Accedi

Visualizza Versione Completa : Temperatura motore



Monshabe
28-04-11, 08:24
Finalmente anch'io ho montato il fantastico contachilometri digitale Sip, sulla mia Vespa P200E elaborazione POlini 208.
Adesso vorrei sapere da Voi esperti e da chi prima di me ha montato il predetto contachilometri, a che temperatura deve girare il Polini? Quale temperatura non dovrebbe superare?

pacio74
28-04-11, 12:54
tutto dipende da dove rilevi la temperatura, per trarre benefici reali ( salvarsi da le scaldate )da un sensore di temperatura ci vorrebbe una sonda egt che legge praticamente in tempo reale la temperatura dei gas di scarico.
un sensore normale per quanto possa esser buono , piazzato sotto candela o sulle alette del gt e piu estetico che altro, quando lui rileva un'eccessiva temperatura tu hai bel che scaldato.
io ne ho montato uno dedicato con sensore sottocandela che poi ho modificato cambiando sensore posizionandolo sul collettore di scarico della padella tramite un dado saldato, temperatura con sensore sotto candela 75* poco reattiva, temperatura con sensore sul collettore 120* molto piu reattiva.
da considerare che io ho un 177 polini non un 208, e che la temperatura rilevata e molto relativa allo strumento usato.

Monshabe
28-04-11, 13:57
tutto dipende da dove rilevi la temperatura, per trarre benefici reali ( salvarsi da le scaldate )da un sensore di temperatura ci vorrebbe una sonda egt che legge praticamente in tempo reale la temperatura dei gas di scarico.
un sensore normale per quanto possa esser buono , piazzato sotto candela o sulle alette del gt e piu estetico che altro, quando lui rileva un'eccessiva temperatura tu hai bel che scaldato.
io ne ho montato uno dedicato con sensore sottocandela che poi ho modificato cambiando sensore posizionandolo sul collettore di scarico della padella tramite un dado saldato, temperatura con sensore sotto candela 75* poco reattiva, temperatura con sensore sul collettore 120* molto piu reattiva.
da considerare che io ho un 177 polini non un 208, e che la temperatura rilevata e molto relativa allo strumento usato.


Buona idea il sensore sullo scarico....Puoi postare qualche foto?

Comunque gia' avere la temperatura sottocandela penso che possa servire ad avere un'idea su quali temperature si trova il motore.
Premetto che solo da qualche giorno che l'ho installato e la temperatura per ora si e' mantenuta intorno ai 60 gradi.

pacio74
29-04-11, 19:37
stasera ti mando le foto, tanto devo smontare per fare delle prove.
per il sensore sullo scariso io comunque ho fatto cosi, ho preso un pezzetto di tubo di ferro della sezione adeguata a contenere il sensore, ad una delle estremita di esso ho saldato un dado della misura idonea al sensore, l'altra estremita l'ho schiacciata e sigillata con la saldatrice, poi ho praticato sul collettore della marmitta un'asola col dremel grande quanto bastava a far entrare di qualche millimetro la parte di tubo schiacciata, e ho saldato il tutto.
p.s. io ho montato 2 sensori in serie in modo da avere sullo stumento una temperatura un po piu alta ( solo per un fatto estetico ), l'altro sensore l'ho posizionato sulle alette del cilindro che sporgono a sinistra sopra lo scarico per mezzo di un foro.

pacio74
29-04-11, 22:32
ecco le foto come promesso

Monshabe
30-04-11, 09:01
ecco le foto come promesso

Complimenti bel lavoro...