PDA

Visualizza Versione Completa : Serigrafia "Piaggio" sul retro della sella



farob
07-10-07, 20:43
Ciao
Sto preparando a mano una maschera per verniciare a spruzzo la scritta "Piaggio" dietro alla sella che rititrerò in settimana dal tappezziere..

Qualcuno può dirmi quanti cm è larga? :mah:

La mia sella (con tutta la vespa sotto) in qs. momento è ancora dal carrozziere...

Grazieeeeee! :ciao:

farob
08-10-07, 12:32
scusate se rinnovo la mia richiesta... :oops:

così, mi porto avanti coi lavoretti di mia competenza, in attesa che la Marrone riorni a casina sua :mrgreen:

:ciao:

Gabriele82
12-10-07, 22:00
ma hai un px? Se si domani ci dò un'occhiata, così mi dici poi come fai la maschera, dato che la dovreifare anche io!

simonepietruzzi
16-10-07, 18:02
ma non va Adesiva??!?

Enricopb
16-10-07, 18:06
Come fai la maschera? Con le forbici?

xxfabio
11-12-07, 21:41
Ragazzi scusate ho preparato qualche stencil, qualcuno di voi sa che tipo di vernice usano i produttori di selle per fare le scritte?

Ivan1969
11-12-07, 22:13
Come hai fatto a ritagliarla?
Dovrei farlo anche io anche perchè una sella originale è abbastanza caruccia.....

xxfabio
11-12-07, 22:17
Ci vuole un plotter per fare un lavoro preciso e come l'originale

Ivan1969
11-12-07, 22:24
E allora mi sa che devo rassegnarmi all'originale... :boh:

xxfabio
11-12-07, 22:30
Come hai fatto a ritagliarla?
Dovrei farlo anche io anche perchè una sella originale è abbastanza caruccia.....

Scusa ma non ho capito il tuo problema, cosa vuoi fare?

Ivan1969
11-12-07, 22:54
Mi serviva una mascherina con la scritta Piaggio per apporre la scritta sulla sella.

xxfabio
11-12-07, 22:56
Ma che vespa hai?

Marben
11-12-07, 23:00
Ragazzi scusate ho preparato qualche stencil, qualcuno di voi sa che tipo di vernice usano i produttori di selle per fare le scritte?

Io ho usato normale vernice acrilica bianca in bomboletta. Ho seguito le istruzioni di un amico appassionato di Vespe e titolare di un colorificio, per cui dire che è una soluzione valida.

Ivan1969
11-12-07, 23:00
Una PK 125 S, ma la scritta sembra uguale alle altre.

Marben
11-12-07, 23:01
Il PK mi pare abbia la scritta come l'ET3, cioè senza cornice.

Ivan1969
11-12-07, 23:04
Si, hai ragione Marben.

xxfabio
11-12-07, 23:05
Ragazzi scusate ho preparato qualche stencil, qualcuno di voi sa che tipo di vernice usano i produttori di selle per fare le scritte?

Io ho usato normale vernice acrilica bianca in bomboletta. Ho seguito le istruzioni di un amico appassionato di Vespe e titolare di un colorificio, per cui dire che è una soluzione valida.

Tiene bene?

Marben
11-12-07, 23:16
Direi di sì. Considera che ho dato diverse mani di vernice, tutte molto leggere, per evitare che poi facesse un'unico strato col rischio che si sfogliasse.

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=37565#37565

xxfabio
11-12-07, 23:24
ok grazie mille

xxfabio
12-12-07, 14:04
Allora ragazzi oggi ho fatto una prova, dato che dovrò rifare la copertura ad un paio di clienti, ho creato lo stencil e ho verniciato con bomboletta di bianco acrilico, una pecca sono le leggere sbavature dovute al distacco dello stencil stesso, forse avrei dovuto lasciare asciugare un po di più. Ho usato una finta pelle molto simile all'originale ma di colore diverso, penso che il risultato sia buono, che dite?

http://img99.imageshack.us/img99/3082/imgp0549we0.jpg (http://imageshack.us)

Calabrone
12-12-07, 14:32
Mi sembra ottimo Fabio..

