PDA

Visualizza Versione Completa : Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:



senatore
21-04-11, 17:35
Proprio oggi ho ricevuto questa mail:
SALVE,
A CAUSA DELLE ASSICURAZIONI PER VEICOLI D'EPOCA CHE NON SI RIESCONO A RINNOVARE E A STIPULARE FACILMENTE COME GLI ANNI SCORSI, RISCHIANDO COSì CHE NON POSSANO PARTECIPARE IN MOLTI, ABBIAMO DECISO DI ANNULLARE IL RADUNO SPERANDO DI POTERLO FARE CON MIGLIOR RISULTATO L'ANNO PROSSIMO.

DISTINTI SALUTI
PRESIDENTE V.C. OTTAJANO
:nono:

architect
21-04-11, 17:43
Anche a me è arrivata :azz: ...... tra poco mi scade la poliza cumulativa e spero di non avere sorprese :-) :-)

trattore
21-04-11, 17:52
Pazzesco!:rabbia:

zichiki96
21-04-11, 17:59
Pazzesco!:rabbia:

quoto sta succedendo un casino :testate::testate:

tommyet3
21-04-11, 18:23
........... per non parlare poi, di quello che sta succedendo sulle polizze "moto

moderne"!! :rabbia: :rabbia:

Ma vaffan@@@@ :rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia:

aspide
23-04-11, 09:22
e veramente vergognoso

DeXoLo
23-04-11, 10:22
........... per non parlare poi, di quello che sta succedendo sulle polizze "moto moderne"!! :rabbia: :rabbia:

Cosa succede? :mah:

aspide
23-04-11, 10:37
penso che si riferisce all'aumento del 2011

Begghins
23-04-11, 10:41
pero si riferiva ai club del sud italia, in cui ormai le assicurazioni d'epoca sono sparite!

senatore
23-04-11, 10:46
pero si riferiva ai club del sud italia, in cui ormai le assicurazioni d'epoca sono sparite!
Il problema è di tutta l'Italia. Molte compagnie, hanno fatto dietrofront ed altre fanno solo i rinnovi e non accettano nuove polizze. :rabbia:
Sia l'FMI che il V.C.I. non hanno nessuna assicurazione in convenzione. :roll:

Begghins
23-04-11, 10:47
Wow......***culo

aspide
23-04-11, 10:51
e anche le assicurazioni per le moto moderne hanno alzato al doppio il costo della polizza infatti ho visto qualcuno delle mie parti che si stanno vendendo i loro 125 perche nn possono piu permettersi di fare l'assicurazione,uno che ho visto in internet di taranto sta regalando il suo hexagon 125 vuole solo il passaggio di proprieta' fatto appunto perche nn puo' piu pagare l'assicurazione, senza aver fatto incidenti da 400euro l'anno che pagava adesso ne deve pagare piu 700 dal 2011,veramente vergognoso.

architect
23-04-11, 10:54
E pensare che 30 anni fa assicuravo il mio 50ino con pochissime lire e manco era obbligatorio.... ora che tutti sono giustamente obbligati a farlo costa un patrimonio o addirittura qualche compagnia storce il naso .... :crazy::crazy:

aspide
23-04-11, 10:58
si al giorno d'oggi ci vuole un patrimonio assicurare un 50 e 125 dicono perche sono le cilindrate che fanno piu incidenti perche guidate anche da minorenni.

architect
23-04-11, 11:05
Tutte balle..... i minorenni mica sono una invenzione di oggi!!

aspide
23-04-11, 11:06
vallo a dire alle compagnie assicurative che fanno quello che vogliono.

DeXoLo
23-04-11, 11:09
Infatti i 125 ed i 50 sono da sempre più cari delle altre cilindrate, non vedo dove sia la novità.

tiasliacreni
23-04-11, 12:09
Che belle notizie. E pensare che mi sto sbattendo a sistemare il mio vespino anche per l'assicurazione agevolata. L'anno scorso l'AXA Assicurazioni mi ha preventivato una polizza storica a 65€ l'anno. Mi sa che quando andrò con il certificato di storicità si metteranno a ridere.

Tutto questo succede perché non ci sono alternative (o assicuri o vai a piedi) e soprattutto non ci sono controlli ai cartelli.

Nonostante tutto viva l'Italia

tommyramone
23-04-11, 12:19
Prevedo che presto avremo tutti dei costosissimi soprammobili...

vespinogt
23-04-11, 12:27
Che poi io vorrei vedere quanti incidenti, e quanti risarcimenti fanno le assicurazioni x gli incidenti dei veicoli d'epoca?
Io credo che tra tutti i miei conoscenti vespisti si paga solo l'assicurazione e mai incidenti...
Quindi nn vedo dove sia il problema nell'assicurare le nostre vespe...

primavera79
23-04-11, 12:29
Tutte balle..... i minorenni mica sono una invenzione di oggi!!

No, ma i minorenni di una volta alle 21 rientravano a casa (DOVEVANO!)

quelli di oggi escono alle 24 con i mezzi e compagnia bella!!!

tommyet3
23-04-11, 12:32
Il problema non è solo riferito alle moto storiche o al 50ino o al 125.

Il grosso problema che sta investendo il sud italia, è l'aumento sproporzionato del costo generale delle assicurazioni obbligatorie.

Al 125 trovo il 48% di aumento "prendere o lasciare", su un premio annuale già caro di suo rispetto ad altri posti d'Italia.

Sull'auto, ben 250 euro di aumento rispetto all'anno scorso, con l'aggravante che, quando gli ho chiesto di ridurre il valore del mezzo assicurato contro il furto, mi è stato risposto che "se tocchiamo il premio relativo al furto, di fatto devo rifarti ex novo tutta la polizza, perdendo tutti i vantaggi di sconto da me goduti".

Per assurdo pago di meno (?) se mantengo un valore del mezzo "gonfiato", che rifare la polizza con il valore del furto reale..... :rabbia:

La macchina di mia moglie, per poter usufruire di uno sconto "particolare", ho dovuto fargli l atessera ACI.

Il 200, per riattivarlo ho dovuto pagare il 15% del premio annuo: totale 57 euro.

Il problema sta quindi nell'economia di un menage familiare, che per colpa di queste associazioi di delinquenti autorizzati, va a farsi benedire.

E l'altro rischio, almeno dalle mie parti, è che se circoli tranuillamente per strada e di vengono addosso, devi augurarti che siano in possesso di assicurazione, altrimenti................. :rabbia: :rabbia: :rabbia:

architect
23-04-11, 13:57
No, ma i minorenni di una volta alle 21 rientravano a casa (DOVEVANO!)

quelli di oggi escono alle 24 con i mezzi e compagnia bella!!!
Insomma io non mi ricordo di essere mai rientrato alle 21 semmai a quell'ora uscivo... comunque oggi come allora in vespa e in motorino si faceva gli "scemi" e ogni tanto si finiva anche in terra..... La cosa pazzesca è che quando l'assicurazione non era obbligatoria costava due lire ora che la facciamo tutti il costo invece di diminuire continua a salire!! La colpa sarà di chi fa il furbo o no la cosa certa è che a rimetterci sono sempre gli onesti!

