Accedi

Visualizza Versione Completa : Cerchi tubeless SIP, problemi??????



marthy82
30-04-11, 14:41
Ciao a tutti, mi piacerebbe montare dei cerchi in alluminio tubeless SIP ma parlando con altri vespisti e leggendo quà e là su internet pare che una volta montati risultino leggermente spostati da un lato e potrebbe dare qualche problema avendo poi la ruota spostata rispetto la posizione originale a livello di sforzi sui mozzi e forse toccare da qualche parte quando l'ammortizzatore fa il suo lavoro.
Per di più c'è chi me li sconsiglia per via della mancata omologazione e quindi problemi se effettuano un controllo a seguito di un incidente:testate:.... HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:Ave_2:

Monshabe
30-04-11, 15:12
Io ho montato i cerchi tubeless F.A. Italia 2,5, acquistati da Tonazzo e non ho notato alcun problema.
E' vero che risultano leggermente disassati ma non noto alcun problema nella guida.

Per le F.O. difficilmente se ne potranno accorgere, specialmente se monti le gomme con misura originale.

marthy82
30-04-11, 15:16
Si diciamo che se monto le sue e nn succede niente di particolarmente gravo tipo sequestro nn dovrebbe succedere niente.
Quelli di FA italia dovrebbero essere più centrati come gli originali in lamiera, credo che quelli della SIP siano stati fatti così per l'eventualità di montare gomme leggermente maggiorate e per nn toccare nei carter,boh.....

massimax
30-04-11, 15:22
sono da 2,5 e non da 2,1, entrambi, quindi sono entrambi disassati. ci sono millemila discussioni in merito. se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine.

marthy82
30-04-11, 15:27
diciamo che la vespa a farla andare dritta guidando senza mani bisogna accompagnare l'equilibrio......
l'unica cosa nn vorrei creare problemi meccanici o avere fastidi rilevanti durante la guida, mi piacerebbero molto! poi ho il posteriore con molti problemi così lo sostituisco e mi tolgo un pensiero!

massimax
30-04-11, 15:36
guarda non ti cambia assolutamente nulla alla guida. ne in meglio ne in peggio. hai il solo vantaggio di non finire a terra se ti salta na camera d'aria.

marthy82
30-04-11, 15:41
Dici niente! poco tempo fa mi è successo e per di più dietro avevo mia moglie e nn so come ho fatto a fermarmi senza cadere.... per di più avevo cominciato una rotonda di grande diametro quando mi è successo.... allora quasi quasi procedo all'aquisto.... 90€la coppia compreso di bulloni cromati e valvola vi sembrano cari? è un modello completamente tornito come se fosse ricavato dal pieno, nn quelli semplici di fusione come si vedono sempre quindi perfettamente concentrici e dritti

Vesponauta
30-04-11, 15:43
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/19833-questi-sembrano-cerchi-tubeless-seri.html

;-)

marthy82
30-04-11, 15:45
Sono proprio quelli i cerchi che voglio prendere e li ho trovati a 90 la coppia! dal vivo sono fantastici!!!!!!!

Vespista46
30-04-11, 15:45
sono da 2,5 e non da 2,1, entrambi, quindi sono entrambi disassati. ci sono millemila discussioni in merito. se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine.

E in frenata pure senti la Vespa che tende a tirar da un lato. ;-)
Cmq gli FA italia mi sembra non siano fuoriasse

guabixx
30-04-11, 15:52
Io monto da 5000 km circa gli FA (che sono identici ai SIP ..... ) nessun problema evidente , la PX mi pare decisamente piu' stabile , lo sbilanciamentp si sente solo se lasci il manubrio e comunque non in maniera fastidiosa ...

Te li consiglio al 100%

Ciao
Guabix

DeXoLo
30-04-11, 16:03
.... se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine.

Lo fanno il 90% delle macchine che hanno dei problemi, se tutto è in ordine non deve succedere.


E in frenata pure senti la Vespa che tende a tirar da un lato. ;-)

A me basterebbe questo, ed in caso di frenata d'emergenza, con magari un ostacolo da un lato? Che succederebbe? :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

Io opterei per quelli con canale 2.1 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733

massimax
30-04-11, 16:20
E in frenata pure senti la Vespa che tende a tirar da un lato. ;-)
Cmq gli FA italia mi sembra non siano fuoriasse

ma anche no, li hai sotto? perchè se li hai hai problemi diversi. al momento della frenata non ci possono essere fenomeni di questo tipo dovuti ad un disassamento di 5mm, se ti succede ha problemi alla forcella o alla pinza. tra l'altro capita con il freno a disco che la forcella voglia ruotare, ma è un problema di sospensione. con l'ammo originale succedeva, ora col fournales + e disco a margerita non ho alcun problema. ovviamente coi tubeless.


