Accedi

Visualizza Versione Completa : A.C.M.A. vespa 400



ves Pino
26-04-11, 19:23
Ciao a tutti, non ho ancora presentato le mie due vespe perche' sono ancora in fase di ultimazione... ma non posso non presentarvi questa!!
dico che e' mia... anche se se non e' proprio cosi':noncisiamo:.. e' della mia nonnina!!
E' la Vespa 400 fatta per il mercato francese, fu' regalata a mio nonno che a quel tempo lavorava li', venne dalla francia fino al suo paese (in provincia di reggio calabria!!!:orrore:), e circa 25 anni fa' la restauro' personalmente... poco tempo dopo e' venuto a mancare, e da allora questa macchinina e' stata fatta girare 2 0 3 volte da mio papa' nelle vacanze estive.. ma e' da circa dieci anni che e' ferma nel garage.. mi sono deciso che appena riesco voglio provare a farla camminare!!!... anche se non sono un esperto di motori:oops:, infatti aspetto consigli... e anche informazioni su questa macchinina, perche' non ne so' molto!!
Vi posto le foto che ho fatto a Pasqua...(sempre se ci riesco..:rabbia:)
..

ilsimo
26-04-11, 19:31
Ciao, probabilmente le tue foto risultano troppo pesanti per essere caricate nel forum: prova a ridurle un poco ...e insisti!!! :ok::ok::ok:

ves Pino
26-04-11, 19:51
si, infatti!!! perdo anche un po' di tempo per coprire la targa..

Afry19
26-04-11, 19:54
ma ha la targa italiana o francese?

ves Pino
26-04-11, 20:00
la targa e' italiana, e' stata immatricolata in italia... e mia nonna paga sempre il bollo, percio' e' italianissima!!!!

NERO
26-04-11, 20:02
fotoooooooooo:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

ves Pino
26-04-11, 20:06
sto caricando le foto...

ves Pino
26-04-11, 20:10
queste sono le prime..

piero58
26-04-11, 20:16
Bellissima... complimenti:ok:
:ciao: Pierluigi

ves Pino
26-04-11, 20:20
grazie!! e' un peccato che sia ferma da anni... sto caricando altre foto..

Afry19
26-04-11, 20:22
sembra messa veramente bene!!! complimentissimi!!!!!

ves Pino
26-04-11, 20:26
Grazie AFRY!! si, e' messa benissimo, praticamente dopo il restauro di mio nonno e' rimasta sempre dentro al coperto.. e poi mi sembra che ha una lamiera spessissima!!

lucavs1
26-04-11, 20:31
che spettacolo!:mavieni::-):ciao:

ves Pino
26-04-11, 20:38
ecco altre foto!

ves Pino
26-04-11, 20:39
ora carico le ultime..

DeXoLo
26-04-11, 20:42
Ma la parte anteriore si apre? A che pro? Cosa c'è dietro? :mah:


Comunque complimenti, un bel mezzo :ok:

ves Pino
26-04-11, 20:45
Ma la parte anteriore si apre? A che pro? Cosa c'è dietro? :mah:


Comunque complimenti, un bel mezzo :ok:


ci vanno le batterie, li ora non ci sono, sono state tolte.

DeXoLo
26-04-11, 20:49
ci vanno le batterie, li ora non ci sono, sono state tolte.

:ok: :ok: :ok: Ha anche la ruota di scorta da qualche parte?

ves Pino
26-04-11, 20:50
si, e' sotto al sedile passeggero... si dovrebbe vedere da una foto

ves Pino
26-04-11, 20:53
si, e' sotto al sedile passeggero... si dovrebbe vedere da una foto

mi correggo, in queste non si vede la ruota.....:-(

ves Pino
26-04-11, 21:05
ecco le ultime!! se qualcuno puo' dirmi se ci sono dei particolari sbagliati o mancanti... sono tutto orecchie!!!:Ave_2:
... e non dimenticate i consigli su come falla partire!!!

Case93
26-04-11, 21:21
:sbav::sbav::sbav: bella bella bella! ce ne sono anche pochine,falla rinascere!
per farla ripartire proverei le solite cose,pulizia accurata del carburatore,candela nuova,controlli tutti i collegamenti elettrici,benzina(miscela anzi)nuova e una pulita al serbatoio,dovrebbe partire se quando è stata messa in garage l'ultima volta era funzionante
:ciao:

ves Pino
26-04-11, 21:25
DeXoLo, ho trovato la foto che si vede la ruota di scorta..:ok:

ves Pino
26-04-11, 21:29
:sbav::sbav::sbav: bella bella bella! ce ne sono anche pochine,falla rinascere!
per farla ripartire proverei le solite cose,pulizia accurata del carburatore,candela nuova,controlli tutti i collegamenti elettrici,benzina(miscela anzi)nuova e una pulita al serbatoio,dovrebbe partire se quando è stata messa in garage l'ultima volta era funzionante
:ciao:

grazie CASE!! spero che hai ragione, che non si sia rovinata stando tanto ferma...

ves Pino
26-04-11, 21:37
un signore mi ha suggerito di mettere benzina nel cilindro, mettere la prima e spingerla a mano avanti e indietro!!

