Ciao a tutti, siamo nuovamente in parteza per VWD. Quest'anno toccheremo 9 nazioni e circa 6.000 Km. Vi terremo informati sulla nostra avventura così come fatto l'anno scorso.
Partiremo il 9 maggio e torneremo il 5 giugno (più o meno). Vi allego il nostro programma di viaggio. Un saluto a tutti.:ciao:
Auguroni e che san Pistone vi protegga dai problemi meccanici:mrgreen:
Buon viaggio ragazzi, io sarò in quei posti pochi giorni dopo di voi, cercate di lasciare tutto come trovate :mrgreen: :ciao: :ciao:
Grazie, per San Pistone noi intendiamo San Claudio (meccanico di Biella) e San Angelo (meccanico di Vercelli) ai quali rivolgiamo le nostre preghiere e la nostra fiducia.
Per De Xolo, ci sei ad Asti il 25 aprile?
Penso che la Norvegia la lasceremo così com'è.....visto quanto ci stanno facendo girare le palle per l'iscrizione e per la prenotazione del campeggio!!!:testate:
Non credo di esserci, ma non escludo di fare come l'anno scorso, giretto veloce in moto e poi via a far pappa. :ciao:
DOMANI SI PARTEEEEEEEEEEEEEEEEE. Itinerario: Biella/Vercelli-Gattinara-Domodossola-Passo del Sempione-Brienz-Basilea-Berna.
Buon viaggio ragazzi!
Buona strada.
:ciao:
Ciao a tutti. Dopo 6 giorni e 1800 km. siamo arrivati a Goteborg (Svezia). Ci siamo fiondati in un bell'albergo a causa di una bellissima giornata di pioggia continua. Il carlino non sta bene forse per l'acqua e il freddo presi ieri (max 14-min 8)!!!! Qui continua a piovere. Gli altri giorni, pero' abbastanza bello. Stiamo partecipando al Vespa Trophy e cosi' il viaggio e' piu' faticoso ma visiti cittadine che non avresti mai avuto occasione di vedere. Francoforte e' cosi' cosi', Amburgo non dice nulla, Lubecca e' molto bella e vale la pena andarci. Copenaghen e la Danimarca non sanno di nulla a parte le bellissime ragazze. Ma attenzione perche' molto pericolosa. Qui, pero' abbiamo trovato un bar tutto dedicato alla Vespa. Ce ne fossero in Italia di cosi'!!!! Abbiamo sempre montato e smontato la tenda e trovato campeggi abbastanza in ordine, ma mai belli come quelli francesi. Anzi, siamo capitati in uno che era di zingari....ma segnalato dalle guide!!! E' stato anche il piu' caro!! In compenso, dopo Amburgo, per dormire e campeggiare...7 euro a testa e una bellissima e gentilissima titolare!!! Le vespe, per il momento, non hanno problemi, a parte la mia freccia posteriore destra che ha deciso di non entrare in Danimarca. Abbiamo avuto migliori accoglienze in svizzera e danimarca. In Germania poca e anche un po' scocciata. In Danimarca abbiamo trovato una bella signora, adatta al nonnino Carlino, che ci ha anche offerto cena. Ma qui abbiamo avuto anche una temperatura notturna di 0 (zero) gradi. Comunque, siamo passati dai 30 gradi della Svizzera ai 14 della Svezia, di giorno...... Se volete venire da queste parti, tanti guanti di gomma per la pioggia e copritevi bene di sotto. Il prossimo aggiornamento quando troveremo un punto internet a disposizione. Buon viaggio a tutti.:boxing:
ujaguarpx125
15-05-11, 21:09
Grandi!
Spugna1980
15-05-11, 21:25
Ragazzi quanto vi invidio!
beati voi.... fate buon viaggio....... :ciao::ciao::ciao:
duecentorally
17-05-11, 06:40
Complimentoni per il viaggio ed il coraggio...
E ricordate sempre che....
....ai raduni NON LA SI TROMBA......:mavieni:
dunque.....pensate ai paesaggi , che è meglio.....:roll:
Forza, ragazzi!
Che spirito!
Ci vediamo in Norvegia!
Salve!
Oggi compro calzone lunghe!
8 gradi...
Siamo arrivati al raduno e siamo anche arrivati secondi al Vespa Trophy. Ora siamo a Stoccolma.
