Visualizza Versione Completa : aiuto verniciatura!
ciao a tutti, sto verniciando la mia vespa con una vernice bicomponente lechler lucida, ora durante la prima mano ho fatto una bella colatura sulla fiancata!
posso farla asciugare e ricarteggiare la colatura o c è qualche controindicazione?
se si quanto debbo aspettare prima di carteggiare?
Help me!
grazie a tutti
ciao, calma e coraggio, sopratutto calma ci vuole in queste situazioni ;-)
Fai passare tre giorni, poi con l'unghia vedi se la colatura è ancora morbida (se lo fosse aspetti un altro giorno) poi con carta 800 limi la sola colata. Già che ci sei potresti dare una carteggiata con 1200 bagata a tutta la carrozzeria, questo per toglere eventuali punti di polvere e dare grip alla superficie. Poi prima di verniciare passi diluente antisiliconico con un panno di cotone che non lasci peletti, questo per toglere eventuali grassi da ditate o altro inquinante che ti rovinerebbe la seconda mano.
Consigli per non colare? Purtroppo la colatura è sempre in agguato!
Devi regolare bene la pistola, diluire bene la vernice, stare alla giusta distanza, avere la mano come puccio :-)
[YOUTUBE VIDEO]gleAQG4f564[/YOUTUBE VIDEO]
Visto ciò :mrgreen: cominci a dare la seconda mano... se ti dovesse venire ancora una colatura non ti demoralizzare :roll: c'è sempre una soluzione... mentre aspetti che si asciughi il colore per bene leggiti questo post: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/27385-come-eliminare-una-colatura-guida-pratica.html
Consiglio per tutti quelli che fanno da se: Mentre verniciate la vespa procuratevi dei pezzi di plexiglass lisci e spruzzateci su il colore su alcuni provocate delle colature. Questi vi serviranno come banco di prova per rimuovere eventuali colature. Poi cominciate a verniciare le parti come il parafango e lo sportellino che (per me) sembrano facili ma sono i pezzi più difficili da verniciare.
Buona fortuna! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.