DeXoLo
26-04-11, 21:42
DeXoLo, ho trovato la foto che si vede la ruota di scorta..:ok:


:ok: :ok: :ok: :ok:

eleboronero
27-04-11, 07:55
bellissima!:ok:

ves Pino
27-04-11, 22:55
...una cosa inportante!!!...come ricambi (possibilmente originali Piaggio), dove posso trovarli??:mah:, non penso di trvare qualcosa sui siti di piaggio e vespa vintage...! e se qualcuno di voi ha una scheda tecnica con le caratteristiche della 400... ad esempio non c'e' il fregio Piaggio davanti al cofano... quello lo vorrei rimediare...

teach67
27-04-11, 23:05
è bellissima......complimenti, ma che brava la nonnina a tenerla ben riposta per tanti anni,
:ciao::ciao::ciao:

ves Pino
27-04-11, 23:23
grazie Teach!!! e' vero, mia nonna e' stata stupenda!!, spero pero' che non si metta in testa di venderla perche non saprebbe a chi lasciarla, ...e non volendo scontentare nessuno...e' un discorso che gia' mi ha fatto!! io intanto provero' a sistemarla.... poi accettero' io, come gli altri nipoti, la sua decisione.

Ivan et3
27-04-11, 23:55
E' davvero uno spettacolo, complimenti! :applauso:

ilsimo
28-04-11, 09:53
Davvero bellissima!!! :ok::ok::ok:

ho aspettato a scrivere fino a quando non ho ritrovato fra le carabattole, di cui e' piena la casa :mrgreen: , il numero di Gennaio 1958 di Quattroruote dove la Vespa 400, oltre a meritare la copertina, e' pure protagonista della Prova su Strada.

Purtroppo non avendo lo scanner ti posso far vedere solo la foto di copertina.

Sul web invece, in pdf, ho recuperato un articolo piuttosto interessante della rivista AutoPiu

http://www.vespa400.com/Auto_Piu_8.pdf

signorhood
28-04-11, 10:47
Complimenti!
Io ho il numero di quattroruote dell'ottobre 1957.
Ho fatto le foto con la digitale perchè lo scanner oggi ha deciso di andare in ferie senza motivo, ma mi pare che siano ben leggibili.
Se vuoi i file a maggiore risoluzione mandami una mail che te li invio;-)

Son curioso di vedere il contenuto del numero del 1958.
Ilsimo se puoi "faccelo vedè":mrgreen:

cs237
28-04-11, 11:00
Complimenti, devi assolutamente rimetterla in strada!
Io nella mia ignoranza da neofita neanche sapevo della sua esistenza! :oops:

PAOLINOPX
28-04-11, 12:21
cavolo che spettacolo!!!:applauso:

vespista pazzo
28-04-11, 13:02
magnific...complimenti....mai vista una dal vivo.....che spettacolo!

highlander
28-04-11, 15:40
Ciao a tutti, non ho ancora presentato le mie due vespe perche' sono ancora in fase di ultimazione... ma non posso non presentarvi questa!!
dico che e' mia... anche se se non e' proprio cosi':noncisiamo:.. e' della mia nonnina!!
E' la Vespa 400 fatta per il mercato francese, fu' regalata a mio nonno che a quel tempo lavorava li', venne dalla francia fino al suo paese (in provincia di reggio calabria!!!:orrore:), e circa 25 anni fa' la restauro' personalmente... poco tempo dopo e' venuto a mancare, e da allora questa macchinina e' stata fatta girare 2 0 3 volte da mio papa' nelle vacanze estive.. ma e' da circa dieci anni che e' ferma nel garage.. mi sono deciso che appena riesco voglio provare a farla camminare!!!... anche se non sono un esperto di motori:oops:, infatti aspetto consigli... e anche informazioni su questa macchinina, perche' non ne so' molto!!
Vi posto le foto che ho fatto a Pasqua...(sempre se ci riesco..:rabbia:)
..

'nzomma, sei di origini calabresi anche tu? si può dire di dove?? :mrgreen:

ruotepiccole
28-04-11, 15:47
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

M

ilsimo
28-04-11, 16:39
Complimenti!
Io ho il numero di quattroruote dell'ottobre 1957.
Ho fatto le foto con la digitale perchè lo scanner oggi ha deciso di andare in ferie senza motivo, ma mi pare che siano ben leggibili.
Se vuoi i file a maggiore risoluzione mandami una mail che te li invio;-)

Son curioso di vedere il contenuto del numero del 1958.
Ilsimo se puoi "faccelo vedè":mrgreen:

Sono 13 pagine, di cui ho fatto 13 foto.
In una delle 13 pagine vie e' anche una sorta di confronto "stilistico" fra la Vespa 400, la Bianchina e la 500 (vedi allegato)

Vorrei fare un file zip da far scaricare da qui, ma ho visto che il sito digerisce un file zip che abbia dimensioni molto minori di una semplice immagine.