Devo dire che non mi e´piaciuto molto. Molto meglio in Austria e Portogallo. Sono proprio un po´freddini questi Norvegesi! Il tempo, tutto sommato, e´stato buono. Solo due giorni di pioggia (in Vespa) e altri 3 in bungalov. Il paesaggio e´ stupendo pero´un po´monotono. Tutto bello, tutto pulito, tutto ordinato e tutto......silenzioso! Due palle!!!! Gadgets scarsi e cari. Mangiare.....lasciamo perdere. Donne pure!!! Benzina a oltre 2 euro. prossimamente aggiornamento da (Danimarca? Geermani?,Rep. Ceca? Polonia?) Boh, vedremo!:risata1:
highlander
24-05-11, 10:06
Siamo arrivati al raduno e siamo anche arrivati secondi al Vespa Trophy. Ora siamo a Stoccolma.
Devo dire che non mi e´piaciuto molto. Molto meglio in Austria e Portogallo. Sono proprio un po´freddini questi Norvegesi! Il tempo, tutto sommato, e´stato buono. Solo due giorni di pioggia (in Vespa) e altri 3 in bungalov. Il paesaggio e´ stupendo pero´un po´monotono. Tutto bello, tutto pulito, tutto ordinato e tutto......silenzioso! Due palle!!!! Gadgets scarsi e cari. Mangiare.....lasciamo perdere. Donne pure!!! Benzina a oltre 2 euro. prossimamente aggiornamento da (Danimarca? Geermani?,Rep. Ceca? Polonia?) Boh, vedremo!:risata1:
tutto ordinato e pulito ... ma la benzina carissima ... ma allora non sono tutte rose e fiori al nord europa, anche li qualcosa va storto :azz:
Ciao!
Piu foto sul VWD 2011:
Scuderia Vespa Svedese (http://scuderiavespasvedese.blogspot.com/)
tutto ordinato e pulito ... ma la benzina carissima ... ma allora non sono tutte rose e fiori al nord europa, anche li qualcosa va storto :azz:
Non sono tutte rose e fiori. Ora capisco perché sono tristi e bevono molto. Non hanno nulla se non tanta natura. Comunque, aggiornamento.
Oggi siamo arrivati a Praga dopo due giorni a Berlino molto belli. Il camping a Praga é bellissimo quello di Berlino faceva cagare.
Da Gjovik a Stoccolma abbiamo viaggiato con lo svizzero Gherardo che ci ha tenuto compagnia. Stoccolma é una cittá carina ma non piu di tanto. Nel viaggio verso il traghetto per la Polonia mi si ferma la Vespa in mezzo ad una corsia dellpautostrada se si puo definire cosi una strada a corsie alternate. Cambiato centralina e bobina grazie ad un estrattore trovato da un meccanico antico e grazie, soprattutto, a Domenico, presidente del Vespa Club Valcamonica Malonno che ci seguiva a distanza. E grazie anche a Claudio meccanico di Biella che mi ha preparato i pezzi di ricambio. Traghetto da Ystad a Swinouisce. Si risparmiano 700 km. Ora nel campeggio di Praga vedo solo la bellissima titolare e le figlie. Mah...... Dopodomani trasferimento a Vienna.
Scusate gli errori, ma con la tastiera ceca ,rep. Ceca, non ci capisco un c....o.
Non sono tutte rose e fiori. Ora capisco perché sono tristi e bevono molto. Non hanno nulla se non tanta natura. Comunque, aggiornamento.
Oggi siamo arrivati a Praga dopo due giorni a Berlino molto belli. Il camping a Praga é bellissimo quello di Berlino faceva cagare.
Da Gjovik a Stoccolma abbiamo viaggiato con lo svizzero Gherardo che ci ha tenuto compagnia. Stoccolma é una cittá carina ma non piu di tanto. Nel viaggio verso il traghetto per la Polonia mi si ferma la Vespa in mezzo ad una corsia dellpautostrada se si puo definire cosi una strada a corsie alternate. Cambiato centralina e bobina grazie ad un estrattore trovato da un meccanico antico e grazie, soprattutto, a Domenico, presidente del Vespa Club Valcamonica Malonno che ci seguiva a distanza. E grazie anche a Claudio meccanico di Biella che mi ha preparato i pezzi di ricambio. Traghetto da Ystad a Swinouisce. Si risparmiano 700 km. Ora nel campeggio di Praga vedo solo la bellissima titolare e le figlie. Mah...... Dopodomani trasferimento a Vienna.
Scusate gli errori, ma con la tastiera ceca ,rep. Ceca, non ci capisco un c....o.
