Visualizza Versione Completa : rumore metallico a gas spalancato in salita
ragazzi sono fortememnte preoccupato da poco ho risolto il problema con la carburazione magra...almeno questo!
veniamo al sintomo preoccupante:
premetto che ho appena revisionato il motore tranne l'albero motore ma mi è sembrato ok, ho cambiato la gabbia a rulli su l'albero.
Il sintomo è questo:
a bassi medi giri se spalanco il gas in salita sento un tintinnio metallico che sparisce se la salita me lo consente quando rilascio il gas gradualmente, e non lo fa se apro gradualmente.....lo lesnto piu spesso quando la vespa è calda.
Che puo èssere??? le fasce che non tengono???!! spero questo perche aprire il motore e controllare o cambiare l'albero non se ne parla.........:Ave_2:testa troppo stretta??
oppure ancora magro?
ho letto un po di post su tintinnio ma parlavano di rilascio del gas e rumori anche al minimo....a me lo fa solo in marcia e solo in terza o peggio in quarta, e quando gli tiro il collo improvvisamente :-) in salita
hai cambiato il cuscinetto lato volano??
si si ho revisionato tutto quello che c'èra da revisionare.....paraoli,cuscinetti,parastrappi frizione, ec ecc
si si ho revisionato tutto quello che c'èra da revisionare.....paraoli,cuscinetti,parastrappi frizione, ec ecc
secondo me(non sono un fenomeno) le cose potrebbero essere queste:
messo male il cuscinetto lato volano...
hai sbagliato il pistone e ora pichia in testa...
ragazzi sono fortememnte preoccupato da poco ho risolto il problema con la carburazione magra...almeno questo!
veniamo al sintomo preoccupante:
premetto che ho appena revisionato il motore tranne l'albero motore ma mi è sembrato ok, ho cambiato la gabbia a rulli su l'albero.
Il sintomo è questo:
a bassi medi giri se spalanco il gas in salita sento un tintinnio metallico che sparisce se la salita me lo consente quando rilascio il gas gradualmente, e non lo fa se apro gradualmente.....lo lesnto piu spesso quando la vespa è calda.
Che puo èssere??? le fasce che non tengono???!! spero questo perche aprire il motore e controllare o cambiare l'albero non se ne parla.........:Ave_2:testa troppo stretta??
oppure ancora magro?
ho letto un po di post su tintinnio ma parlavano di rilascio del gas e rumori anche al minimo....a me lo fa solo in marcia e solo in terza o peggio in quarta, e quando gli tiro il collo improvvisamente :-) in salita
ciaro, lo hai a maggiore carico del motore, come sei messo ad anticipo? squish?
allora......... l'anticipo è a 18 girato in senso orario leggermente dopo la tacca circa 1 mm, lo squish non l'ho misurato ma ho un pinasco in ghisa con pistone polini....
come sei messo a getti? la testa è quella del pinasco? guarda, in genere se batte in testa basta decomprimere un filo o aumentare lo squish. ma se sei magro di minimo il problema te lo ritrovi
getti max 120 visto che è un 24 getto min non ho guardato ma cmq monta il suo non l'ho cambiato tranne il max che ho aumentato di 2 punti passando al 120.
proverò ad allentare di poco la testa....
ah cmq GT termico pinasco in ghisa 177
solo il pistone cambiato al momento dela revisione e il cilindro rettificato.
aggiungo un altro sintomo anomalo in 3 giorni 3 volte è accaduto e adesso che ci penso anche prima lo faceva e sempre all'inizio, allora a vespa fredda appena accesa dopo pochi km si spegne ma prima di farlo fa un tremore metallico e poi puff muore neanche il tempo di fermarmi lascio frizione e riparte senza problemi apparenti tiro l'aria per sicurezza e poi rimetto apposto e la vespa non mi da piu problemi......:crazy: per essere sicuro ho fatto la prova della candela salendo però prima in cima ad una montagna circa 15 km di vera salita e la vespa andava bene salivo in 3 e 4 marcia. appena arrivato su o tirato la terza girato la chiave e guardato la candela era NOcciola!
puo essere il tubo benzina??? ma perche solo all'inizio?? oppure un guasto elettrico tipo bobina?
Ciao, da quello che ho letto, darei la colpa all'anticipo, ma se sei sicuro di quello allora non saprei....
Io lo proverei con la pistola stroboscopica per essere sicuro del giusto anticipo
Poi se sei sicuro di squish a questo punto non saprei.....
Ma posso dirti che il mio vecchio meccanico di fiducia mi ha sempre detto..."ricordati che i cilindri non originali sono sempre un po' più rumorosi di quelli originali" probabilmente a causa della più difficile messa a punto ripetto ad uno originale....
Dipende poi quanto è il ruomore che tu senti...se solo un sibilo oppure un rumore bello vivo......
primavera79
28-04-11, 13:16
Tolleranza data in rettifica cilindro pistone??
molto probabile che scampana!
ah ok niente di preoccupante allora....ma per lo spegnimento anomalo??
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.