Possiedo pure il numero dell' ottobre 57 in quanto ho cercato di raccogliere quei fascicoli di quattroruote che parlassero della 500, soprattutto quando appena lanciata sul mercato. :ok:

giaggio
28-04-11, 16:47
un ottimo pezzo!!!
comunque cerca di convincere tua nonna!
se ai tuoi parenti non interessa, meglio te che uno sconosciuto!

ONLYET3
28-04-11, 16:57
vedi su youtube vespa 400 : parte 1 -2 -3 , cè la messa in moto dopo anni di fermo!

ves Pino
28-04-11, 17:03
ciao ragazzi, sono a lavoro e mi sono collegato un momento.., cavolo.. Ilsimo e Signorhood, vi ringrazio per questi documenti!! :Ave_2:,sono uno spettacolo!!! non sapevo che fossero usciti articoli su Quattroruote.. quando vorrete e se potete poi mi mandate questi file in privato??...
Hilander, i miei sono nati in calabria, in provincia di reggio c., dove c'e' ovviamente la mia nonnina.... e la 400!:ok:

signorhood
28-04-11, 17:10
Sono 13 pagine, di cui ho fatto 13 foto.
In una delle 13 pagine vie e' anche una sorta di confronto "stilistico" fra la Vespa 400, la Bianchina e la 500 (vedi allegato)

Vorrei fare un file zip da far scaricare da qui, ma ho visto che il sito digerisce un file zip che abbia dimensioni molto minori di una semplice immagine.

Possiedo pure il numero dell' ottobre 57 in quanto ho cercato di raccogliere quei fascicoli di quattroruote che parlassero della 500, soprattutto quando appena lanciata sul mercato. :ok:

Si infatti sul quel numero c'è pure un bel servizio sulle modifiche del modello 57 della 500.

signorhood
28-04-11, 17:14
ciao ragazzi, sono a lavoro e mi sono collegato un momento.., cavolo.. Ilsimo e Signorhood, vi ringrazio per questi documenti!! :Ave_2:,sono uno spettacolo!!! non sapevo che fossero usciti articoli su Quattroruote.. quando vorrete e se potete poi mi mandate questi file in privato??...
Hilander, i miei sono nati in calabria, in provincia di reggio c., dove c'e' ovviamente la mia nonnina.... e la 400!:ok:

Mandami la tua mail anche in MP che te li invio.:ok:

Meganoide
28-04-11, 17:18
Bellissima, complimenti!

ilsimo
28-04-11, 17:21
Soluzione (molto) provvisoria:

il file zip si puo' scaricare da qui (http://www.vespanda.com/vespa400.zip)

signorhood
28-04-11, 17:40
Soluzione (molto) provvisoria:

il file zip si puo' scaricare da qui (http://www.vespanda.com/vespa400.zip)

Grazie :lol:

ujaguarpx125
28-04-11, 18:12
Complimenti è bellissima!!!

Flycat
28-04-11, 21:37
Semplicemente fantastica! Ha pure le lampadine gialle!!!

Bye, Luca

zichiki96
28-04-11, 21:40
bellissima.

auro
05-05-11, 13:11
bon, dopo aver letto questo thread la settimana scorsa ho parlato col presidente del VC Antibes, che ne aveva 2 (una l'ha venduta)

i pezzi (almeno la maggior parte, non tutti) li trovi da Nicolas Courtonne (vespa400.com). dal sito puoi scaricare il catalogo completo, ma il prez mi dice che in generale é meglio chiamare Nicolas e chiedere.

il prez mi ha anche inviato via email la RTA (Revue Technique Automobile) con tutti gli esplosi. fanno 11MB, lasciami un MP con il tuo indirizzo email e te la mando.

divertiti

auro

ves Pino
06-05-11, 09:57
ciao auro, ti ringrazio molto!!!:ok:
hai un MP!

pxe125
06-05-11, 10:09
stupenda e veramente superba complimenti nn neo mai viste ai aduni che o fatto sono pochi una10na ciao e auguri

stefano75
11-11-11, 23:29
ciaoo!! ves pino che spettacolo!! e' in condizioni meravigliose la tua..si anche io ne una che andai direttamente a prendere in francia un paio di anni fa' (letteralmente a pezzi) diciamo che lentamente sono arrivato ad un buon punto nel restauro (un lavorone ) e molti prezzi li ho trovati da nicolas anche io (lo stemma lo trovi da lui una trentina di euro)
io ho un sacco di documenti ,schemi elettrici ,manuali e altro rimediati su internet e da nicolas ,se ti servono te li mando via email .poi vedo che sei di roma come me ciaooo ..non fartela scappare sarebbe un peccato

mi8246
03-12-14, 22:57
Ciao so che questa e' una discussione del 2011 ma mi piacerebbe conoscerti ves pino mi chiamo michele e abito in provincia di Firenze ce l'ho anche io una vespa 400 con targa italiana sono stato in francia a comprare dei pezzi ....ci sto lavorando ora vorrei sapere se poi l'hai fatta partire !!