Accedi

Visualizza Versione Completa : Di che modello si tratta?



ILMENEFREGHISTA87
26-04-11, 20:25
Salve a tutti sapreste dirmi di che modello si tratta.
Sono le immagini migliori che ho potuto fare dato che il luogo in cui si trova la vespa "purtroppo" era un po buio. Grazie - Saluti

Afry19
26-04-11, 20:27
una vespa nuova 125? o una 90

una 50 dal manubrio no di sicuro

nemmeno un et3 o una primavera (senza sportellino)

oppure una 50 a cui hanno cambiato il manubrio...

mimo748
26-04-11, 20:55
Vespa 50 o 125...ma direi più facilmente una 50

Vespa 50 L
26-04-11, 20:56
Osservando la pedivella direi che è una vespa 50, poi è da vedere qualche altro particolare....

davide9309
26-04-11, 20:59
Se il prefisso del N. telaio è ancora leggibile postalo, così possiamo risalire con certezza al modello del telaio.
Non lasciarla lì...
Sono curioso, se puoi dicci come l'hai trovata.

ILMENEFREGHISTA87
27-04-11, 15:41
Salve ragazzi, grazie delle risposte.
La vespa si trova in campagna di un mio amico dove trascorriamo dei weekend o ricorrenze varie. Il mezzo è di suo zio ultrasessantenne che la prese a 16 anni poi a 18 prese l'auto e abbandonò la vespa in quella posizione che vedete. Non sono riuscito a spostarla per via dei cespugli cresciuti tutt'intorno è li da oltre 30 anni ormai ed è tutta marcia e senza più le pedane ormai.
Lui (lo zio) dice che è 125. Per ora non ho altre foto, cercherò di farle alla prossima scampagnata.

Vespa979
27-04-11, 15:58
Quasi sicuramante è una "nuova 125", quando hai la possibilità,cerca di pulire la zona dove è stampato il prefisso e il numero di telaio, se è vma1t è una "nuova" :ok:
Sopratutto, portala all'ascutto non lasciarla ancora ll'intemperie!!! :azz:
:ciao:

zichiki96
27-04-11, 16:01
Quasi sicuramante è una "nuova 125", quando hai la possibilità,cerca di pulire la zona dove è stampato il prefisso e il numero di telaio, se è vma1t è una "nuova" :ok:
Sopratutto, portala all'ascutto non lasciarla ancora ll'intemperie!!! :azz:
:ciao:

quoto dovrebbe essere questa http://www.elogioallavespa.it/vespa125nuova.jpg

Portala al riparo :ok:

NERO
27-04-11, 16:10
bè semnrerebbe davvero una 125 nuova....se così fosse prendi e porta subito a casa!!!!!!!!!!!:Lol_5:

davide9309
27-04-11, 16:30
Dalle foto non si vede bene, ma il manubrio della VMA1 dovrebbe essere un po' più bombato sopra al faro.
Quello della vespa in questione sembra più di un primavera III serie o ET3, ipotesi però screditata dalla mancanza dello sportellino.
Se davvero è stata usata solo 2 anni presumo non siano state apportate grosse modifiche, quindi qualcosa non quadra.
Inoltre, possiamo escludere che si tratti di 50 special, per via del copristerzo in lamiera.
Dalle foto non si riesce a capire la dimensione delle ruote, se sono da 10" (non previste sulle 50 L-N-R) c'è buona probabilità che si tratti di una VMA1.
Ti consiglio di tornare sul posto e verificare queste cosette, magari fare qualche foto in più.
Qualsiasi vespa in quelle condizioni merita di essere recuperata, ma se si tratta di una Nuova 125 VMA1 devi andarci di corsa, tra l'altro, il fatto che sia del nonno del tuo amico, ti potrebbe facilitare anche la ricerca dei documenti originali.

Afry19
27-04-11, 16:34
può essere anche una 90 (che era senza sportellino) ma se lo zio che è 125...

è anche secondo me una nuova 125

ILMENEFREGHISTA87
30-04-11, 19:50
Grazie per le risposte e i consigli.
In questa settimana non ho potuto recarmi sul posto sia per lavoro sia per il meteo (sembra novembre qui). Però forse ho trovato qualcuno intenzionato a recuperarla sempre che il proprietario voglia disfarsene dato che non lo ha ancora fatto sembra ci sia affezionato.

senatore
30-04-11, 20:35
sembra ci sia affezionato.
:azz: :azz: :azz: Immagina se non gliene fosse fregato na cippa!!! :roll: :frustate:

PANZ
30-04-11, 20:50
può essere anche una 90 (che era senza sportellino) ma se lo zio che è 125...