Ivan1969
12-12-07, 21:31
Mi sembra buono.

Enricopb
12-12-07, 22:38
Passaci sopra con la mano o con l'unghia quando si secca bene (24 ore), solo così vedi se tiene. Anch'io ho usato mascherina e vernice acrilica ma non ha fatto presa sul similpelle. Si dovrebbe trovare una vernice per PVC, tipo quella per i gommoni ma costa un botto ed io mi sono fermato per questo motivo.
Ciao

xxfabio
13-12-07, 08:37
Sinceramente prima di fare la foto ho provato con unghia e cacciavite, direi che tiene perfettamente. Pensandoci per evitare di avere quelle sbavauture dovute magari al fatto che la vernice in minima parte riesce ad arrivare sotto lo stencil, devo provare a riscaldare con phon lo stencil stesso in modo da farlo "adattare" meglio alla "grana" del tessuto e successivamente passare 2 velate di vernice molto leggera. Far asciugare per un bel po e poi verificare.

ZioRico
20-03-08, 09:41
in ritardissimo ma io prima del colore finale passerei una mano del colore della sella o meglio di trasparente in modo che si tappino i buchi, il phon deforma lo stancil.
applichi lo stancil meglio che puoi
passi il trasparente
passi il bianco

secondo me così viene bene

ah, se puoi spendere 2€ ti consiglio di farti fare lo stancil da chi ha il plotter da taglio (chiunque faccia decorazione di vetrine e macchine a fini pubblicitari) che magari the ne fa un paio così se sbagli...

ciao

xxfabio
20-05-08, 21:34
Ho creato uno stencil per un cliente, una vespa 50, che ve ne pare? Ecco le varie fasi

http://img178.imageshack.us/img178/9312/190520080012bi7.jpg (http://imageshack.us)
http://img178.imageshack.us/img178/9312/190520080012bi7.3c1941229b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=178&i=190520080012bi7.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/3517/190520080032fu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img152.imageshack.us/img152/3517/190520080032fu9.c002cd44a2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=152&i=190520080032fu9.jpg)

http://img294.imageshack.us/img294/937/190520080042zn8.jpg (http://imageshack.us)
http://img294.imageshack.us/img294/937/190520080042zn8.a10867eb8a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=294&i=190520080042zn8.jpg)

lospecial
20-05-08, 21:44
Il risultato sembra ottimo. Fabio hai PM!!!

PAOLONE
19-08-08, 20:54
io le ho fatte x la primavera e 50, no pk. x la verniciatura uso una bomboletta di bianco e spruzzo a 15-18 cm avendo cura di incartare bene tutta la sella. risultato finale piu che buono a mio avviso. le ho fatte realizzae da un tipografo dotato di plotter, gli ho portato una sella di una primavera vecchia, ovviamente solo il pezzo posteriore e le ha replicate fedelmente in negativo. bisogna dotarsi di un bisturi o un ago da poter rimuovere poi la decalco dopo la verniciatura e asciugatura.

PAOLONE
19-08-08, 20:55
in sostanza il lavoro finale è identico a quello di fabio. tra le altre cose: complimenti x il lavoro

Gioweb
27-08-08, 18:26
Ci vuole un plotter per fare un lavoro preciso e come l'originale

Oltre al plotter ci vuole il file vettoriale, le immagini jpg bmp tiff non vanno bene.
Il file vettoriale è un file che ha un tracciato, la lama del plotter taglia su quel tracciato.

Allego i loghi originali piaggio e vespa new e old. Si aprono con ADOBE ILLUSTRATOR (per vedere i tracciati) ma per dare uno sguardo potete usare photoshop.

areoib
27-08-08, 19:57
grazie per i loghi.. sono veramente ben fatti.
:ciao:

Gioweb
28-08-08, 08:56
Il bello di questi file è che non sgranano mai. Puoi ingrandirli anche a 100metri di lato. Tanto sono vettoriali.
Si usano in tipografia e serigrafia.

