Visualizza Versione Completa : Restauro special
Salve a tutti, ho acquistato l anno scorso una special del 1975 colore rosso katmandu e adesso la vorrei restaurare...dalle foto tutto sommato nn è messa male, vi è la pedana messa peggio cmq adesso l ho portata dal carrozziere, settimana prox cominciano a sabbiarla....vi aggiornerò cn nuove foto
ciao anchio sto restaurando una special, ottimo quel colore ma come mai sul retro hai il fanale del et3?
no il proprietario ha messo quel fanale perchè sprovvisto dell originale...ma io poi ho comprato subito quello piccolo...questo grande nn si può guardare!!!cmq il colore penso di cambiarlo con un bel rosso corsa.....ma tu hai una special pure? anno? colore?
si ce l'ho anchio una vespa del 76 adesso la sto restaurando cambiando manubrio che adesso e del et3 come il faro posteriore e credo che anchio faro un bel rossa corsa ma dove si puo trovare?
cerchi il faro posteriore??? guarda questo annuncio: Vespa fanali SIEM - Accessori Moto In vendita Mantova (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-fanali-siem-mantova-18395187.htm)
ottimo annuncio ma a me serve solo quello della special.
ma dove si possonono trovare in giro tutti i colori originali per la 50 special ?
sul databese che trovi all'inizio del sito ci sono i colori, inserendo modello e anno della vespa
ciao, sei proprio sicuro di volerla sabbiare? sembra ben conservata, se hai la pedana crepata dove batte il cavalletto la fai saldare, la ritocchi, poi una bella lucidata a tutta la vespa e via! :ciao:
secondo me se gli fai una proposta magari ti vende solo quello che ti serve...
si luca la voglio sabbiare perchè dove c'è la pedana c'è anche ruggine e qualche buco...poi la farò rosso corsa..nn vedo l ora...
ok! buon restauro :ok: :-):ciao:
si forse gli faccio una proposta poi vedo un po.
come si fa a sabbiarla la fai te o la fai dal carrozziere anche il colore chi lo fa?
Perchè non metti qualche foto più nel dettaglio? Magari si può recuperare e fare un ottimo conservato.
secondo me non è un conservato perché la cornice del faro è colorata ...
purtroppo nn ho altre foto perora...cmq la cornice del faro nn era messa ma c'è l ho ugualmente....dovrei anche rivisitare il motore anche se è tutto ok ha il mitico rumore da tipica vespa è fantastico...
sono stato dal carrozziere e mi ha detto che sabbiarla provocherebbe un assottigliamento del telaio e he quindi diventerebbe più fragile, così ho deciso di nn farla sabbiare ma di carteggiarla tutta e poi verniciarla cosa ne pensate?
sono stato dal carrozziere e mi ha detto che sabbiarla provocherebbe un assottigliamento del telaio e he quindi diventerebbe più fragile, così ho deciso di nn farla sabbiare ma di carteggiarla tutta e poi verniciarla cosa ne pensate?
che il tuo carrozziere probabilmente non ha mai visto un telaio sabbiato, o se l'ha visto era sabbiato male...
Tutte le vespe che ho rifatto sono state sabbiate e la lamiera dopo una carteggiatina è rimasta perfetta... Cambia carrozziere e falla sabbiare...
mi ha detto che riuscirebbe a portarla normale come se fosse sabbiata
mi ha detto che riuscirebbe a portarla normale come se fosse sabbiata
Bah io ne dubito fortemente che il tuo carrozziere riesca ad arrivare dove arriva la sabbia...
Comunque secondo me lui ti sta dicendo così perchè vuole farti un lavoro veloce e poco faticoso e prenderti un sacco di soldi... Quindi se non la fai sabbiare lui sistemerà con lo stucco le botte e i graffi che ha, darà una passata di fondo e la vernicia... Mentre se la fai sabbiare sarà costretto a dare l'antiruggine e sistemarla bene...
Oppure ama sbattersi a sverniciarla a mano, ma ne dubito...
Quando le vespe sono appena verniciate sono tutte belle e perfette, poi col passare del tempo saltano fuori le magagne e si scopre che il lavoro non era stato fatto bene a differenza di una vespa riverniciata come si deve...
Valuta tu...
Bah io ne dubito fortemente che il tuo carrozziere riesca ad arrivare dove arriva la sabbia...
Comunque secondo me lui ti sta dicendo così perchè vuole farti un lavoro veloce e poco faticoso e prenderti un sacco di soldi... Quindi se non la fai sabbiare lui sistemerà con lo stucco le botte e i graffi che ha, darà una passata di fondo e la vernicia... Mentre se la fai sabbiare sarà costretto a dare l'antiruggine e sistemarla bene...
Oppure ama sbattersi a sverniciarla a mano, ma ne dubito...
