PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto acquisto vespa



betana
23-04-11, 17:49
Ciao a tutti sono Emanuele e sono nuovo. Ho sempre avuto il pallino della vespa e ora è il momento, devo comprarne una. Ho visto quella che aggiungo in foto, voi che ne dite, monta un motore elaborato e non ha ruggine e diciamo che è in discrete condizioni, pero non capisco se è una special come d ice lui oppure una L oppure un ibrido. Oh voi saggi ed esperti potete dare una mano ? ciaoooooooohttp://www.vesparesources.com/gallery/files/5/5/0/1/9/4f44ef5ec28778fca645b27a8faf0529_big.jpg


http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/5/0/1/9/96e9a2f53cff9e5bd1619b67dce45ea7_big.jpg

Noiva
23-04-11, 17:53
Ciao, intanto benvenuto.
Sicuamente non è una special, ha solo lo sterzo, quanto chiede il venditore?
Così ci regoliamo sui consigli.

betana
23-04-11, 17:59
Grazie per la risposta, chiede 1000 euro. Ha un motore 90cc, documenti originali in regola, è del 1968 ed è in suo possesso da 16 anni. Altrimenti avrei questa che non è in buonissimo stato ma il venditore dice che è completamente originale ed è special (inoltre è a due passi da casa mia):

Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Pordenone (http://www.subito.it/vi/24338281.htm) spero si possano inserire link. Ho paura di essere fregato perche a volte sono troppo precipitoso e mi lascio infervorare dal desiderio...

ilsimo
23-04-11, 18:00
Per capire di che modello si tratta devi andare a controllare il numero di telaio che e' punzonato dove lo sportellino motore va in battuta.

http://www.vespaforever.net/telai_file/telaio_sf.jpg

Una volta che hai recuperato il numero devi confrontarlo con i numeri che sono segnati sul libretto (e ovviamente devono coincidere)

che sigla appare? V5A1T o V5A2T o V5B1T o V5B3T ?

DeXoLo
23-04-11, 18:04
Benvenuto tra noi!
Riguardo alla vespa in oggetto sappi che:

la certezza del modello l'avrai solo guardando il numero di telaio, negli anni potrebbero avergli cambiato di tutto e di più.
Inoltre ricorda che per legge qualsiasi modifica di cilindrata è illegale, così come avere gomme di misura differente da quanto indicato sul libretto ed altre cose che generalmente si fanno sulle vespe.

Ai fini di un eventuale iscrizione al registro storico dovrai riportarla com'era in origine, quindi colore, motore e carrozzeria devono essere quelli indicati per quel modello.

Checchè se ne dica il tappetino sulla pedana fa più male che bene, se ora non ci sono già sorprese sotto vedrai che prima o poi compariranno, pertanto se decidi di comprarla ti consiglio di toglierlo.

Prima di prenderla controlla che il numero di telaio e la sigla del motore siano quelle indicato sul libretto.

betana
23-04-11, 18:11
Grazie mille per le risposte, in effetti non mi fido molto di quel ragazzo, inoltre gira anche senza revisione. Cosa ne dite del link che ho postato, quella vespa è originale al 100%, il ragazzo che ce l'ha è famoso qui, avra 10 vespe e quella li l'ha appena sistemata di motore. L'ho vista oggi e sembrava dirmi : prendimi e vedrai che rinascero; questo poi è stato anche onesto, dicendomi che la vespa è stata riverniciata, comunque il motore è stato smontato e rimontato.

ZEROTRE
23-04-11, 18:27
Grazie mille per le risposte, in effetti non mi fido molto di quel ragazzo, inoltre gira anche senza revisione.

io pure!!! (per ora, ma giuro che ci vado!). Io sono andata con mio marito che se ne intende, mi sono documentata su internet con 1000 foto, dicono che vespatecnica non è precisissimo, ma anche da questo forum col numero di telaio puoi scoprire molte cose. Anche se si sa che tali numeri sono facilmente "alterabili". Il mio umile consiglio, da neofita, è di andare sul sicuro, non è solo questione di soldi, ma se il mezzo è stato molto manomesso per me non ha il valore intrinseco che, chi li ama davvero, sta cercando. Questo è solo il mio parere. Non so praticamente nulla e sono partita dicendo che volevo una Vespa col fanale rotondo, ma siccome mi piace fare le cose per bene prima di decidere ho contattato una ventina di venditori

