Visualizza Versione Completa : Spia benzina
Ciao ragazzi mi serve la vostra collaborazione per i collegamenti elettrici che si devono fare per mettere una spia della benzina.
Io ho una Px 125 del 1980.
La mia Vespa monta (non originale) un motore con miscelatore e serbatoio olio/benzina.
Dal serbatoio partono 3 fili che ho fatto arrivare nel bauletto però non sò come collegarli ad una spia.
Vi metto alcune foto per aiutarvi:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img153.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img153/6213/48936173.jpg&via=mupload)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img842.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img842/9261/96556630.jpg&via=mupload)
Dalle foto si vede il filo grigio a massa sul telaio e il filo blu è collegato al clacson
Ben venuto su VR... magari poi passi in piazzetta per le presentazioni.
Comunque dal galleggiante escono tre cavetti:
Nero = massa;
Bianco/Verde = livello carburante;
Bianco/Nero = Spia riserva.
Il Bianco/Verde visto che non hai lo strumento non ti serve e lo isoli;
il Nero lo colleghi a massa;
il Bianco/Nero lo fai arrivare ad un un capo della spia, mentre l'altro capo della spia lo colleghi ai 12 Volt.
:ciao: Pierluigi
Presentazione effettuata :ok::ok::ok:
Siccome i miei fili non hanno i colori descritti da Pierluigi come faccio a capire
qual'è il filo del livello carburante e quello della spia?
La massa invece si riconosce.
Una volta capito qual'è il filo della spia per completare il collegamento da dove prendo i 12 volt?
Dal clacson?
Ragazzi sono ignorante :nono:come una capra:nono: per quanto riguarda la parte elettrica.
Il galleggiante ha una presa come questa su cui va inserito il connettore, guardandola dall'alto queste sono le connessioni.
:ciao:
I 12 volt dove li prendo?
Dal clacson?
Grazie
I 12 volt dove li prendo?
Dal clacson?
Grazie
No dal clacson, li arriva una tensione non stabilizzata.
Apri il copimanubrio e intercetta il connettore sul faro dove sono collegati i cavetti grigi, e da li che devi prelevare i 12Volt.
:ciao:
Ok,grazie.
Martedi provo a mettere questa spia e se trovo difficoltà, magari metto una foto dei fili che sono collegati al faro così mi dite con sicurezza quali sono i 12volt.
Sulla mia Px ho montato il faro del My quindi forse i colori dei fili sono un punto interrogativo:-(:crazy:
Si meglio se fai delle foto, comunque qui puoi vedere dove si trova il cavetto grigio da cui prelevare i 12Volt.
Questa è la foto del connettore del faro:
http://img232.imageshack.us/img232/7475/26042011127.jpg
Presumo che i 12 volt li devo prendere dai due cavetti neri
Questa è la foto del connettore del faro:
http://img232.imageshack.us/img232/7475/26042011127.jpg
Presumo che i 12 volt li devo prendere dai due cavetti neri
No il filo nero è la massa, come ti ho detto prima devi prelevare i 12 Volt dal cavo grigio. Visto che il faro è stato sostituito il connettore non c'è più e sicuramente saranno volanti, magari isolati con del termorestringente.
Fai una foto di tutto il manubrio aperto.
:ciao:
Questa è una foto del manubrio aperto.
Ci sono 2 fili grigi che sono collegati ad un altro filo grigio.
Forse sono questi?
http://img845.imageshack.us/img845/9366/16622331.jpg
Altra foto
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img709.imageshack.us/i/38308869.jpg/)
Questa è una foto del manubrio aperto.
Ci sono 2 fili grigi che sono collegati ad un altro filo grigio.
Forse sono questi?
http://img845.imageshack.us/img845/9366/16622331.jpg
Si sono proprio quelli :ok:
:ciao: Pierluigi
Pierluigi grazie molto.
Domani faccio i collegamenti e quando stò a riserva metto le foto della spia funzionante.
Pierluigi grazie molto.