Lo fanno il 90% delle macchine che hanno dei problemi, se tutto è in ordine non deve succedere.



A me basterebbe questo, ed in caso di frenata d'emergenza, con magari un ostacolo da un lato? Che succederebbe? :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

Io opterei per quelli con canale 2.1 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733

ti posso assicurare che non esistono di sti problemi, oltretutto mi pare un po' esagerato il tuo discorso, ma proprio molto.con tutti i problemi di ciclistica che ha la vespa stai drammatizzando qualcosa che non esiste.

p.s diciamo anche il 95% delle macchine. basta mezzo grado di campanatura errata che la macchina tira da un lato. la perfezione credo, l'hanno solo le macchine da pista. ma neanche tanto.

DeXoLo
30-04-11, 16:28
ti posso assicurare che non esistono di sti problemi, oltretutto mi pare un po' esagerato il tuo discorso, ma proprio molto.con tutti i problemi di ciclistica che ha la vespa ti stai drammatizzando qualcosa che non esiste.

p.s diciamo anche il 95% delle macchine. basta mezzo grado di campanatura errata che la macchina tira da un lato. la perfezione credo, l'hanno solo le macchine da pista. ma neanche tanto.

Beh, allora ti invito quando vuoi a provare la mia macchina e le mie vespe, e ti accorgerai che frenano e vanno dritte.
Aggiungo una cosa, con il px mi posso permettere non solo di viaggiare senza mani, ma anche di stare in piedi sulla pedana, basta mantere l'equilibrio e la vespa continua ad andare dritta. (con la rally non ho mai provato)
A me spiace sapere che ci sono molti che sottovalutano le capacità della vespa quando è in ordine...

guabixx
30-04-11, 16:34
A me basterebbe questo, ed in caso di frenata d'emergenza, con magari un ostacolo da un lato? Che succederebbe? :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

Io opterei per quelli con canale 2.1 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733

Dex , per esperienza ti posso dire che preferisco , e di molto , dover fare frenate d'emergenza con gli FA da 2,5 che con gli originali non tubeless ..

Come forse ricordi monto gli FA sulla PX dituttiigiorni ( con cui da 4 mesi faccio 56 km al giorno par andare/tornare dal lavoro .. ) , mentre monto i cerchi di serie sulle altre due PX
Un paio di giorni al mese uso le altre due , sullo stesso tragitto che percorro quotidianamente con la tuttiigiorni , e ti posso garantire che le differenza si sente , eccome ..
Preciso che tutte hanno ciclistica ed ammortizzatori ok , e montano S83 3/50/10 , per cui le reazioni dovrebbero essere allineate , ma invece
la "tubelessata" mi da una sensazione di stabilita' e sensibilita' ben maggiore delle altre , e anche in caso di frenate o sterzate al limite pare decisamente piu' gestibile .
Magari' e' solo una sensazione , ma me l' hanno confermata un paio di amici PXisti a cui ho fatto provare recentemente la tuttiigiorni
Tralaltro adesso sto facendo un motore 200 "vitaminizzato" per la seconda PX , e anche su questa montero' tubeless ...

Vorra' dire che la prossima volta che ci si vede te la faccio provare ...

Ciao
Guabix

DeXoLo
30-04-11, 16:37
Accetto la proposta ma se devo essere sincero preferirei provare solo i cerchi sulla mia vespa.

Però resto dell'idea che quelli con canale 2.1 siano più adatti.

Monshabe
30-04-11, 17:16
Da un po ho montato i cerchi F.A. e mi sono trovato abbastanza bene, da qualche giorno ho cambiato anche le gomme, mettendo sotto le 100/90/10 e gia' a prima impressione mi sembra di guitare una moto di nuova concezione.

Cerchi Tubeless consigliatissimi e anche gomme 100/90/10...

ilovevespa
30-04-11, 17:21
Io li monto sia sul T5 che sul PX e non ho nessun tipo di problema :ciao:

massimax
30-04-11, 17:50
Beh, allora ti invito quando vuoi a provare la mia macchina e le mie vespe, e ti accorgerai che frenano e vanno dritte.
Aggiungo una cosa, con il px mi posso permettere non solo di viaggiare senza mani, ma anche di stare in piedi sulla pedana, basta mantere l'equilibrio e la vespa continua ad andare dritta. (con la rally non ho mai provato)
A me spiace sapere che ci sono molti che sottovalutano le capacità della vespa quando è in ordine...

guarda ch eper problemi di ciclistica parlo di limiti progettuali e di qualità delle componenti. è chiaro che la vespa, tutte, vanno e devono andar dritte, ma non ci si può sorprendere che se si disassa sia impossibile andarci.

i problemi in frenata non ci sono, o meglio mai avuti, per me sono da ricercare altrove, e come hai detto, non avendoli, mi pare insensato puntare il dito su eventuali problemi, che giustamente, se ci fossero e fossero tangibili, sarebbero gravi.