Ndea46
07-01-10, 13:48
:azz: Eccoloooooo! E' un pò di tempo che cerco questa discussione!

Stupendi i loghi Gioweb, mi servivano proprio, grazie!
Per quanto riguarda le dimensioni, sapete dirmi quanto è grosso il logo Piaggio(dimensioni del rettangolo bianco) originale della sella special?
Grazie mille!

Ndea46
07-01-10, 19:11
:oops: forse è chieder troppo....ma se qualcuno avesse già la scritta Piaggio per Special e ET3 in file vettoriale......:roll: mi farebbe un regalo di Natale posticipato! :mrgreen::risata1:

MrOizo
07-01-10, 19:18
..la tua analisi è giusta, Fabio, le sbavature sono dovute al fatto che la vernice, ancora troppo "piquida" riesce a penetrare sotto l'application;per evitare questo devi dare poche mani molto leggere, spruzzate da lontano, in modo che la vernice non sia troppo liquida, appunto, e vedrai che non succede...le mani devono essere il più leggere possibile...

oldultras
25-05-10, 19:21
Ritorno su questo post....qualcuno ha degli stencil per la scritta piaggio per la sella 180 Rally...oppure il file vettoriale?????

Grazie

mrgeorge
25-05-10, 19:43
Scusate ma la P la A e la O come le fate con lo stencil hanno il buco in mezzo...????

cascio
26-05-10, 21:09
si lasciano dei piccoli pezzi attaccati, e poi si ripassano con un pennellino.

cascio
26-05-10, 21:11
questo è un esempio per honda

areoib
27-05-10, 09:32
si lasciano dei piccoli pezzi attaccati, e poi si ripassano con un pennellino.

non è necessario se vi fate fare gli "stencil" adesivi ;-)

oldultras
27-05-10, 14:50
Ok grazie....una curiosità a che distanza va passata la vernice per evitare scolature?? Inoltre ne basta una???

Grazie

rudipa
27-05-10, 17:12
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi le dimensioni della scritta piaggio sulla sella dell'et3? Grazie

mrgeorge
27-05-10, 17:27
non è necessario se vi fate fare gli "stencil" adesivi ;-)
infatti immaginavo o adesivi o col pennellino si ritoccano gli intrvalli..

fballare
20-01-11, 14:37
Salve, forse mi sono perso qualche cosa.

Cercavo il file vettoriale per la scritta PIAGGIO della sella della Rally.

E' possibile trovarla?
Mi sono scaricato il file che ho trovato sul post (bellissime immagini e fatte veramente bene), ma forse per colpa mia non ho trovato il file vettoriale della scritta.

Qualcuno ce lo ha?

Saluti

cazzitte
21-01-11, 20:41
ecco il file in word da far ritagliare con il plotter da taglio per creare scritta sella vespa 50 special vespa gtr rally ts sprint sprint veloce

Gioweb
08-01-12, 10:56
Salve a tutti, mi è stato chiesto in privato di postare il logo PIAGGIO in formato vettoriale pronto per essere mandato al plotter di taglio. Quindi allego il file che ho salvato in formato PDF vettoriale in modo che possa essere visto anche da chi non ha programmi di grafica professionali. Allego anche il font PRIMAVERA

Il logo che ho postato è 102x19 mm e da come mi è stato detto è la misura della special. Se ne avete bisogno datemi le misure giuste e li creo anche per altre vespe.

vesclaudio
08-01-12, 11:10
grazie tante

d.uca23
08-01-12, 11:45
Qualcuno avrebbe le misure per fare le scritte piaggio laterali sulla sella per T5?
Grazie mille!!!!!

vesclaudio
08-01-12, 12:14
t5 non so prova a cercare su google

Utente Cancellato 007
08-01-12, 12:31
Ecco, io avevo fatto questi a suo tempo... purtroppo non ho winzip ma solo winrar quindi non riesco a caricarli... se a qualcuno servissero mi mandi pure la mail tramite mp che li spedisco...


