PDA

Visualizza Versione Completa : libretto smarrito poi ritrovato delucidazioni please



corsaro929
26-04-11, 08:36
salve signori.
un mio amico ha comprato una vespa 50 senza libretto ma con regolare denuncia di smarrimento del libretto fatta dall ex proprietario.
fin quà tutto ok.
ora ...sempre il mio amico deve andare in motorizzazione per fare il collaudo per avere un nuovo libretto....ma visto che il restauro è cosa lunga ancora non ha preso appuntamento in motorizzazione.
premesso cio....ecco la novità..
l ex proprietario ritrova il libretto..e avvisa il mio amico.
cosa si deve fare?è obbligato a riconsegnarlo al mio amico...essendo il compratore diretto del mezzo?o può pure opporsi e far storie?
vi chiedo questo perchè al tel non era molto contento di ridarglielo ...sembrava come se lo volesse tenere per scopi collezionistici.
che ne dite voi?

Utente Cancellato 004
26-04-11, 09:21
tecnicamente mi rivolgerei ai carabinieri per questo, in quanto penso che essendoci una denuncia di smarrimento debba essere chiusa...
l'ex proprietario deve ridarglielo in quanto l'ha trovato, altrimenti poteva starsene ben zitto se voleva conservarlo.

Questo è il mio parere ;-)

corsaro929
26-04-11, 09:47
tecnicamente mi rivolgerei ai carabinieri per questo, in quanto penso che essendoci una denuncia di smarrimento debba essere chiusa...
l'ex proprietario deve ridarglielo in quanto l'ha trovato, altrimenti poteva starsene ben zitto se voleva conservarlo.

Questo è il mio parere ;-)


penso anch io cosi.
ovvio che ormai deve ritiirare la denuncia e credo sia obbligatorio restituire il libretto ritrovato al mio amico...e aggiungo gratis

Utente Cancellato 004
26-04-11, 09:48
gratis ovviamente; fa parte della documentazione del mezzo ;)
magari aspettiamo qualcuno di più esperto del settore

corsaro929
26-04-11, 09:51
gratis ovviamente; fa parte della documentazione del mezzo ;)
magari aspettiamo qualcuno di più esperto del settore

grazie cmq

Utente Cancellato 004
26-04-11, 09:53
prego figurati ;-)

corsaro929
26-04-11, 21:07
nessuno sà altro:cry:

zichiki96
26-04-11, 22:51
nessuno sà altro:cry:

se hai già provveduto alla nuova immatricolazione il libretto vecchio deve essere distrutto, mentre se ancora non hai fatto niente devi farti dare il libretto e chi ha fatto la denuncia deve andare a farla ritirare . :ciao:

GiPiRat
27-04-11, 17:34
se hai già provveduto alla nuova immatricolazione il libretto vecchio deve essere distrutto, mentre se ancora non hai fatto niente devi farti dare il libretto e chi ha fatto la denuncia deve andare a farla ritirare . :ciao:
Sì, è giusto che sia così, ma costringere il venditore a mollare il libretto, se non vuole farlo, non è cosa semplice. Che fai, vai dai Carabinieri e dici che il tizio l'ha ritrovato e non te lo vuole dare? Mi pare una cosa molto poco credibile! Oltretutto, la denuncia di smarrimento può essere ritirata solo da chi l'ha fatta! :roll:

Che l'amico gli offra qualcosa per il disturbo, magari anche solo un paio di bottiglie di buon vino. ;-)

Ciao, Gino

aspide
27-04-11, 17:54
socondo me se lui ha la dichiarazione di vendita fatta tra lui e il tizio e va dai carabinieri dicendo che questo ha ritrovato il libretto e nn vuole ritirare la denuncia nn penso che i carabinieri nn gli dicano niente anzi quella diventa una falsa denuncia perche se il libretto la ritrovato deve andare dove ha fatto la denuncia e ritirarla se no e come se ha dichiarato il falso.

solo che se e come i documenti d'identita una volta ritrovati e informato dove hai fatto la denuncia di smarrimento loro e tu dovresti distruggere il documento ritrovato poiche annullato gia all'atto della denuncia quindi nn so quanto vi conviene a questo punto.

GiPiRat
27-04-11, 19:10
socondo me se lui ha la dichiarazione di vendita fatta tra lui e il tizio e va dai carabinieri dicendo che questo ha ritrovato il libretto e nn vuole ritirare la denuncia nn penso che i carabinieri nn gli dicano niente anzi quella diventa una falsa denuncia perche se il libretto la ritrovato deve andare dove ha fatto la denuncia e ritirarla se no e come se ha dichiarato il falso.

solo che se e come i documenti d'identita una volta ritrovati e informato dove hai fatto la denuncia di smarrimento loro e tu dovresti distruggere il documento ritrovato poiche annullato gia all'atto della denuncia quindi nn so quanto vi conviene a questo punto.
E quale prove hai che ha ritrovato il libretto? E, comunque, se dichiara che l'ha perso di nuovo, come obbietti? :roll:

Il documento va distrutto solo se hai già fatto richiesta del duplicato, altrimenti lo si può usare ancora.

Ciao, Gino

Lasciamo stare le Fdo, che hanno cose ben più gravi a cui pensare!

aspide
27-04-11, 19:14
mha io la vedo cosi pero come si dice ogni uno la pensa come vuole,allora l'amico del forum deve rassegnarsi e fare il libretto nuovo cosi quando verra emesso anche se il libretto vecchio c'e l'ha chi gli ha venduto la moto quello nn potra farsene niente.

GiPiRat
27-04-11, 19:19
mha io la vedo cosi pero come si dice ogni uno la pensa come vuole,allora l'amico del forum deve rassegnarsi e fare il libretto nuovo cosi quando verra emesso anche se il libretto vecchio c'e l'ha chi gli ha venduto la moto quello nn potra farsene niente.
Aspide, cerca di leggere tutto quello che si scrive!

Il tizio ha lasciato intendere di voler essere rimborsato, magari si accontenta di poco ma, certamente, se gli si va contro a muso duro, non si ottiene nulla! :roll:

Gino

aspide
27-04-11, 19:31
guarda che ho letto tutto e fossi io al posto dell'amico lo manderei a quel paese perche questo e un ricatto bello e buono per spillare altri soldi e io nn ci credo che la legge nn tuteli il nostro amico da questo furbacchione.