In bocca al lupo,orgoglio dei...pensionati :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :ok: :ok: :ciao::ciao::ciao::ciao:
quanto vi invidio........ siete grandi.... :ciao::ciao::ciao:
un altro che è rimasto appiedato con l'accensione stavo seguendo il viaggi dei vesponauti (le vespe moderne) e l'unico utente che gli accompagnava con un px è rimasto appiedato con l'acensione e ha dovuto abbandonare il mezzo perchè il ricambio non arrivava fortunatamente al ritorno hanno trovato un gentile camionista che gli ha caricato la vespa sul tir e la portata fino quasi ha casa e da li con il furgone son tornati ha destinazione ,tirando le conclusione è una curiosiota' tutto questo puo' dipendere dalla troppa acqua che avete preso? ciao acb
un altro che è rimasto appiedato con l'accensione stavo seguendo il viaggi dei vesponauti (le vespe moderne) e l'unico utente che gli accompagnava con un px è rimasto appiedato con l'acensione e ha dovuto abbandonare il mezzo perchè il ricambio non arrivava fortunatamente al ritorno hanno trovato un gentile camionista che gli ha caricato la vespa sul tir e la portata fino quasi ha casa e da li con il furgone son tornati ha destinazione ,tirando le conclusione è una curiosiota' tutto questo puo' dipendere dalla troppa acqua che avete preso? ciao acb
Guarda che noi di acqua ne abbiamo presa poca in confronto agli altri. Solo un giorno completo e qualche spruzzo qua´e la´. Si vede che doveva andare cosi´.
AGGIORNAMENTO: VENITE A PRAGA. E´STRAORDINARIA.
Abbiamo fatto un bel giro per la citta´con le nostre vespette e fatto girare la testa a tanta gente meno che alle ragazze che sono straordinarie come la citta´.
Ho trovato un posto per massaggi tailandesi ai piedi che e´la fine del mondo...e non pensate ad altre cose. 18 euro e viaaaaaaaaa.
Domani cambio di programma: non si va piu´a Cracovia ma direttamente a Vienna via Brno. Poi, dopodomani, visita a Mathausen e altra sosta a Salisburgo. Ritorno via Innsbruck, Liechtenstein, Lugano, Lago Maggiore e casa.
Le foto.....a centinaia....al ritorno.
Arriveederci al piu´presto.:testate::risata1:
Lunedi´....ultimo giorno per fare il 730.....
Guarda che noi di acqua ne abbiamo presa poca in confronto agli altri. Solo un giorno completo e qualche spruzzo qua´e la´. Si vede che doveva andare cosi´.
AGGIORNAMENTO: VENITE A PRAGA. E´STRAORDINARIA.
Abbiamo fatto un bel giro per la citta´con le nostre vespette e fatto girare la testa a tanta gente meno che alle ragazze che sono straordinarie come la citta´.
Ho trovato un posto per massaggi tailandesi ai piedi che e´la fine del mondo...e non pensate ad altre cose. 18 euro e viaaaaaaaaa.
Domani cambio di programma: non si va piu´a Cracovia ma direttamente a Vienna via Brno. Poi, dopodomani, visita a Mathausen e altra sosta a Salisburgo. Ritorno via Innsbruck, Liechtenstein, Lugano, Lago Maggiore e casa.
Le foto.....a centinaia....al ritorno.
Arriveederci al piu´presto.:testate::risata1:
Lunedi´....ultimo giorno per fare il 730..... ah ok all'ora è stata una pura casualita' avevo pensato che magari c'era un nesso tra l'umidita e le accensioni che saltano è propio vero che la sfiga è sempre in aguato!!! comunque bun rientro e goditi gli ultimi km ciaoo acb p.s quando torni ha biella salutami la fantastica strada se non sbaglio denominata del brecciolino che va da andrateporta alla galleria di rosazza passando x graglia e oropa è troppo fantastica spero presto di ritornare ha farmela!!!
Sarä fatto.
Oggi siamo arrivati a Zell Am See (Austria) Domani passo Pordoi, Falzarego e Sella. Poi Trento.
Siamo arrivati a casa dopo 7.065 Km.
Vi invio qualche fotografia dell'avventura prima che mi cancellino dal forum a causa di una certa presa di posizione da parte mia che non è stata gradita in un'altra discussione.:Ave_2: :noncisiamo:
Foto 1 - Grimselpass - Svizzera
Foto 2 - Appena sbarcati in Danimarca da Puttgarden (Germania)
Foto 3 - L'arrivo a Gjovik...dove nessuno sapeva del raduno!!!
Foto 4 - I mitici davanti all'ingresso con le maglie e i giubbini dell'ANGSA per il GIRO D'ITALIA IN VESPA
Foto 5 - Ai piedi del trampolino di lancio con gli sci a Lillehammer
Foto 6 - Che roba è?
Foto 7 - La "freccia rossa" carica...
Foto 8 - A Berlino, rincorsi dalla Polizei perchè passati sotto la porta di Brandeburgo senza permesso.
Foto 9 - Confine tra Repubblica Ceka e Austria
Foto 10 - Passo Pordoi (2239 mt.) dopo aver fatto il passo Falzarego (2.200 mt.) e il passo Tre Croci (solo...1800 mt.)
Ciaoooooooooooooooooooo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.