http://img713.imageshack.us/img713/1142/polepositionm.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/7426/64470526.jpg

rikj77
25-03-12, 21:32
Ciao come hai fatto

rikj77
30-03-12, 06:38
Ciao a tutti.... e grazie mille x il logo. devo fare una domanda;
ma la misura 102x19 è riferita solo alla scritta o comprende anche il bordo rettangolare?
Vi chiedo ciò xche il tipo che mi stampa la scritta non riesce ad aprire il file.....

fabber
07-05-12, 00:38
Per chi fosse interessato ho qualche stencil per la scritta PIAGGIO della sella ET3 ,contattatemi in privato.:ok:

akille77
26-01-15, 11:48
Salve, leggevo le varie voci su come riprodurre la scritta su sella con stencil, il punto e' questo, ho procurato tutto stencil compreso (al costo di 3 euro), ora ho una forte indecision su come prcedere, quale vernice usare, e se bisogna passare il primer (aggrappante) o no! grazie in anticipo a chi mi fornisce I vari passaggi da compiere e le istruzioni esatte!

leonardo7562
29-01-15, 14:36
Ho creato uno stencil per un cliente, una vespa 50, che ve ne pare? Ecco le varie fasi

http://img178.imageshack.us/img178/9312/190520080012bi7.jpg (http://imageshack.us)
http://img178.imageshack.us/img178/9312/190520080012bi7.3c1941229b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=178&i=190520080012bi7.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/3517/190520080032fu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img152.imageshack.us/img152/3517/190520080032fu9.c002cd44a2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=152&i=190520080032fu9.jpg)

http://img294.imageshack.us/img294/937/190520080042zn8.jpg (http://imageshack.us)
http://img294.imageshack.us/img294/937/190520080042zn8.a10867eb8a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=294&i=190520080042zn8.jpg)
perchè non riesco a vedere questo tipo di immagini

akille77
29-01-15, 15:11
Credo dovresti fare la registrazione, ma qualcuno sa come utilizzare lo stencil e la bomboletta per evitare sbavature? Io ho fatto due prove, la prima ho tirato dietro allo stencil la vernice stessa e con la seconda prova la scritta è venuta tutta piena di sbavature!

fabber
29-01-15, 17:00
Prima di tutto devi far aderire bene lo stencil alla superficie, magari sgrassa un po la pelle con l'alcool (non usare cose aggressive altrimenti la rovini) e poi aiutati con il phone per scaldarlo.
Un volta fissato bene lo stencil copri tutto il resto e inizi a verniciare da lontano con passate leggerissime, in pratica deve arrivare la polvere della vernice altrimenti c'è il rischio che ti cola.Si può usare anche un fissativo prima ma non è necessario la cosa importante e dare pochissima vernice ad intervalli regolari.
Far asciugare bene poi per rimuovere lo stencil bisogna aiutarsi con un bisturi o con la lama di un cutter perché essendo le lettere molto piccole non si riesce a togliere le parti in eccesso con le mani o le unghie anzi si rischia di rovinare tutto il lavoro.
Comunque se lo stencil è fatto bene con una pellicola con una buona presa non è molto difficile ci vuole un pò di pazienza ma dopo qualche prova vedrai che si riesce:ok:

akille77
29-01-15, 21:54
Grazie gabber per le spiegazioni e i chiarimenti, domani o sabato faccio qualche altra prova e infine tento di verniciare la scritta sulla sella, appena ho il lavoro finito...sperando che venga bene, posterò le foto !!!☺😊

akille77
29-01-15, 21:54
Scusa, fabber giusto? E non gabber.....😆😆😆

akille77
29-01-15, 21:57
Intanto posto gli stencil fatti da un mio amico serigrafico. .....

akille77
29-01-15, 21:59
E qualche prova fatta....

akille77
29-01-15, 22:04
Un ultima cosa , qual' è la giusta misura per la sella di una 125 primavera?