:ciao:

aspide
23-04-11, 14:53
purtroppo a rimetterci siamo sempre noi gli onesti che nn fanno incidenti contri quelli che fanno ponci e si divertono a farsi pagare tutto dalle assicurazioni alla faccia nostra che siamo onesti.

DeXoLo
23-04-11, 14:57
E l'altro rischio, almeno dalle mie parti, è che se circoli tranuillamente per strada e di vengono addosso, devi augurarti che siano in possesso di assicurazione, altrimenti................. :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Questo è uno dei motivi percui dalle tue parti è più cara :testate:

aspide
23-04-11, 14:59
pero per qualche imbecille che fa il furbo nn e nemmeno giusto penalizzare gli altri che sono onesti e pagano la polizza questa e discriminazione nn ci credo che al centro nord sono tutti onesti non ci credo assolutamente.

DeXoLo
23-04-11, 15:06
Tutti onesti no, però probabilmente le cose funzionano in maniera differente, perchè io qua non ho mai sentito parlare di gente che gira senza assicurazione, e per fortuna almeno nella mia provincia i prezzi delle assicurazioni sono ancora abbordabili. Tu pensa che con il 200 pago meno ad assicurarla come mezzo normale che come mezzo storico.

cicciofarobasso
23-04-11, 15:09
....comunque io vi do per certo che ogni assicurazione locale fa quello che vuole......la tessera vespaclub neanche la calcolano:testate:(ho scritto personalmente al vc italia)e invece molte assicurazioni accettano quella FMI,attenzione non certificato storico ma anche solo tessera,....i prezzi sono accessibili ca 130.......poi mi spiegano la differenza tra tessera fmi e vespaclub visto che ogniuno di noi la puo' fare tranquillamente presso qualsiasi club.........

aspide
23-04-11, 15:09
ascolta non ti offende ma io ho girato mezzo mondo per lavoro compresa tutta italia e ti posso assicurare che i furbi ci sono anche al nord basta pensare che a milano a torino la maggiorparte delle persone sono del sud che sono emigrate, e nn ti dico quante truffe vengono fatte quindi quello che noi al sud siamo disonesti e tutta una diceria degli anni passati che mettono le varie compagnie per giustificare i soldi che ci rubano a tutti nord sud e centro italia.

DeXoLo
23-04-11, 15:12
E perchè mi dovrei offendere, rileggi bene quello che ho scritto, lo so anche io che i furbi sono ovunque, però se ci sono prezzi differenti qualcosa che non quadra c'è non trovi? ;-)

DeXoLo
23-04-11, 15:13
......poi mi spiegano la differenza tra tessera fmi e vespaclub visto che ogniuno di noi la puo' fare tranquillamente presso qualsiasi club.........

La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto.

rugge#55
23-04-11, 15:16
La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa.
Perfettamente d' accordo.....
Le assicurazioni italiane ci marciano, e anche noi utenti con le truffe.....
Lo sapete vero perchè la maggior parte dei rumeni , ucraini, ecc... ritargano le macchine nel loro paese?
Perchè pagano 1/4 l' assicurazione e il bollo....

aspide
23-04-11, 15:16
sai quale e la differenza il razzismo che c'e in italia tra il nord e sud e le compagnie assicurative private ne approfittano vedi se tutti del sud nn facevano piu assicurazioni e si fermavano con i mezzi se le cose cambiavano il problema e che nn lo fa nessuno.

DeXoLo
23-04-11, 15:23
Ma cosa stai dicendo? :crazy: Ma cosa centra il razzismo?

Il problema è che come in tutte le cose che succedono nel bel paese non ci sono controlli.
Andassero a fare un controllo incrociato tra chi ha la macchina e la usa e chi la assicura.
E poi andassero a controllare come mai le assicurazioni sono diventate una vera e propia lobby dove possono mantenere le tariffe che vogliono, tanto non ne puoi fare a meno. Allora le cose cembierebbero.

aspide
23-04-11, 15:25
io la vedo diversamente in italia si e sempre dato adosso al sud e questo e un dato di fatto purtroppo.

cicciofarobasso
23-04-11, 15:28
La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto.

forse non mi sono spiegato...........io di nome ciccio mi reco il 20 aprile ad un assicurazione locale con la tessera vc italia.....mi si dice di no per un px 200........esco vado in un club mi faccio la tessera(dico solo tessera)fmi.....rientro nella stessa assicurazione esibisco la tessera+130 euro mi mi assicurano in px......ora mi chiedo che differenza ce' tra le due tessere??....se voglio fare l'imbroglio o una o l'altra che me cambia??....tanto spendo sempre i 30-40 euro per farla e la persona e' sempre la stessa:mogli:

DeXoLo
23-04-11, 15:29
Non centra nulla con le assicurazioni, è da quando le hanno inventate che la regola è che dove ci sono meno incidenti costa meno il premio.
Cercati le statistiche e vedrai cose sorprendenti.

Vedi Asti e Torino, ad Asti costa mooooooooooooooolto meno, eppure sono distanti solo 50 km, Torino non mi pare sia al sud!

cicciofarobasso
23-04-11, 15:30
io la vedo diversamente in italia si e sempre dato adosso al sud e questo e un dato di fatto purtroppo.

ti do ragione.......quando si parla di sud si pensa sempre a mafia,ndragata e imbrogli.......il sud e' fatta anche da persone serie....allo stesso modo come e' fatta tutta l'Italia......

DeXoLo
23-04-11, 15:30
forse non mi sono spiegato.........