betana
23-04-11, 18:33
io pure!!! (per ora, ma giuro che ci vado!). Io sono andata con mio marito che se ne intende, mi sono documentata su internet con 1000 foto, dicono che vespatecnica non è precisissimo, ma anche da questo forum col numero di telaio puoi scoprire molte cose. Anche se si sa che tali numeri sono facilmente "alterabili". Il mio umile consiglio, da neofita, è di andare sul sicuro, non è solo questione di soldi, ma se il mezzo è stato molto manomesso per me non ha il valore intrinseco che, chi li ama davvero, sta cercando. Questo è solo il mio parere. Non so praticamente nulla e sono partita dicendo che volevo una Vespa col fanale rotondo, ma siccome mi piace fare le cose per bene prima di decidere ho contattato una ventina di venditori

Hai ragione da vendere, io volevo una vespa anche ammaccata ma con la fierezza dell'originalità e degli anni. Credo che quella che ho postato nel link sia quella che fa al caso mio, ho chiesto ora per cell se ha fatto il confronto dei numeri di telaio e mi ha detto che ha fatto gia tutto anche in motorizzazione ed è apposto e a minuti mi invia il codice telaio. Lui è un felice possessore di un Et3 primavera che mi ha detto che ha un attestato dal registro storico. Credo che la Vespa dell'annuncio con una sabbiata e una riverniciata da uno bravo (che magari sistema quelle bottarelle) torna a splendere

Noiva
23-04-11, 19:04
A prima vista, quella che hai lincato è sicuramente meglio.

betana
23-04-11, 19:07
A prima vista, quella che hai lincato è sicuramente meglio.

Da quello che mi ha detto era in un garage e lui l'ha estorta al nonnino di turno e ora dopo aver sistemato il motore la vende. Dici che a prima vista sia originale e magari dopo qualche sistemazione avrebbe qualche possibilita di rivesparsi e magari essere iscritta all'albo storico ?

Noiva
23-04-11, 19:18
Dalle foto, sembrerebbe una special, cosa che l'altra di certo non è, bisogna conunque visionarla da vicino e bene specialmente il numero di telaio.
Il colore non sembrerebbe originale.

betana
23-04-11, 19:23
Dalle foto, sembrerebbe una special, cosa che l'altra di certo non è, bisogna conunque visionarla da vicino e bene specialmente il numero di telaio.

Il colore non sembrerebbe originale.


si infatti il colore non è originale, me lo ha detto. Il numero di telaio e il numero sul libretto corrispondono (è gia stato in motorizzazione), deve inviarmi il numero a breve spero. Mi ha detto che ha 4 marce e non 3

bandone
23-04-11, 19:31
Ciao...:) credo che abbia i documenti nuovi... se non o capito male ha la targa da qui credo che i documenti siano nuovi per cui facile che telaio e libretto corrispondano... io non la comprerei aspetterei e ne cercherei una messa uguale ma almeno che sia conservata...;)

Buona vespa...:)

betana
23-04-11, 19:34
Ciao...:) credo che abbia i documenti nuovi... se non o capito male ha la targa da qui credo che i documenti siano nuovi per cui facile che telaio e libretto corrispondano... io non la comprerei aspetterei e ne cercherei una messa uguale ma almeno che sia conservata...;)

Buona vespa...:)

Documenti dell'epoca mi ha detto, comunque sto ancora cercando. Non so se prendere un bel restaurato oppure comprare un qualcosa di meno e poi piano piano sistemarlo. Comunque credo che il prezzo poi sia lostesso...

Noiva
23-04-11, 19:46
si infatti il colore non è originale, me lo ha detto. Il numero di telaio e il numero sul libretto corrispondono (è gia stato in motorizzazione), deve inviarmi il numero a breve spero. Mi ha detto che ha 4 marce e non 3

Si le marce sono giuste, in motorizzazione per ?

betana
23-04-11, 19:57
Si le marce sono giuste, in motorizzazione per ?

Voleva essere sicuro che fosse tutto apposto perche non è sotto revisione, voleva tenersela lui pero poi si è preso un Et3 e la sta risistemando

Noiva
23-04-11, 20:00
Ok d'accordo, meglio.