Vespista46
30-04-11, 22:36
A me basterebbe questo, ed in caso di frenata d'emergenza, con magari un ostacolo da un lato? Che succederebbe? :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

Io opterei per quelli con canale 2.1 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733

Difatti mi trovi assolutamente d'accordo!! Con i cerchi normali la differenza si sente e come!!

Vespista46
30-04-11, 22:42
ma anche no, li hai sotto? perchè se li hai hai problemi diversi. al momento della frenata non ci possono essere fenomeni di questo tipo dovuti ad un disassamento di 5mm, se ti succede ha problemi alla forcella o alla pinza. tra l'altro capita con il freno a disco che la forcella voglia ruotare, ma è un problema di sospensione. con l'ammo originale succedeva, ora col fournales + e disco a margerita non ho alcun problema. ovviamente coi tubeless.


Ma anche si! Guarda li ho provati un paio di volte e mi hanno sempre fatto lo stesso effetto ovvero frenata instabile e forte disallineamento. Se poi ci si abitua è un'altro discorso!

DeXoLo
30-04-11, 22:44
i problemi in frenata non ci sono, o meglio mai avuti, per me sono da ricercare altrove, e come hai detto, non avendoli, mi pare insensato puntare il dito su eventuali problemi, che giustamente, se ci fossero e fossero tangibili, sarebbero gravi.

Ma i problemi sono stati elencati da chi li ha provati, io li ho solo selezionati. Oltretutto leggendo frasi come questa "se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine." mi sembra evidente che non hai mai guidato delle macchine a posto, perchè anche senza cercare la precisione assoluta, qualsiasi gommista serio è in grado di sistemarti l'assetto dell'auto in modo tale da poterla guidare senza mani e restare in carreggiata.

E siccome il canale da 2.5 non è quello con cui è nata la vespa non vedo perchè dovrei stupirmi se vengono fuori dei problemi.
Io se dovessi comprare dei cerchi tubless prenderei quelli con canale 2.1

Mega
01-05-11, 08:23
Rispondo a questa discussione pure io perchè a casa ho 4 cerchi tubeless da parecchio parecchio tempo , 2 sono della sip e 2 sono quelli della scootrs ed adesso ho rimontato propio le scootrs perchè la vespa mi viaggia molto + stabile specialmente negli ingressi in curva ed in fase di frenata, quindi io personalmente il disassamento lho avverto parecchio con quelli della sip, nel posteriore si può mettere la gomma + larga però ci sono questi inconvenienti e forse a lungo andare potrebbe rovinare il silent block del motore perchè per appunto lo sbilanciamento della ruota non è che sia il massimo della situazione.
Poi quoto Dexolo io non ho avuto mai macchine che tirano da una parte perchè non sopporterei questa cosa, un buon gommista risolve sempre questa situazione, anche la macchina ha componenti di usura da sostituire, gommine braccetti ammortizzatori testine e se tutto è a posto compresa la convergenza non ci dovrebbe essere nessun problema, a meno che la macchina sia da buttare perchè precedentemente incidentata in modo grave e non riportata bene in dima.

FranKesco
01-05-11, 11:43
Anche io nutro un certo scetticismo verso questi cerchi 2,5 pollici, in primis per il loro disassamento, ma anche per altri aspetti sui quali però riconosco che la situazione è meno univoca... questi dubbi riguardano anche i cerchi scootrs 2,1 pollici... ma di tutto ciò si è già abbondantemente parlato in un'altra discussione, e penso che non sia il caso di ripetere cose già dette... però a mio parere il punto fondamentale è: ma se i cerchi tubeless sono perfettamente compatibili con dimensioni e caratteristiche delle ruote vespa, perché né Piaggio né LML li hanno adottati? ci sarà un motivo?
Ovviamente questa è solo una mia opinione, è giusto che ognuno decida in base alle sue convinzioni, però a me questi cerchi tubeless non danno fiducia al 100%.... e ciò mi dispiace non poco perché devo continuare a tenermi le camere d'aria quando per ragioni d sicurezza sarei ben lieto di passare da subito ai tubeless.
Quoto anche quanto detto da dexolo e mega in merito alle automobili che in rettilineo tirano in un lato: è una cosa che non deve succedere e che va assolutamente eliminata perché può trattarsi semplicemente di una convergenza da sistemare, ma può anche nascondere problemi meccanici ben più seri.
Diverso è il discorso di quelle auto che montano pneumatici molto larghi, oppure hanno assetti con elevata incidenza o camber negativo sull'anteriore, che tendono a copiare le imperfezioni della strada dando l'impressione di tirare ora da un lato ora dall'altro...