Ti sei spiegato perfettamente, ma io te lo ripeto, il VCI in italia non conta nulla, pensano solo ad arricchirsi.

aspide
23-04-11, 15:35
forse perche il vc nn e stato riconosciuto dallo stato per avere i benefici come la fmi e asi io la vedo diversamente secondo me il vc merita di piu di essere riconosciuto dato che la maggiorparte di appassionati di vespe sono proprio nei vc italia,e poi io nn capisco perche uno e residente al sud deve pagare anche per gli altri, e uno che e residente in una citta d'italia dove per statistica deve pagare meno e poi magari quella persona e una che fa un incidenti 2-3 all'anno, mentre magari io che sono residente dove si fanno piu incidenti ma nn ho mai fatto un incidente in vita mia devo pagare il doppio?nn la vedo una cosa corretta e giusta ma una discriminazione.

aspide
23-04-11, 15:36
e da premettere anche un altra cosa che la fmi da quando e stata riconosciuta dallo stato come asi fanno il porco comodo che vogliono alle spese nostre e questa e realta'.

cicciofarobasso
23-04-11, 15:36
Ti sei spiegato perfettamente, ma io te lo ripeto, il VCI in italia non conta nulla, pensano solo ad arricchirsi.

ti do ragione mi sono accorto di tante cose sul Vc italia.....ho scritto un paio di giorni fa una mail di protesta alla segreteria del perche' la tessera fmi in una assicurazione viene riconosciuta e la tessera vc viene ignorata.....la risposta e' stata che non e' vero..........ok..in poche parole sono io un bugiardo...bene venissero loro a constatare che qui con la tessera ti assicuri la vespa a 130.....mah!

cicciofarobasso
23-04-11, 15:40
e da premettere anche un altra cosa che la fmi da quando e stata riconosciuta dallo stato come asi fanno il porco comodo che vogliono alle spese nostre e questa e realta'.



vi ricordate la famosa convenzione con il Vc italia con la Itas di trento??.....beh mi dissero che pressioni di fmi e asi fecero saltare questa convenzione per far cosi tesserare molti con fmi.......a causa di questi giochetti chi ci rimette e' sempre il solito appasionato che al minimo graffio fa un bordello....altro che incidenti fasulli:mogli:

aspide
23-04-11, 15:48
ciccio ma tu lo sai che a me per la mia vespa cosa 125 dopo che ho aspettato oltre 5 mesi per la risposta da parte della fmi me l'hanno bloccata inventando la scusa che siccome avevo sverniciato la parte dove c'e scritto il telaio e dopo ho messo l'antiruggine e il giorno dopo ho fatto la foto ad 1 metro di distanza mi e stata bocciata, la pratica mi e stato detto che la moto nn e era quella mia ma ti rendi conto?ho dovuto sverniciare di nuovo e rifare la foto ad un metro di distanza e adesso e passato gia un mese senza che la commissione l'abbia rivista,e poi ho letto di altri che gli e l'anno bocciata perche avevano la polvere sui cerchi ma stiamo scherzando veramente?ecco a chi e affidata il riconoscere i nostri mezzi d'epoca.

cicciofarobasso
23-04-11, 15:53
ciccio ma tu lo sai che a me per la mia vespa cosa 125 dopo che ho aspettato oltre 5 mesi per la risposta da parte della fmi me l'hanno bloccata inventando la scusa che siccome avevo sverniciato la parte dove c'e scritto il telaio e dopo ho messo l'antiruggine e il giorno dopo ho fatto la foto ad 1 metro di distanza mi e stata bocciata, la pratica mi e stato detto che la moto nn e era quella mia ma ti rendi conto?ho dovuto sverniciare di nuovo e rifare la foto ad un metro di distanza e adesso e passato gia un mese senza che la commissione l'abbia rivista,e poi ho letto di altri che gli e l'anno bocciata perche avevano la polvere sui cerchi ma stiamo scherzando veramente?ecco a chi e affidata il riconoscere i nostri mezzi d'epoca.


ti capisco....ma io dico una cosa...pòosso capire se vogliono il certificato storico......ma qui vogliono solo la tessera!!....allora dico a che pro??....accordi sotto banco solo per fare tessere con la fmi??:applauso::applauso::applauso:..beh ci stanno riuscendo benissimo.....

aspide
23-04-11, 15:55
purtroppo e una politica di monopolizzazione verso asi e fmi se no lo stato italiano nn riconoscerebbe solo loro io nn capisco se il mio mezzo e d'epoca perche me lo deve dire un associazione privata riconosciuta dalla stato io nn capisco il perche.

Case93
23-04-11, 16:02
No, ma i minorenni di una volta alle 21 rientravano a casa (DOVEVANO!)

quelli di oggi escono alle 24 con i mezzi e compagnia bella!!!
se uno è idiota è idiota a 16,25,45 e 60 anni,quindi secondo me sono tutte scuse,vedo più incidenti causati da auto che da moto,le moto dovrebbero costare molto meno,il problema è che in Italia le assicurazioni sono truffe legalizzate e i nostri cari politici(come minimo pagati,come massimo con interessi diretti)se ne fregano alla grande...ora ditemi ,se la SAI toglie la convenzione con il mio vespaclub,come diavolo faccio a pagare un assicurazione per il mio PX?già per me,studente,140 euro annui sono tanti,non faccio incidenti,mai fatti a dirla tutta(sgrat sgrat!!),qui è un macello,ammazzano la nostra passione in nome del loro profitto,perchè non vi guardate le vostre fabbriche inquinanti e le vostre autoblu?...
:ciao:

aspide
23-04-11, 16:06
infatti dalle mie parti le compagnie assicurative nn stipulano piu contratti nuovi per le polizze d'epoca perche si sono resi conto che nn guadagnavano a sufficenza, e siccome l'assicurazione e obbligatoria loro propongono sempre la tariffa normale che costa un casino di soldi tanto sanno che noi siamo obbligati ad assicurarci se no le nostre belle vespe le dobbiamo tenere in garage ecco dove siamo arrivati.

cicciofarobasso
23-04-11, 16:06
purtroppo e una politica di monopolizzazione verso asi e fmi se no lo stato italiano nn riconoscerebbe solo loro io nn capisco se il mio mezzo e d'epoca perche me lo deve dire un associazione privata riconosciuta dalla stato io nn capisco il perche.

.......infatti avevo intuito pure questo...non si smette mai di imparare..

kratos86
23-04-11, 16:07
ma il nostro bel governo(Tremonti ndr.) qualche mese fa aveva detto che aveva studiato(e poteva essere attivata a breve.....:sbonk:) una riforma per le assicurazioni che prometteva almeno il -20% di risparmio per chi non faceva incidenti e una tutela maggiore per chi era onesto....avete notizia per caso??:testate:


:censore::censore::censore::censore:

aspide
23-04-11, 16:09
tu lhai vista attivata quella riforma?io ad oggi a giugno mi scade l'assicurazione per l'auto e devo pagare il 35 percento in piu perche dal 2011 c'e stato questo aumento e devo pagarlo se no a lavoro circa 75km per andare e altri 75km per tornare me li devo fare a piedi.

kratos86
23-04-11, 17:15
infatti era retorica la domanda,con una vena di polemica:mrgreen:

Fabio66
23-04-11, 17:40
ma il nostro bel governo(Tremonti ndr.) qualche mese fa aveva detto che aveva studiato(e poteva essere attivata a breve.....:sbonk:) una riforma per le assicurazioni che prometteva almeno il -20% di risparmio per chi non faceva incidenti e una tutela maggiore per chi era onesto....avete notizia per caso??:testate:


:censore::censore::censore::censore:

:azz: siiiii, campa cavallo che........:-(

:nono: come ci siamo ridotti.

