Visualizza Versione Completa : Fanciucciolo
vespa50s_vitto
21-04-11, 11:40
no un'altra volta ha ripreso a fare il vizio che avevo risolto non so come. quando accendo la mia special è tutto a posto, la faccio scaldare, ma appena ingrano la prima e cerco di partire fa un verso tipo quando metti un bottiglia aperta e vuota sott'acqua e salgono le bolle e per andare devo tirare l'aria... come posso risolvere questo problema devo sempre avere l' aria tirata??
grazie in anticipo
Ammazza che titolo....
smonta e pulisci il carburatore....
appena fatto fai lo stesso con il serbatoio....
e vedrai che smetterà di fanciucciolare :-)
vespa50s_vitto
21-04-11, 13:20
Ammazza che titolo....
smonta e pulisci il carburatore....
appena fatto fai lo stesso con il serbatoio....
e vedrai che smetterà di fanciucciolare :-)
come lo pulisco il serbatoio??
[QUOTE=janly71;589011]Ammazza che titolo....
e che fantasia :lol:
tiasliacreni
21-04-11, 13:54
come lo pulisco il serbatoio??
Io ho pulito il mio così:
1) tolto il rubinetto
2) buttato dentro acido da batteria
3) tolto tutta melma
4) tankerite
5) serbatoio nuovissimo
highlander
21-04-11, 14:39
Io ho pulito il mio così:
1) tolto il rubinetto
2) buttato dentro acido da batteria
3) tolto tutta melma
4) tankerite
5) serbatoio nuovissimo
quando date questi consigli, a mio parere, è sempre opportuno ricordare che l'acido della batteria è tossico è pericoloso ...
non è mia intenzione dire "non si suggerisce", ci mancherebbe, ma almeno mettete sempre sul chivalà la persona a cui è diretto il consiglio
meglio scrivere una riga in più, che rischiare che il diretto interessato magari si faccia male ....
esempio: la prima volta che comprai l'acido muriatico per la marmitta, fu il gentilissimo venditore che mi disse di non inalarlo ... vi giuro che non lo sapevo, non che mi mettevo a sniffarlo :crazy: ... però con l'avvertimento ci sono stato più attento ;-)
quoto, poi date un consiglio su come tappare il foro del rubinetto, io utilizzerei un sugherone :-)
HUmm..... se il serbatoio è messo male... con molta ruggine... allora segui i consigli riportati su....
se invece lo sporco non è eccessivo....
prendi un paio di litri di benzina.... un bel po di bulloni metti tutto nel serbatoio ed agita (parecchio) poi smonti il rubinetto fai uscire il tutto... vai al lavaggio e con la lancia a pressione risciacqui... poi asciughi con il compressore.... ci vuole un po per asciugare per benino... rimonti il rubinetto , il serbatoio, fai il pieno e via...
io ho fatto cosi per una special....con poca ruggine ed un bel po di melma oleosa...
adesso è perfetto...
ovviamente per smontare il rubinetto serve una chiave speciale... da infilare nel foro del tappo della benzina.
HUmm..... se il serbatoio è messo male... con molta ruggine... allora segui i consigli riportati su....
se invece lo sporco non è eccessivo....
prendi un paio di litri di benzina.... un bel po di bulloni metti tutto nel serbatoio ed agita (parecchio) poi smonti il rubinetto fai uscire il tutto... vai al lavaggio e con la lancia a pressione risciacqui... poi asciughi con il compressore.... ci vuole un po per asciugare per benino... rimonti il rubinetto , il serbatoio, fai il pieno e via... Il prossimo anno lo trovi arrugginito come prima, il problema è quando rimane ferma in inverno...
io ho fatto cosi per una special....con poca ruggine ed un bel po di melma oleosa...
adesso è perfetto...
Se riesci a postare delle foto dell'interno del serbatoio svuotato dalla benzina sarebbe una bella cosa, se riesci anche della parte sempre interna ma suoperiore dove c'è il tappo, è la prima ad arrugginire.........
Se riesci a postare delle foto dell'interno del serbatoio svuotato dalla benzina sarebbe una bella cosa, se riesci anche della parte sempre interna ma suoperiore dove c'è il tappo, è la prima ad arrugginire.........
E' buona norma,quando si lascia la vespa al riposo d'inverno, riempire il serbatoio di benzina
e ricordarsi di miscelarla con olio 2T quando si decide di riutilizzarla... e' più di un anno che gira la special e di ruggine non se ne vede più di quanta non ve ne fosse prima.
poi ad ogni uno il suo parere...
Sarà che non ho molta esperienza... ma la ruggine sulla parte alta del serbatoio non l'ho mai vista.
sartana1969
22-04-11, 22:15
quando date questi consigli, a mio parere, è sempre opportuno ricordare che l'acido della batteria è tossico è pericoloso ...
non è mia intenzione dire "non si suggerisce", ci mancherebbe, ma almeno mettete sempre sul chivalà la persona a cui è diretto il consiglio
meglio scrivere una riga in più, che rischiare che il diretto interessato magari si faccia male ....
esempio: la prima volta che comprai l'acido muriatico per la marmitta, fu il gentilissimo venditore che mi disse di non inalarlo ... vi giuro che non lo sapevo, non che mi mettevo a sniffarlo :crazy: ... però con l'avvertimento ci sono stato più attento ;-)
aggiungo: occhio per lo smaltimento degli acidi....
d'obbligo i guanti (quelli idonei), se li hai occhiali protettivi e non inalare
io ho sempre fatto con viti, dadi e benzina e....shaker
E' buona norma,quando si lascia la vespa al riposo d'inverno, riempire il serbatoio di benzina
e ricordarsi di miscelarla con olio 2T quando si decide di riutilizzarla... e' più di un anno che gira la special e di ruggine non se ne vede più di quanta non ve ne fosse prima.
poi ad ogni uno il suo parere...
Sarà che non ho molta esperienza... ma la ruggine sulla parte alta del serbatoio non l'ho mai vista.
Premetto che lavoro in un laboratorio chimico e durante la pausa pranzo avrò fatto una ventina di serbatoi, nella mia piccola esperienza ho visto molti serbatoi arrugginiti nella parte superiore, per vedere la ruggine ci vuole una pila e specchietto da dentista oppure con rubinetto smontato solo la pila. Il fai da te con acido concentrato è molto pericoloso specialmente quando questo viene a contatto con l'acqua, state attenti usati guanti da acido, occhiali protettivi, non inalate.
Comunque se fate tutto questo sbattimento è proprio un peccato non proteggere l'interno del serbatoio con la tancherite o altri prodotti simili, una volta protetto durante il riposo invernale potete dimenticarvi di quanta miscela è rimasta nel serbatoio.
per lavoro perfetto:
Svuotare serbatoio.
Procurarsi due tappi in gomma idonei a chiudere buco rubinetto e tappo.
Inserire acido con bulloni, chiudere con tappi e agitare bene per 20 min.
Svuotare e lavare con acqua abbondante (dove la fate? ATTENZIONE)
Inserire ora base forte tipo soda bulloni e agitare 20 min.
Svuotare e lavare con acqua abbondante (dove la fate? ATTENZIONE)
Asciugare e fare trattamento con tancherite o prodotti simili.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.