Visualizza Versione Completa : consiglio primavera
Ho preso una primavere del 75 senza targa (l'anno lo si evince dal telaio) verniciata di un azzurro pastello caasolutamente improponibile.
L'ho smontata per rivernicarla del colore originale, sono partito con il biancospino classico, ma ho visto che in quell'anno è anche il marrone metallizzato con con sella panna.
La cosa che mi secca è che volevo solo fare una scartavetrata fondo coprente e vernice.
Con il biancospino so che verra bene ma il marrone metallizzato? Sarebbe meglio sabbiare?
Grazie
marco1969_1972
21-04-11, 13:27
Ho preso una primavere del 75 senza targa (l'anno lo si evince dal telaio) verniciata di un azzurro pastello caasolutamente improponibile.
L'ho smontata per rivernicarla del colore originale, sono partito con il biancospino classico, ma ho visto che in quell'anno è anche il marrone metallizzato con con sella panna.
La cosa che mi secca è che volevo solo fare una scartavetrata fondo coprente e vernice.
Con il biancospino so che verra bene ma il marrone metallizzato? Sarebbe meglio sabbiare?
Grazie
A mio parere se vuoi fare una cosa fatta a regola d'arte ti conviene sabbiare in entrambi i casi. Ho visto persone che hanno solo dato una scartavetrata seguita da fondo e vernice, come hai detto tu... tempo 5 mesi quest'ultima veniva via a croste.
Se metti qualche foto è più facile consigliarti, ad ogni modo la sabbiatura non è indispensabile.
marco1969_1972
21-04-11, 13:33
Se metti qualche foto è più facile consigliarti, ad ogni modo la sabbiatura non è indispensabile.
Vero:ok:, ma è comunque molto utile. Il telaio si può portare a ferro a mano ma è un lavoro lungo e se fatto solo con la cartavetrata estenuante. Comunque ti do ragione.:ciao:
Ti consiglio di sabbiarla, chissà quanto stucco e botte ci saranno sotto...
Be sabbiarla e il massimoo credo, ma la vespa è molto sana, solo dei filini di stucco sulle pedane, e siccome la vespa non ha documenti e devo fare la procedura per la reimmatricolazione volevo fare una cosa non troppo impegnativa.
[QUOTE=feba;589374]Be sabbiarla e il amssimo credo, ima la vespa e molto
Non ho capito?
Comunque se la vespa ha in evidenza tutte le sue linee, i particolari in evidenza della lamiera, insomma è snella non ha molto stucco, e tu non vuoi spenderci molto, la sabbiatura è superflua.
Oggi ho grattato e ho visto che il colore era biancospino per cui ho preso il fono e ordinato la pittura
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.