DeXoLo
23-04-11, 17:43
...se la SAI toglie la convenzione con il mio vespaclub,come diavolo faccio a pagare un assicurazione per il mio PX?....

La sai è una di quelle assicurazioni che offre lo sconto presentando la tessera FMI, inoltre ci sono sconti anche se ad esempio sei un donatore avis, se fai il volontario in croce rossa, più altre cose che mi hanno elencato ma che ora non ricordo. Potresti informarti in agenzia e sentire cosa ti dicono.

DeXoLo
23-04-11, 17:51
...e poi io nn capisco perche uno e residente al sud deve pagare anche per gli altri....
Perchè gli altri non si comportano bene e statisticamente fanno molti incidenti.

Case93
23-04-11, 18:21
La sai è una di quelle assicurazioni che offre lo sconto presentando la tessera FMI, inoltre ci sono sconti anche se ad esempio sei un donatore avis, se fai il volontario in croce rossa, più altre cose che mi hanno elencato ma che ora non ricordo. Potresti informarti in agenzia e sentire cosa ti dicono.

:Ave_2::Ave_2:cavolo allora un motivo in più per restaurare da capo il PX,appena capito in su per la Garfagnana(ho dovuto fare la polizza a 30 km da casa,qua mi spennavano!!!)mi informo,anche la cosa del donatore avis è interessante,sono già donatore ma non appartengo a nessun gruppo....magari mi aggrego :mrgreen::mrgreen:
:ciao:

DeXoLo
23-04-11, 18:45
Informati, a me l'hanno detto 2 anni fa quando ho assicurato la moto spero non sia cambiato nulla, quantomeno per la tessera FMI è rimasto uguale.

Per il 125 invece meglio non parlarne :testate: :testate:

pamaispaolo
23-04-11, 19:01
io assicuro la mia vespa come moto d'epoca con l' UISP. So per certo che hanno rinnovato la convenzione per le assicurazioni.

tommyet3
23-04-11, 19:24
Non centra nulla con le assicurazioni, è da quando le hanno inventate che la regola è che dove ci sono meno incidenti costa meno il premio.
Cercati le statistiche e vedrai cose sorprendenti.

Vedi Asti e Torino, ad Asti costa mooooooooooooooolto meno, eppure sono distanti solo 50 km, Torino non mi pare sia al sud!


Perchè gli altri non si comportano bene e statisticamente fanno molti incidenti.

Si Mirko hai ragione le statistiche parlano chiaro.

Ma parlassero chiaro anche verso chi, come me, guida da più di tren'anni, senza mai aver commesso nessun incidente.

E' un pò come il discorso dei due polli e delle due persone.

In teoria dovrebbero avere un pollo a testa, ma in pratica uno potrebbe mangiarne due e l'altro restare digiuno.

Ecco, io mi sento quello a digiuno...............

................e non per colpa mia. :rabbia:

DeXoLo
23-04-11, 19:34
Ma io lo capisco che fa girar le palle, io pure sono "vittima" di un 35% di aumento pur essendo in classe 1 e non avendo fatto incidenti, solo che su cifre basse lo ammortizzi di più e non te ne accorgi quasi.

Secondo me la soluzione è fare gruppo e rivolgersi alle associazioni dei consumatori, all'antitrust, alle televisioni, martellare i giornali con lettere ed articoli, sensibilizzare l'opinione pubblica ed i mass media.
Però se queste cose non le fa il VCI che dovrebbe essere il massimo esponente del movimento vespa, chi le deve fare? Sono loro che possono (e devono) andare a battere i pugni sulle scrivanie del potere.

aspide
23-04-11, 19:49
cmq da me la sai nn fa sconti hai donatori avis oppure alla croce rossa te lo dico io che sono un donatore avis e un volontario del soccorso di croce rossa.

nico151
23-04-11, 20:11
io non capisco una cosa, ma l'ancma ha le fette di salame agli occhi?!? E' ovvio che la gente non compra un mezzo a due ruote per l'enorme costo dell'RCA, e questi non dicono niente?!? bah
Io ho provato a fare un preventivo rca per il nuovo px, di base siamo a 400€ annui in più bisogna aggiungere il furto e incendio...ecco perchè non compro il nuovopx

Giuseppe77
23-04-11, 20:42
Qualcuno sà spiegarmi perchè ogni qual volta mi ritrovo a leggere discussioni sulle assicurazioni, vengo invaso da uno strano formicolio e la mia temperatura corporea di alza di qualche grado? :rabbia: :twisted: P.S. Maledette assicurazioni!!!!!!!!!!!!!!

kratos86
23-04-11, 22:42
Qualcuno sà spiegarmi perchè ogni qual volta mi ritrovo a leggere discussioni sulle assicurazioni, vengo invaso da uno strano formicolio e la mia temperatura corporea di alza di qualche grado? :rabbia: :twisted:

è vero è vero quoto in pieno


:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:

Fabio66
25-04-11, 09:14
Sabato sera mi sono incontrato con un caro amico che lavora e abita ad Anzio, mi ha detto che dopo un bel giro di assicurazioni ha stipulato la polizza per la sua honda appena diventata storica a ......€. 75 anno con la Toro assicurazioni, pensate che non era nemmeno la sua compagnia con cui era assicurato da anni e che non gli faceva alcuno sconto :orrore:

Kamikaze
26-04-11, 07:32
Dopo aver letto questi post immagino che l'opzione di assicurare più mezzi con la stessa poliza sia saltata! :nono:

antovnb4
26-04-11, 23:26
La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto.

Mirko, scusami ma non condivido. Non voglio tirare dalla mia parte, ma il fatto di tesserarsi ad un VC nel nostro caso è servito. Io personalmente mi sono sbattuto per ottenere un prezzo vantaggioso per i miei iscritti del club, e la cosa vedo che sta funzionando abbastanza bene, io per primo, ho fatto tre polizze al prezzo di una!
Poi non generalizziamo, non tutti i VC sono ricchi... Esiste sempre la passione, e questa nessuno potrà mai togliercela.

cicciofarobasso
27-04-11, 06:51
Mirko, scusami ma non condivido. Non voglio tirare dalla mia parte, ma il fatto di tesserarsi ad un VC nel nostro caso è servito. Io personalmente mi sono sbattuto per ottenere un prezzo vantaggioso per i miei iscritti del club, e la cosa vedo che sta funzionando abbastanza bene, io per primo, ho fatto tre polizze al prezzo di una!
Poi non generalizziamo, non tutti i VC sono ricchi... Esiste sempre la passione, e questa nessuno potrà mai togliercela.