akille77
31-01-15, 17:51
Oggi ho terminato il lavoro, e grazie ai consigli di fabber... credo sia venuto un ottimo lavoro, a breve farò anche una della a gobbino di una vespa 50 R ... ecco la foto del lavoro ultimato

akille77
31-01-15, 17:54
E la sella montata.....http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/31/5a9819f6c1eb5a3c6ed364c16e05fcbd.jpg

Staffino
31-01-15, 18:19
Ci son già fatte a du' lire le maschere adesive...

akille77
31-01-15, 18:21
Che significa? Io la maschera l' ho fatta fare da un tipografo ma la scritta bisogna sbombolettarla![emoji1] [emoji1]

Staffino
31-01-15, 21:24
Appunto, facevi parecchio prima, con 2 euro io le ho trovate già fatte e della misura esatta.
comunque quello che conta è il risultato che mi sembra buono.

Confermo in pieno tutti i consigli dati dagli altri amici, ed in particolare:

pulire bene la superficie (consiglio il cif, sgrassa e rende più aggrappabile lo sky)
scaldare con il phon la maschera appena applicata in modo da far aderire al massimo l'adesivo alle rughe del supporto
tenere la superficie da verniciare orizzontale
usare un buon spray acrilico bianco con passate leggere progressive, fra un passaggio e l'altro fermarsi e sfonare
non eccedere con lo spessore, basta che il bianco sia arrivato a coprire.
dopo 5 minuti rimuovere la mascheratura aiutandosi con la punta di un taglierino.
se l'adesivo è di buona qualità i "baffi" lungo le venature saranno ridotti al minimo.

ciao e buoni restauri

fabber
31-01-15, 21:38
Oggi ho terminato il lavoro, e grazie ai consigli di fabber... credo sia venuto un ottimo lavoro, a breve farò anche una della a gobbino di una vespa 50 R ... ecco la foto del lavoro ultimato


:applauso: Complimenti ottimo risultato :ok:

akille77
31-01-15, 21:47
Grazie Fabber [emoji1] [emoji3]

akille77
31-01-15, 23:08
Staffino grazie anche a te per i preziosi consigli, cmq mi hanno contattato già dalla piaggio, cercano qualcuno che prepari le selle con le serigrafie! Scherzi a parte non capisco perchè mamma piaggio non fabbrichi più selle per vespe di una volta e siam costretti a sbattere la testa tra serigrafie,adesivi e sbombolettate varie!

akille77
31-01-15, 23:11
Ci son altre ditte che le fanno ma ne avessi trovata una fatta bene, cuciture storte, imbottiture pendenti, molle al contrario, ed ogni volta devo uscire pazzo per dare una forma longilinea ad ogni sella che ho montato! Trattasi di Px, primavera,special ecc ecc!

akille77
31-01-15, 23:15
Per non parlare delle chiusure, al px ho dovuto fare le magie per farla chiudere come si deve! Svita qua,allenta di là, spessorare qui,togliere gioco di lì! Ecc ecc ecc.

Vespa979
31-01-15, 23:39
Basta comprare le selle giuste, quelle sì che hanno la serigrafia giusta, colore della similpelle originale, le cuciture giuste (e del colore esatto) imbottitura, molle e gommini di battuta precisi.
Costano di più, ma ho verificato che hanno tutt'altra durata in confronto a quelle economiche.;-)

akille77
31-01-15, 23:46
E dove si comprano le selle giuste?? Io ne ho girato di ricambisti, da premettere che io lo faccio per hobby, mi sistemo le mie vespe ed ogni tanto quelle di qualche amico!

Vespa979
31-01-15, 23:57
E dove si comprano le selle giuste?? Io ne ho girato di ricambisti, da premettere che io lo faccio per hobby, mi sistemo le mie vespe ed ogni tanto quelle di qualche amico!

Tra le migliori, si trovano da scootervintage, ma anche selle di buona fattura le ho prese anche da new vespa vintage. Ambedue poi frequetano le maggiori mostre scambio, quindi quando si ha l'occasione si possono verdere dal vivo per sicerarsi della qualità.
Tra l'altro hanno anche solo le coperture o le cinghie, se uno ha da restaurare il proprio telaio originale.