è anche secondo me una nuova 125:ciao: per conoscenza la 90 monta il contachilometri rotondo ed il manubrio della faro tondo però con la quarta marcia :mavieni:;-)

lucavs1
01-05-11, 09:48
:ciao: per conoscenza la 90 monta il contachilometri rotondo ed il manubrio della faro tondo però con la quarta marcia :mavieni:;-)
la 90 ha 3 marce, ti confondi con la SS, comunque il motore non è un 90, avrebbe la cuffia più bassa. il manubrio sembra quello della Nuova125 ma la cuffia in plastica e la bobina AT esterna non corrispondono. :mah:

zichiki96
01-05-11, 10:30
ne azzardo una : nuova 125 con qualche altro motore?
oppure 90 con motore e manubrio 125?

davide9309
01-05-11, 10:37
A questo punto è più facile che sia un 50 con manubrio, ruote e motore del 125 primavera.
Da quanto ho capito era una modifica abbastanza comune.

zichiki96
01-05-11, 10:40
A questo punto è più facile che sia un 50 con manubrio, ruote e motore del 125 primavera.
Da quanto ho capito era una modifica abbastanza comune.

il manubrio è di nuova 125
il motore potrebbe essere di 125 primavera o et3 :ciao:

Begghins
01-05-11, 10:49
però le leve frizione freno anteriore sono a pallino grosso...e se il colore fosse il suo originale potrebbe ricordare il blu della 90..

in ogni caso io avevo già portato a casa tutto, oppure mettevo un materasso di fianco e la notte dormivo li con lei :mrgreen:

simonegsx
01-05-11, 10:57
Una nuova 125 non può assolutamente essere!
Primo perchè lo scudo è a misura small,la nuova 125 ha lo scudo più largo e si nota ad occhio.
Il motore non ha cuffia in ferro ,ma in plastica,il manubrio(come già fatto notare è di pv2 serie) e rimane molto rialzato dallo scudo.
E dalle foto si vede che la marmitta ,potrebbe essere tipo 90ss originale o sito .
Secondo me è un semplice 50 con pezzi primavera montati sopra.;-):ciao:

giaggio
01-05-11, 11:01
Dalle foto non si vede bene, ma il manubrio della VMA1 dovrebbe essere un po' più bombato sopra al faro.
Quello della vespa in questione sembra più di un primavera III serie o ET3, ipotesi però screditata dalla mancanza dello sportellino.
Se davvero è stata usata solo 2 anni presumo non siano state apportate grosse modifiche, quindi qualcosa non quadra.
Inoltre, possiamo escludere che si tratti di 50 special, per via del copristerzo in lamiera.
Dalle foto non si riesce a capire la dimensione delle ruote, se sono da 10" (non previste sulle 50 L-N-R) c'è buona probabilità che si tratti di una VMA1.
Ti consiglio di tornare sul posto e verificare queste cosette, magari fare qualche foto in più.
Qualsiasi vespa in quelle condizioni merita di essere recuperata, ma se si tratta di una Nuova 125 VMA1 devi andarci di corsa, tra l'altro, il fatto che sia del nonno del tuo amico, ti potrebbe facilitare anche la ricerca dei documenti originali.

le ruote sono da 10"
secondo me è un 50 un po rimaneggiato, tra cui motore della primavera/et3...(per questo dice che è 125)

Begghins
01-05-11, 11:02
sicuramente è una 98 camuffata da primavera :mah::mah: :mavieni:


scherzooo


Allora per adesso diciamo che è una 50 con manubrio, fanale posteriore e blocco 125...
Attendiamo il numero di telaio................

lucavs1
01-05-11, 12:05
,la nuova 125 ha lo scudo più largo e si nota ad occhio
non l'ho mai notato, pensavo fosse uguale alle 50 del 65/67, di quanti mm è piu largo? di conseguenza è piu larga anche la pedana? :ciao:

davide9309
01-05-11, 12:38
il manubrio è di nuova 125
Mah, a me sembra troppo dritto per essere della VMA1.
Secondo me è di un Primavera III serie oppure ET3

il motore potrebbe essere di 125 primavera o et3 :ciao:
Nel caso fosse di un et3, il volano non sarebbe originale, in quanto presenta la finestrella per l'ispezione puntine.