condivido.......purtroppo io ho cercato di farci convenzionare da qualche assicurazione essendo nel direttivo del ns vespa club,ma non ci sta nulla da fare......cerco di fare e farlo con passione ma purtroppo vedo che oramai dobbiamo pagare a caro prezzo errori di qualcuno fatto in passato........sono sempre del parere che non vedo distinzioni tra tessera fmi e tessera Vc........

aspide
27-04-11, 08:10
condivido anche io e ripeto secondo me dovrebbe avere piu valore i vespaclub della fmi perche in fmi quelli che ci lavorano di noi nn se ne fregano niente invece nei vespaclub c'e gente come noi appassionata come lo siamo noi.

cicciofarobasso
27-04-11, 09:13
condivido anche io e ripeto secondo me dovrebbe avere piu valore i vespaclub della fmi perche in fmi quelli che ci lavorano di noi nn se ne fregano niente invece nei vespaclub c'e gente come noi appassionata come lo siamo noi.
:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::o k::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:

DeXoLo
27-04-11, 14:15
Mirko, scusami ma non condivido


Antonio io parlo del Vespa club Italia, da quello che mi avevi detto voi non siete con loro, o sbaglio? :mah:

betana
30-04-11, 19:59
Guardate, io sono di Pordenone e ho girato tutte le assicurazione per la mia vespa 50 special e tutte mi hanno detto che per i 50 non ci sono agevolazioni perche " SE CI FOSSERO AGEVOLAZIONI PAGHERESTI MENO DEL MINIMO COSTO CONSENTITO PER LEGGE". Truffe sono, ma almeno io qui non mi posso lamentere visto che con 170 euro senza vespaclub, FMI o ASI. Il problema è che se non faccio nulla con FMI o ASI e quindi senza un certificato di valenza storica se per caso distruggo la vespa perche qualcuno mi viene addosso me la valutano meno del peso del ferro che contiene. Comunque il problema ora è al sud ma prima o poi toccherà a tutta l'Italia

aspide
30-04-11, 20:02
non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe.

Haakon
01-05-11, 00:50
L'unica arma che abbiamo al momento è quella di informarsi, chiedere, girare e girare ancora alla ricerca della compagnìa più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
Personalmente oltre ad essere iscritto ad un Vespaclub sono anche socio ASI da una decina d'anni. In passato il Club federato aveva una spettacolare convenzione con una compagnìa, poi qualche genio ha pensato bene di aumentare i premi e da allora praticamente tutti, o quasi, i soci moto e auto se ne sono andati altrove. Da allora a primavera passo un paio di settimane a fare preventivi online, telefonate, visite in agenzia etc etc alla ricerca del premio più conveniente per le mie esigenze. Ed in pratica ogni anno cambio compagnìa..... Considerate che al momento ho assicurati auto, moto 600 cc e Vespa del 1976 con tre compagnìe diverse! E due delle quali sono "online".....

p.v.
01-05-11, 18:52
Sabato sera mi sono incontrato con un caro amico che lavora e abita ad Anzio, mi ha detto che dopo un bel giro di assicurazioni ha stipulato la polizza per la sua honda appena diventata storica a ......€. 75 anno con la Toro assicurazioni, pensate che non era nemmeno la sua compagnia con cui era assicurato da anni e che non gli faceva alcuno sconto :orrore: anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI

cicciofarobasso
02-05-11, 06:12
anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI


suppongo sempre con il certificato storico fmi o solo con la tessera fmi???

IlVespista84
02-05-11, 06:29
senza aver fatto incidenti da 400euro l'anno che pagava adesso ne deve pagare piu 700 dal 2011,veramente vergognoso.Incredibile e vergognoso!!!! :rabbia:

cambriagiuseppe
02-05-11, 09:55
anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI


Vi do il mio esempio:
Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.

Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.

per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
in bocca al lupo!

betana
02-05-11, 10:10
Finito ora di lottare : minacciando di togliere le 2 auto ho spuntato 152 euro l'anno senza sospensione pero, con una vespa 50 special del 74 senza FMI e senza vespaclub. Tutto sommato abbastanza bene considerando che le altre mi chiedevano minimo 180 euro. L'assicurazione è AURORA

schimiro
02-05-11, 10:10
Vi porto anche il mio di esempio:
PX125 del 1985 attualente assicurata con generali in terza classe di merito, ma moto è mia da un sacco di anni... (senza certificato FMI) io invece iscritto alla FMI.
Vado alla SAI di zona, mi confermano che ho diritto alla polizza agevolata pagando 128€.
Al momento della stipula si inventano che visto che il mio comune di residenza rientra una una zona coperta da un'altra agenzia SAI che era stata chiusa, loro non potevano farmi la polizza... chiaramente ho insistito ma non è valso a nulla....

Sono andato anche in altre agenzie SAI della mia zona e tutti mi hanno dato la stessa risposta....

Il bello è che tutti mi hanno consigliato di andare da un'altra società di assicurazioni...

Fate voi le vostre considerazioni....

Io lo chiamo CARTELLO......

IlVespista84
02-05-11, 12:10
Finito ora di lottare : minacciando di togliere le 2 auto ho spuntato 152 euro l'anno senza sospensione pero, con una vespa 50 special del 74 senza FMI e senza vespaclub. Tutto sommato abbastanza bene considerando che le altre mi chiedevano minimo 180 euro. L'assicurazione è AURORAAurora di Pordenone vicino la stazione via 30 aprile????

Lì ho la macchina assicurata, ma per il px 125 mi han fatto dei prezzi paurosi.... adesso ce l'ho assicurata alla Zurigo Assicurazioni in viale venezia a 140 euro annui senza nè FMI nè altro...

p.v.
02-05-11, 12:14
suppongo sempre con il certificato storico fmi o solo con la tessera fmi???
allora se il mezzo ha piu' di 40 anni chiede solo la tessera FMI altrimenti necessita l' iscrizione al registro storico + tessera FMI.

Haakon
02-05-11, 12:27
Confermo che la Toro vuole l'iscrizione al Registro Storico FMI oppure il Certificato di Storicità ASI per i mezzi da 20 a 40 anni. A me hanno chiesto 103 euro per la Rally del '76 in classe 9. Poi però ho risparmiato altri 10,50 euro con AXA.

roccoo
02-05-11, 12:42
Io a Roma l'ho dovuta intestare a mio padre (e se succedesse qualcosa a me la franchigia sarebbe enorme): 360 euro e se assicuravo il secondo guidatore (io) veniva 630!!
Questo perché io che ho la patente da 3 anni sono neopatentato finché non compio 25 anni (mentre per legge non lo sono più), e magari una 40enne rimbambita che fa 3 incidenti all'anno che ha preso la patente da 3 anni come me paga la metà.

granz
02-05-11, 13:08
Vi sto seguendo da giorni, ed anch'io tra poco affronterò lo stesso problema, io ho un primavera del '75, prima era con il RIVS, poi causa restauro l'ho tenuto fermo un anno e +.
Se non avessi letto avrei rinnovato..... però loro mi assicurano solo per andare a raduni o a manifestazioni che riguardano i veicoli di interesse storico.
Siccome non mi sembra giusto, vorrei pensarci ancora a lungo prima di rinnovare la mia polizza con loro, qualcuno mi può dare dei suggerimenti riguardo a questo problema??
Che faccio?? bò!! ciao..

