Visualizza Versione Completa : Orribili rumori a motore spento
Ciao a tutti,
sto restaurando la mia vespa VB1 del 1958 e, dopo aver assemblato il motore al telaio, sto tentando di metterlo in moto. Sento dei rumori stranissimi....
Spedivellando a candela SMONTATA, il motore gira fluido, senza rumori strani. Appena monto la candela (anche senza avvitarla tutta alla testata), ogni spedivellata causa un rumore metallico tipo DLON DLON...naturalmente il motore non accenna ad andare in moto...
Qualcuno ha avuto esperienze (e rumori) simili????
Grazie mille
Fabio
fabrizi castel
23-04-11, 16:20
è una cosa un pò strana,nn è che magari stai mettendo una candela filetto lungo?io nn sò u quella vespa che tipo si candela ci voglia,ma presumo filetto corto
Grazie per la risposta.
Anche io pensavo fosse la candela che sbatteva sul pistone. Ma il rumore compare anche se tolgo la candela e tappo il foro con il dito. In più, è inquietante che il rumore provenga dal settore accensione del motore. E' come se, in presenza della candela che crea compressione, il settore accensione slittasse sull'ingranaggio corrispondente dell'albero marce. Spero di non dover smontare tutto il motore da capo....
In tutto ciò, la vespa continua a non andare in moto....:-(
Fabio
fabrizi castel
24-04-11, 10:31
è un bel problema ,perchè se il motore gira libero dovrebbe sembre girare,controlla che magari nn ci sia qualcosa che si muova,tipo statore o volano mi vien da ensare che magari sottosforzo qualcosa si muova e tocchi da qualche parte,prova a togliere il gruppo accensione e montarte la candela così vedi se lo fa poi vai ad esclusione dei pezzi che potrebbero darti questo problema,togli qualche pezzo finche trovi la causa,in bocca al lupo
Utente Cancellato 007
24-04-11, 11:41
le fasce sono montate bene? o ancora, il pistone è montato dritto? so che sono rumori indipendenti dal fatto che ci sia o meno la candela, però ci vuole un attimo a controllare... almeno lo escludi prima di aver aperto di nuovo il motore per niente ;)
Grazie per le risposte,
in effetti non ho certezze sul pistone e dovrò controllare. Se non ricordo male ho montato le due parti concave del cielo del pistone verso l'alto. Le fasce dovrebbero essere montate bene, anche perchè altrimenti il pistone non scorrerebbe nel cilindro.
Il rumore che sento sembra venire dal settore pedivella/avviamento ed è come se l'ingranaggio urtasse o slittasse su qualcosa. Ora, se ciò dipende dalla resistenza causata dalla compressione nel gruppo termico, ci sono poche opzioni. La compressione si trasmette attraverso l'albero motore. Ora:
1 - Da una parte l'albero motore è collegato al volano e proverò a smontarlo, x vedere che succede....
2 - Dall'altra, l'albero è collegato al pacco frizione, all'ingranaggio primario e all'albero del cambio (che viene a sua volta mosso dall'ingranaggio avviamento). Magari l'albero del primario o la frizione non sono avvitati bene e con la compressione si spostano.
Diciamo che aprendo il pacco frizione posso controllare la frizione e anche serrare l'albero del primario. Se il rumore persiste, tocca riaprire.
Prima di ciò, vorrei cmq provare a mettere in moto il motore...per assicurarmi che l'olio circoli al meglio e lubrifichi tutto.....
Cosa ne pensate?
Grazie ancora!
Fabio
Ho controllato anche il carburatore e la candela, di cui allego foto.
La candela è una Champion L86 C, con un filetto da 10 mm. E' quella giusta?
Il rumore persiste anche se lascio la candela montata e tolgo il carburatore (ma questo dovrebbe aver senso xchè dal condotto carburatore il cilindro aspira e non comprime).
A proposito, il carburatore è un Dell'Orto, MA 19 D, credo che il getto del massimo sia quello sotto il dado di ottone (vedi foto) e ha il numero 265 con una vite avvitata all'interno che ha il numero 15. Ma i getti non dovrebbero essere 75 per il massimo e 40 per il minimo?
Scusate se ho fatto un po' di casino nei miei post. Spero che qualcuno possa fare chiarezza.
Grazie
Fabio
beh, smontare il volano per vedere se il piatto statore si muove non ti prenderà molto tempo, per esempio.
domanda, quando spedivelli la candela fa una scintilla o no?
Grazie della risposta!!!
Fa una gran bella scintilla!!!! Se tolgo la candela o il volano non fa rumore. Se monto entrambi (ho provato anche senza piatto bobine e con volano) il rumore ricomincia. Probabilmente, la compressione o il peso del volano aumentano la resistenza cui è sottoposto l'ingranaggio avviamento e questo slitta.
Ho riaperto il motore :-( Sembra tutto a posto....l'unica cosa è un lieve gioco sul primo ingranaggio dell'albero marce, proprio quello a contatto con il settore avviamento....chissà se è questa la causa...oggi faccio un salto dal meccanico e gli faccio vedere.
Vi tengo aggiornati!
Fabio
vespiaggio
06-05-11, 13:27
sicuro non sia il volano...magari qualche magnete che non è più perfettamente ancorato alla sede, o la chuodatura del cono lenta?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.