Domani faccio i collegamenti e quando stò a riserva metto le foto della spia funzionante.
Per fare la prova non aspettare che vai in riserva :mrgreen:... vuota il serbatoio e vedi se la spia accende, poi sempre con la vespa in moto aggiungi benzina e se tutto va bene questa dopo aver messo circa 2lt e 1/2 dovrebbe spegnersi ;-)
:ciao:
Volevo fare così perchè mi manca poco alla riserva.
Cmq grazie molto per la pazienza che ai avuto:Ave_2::Ave_2:
Cmq grazie molto per la pazienza che ai avuto
Sempre a disposizione ;-)
Una curiosità... ma la spia dove l'hai messa?
Ho pensato di mettere un Led rosso dove stà il comando delle frecce.
Però prima di montarlo e forare la plastica di copertura del comando delle frecce devo vedere se è ben visibile o no
Ho pensato di mettere un Led rosso dove stà il comando delle frecce.
Però prima di montarlo e forare la plastica di copertura del comando delle frecce devo vedere se è ben visibile o no
Non si vede bene in foto ma anch'io l'ho messa li :mrgreen:
Comunque il led non va bene perchè per funzionare ha bisogno della corrente continua, ti consiglio di usare una piccola spia da pannello con microlampada da 12 Volt come quella in foto.
Il posto è lo stesso che avevo in mente io.
Spia da pannello?
E dove la trovo? :nono:
Ho montato tutto e funziona :mavieni::mavieni:
Però l'unico problema,non da poco, e che la spia a led che ho messo non è per niente visibile alla luce del giorno.
Adesso cerco di trovare una spia da pannello sperando che sia più visibile così come ha detto Pierluigi
Il posto è lo stesso che avevo in mente io.
Spia da pannello?
E dove la trovo? :nono:
In un negozio di elettronica.
Ho montato tutto e funziona :mavieni::mavieni:
Però l'unico problema,non da poco, e che la spia a led che ho messo non è per niente visibile alla luce del giorno.
Adesso cerco di trovare una spia da pannello sperando che sia più visibile così come ha detto Pierluigi
Bene alla fine ci sei riuscito ;-)
Ma quel led avrà vita breve visto che è alimentato dalla corrente alternata.
:ciao:
Ecco la foto della spia spenta
http://img692.imageshack.us/img692/8609/76932029.jpg
Qui è accesa ed è molto visibile
http://img860.imageshack.us/img860/9504/61162217.jpg
Bene così adesso sai quando vai in riserva :mrgreen:... però io ne avrei messa una più piccola ma va bene lo stesso;-)
:ciao:
Rispolvero questa discussione poichè ho cambiato la posizione della spia della benzina.
Mi sono procurato un contachilometri originale come "cavia" a soli 10euro perfettamente funzionante.
Solo la ghiera era rovinata, ma poco male poichè comunque doveva essere aperto.
Grazie alla guida che c'è qua sul forum e tanta pazienza l'ho aperto,l'ho azzerato,ho verniciato l'interno del contachilometri di un bianco più lucido con la speranza che la lampadina che lo illumina potesse essere leggermente più forte.
Poi ho aggiunto la spia della benzina nel suo interno (tipo "neutral" nel px mod. america). e per agevolare la sostituzione della micro lampada nel caso si fulminasse ho messo una "canalina" che va da sotto alla spia all' esterno del retro del contachilometri.
Questa è la foto:
http://desmond.imageshack.us/Himg12/scaled.php?server=12&filename=04032012324.jpg&res=medium
Non fate caso alla ghiera perchè è provvisoria e deve essere cambiata con una cromata.
slaykristian
04-04-12, 14:09
Ciao!
Sto per fare la stessa cosa che hai fatto tu sul mio PX150E del 1983. Ho reperito il serbatoio del PX arcobaleno, ho acquistato un set di SPIE da manubrio e aspetto il week end per mettermi all'opera... Ti farò sapere com'è andata!
Ciao!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.