Haakon
02-05-11, 13:52
Dipende dal premio della polizza e da quanto usi la tua Vespa! Tutto è soggettivo...
Considera che una polizza storica, anche senza iscrizione del mezzo registro storico, si può trovare a poco più di 100/120 euro.... e puoi usarla sempre! Comincia a girare per le compagnìe, fai preventivi online, chiedi agli amici della tua città etc etc...

Ad esempio, nel mio caso, con Genertel mi veniva lo stesso prezzo dell'AXA che poi ho stipulato, e si può anche interrompere gratis una volta! Non l'ho fatta perchè mi serviva subito, e con le compagnìe online un paio di giorni tra bonifico, invio documenti e caxi vari se ne vanno sempre... l'anno prossimo mi organizzo per tempo....

granz
02-05-11, 14:48
Vogliono 185 euro, ma a differenza di 2 anni fa, non vedo nel contratto la copertura esclusiva per la partecipazione a raduni storici...bò forse l'hanno levata non so!

cicciofarobasso
02-05-11, 15:33
Vi do il mio esempio:
Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.

Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.

per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
in bocca al lupo!

...sicuro che tale polizza non e' solo vincolata solo alle manifestazioni??.....mi spiego puoi circolare liberamente quando vuoi???....informati;-)

cambriagiuseppe
02-05-11, 15:42
...sicuro che tale polizza non e' solo vincolata solo alle manifestazioni??.....mi spiego puoi circolare liberamente quando vuoi???....informati;-)

non è una polizza storica. è una polizza comune.
infatti anche io ho reagito alla stessa maniera.

Abakos
03-05-11, 09:03
Porto il mio personalissimo esempio, di onesto cittadino, patentato da oltre 10 anni mai fatto sinistri in vita mia (sgrat sgrat).
Sono il felice possessore di una renault megane 1.5 DCI anno 03
di un honda hornet 600 e di una vespa special (che non riesco e mai riuscirò ad assicurare). Sfortunatamente sono residente in prov. di NA

Per la Megane sono in 9a classe e pago 1900,00 e annui (la mia macchina secondo quattroruote vale 2200,00 vi lascio immaginare)
Per la moto sono in 15a (per gentile concessione della mia compagnia... Sarei dovuto entrare in 16...) e pago 2400,00 euro annui
La Vespa non riesco ad assicurarla... Ogni anno spendo di assicurazioni 4300 euro, sono assicurato continuativamente da 9 anni per la macchina e da 1 anno per la moto. Non ho mai portato sinistri in compagnia.............

Da oggi chiamatemi LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO




E' U N A V E R G O G N A!!!!!!!!!!!!!

architect
03-05-11, 10:34
Personalmente avrei dei problemi ad avere tanta disponibilità economica per pagare le due assicurazioni..... comunque mi chiedo come in meridione un pensionato a 600 euro o anche chi ha un reddito mensile di di poco + di 1000 euro a poter pagare l'assicurazione dell'auto.... Qualcosa non mi quadra, non capisco.

PS pago per la piccola auto 240euro e il doppio per l'auto grossa, e fino all'anno scorso avevo un fz6 600 e pagavo 240 euro sempre annui. Ovviamente mai fatto incidenti in vita mia.

betana
03-05-11, 10:40
Aurora di Pordenone vicino la stazione via 30 aprile????

Lì ho la macchina assicurata, ma per il px 125 mi han fatto dei prezzi paurosi.... adesso ce l'ho assicurata alla Zurigo Assicurazioni in viale venezia a 140 euro annui senza nè FMI nè altro...

Sisi proprio quella, credo mi hanno fatto un buon prezzo solo perche ho 2 auto assicurate li ed in piu tutta la mia famiglia è assicurata li. Minacciando l'esodo di massa ho spuntato un prezzo decente, inferiore di minimo 30 euro rispetto alle altre.

Noiva
03-05-11, 10:51
Porto il mio personalissimo esempio, di onesto cittadino, patentato da oltre 10 anni mai fatto sinistri in vita mia (sgrat sgrat).
Sono il felice possessore di una renault megane 1.5 DCI anno 03
di un honda hornet 600 e di una vespa special (che non riesco e mai riuscirò ad assicurare). Sfortunatamente sono residente in prov. di NA

Per la Megane sono in 9a classe e pago 1900,00 e annui (la mia macchina secondo quattroruote vale 2200,00 vi lascio immaginare)
Per la moto sono in 15a (per gentile concessione della mia compagnia... Sarei dovuto entrare in 16...) e pago 2400,00 euro annui
La Vespa non riesco ad assicurarla... Ogni anno spendo di assicurazioni 4300 euro, sono assicurato continuativamente da 9 anni per la macchina e da 1 anno per la moto. Non ho mai portato sinistri in compagnia.............

Da oggi chiamatemi LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO




E' U N A V E R G O G N A!!!!!!!!!!!!!

No non ci credo! Paghi tutti sti soldi ma scherzi!?! Posso capire l'auto, ma la moto dai non è possibile, 2400.00€:orrore::orrore::orrore: oltretutto è uno schiaffo alla miseria.

GiPiRat
03-05-11, 10:55
Ho parlato proprio ieri con un amico che è agente assicurativo.

Soprattutto al sud c'è stata una forte stretta sulle polizze assicurative a causa dell'anzianità del parco macchine (panda, uno, 164, ecc.) e della furbizia di alcuni (un meccanico della provincia di Lecce, con l'espediente di sostituire solo la targa, faceva le foto della sua Fiat 500, e così ha fatto avere l'attestato di storicità ASI ad oltre 50 Fiat 500 di paesani e non, se ne sono accorti solo quando qualcuno in ASI ha notato che tutte le Fiat 500 iscritte in quella zona erano di colore bianco!). Altri cercavano di assicurare come storici camion e motocarri ventenni che ancora vengono usati per lavoro (il parco camion, al sud, è particolarmente vetusto!)! :azz:

Insomma, dopo aver preso un po' di batoste, ora si paga per tutti i furbetti che hanno approfittato della situazione!

Ora le polizze le fanno solo ai vecchi clienti e per mezzi di un certo pregio, e solo per partecipare ad eventi come raduni, manifestazioni, ecc..