Quando le vespe sono appena verniciate sono tutte belle e perfette, poi col passare del tempo saltano fuori le magagne e si scopre che il lavoro non era stato fatto bene a differenza di una vespa riverniciata come si deve...
Valuta tu...
quoto! secondo me il fondo non lo vuole neanche dare, un paio d'etti di rosso e via!
Esatto! Ne ho viste molte fatte così, una vera porcheria. Tu paghi e hai diritto di avere il lavoro fatto a regola d'arte.
Se ha ruggine e le pedane vanno ben curate va sabbiata. Ovviamente con sabbia fine e va fatto un buon lavoro.
Il carroziere una volta sabbiata per farti un lavoro come si deve dovrà dare una carteggiata e fondo epossidico, raddrizzare il più possibile stuccando il meno possibile, antiruggine e colore.
Se si vuole un bel lavoro i passaggi ci vogliono e il tempo pure. ;-)
Così dovrebbe essere eseguito un buon lavoro; ormai i carrozzieri hanno una bella gatta da pelare, con tutte le informazioni che circolano in rete i vari passaggi per trattare a dovere la lamiera, non riescono più così facilmente a risparmiare a scapito della qualità.
Il loro mottto: tanto quando è finita non si vede niente, comincia a sgretolarsi come i loro precedenti lavori.
Tante volte ho litigato, spesso non volevano mostrare i vari passaggi, oppure scuse del tipo: "no, lo stucco a ferro si mette sul ferro altrimenti non attacca".
oppure : la lmiera nuda tenuta lì senza un filo di primer, con un velo di ruggine, non preoccuparti dopo carteggio, attacca meglio:orrore:
Quindi vai con i vari passaggi fatti bene :ok:
Se ha ruggine e le pedane vanno ben curate va sabbiata. Ovviamente con sabbia fine e va fatto un buon lavoro.
Il carroziere una volta sabbiata per farti un lavoro come si deve dovrà dare una carteggiata e fondo epossidico, raddrizzare il più possibile stuccando il meno possibile, antiruggine e colore.
Se si vuole un bel lavoro i passaggi ci vogliono e il tempo pure. ;-)
dopo lo stucco ci va il fondo isolante non l'antiruggine, quello va sulla lamiera nuda ;-)
oggi mi ha chiamato il carrozziere...la vespa la stanno smontando e saldando...mi chiedeva se potevo trovare le due barre sotto la pedana...ma secondo voi nn posso mettere due barre di ferro fatte da un fabbro qualsiasi o devo per forza prenderle originali?
potresti, ma guardando la pedana da sotto vedi la differenza...
volevo chiedervi una cosa la mia vespa è del 1975 colore rosso katmandu posso farla rosso corsa?o avrei problemi poi per registrarla storica? grazie
ciao a tutti aggiorno con le foto la fase di restauro...si vede la sostituzione delle barre della pedana alla fine l ho messe originali...aggiornerò nei giorni a venire con altre foto
Veramente non si vede nulla...
nono mi fa caricare le foto
salve il restauro della mia special è quasi al termine vi posto le foto che ho scattato stamattina purtroppo la qualità nn è il massimo ma il colore mi piace è il rosso corsa che desideravo più in là vi aggiornerò ciao
prima di montare la forcella dovevi mettere il bordoscudo, in modo da poterlo pressare anche davanti al cannotto di sterzo, ti conviene sfilarlo di nuovo. le foto non sono bellissime, forse ingannano, ma sei sicuro che quello sia un rosso corsa? poi è stata sabbiata? :ciao:
il bordo lo metterà dopo, il rosso è un rosso corsa le foto nn aiutano ma ti assicuro che l ho vista de presenza e anche alla luce e il rosso va sull arancio ed è proprio il corsa e poi la vespa non è stata sabbiata ma cmq mi sembra un buon lavoro...
il bordo lo metterà dopo
non si può, almeno non con la macchinetta classica. ti consiglio di sfilare la forcella fin che sei in tempo :ciao:
forse ho capito cosa vuoi dire io però ho il bordo scudo quello in plastica e nn in alluminio quindi è più facile da inserire..
forse ho capito cosa vuoi dire io però ho il bordo scudo quello in plastica e nn in alluminio quindi è più facile da inserire..
:orrore::orrore::orrore::azz:
cos è nn va bene?
Il fatto che sia in plastica... La special DEVE avere il bordoscudo in alluminio...
darius non farlo! sembra un buon restauro e vuoi metterci il bordoscudo in plastica? :crazy::vespone:
finalmente ecco il mio vespino nel suo splendore!!!
ottima complimenti! ricordati che se vuoi circolare però devi mettere la nuova targa a sei cifre!
si si infatti ora provvederò prima a iscriverla fmi e poi targa e assicurazione...
ragazzi ma secondo voi mi faranno problemi visto che il colore rosso corsa che ho fatto nn è l originale?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.