Visualizza Versione Completa : signore e signori.... oggi ho preso l'ultimo px disponibile
ebbene si, mio fratello si trasferirà a roma per studiare, e ha bisono di un mezzo di trasporto.
il pk no si omologa fmi, il 200è troppo recente la farobasso è da escludere e il mio 151 non glielo do manco se crepa quindi aveva bisogno di una vespa.
calcolando quanto ci vuole per restaurare un targato ed omologarlo fmi ho preferito buttarmi alla ricerca di un px nuovo.
bene, una nota concessionaria piaggio mi ha detto che per fine ottobre ne riceverà 20 pezzi, di cui ignora il colore, non sa nemmeno se saranno tutti in un unico colore o se arriveranno misti.
di questi 20 pezzi 19 erano già prenotati, quindi mi sono catapultato da colleferro e l'ho bloccata.
3380 euro ci costerà, mio fratello ci mette la sua derbi gpr ed io gli altri
certo buttare un ezzo nuovo per strada non è che mi sagioli più del previsto, ma almeno è catalizzato euro2 e per tutto il corso di studi non avrà noie ( se bloccheranno la circolazione degli euro2 prima che lui si laurei mio padre lo impicca)
sono contento per te! ti porti a casa l'ennesimo pezzo di storia...forse l'ultimo cronologicamente!
Vesponauta
09-10-07, 08:24
Ma anche le concessionarie stesse non sono rimaste perplesse per la chiusura della produzione? In altri termini, si domandano perchè smettere di produrre un veicolo che tutt'oggi si vende? :mah:
il venditore mi ha detto
questo è l'unico mezzo che sta andando fuori produzuine e non facciamo un solo cent. di sconto a causa dell'enorme richiesta.
di solito quando uno scooter (frullatore ndr) sta pèer uscire dalle catene di montaggio dobbiamo stracciare il prezzo e spess non lo vendamo lo stesso.
COLANINNO SEI SICURO DI QUELLO CHE FAI?
Vesponauta
09-10-07, 10:04
a causa dell'enorme richiesta. [...]
COLANINNO SEI SICURO DI QUELLO CHE FAI?
Appunto... :roll:
Colaninno ha altro a cui pensare, credo che manco si ricordi più di avere la Piaggio!
Bella decisione leopoldo, bravo!
Ciao, Gino
Già, complimenti per l'acquisto.
Circa Colaninno...........non saprei, certo è che nel momento in cui qualcuno ha investito danaro in un'azienda, parlo degli azionisti, di sicuro chi deve occuparsi della crescita non sta a pensare agli appassionati o ai "No Vespa senza marce".
Devono crescere e se ne fregano di noi.
Ma e' quella del 30ennale per caso?Con tanto di targa che saluta la produzione dei PX?
Se e' quella a Bari ne chiedono 4250 di eurini a Costantino e ce l'hanno solo Bianca... :mah:
Sul sito della Piaggio dicono che costa 4000 euro, incluso il "kit".
Pasquale, Colaninno è un investitore, non un industriale. Appena potrà farlo, smembrerà la Piaggio e venderà i pezzi ai migliori offerenti. Non sono quelli come lui ad occuparsi delle nicchie di mercato o delle esigenze di gruppi di acquirenti.
Ciao, Gino
Bene, quindi rappresenta un colosso sbattendosene altamente dello stesso?
I miei complimenti.
Ed io che avevo sentito, da fonti, credevo, certe, che lo stesso stava provvedendo a rilanciare l'azienda, dimezzando personale addetto alle vendite e non ricordo cos'altro ecc ecc.
Tutto il mondo è paese.
... quoto Gino su Colaninno e la "strategia" piaggio in genere...
... per quanto riguarda il PX, non credo che si tratti dell'ultima serie... non farebbero uno sconto del genere...
Chiamalo sconto 4250 €... :-)
io l'ho pagato mille euro di meno esattamente un anno fa!!! :mrgreen:
io l'ho pagato mille euro di meno esattamente un anno fa!!! :mrgreen:
E' normale....4250 euro sono per la versione in serie limitata per il 30enneale del PX
Vesponauta
09-10-07, 12:30
Pasquale, Colaninno è un investitore, non un industriale. Appena potrà farlo, smembrerà la Piaggio e venderà i pezzi ai migliori offerenti. Non sono quelli come lui ad occuparsi delle nicchie di mercato o delle esigenze di gruppi di acquirenti.
... e intanto continuano a guadagnare sulla gallina dalle uova d'oro che è il PX...
(Ma Della Valle non ha nulla da dire?)
Gaetà, non è normale!
Le ultime serie, normalmente, si svendono! Non si fanno pagare 1/3 in più! Allora vuol dire che lo sai che si vendono ancora e che, anzi, la gente fa la file per comprarsi gli ultimi!
E la serie limitata si limita ad avere cerchioni a fascia bianca, la gomma di scorta in più (che un tempo era la norma!), portapacchi anteriore e posteriore cromati, parabrezzino e targhetta numerata sul portaoggetti. Tutta roba che, se la compri originale, spendi 300 euro, e 200 euro se di concorrenza (cioé senza marchio Vespa).