Sono arrivati i tempi bui, amici miei! :cry:

Ciao, Gino

Noiva
03-05-11, 11:00
Vero...:cry:

cicciofarobasso
03-05-11, 11:12
Ho parlato proprio ieri con un amico che è agente assicurativo.

Soprattutto al sud c'è stata una forte stretta sulle polizze assicurative a causa dell'anzianità del parco macchine (panda, uno, 164, ecc.) e della furbizia di alcuni (un meccanico della provincia di Lecce, con l'espediente di sostituire solo la targa, faceva le foto della sua Fiat 500, e così ha fatto avere l'attestato di storicità ASI ad oltre 50 Fiat 500 di paesani e non, se ne sono accorti solo quando qualcuno in ASI ha notato che tutte le Fiat 500 iscritte in quella zona erano di colore bianco!). Altri cercavano di assicurare come storici camion e motocarri ventenni che ancora vengono usati per lavoro (il parco camion, al sud, è particolarmente vetusto!)! :azz:

Insomma, dopo aver preso un po' di batoste, ora si paga per tutti i furbetti che hanno approfittato della situazione!

Ora le polizze le fanno solo ai vecchi clienti e per mezzi di un certo pregio, e solo per partecipare ad eventi come raduni, manifestazioni, ecc..

Sono arrivati i tempi bui, amici miei! :cry:

Ciao, Gino

...me ne se accorto da un bel po......dopo la caduta delle famose convenzioni del VCI(itas di trento e broker on line)..........e' da mesi che sbatto la testa per qualche convenzione per il club a cui appartengo sempre con tessera Vci....ma niente quando si sente Calabria so cavoli amari....:-(:-(:-(:-(:-(

DeXoLo
03-05-11, 11:16
Insomma, dopo aver preso un po' di batoste, ora si paga per tutti i furbetti che hanno approfittato della situazione!

Pensare che qualche post indietro c'era qualcuno che diceva che era colpa del razzismo.... :roll:

Abakos
03-05-11, 11:19
No non ci credo! Paghi tutti sti soldi ma scherzi!?! Posso capire l'auto, ma la moto dai non è possibile, 2400.00€ oltretutto è uno schiaffo alla miseria.
Guarda come controprova, vai su di un qualunque sito di assicurazioni, fai un preventivo on line mettendo dati fittizi. Alla voce residenza inserisci un qualunque paese della provincia di napoli vedrai che per un ciclomotore LA TARIFFA MINIMA (ovviamente calcolando una 16a classe) sarà di circa 3000 euro annui, per una moto di media cilindrata (tipo la mia hornet 600) la cifra più bassa s'aggirerà intorno i 2500 euro. Per l'automobile, bhè, in 12 classe ti chiedono intorno i 2500 annui. Ragazzi i siti sono accessibili a TUTTI, provare per credere, non parlo di aria fritta MA DI TRISTE REALTà!!!

Io della macchina ne ho bisogno, faccio 100 km al giorno per lavoro (50 andata 50 ritorno) e sono obbligato ad assicurarla; non fumo, non bevo, oramai non vado più in discoteca da una vita.... L'unico sfizio che ho, sono le 2 ruote, la vespa in particolare, sò che è uno spreco altri 2000 euro all'anno d'assicurazione ma mi privo d'altre cose per mantenere la moto. Il prossimo anno fermerò la moto e assicurerò la special. Che ci posso fare.................

Haakon
03-05-11, 11:44
Fermo restando lo sgomento per le cifre assurde che sei costretto a pagare, non mi ridanno le classi di merito.... magari all'atto pratico cambierebbe poco, ma come mai pur avendo l'auto assicurata continuativamente da 9 anni sei in classe CU9 e non CU6?! Oppure la moto in classe CU15?! Che io sappia, salvo altri motivi, si parte sempre dalla classe CU14....

IlVespista84
03-05-11, 11:46
Per la Megane sono in 9a classe e pago 1900,00 e annui (la mia macchina secondo quattroruote vale 2200,00 vi lascio immaginare)
Per la moto sono in 15a (per gentile concessione della mia compagnia... Sarei dovuto entrare in 16...) e pago 2400,00 euro annui
Te sei pazzo a pagare tutti quei soldi... ma scherziamo??? :crazy:

Sarebbe da andare in giro tutti senza assicurazione.... e se fai un incidente ti fai un finanziamento per risarcire la macchina/moto danneggiata.... che vadano a farsi fottere....

Pagare tutti quei soldi quando uno non fa mai nessun incidente è una rapina legalizzata!!!! :mogli:

Abakos
03-05-11, 11:50
Giusto per chiarire ecco le immagini del preventivatore on line di un noto sito di comparazione assicurazioni. Per comodità ho impostato napoli centro classe decima sia per moto che per auto. Il primo screen è della moto, il secondo della auto (hornet e megane)


Per l'auto sono partito 10 anni fà dalla 18esima classe. Per la moto credevo potessi riprendere dalla classe dell'auto, invece ho appurato sulla mia pelle che sono 2 cose differenti, moto e macchina. L'assicurazione della moto voleva farmi partire dalla sedicesima, ma siccome ho anche l'auto assicurata da lui mi ha "regalato" una classe. Pago comunque meno rispetto alle compagni on line, risparmio circa un centinaio di euro sulla macchina, per la moto siamo li.

Haakon
03-05-11, 11:52
Sarebbe da andare in giro tutti senza assicurazione.... e se fai un incidente ti fai un finanziamento per risarcire la macchina/moto danneggiata....

Capisco l'indignazione, ma spero che tu stia scherzando.... non considerare solo il danno materiale all'auto o moto sinistrata (che cmq potrebbe costarti anche parecchio) ma non sia mai dovessi avere la sventura di causare disabilità a qualcuno... beh, altro che finanziamento! Dovresti vendere casa per risarcirlo, e probabilmente non sarebbe sufficiente.... :roll:

nico151
03-05-11, 11:55
Giusto per chiarire ecco le immagini del preventivatore on line di un noto sito di comparazione assicurazioni. Per comodità ho impostato napoli centro classe decima sia per moto che per auto. Il primo screen è della moto, il secondo della auto (hornet e megane)


Per l'auto sono partito 10 anni fà dalla 18esima classe. Per la moto credevo potessi riprendere dalla classe dell'auto, invece ho appurato sulla mia pelle che sono 2 cose differenti, moto e macchina. L'assicurazione della moto voleva farmi partire dalla sedicesima, ma siccome ho anche l'auto assicurata da lui mi ha "regalato" una classe. Pago comunque meno rispetto alle compagni on line, risparmio circa un centinaio di euro sulla macchina, per la moto siamo li.

scusa ma perchè sei partito dalla 18esima?

Haakon
03-05-11, 11:56
Per l'auto sono partito 10 anni fà dalla 18esima classe.