Ma fatemi il piacere! Stì tipi mi sono usciti dagli zebedei da un bel po'! :evil:
Ciao, Gino
beato te, a me me ce stanno ancora su.
e ballano pure il flamenco.
io ho preso il 151, la 125 non mi interessa e ben che meno la 30 anni, ùper quello che riguarda piaggio la trovo un'azienda florida, l'mp3per quanto possa essere brutto è una mezza rivoluzione. lo spazio per un prodotto di nicchia come il px secondo me c'era.
ma io sono di parte.
Gino intendevo che è normale che l'avesse pagato 1000 euro in meno in quanto 4250 euro è il prezzo riferito alla serie limitata mentre il PX acquistato un anno fà non può appartenere a questa serie. La mia era solo un affermazione matematica.
Se dovessimo calcolare quanto veramente valgono i prodotti che troviamo in commercio, beh allora sono d'accordo con te!
io l'ho pagato mille euro di meno esattamente un anno fa!!! :mrgreen:
E' normale....4250 euro sono per la versione in serie limitata per il 30enneale del PX
Si esatto,
e' appunto quello che ho scritto io e poi si tratta del 125 e non del 150 Maristella,tu se non sbaglio hai il 150 senza patentino,giusto?? :-) :ciao:
Un concessionario Piaggio mi ha rivelato che la PX è stata rimessa in produzione per un lotto di mezzi (non so quanti), proprio per soddisfare la grande richiesta del mercato. Questo certamente fa riflettere.
Delle nuove PX in arrivo in questi giorni nel concessionario, quasi tutto sono già state vendute a mezzo telefonico! Quindi in tempi brevissimi; inutile dire che i concessionari non sono affatto felici dell'uscita di scena della PX, che comunque non deve mai essersi rivelata svantaggiosa in termini di guadagni in vendita. Semplicemente essa non risponde ai requisiti di "deperibilità" che sono una... peculiarità dei frullatori.
Mi chiedo, e quando ovunque ci sarà il blocco degli euro 0-1-2, dove andranno ste PX nuove?
Non sono mica iscrivibili ad un registro storico.
Forse per questo non mi son mai deciso seriamente a prenderne uno.
mah io abito in provincia e qui nessuno ti rompe le balle.
per il periodo che mio fratello starà a roma non dovrebbero esserci problemi, poi si vedrà.
secondo me verranno svenduti, un po' come è successo a me per il 200 freno a disco, sono riuscito a portarlo via a 600€ passaggio compreso se fosse stato omologabile fmi ci volevano almeno il doppio dei soldi.
Vesponauta
09-10-07, 23:03
Un concessionario Piaggio mi ha rivelato che la PX è stata rimessa in produzione per un lotto di mezzi (non so quanti), proprio per soddisfare la grande richiesta del mercato. Questo certamente fa riflettere.
Delle nuove PX in arrivo in questi giorni nel concessionario, quasi tutto sono già state vendute a mezzo telefonico! Quindi in tempi brevissimi; inutile dire che i concessionari non sono affatto felici dell'uscita di scena della PX, che comunque non deve mai essersi rivelata svantaggiosa in termini di guadagni in vendita. Semplicemente essa non risponde ai requisiti di "deperibilità" che sono una... peculiarità dei frullatori.
Intanto il mercato cerca di farla vivere, mentre sua mamma vorrebbe ammazzarla... :Lol_5:
Colaninno .... chi era costui? A si! Quello che, assieme a due compari, riuscì ad acquistare Telecom Italia pagandola con i soldi di Telecom Italia, prendendola sana e lasciandola con una marea di debiti per pagare se stessa. E per farlo uscire dai cabbasisi dovettero pure coprirlo d'oro. Si Si Si :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non sapevo questo.
Dice bene qualcuno quando afferma che i manager son la vera rovina dell'Italia.
Vesponauta
10-10-07, 13:41
C'è differenza tra "capitalista" ed "imprenditore":
il secondo dovrebbe avere la passione che il primo non ha... :roll:
Mi chiedo, e quando ovunque ci sarà il blocco degli euro 0-1-2, dove andranno ste PX nuove?
Non sono mica iscrivibili ad un registro storico.
Forse per questo non mi son mai deciso seriamente a prenderne uno.
Idem con patate. Aggiungici il costo molto elevato e l'impossibilità di stipulare polizze agevolate...
Il costo e i blocchi ok, circa le polizze, so che i 150 sono la categoria meno costosa.
Un amico pare che paghi non più di 250 - 300 €anno, che non son pochi ma nemmeno molti rispetto ad altre cilindrate.
Certo, ma se posso pagarne 100 per una PX storica che oltretutto dovrebbe circolare per sempre...!
ragazzi oggi mi ha chiamato il concessionrio e mi ha detto che la vespa è arrivata, è blu, come la volevamo io e mio fratello.
purtroppo la derbi è rimasta invenduta e quindi ho dovuto rinunciarciii
spero solo che sia andata in mano a una persona che avea molta voglia di vespa vera.....
ciao px....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.