L'assicurazione della moto voleva farmi partire dalla sedicesima...

Ai premi alle stelle, purtroppo, ci credo.
Quello che non capisco è come mai ti abbiano fatto partire dalla CU18 e non dalla 14....

jackassassin
03-05-11, 11:57
Vi do il mio esempio:
Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.

Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.

per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
in bocca al lupo!

Io con TORO pago 132 euri/anno con una vespa 50 del 69. Volgiono solo che il mezzo abbia + di 40 anni e la tessera FMI/ASI.
:ciao:

betana
03-05-11, 12:04
L'unico mezzo possibile per avere qualcosa dalle assicurazioni è assicurarsi in tanti sulla stessa. Un gruppetto che conosco ha fatto cosi, riuscendo a spuntare buoni prezzi (sia per auto che per moto). Poi al primo accenno di aumento ingiustificato, minacciano in blocco l'esodo, piu o meno come ho fatto io. Un piccolo aiuto ma comunque qualcosa si puo fare. Per la situazione al sud non so se ci saranno mai soluzioni a meno che lo stato (chiamiamolo cosi) faccia la voce grossa (MAMMA MIA CHE CAVOLATA CHE HO SCRITTO).

iena
03-05-11, 12:05
non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe.
Ocio che le assicurazioni online per le moto non sono per niente convenienti! Per una hornet 900 online mi hanno chiesto più di 500€ mentre in filiale, con rimessggio invernale, 230!

IlVespista84
03-05-11, 12:15
Capisco l'indignazione, ma spero che tu stia scherzando.... non considerare solo il danno materiale all'auto o moto sinistrata (che cmq potrebbe costarti anche parecchio) ma non sia mai dovessi avere la sventura di causare disabilità a qualcuno... beh, altro che finanziamento! Dovresti vendere casa per risarcirlo, e probabilmente non sarebbe sufficiente.... :roll:E' chiaro che la mia è una provocazione dettata più dalla rabbia che altro... però siamo arrivati a dei livelli assurdi.... :rabbia:

betana
03-05-11, 12:27
E' chiaro che la mia è una provocazione dettata più dalla rabbia che altro... però siamo arrivati a dei livelli assurdi.... :rabbia:

Provocazione si, ma sapete quanti girano senza assicurazione qui da noi (a Pordenone). Mio papà ha fatto 2 incidenti con il suo scooter entrambi non per colpa sua ed entrambe le volte i colpevoli erano senza assicurazione. Chiamate le forze dell'ordine, ma di soldi non ne ha ancora visti. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, non sono razzista, ma se limiti la libertà mia diventò piu che razzista. Entrambe le volte erano non italiani, entrambe le volte facevano finta di non capire. Ripeto non voglio generalizzare ne sono razzista, ma ....

Abakos
03-05-11, 12:46
Perchè prima si partiva dalla 18 (almeno credo) poi non sò se mi hanno fregato.... Avevo 19 anni mi son fidato dell'assicuratore di famiglia...

Edit: personalmente senza assicurazione non ci girerei mai... Già quando faccio il giro del palazzo per provare la vespa mi viene la tachicardia... I giri in vespa/moto devon esser goduti!!

cicciofarobasso
03-05-11, 15:49
comunque invito chi e' su facebook ad andare sulla pagina del VCI......se ne stanno scrivendo delle belle...voglio vedere il prossimo anno dove andremo a finire....che delusione...almeno per me

trattore
03-05-11, 16:04
Perchè prima si partiva dalla 18 (almeno credo) poi non sò se mi hanno fregato.... Avevo 19 anni mi son fidato dell'assicuratore di famiglia...

Edit: personalmente senza assicurazione non ci girerei mai... Già quando faccio il giro del palazzo per provare la vespa mi viene la tachicardia... I giri in vespa/moto devon esser goduti!!

Una curiosità...ma tu paghi tutti quei soldi per l'assicurazione auto/moto minima, o hai furto, incendio, cristalli, conducente assicurato, (kasco non penso) o altro ancora....controlla bene il contratto....:ciao:

Haakon
03-05-11, 18:04
Ocio che le assicurazioni online per le moto non sono per niente convenienti! Per una hornet 900 online mi hanno chiesto più di 500€ mentre in filiale, con rimessggio invernale, 230!

Beh dipende. Ad esempio, io l'auto ce l'ho assicurata con Quixa, più economica in assoluto, ma se faccio un preventivo per la moto mi viene effettivamente un botto... mentre con Genertel ho ottenuto, per la moto, la miglior tariffa in assoluto, sia tra compagnìe online che "tradizionali". E ne ho provate parecchie.... oltretutto Genertel ha un'ottima promo anche per i veicoli d'epoca ma, da quanto ho capito, vogliono l'iscrizione del mezzo al registro FMI oppure il certificato ASI. Io, ripeto, quest'anno ho assicurato la Rally con AXA, la prossima, credo, passerò a Genertel. (NB. e l'anno scorso ero con Helvetia....).

Insomma, dove pago meno... vado! :ok:

luciovr
03-05-11, 20:39
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, non sono razzista, ma se limiti la libertà mia diventò piu che razzista. Entrambe le volte erano non italiani, entrambe le volte facevano finta di non capire. Ripeto non voglio generalizzare ne sono razzista, ma ....
Guarda, non succede solo a PN, ma un po ovunque. E' capitato pochi mesi fa anche a mia cognata, un ragazzino nigeriano le ha sfondato il cofano e cristallo con uno scooter, senza targa. Lei ha chiamato i vigili, il ragazzino (prima che arrivassero) ha chiamato sua madre, la quale lo ha caricato in macchina per andare all'ospedale. Il giorno dopo sono spariti, lasciando 4000 euro di danni...

Qarlo
03-05-11, 22:36
Ho appena fatto un preventivo online con la Genertel per la Cosa 125. Una nuova polizza, partendo da zero. Bene, il costo sarebbe di 199€ per una polizza "super base" senza coperture accessorie.
199€, uguale a quanto pago con l'Hexagon (assicurato Axa) da 10 anni... Mi sa che al netto di tutto, conviene questa, almeno finchè non ci ripensano.
Questa polizza è sospendibile e la prima sospensione è gratuita, quindi volendo, potrebbe anche essere frazionabile per un paio d'anni, assicurando da marzo a settembre. In più è pagabile in 10 rate mensili del 10% del costo della polizza. Non male direi!

aspide
03-05-11, 23:04
minchia che differenza io ho fatto il preventivo on line sempre con genertel per un hexagon 180 del2000 e mi viene 600euro in 13 classe che vergogna sol perche so residente al sud nn e uno schifo?

Qarlo
03-05-11, 23:18
Come dice sempre mia mamma: "paga sempre l'innocente per il peccatore...".
È davvero una cosa vergognosa.