Mega
01-05-11, 11:50
Le camere D'aria le ho abbandonate da tempo adesso si viaggia + sicuri , molte volte ho bucato all'improvviso, i tubeless te li consiglio vivamente.

Ivan et3
01-05-11, 12:22
Io opterei per quelli con canale 2.1 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733

Li ho acquistati proprio giovedì da scootrs, approfittando del dollaro debole, totale 67€ la coppia, poi ho fatto molti altri acquisti in modo da valorizzare la spedizione :mrgreen:
Appena arrivano proverò a montarli, ma forse per una mia restrizione mentale, non mi è mai andato di acquistare i cerchi con canale 2,5. :roll:

Calabrone
01-05-11, 12:30
Li ho acquistati proprio giovedì da scootrs, approfittando del dollaro debole, totale 67€ la coppia, poi ho fatto molti altri acquisti in modo da valorizzare la spedizione :mrgreen:
Appena arrivano proverò a montarli, ma forse per una mia restrizione mentale, non mi è mai andato di acquistare i cerchi con canale 2,5. :roll:

Ed hai fatto la migliore scelta,almeno a parer mio che ho viaggiato per anni con 2 semicerchi larghi accoppiati al posteriore,disassando l'assetto,ma oramai mi ci ero abituato.La differenza l'ho notata eccome,quando ho montato quelli come i tuoi.NON monterei mai altri cerchi,anzi me ne servirebbe un altro ,perche' a suo tempo ne acquistai 2+1 discorta per il PE ed ho deciso di ScooRSizzare anche la Ralla.;-):mavieni::ok::ciao::ciao:

massimax
01-05-11, 16:09
raga, non ci siamo capiti, quello che ho detto io è diverso.
la vespa deve andar dritta, se non va dritta ha problemi, così come ogni automobile. ma se alla vespa ci metti dei cerchi che disassano, non può andar dritta.

ora, questo problema di disassamnto è tangibile? controproducente?dannoso? ogniuno fa le sue considerazioni, ma provando in prima persona, non parlando su presunti pareri di altri che anch'essi non hano provato.
apprezzo il commento di mega, perchè ha provato tratto le sue valutazioni e agito di conseguenza.
il problema in frenata che avverte vespista, pe rme è dovuto ad altro. immagino che tu abbia lammortizzatore originale.

per quanto riguarda il discorso sip- scootrs.. non so perchè su sip esistano cerchi tubeless da 2.10 10" per lambretta e non usino lo stesso stampo per farli per il mozzo vespa.
SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81037000/Rim+SIP+for+LAMBRETTA+125.aspx)

questo è il link, sono sicuramente bellissimi, molto piu degli scootrs che rimangono di ferro e saldati.

DeXoLo
01-05-11, 17:20
guarda non ti cambia assolutamente nulla alla guida. ne in meglio ne in peggio...


...ti posso assicurare che non esistono di sti problemi.....con tutti i problemi di ciclistica che ha la vespa stai drammatizzando qualcosa che non esiste.





raga, non ci siamo capiti, quello che ho detto io è diverso.


... ma se alla vespa ci metti dei cerchi che disassano, non può andar dritta.




:mah: :mah: :mah: Allora sono o sono io che non capisco oppure mi sa che..... :scalata:



Se montando quei cerchi la ciclistica cambia (in peggio) io non vedo perchè si debba montarli... :roll:

massimax
01-05-11, 18:29
:mah: :mah: :mah: Allora sono o sono io che non capisco oppure mi sa che..... :scalata:



Se montando quei cerchi la ciclistica cambia (in peggio) io non vedo perchè si debba montarli... :roll:

si, non hai capito nulla tu..:mrgreen: perchè:


guarda non ti cambia assolutamente nulla alla guida. ne in meglio ne in peggio...questo l'ho scritto rispondendo al fatto che il ragazzo chiedeva se si avevano miglioramenti dal punto di vista delle performance- qualità di guida tangibili rispetto ai normali. nella stessa frase dove hai estrapolato quel pezzo ho scritto che non cambia nulla apparte il disassamento che ti fa andare da una parte in maniera piu o meno percettibile.questione soggetiva perchè è soggettiva la valutazione dell'entità. davvero minima, ma esistente.


ti posso assicurare che non esistono di sti problemi.....con tutti i problemi di ciclistica che ha la vespa stai drammatizzando qualcosa che non esiste.questo l'ho scritto in risposta a vespista che dichiarava problemi in frenata con torsioni della forcella, ho risposto che non esistono di questi problemi, se hai un ammortizzatore scarico e di qualità infima non puoi addossare al tubeless questo.
io col fournales e disco a margherita col tubeless non soffro di questo problema anche facendo staccate al limite con l'anteriore, mentre con l'ammortizztore originale e cerchio normale sul my succedeva proprio questo, quindi se uno piu uno fa due direi che il problema se esiste è altrove, cioè in una ciclistica tanto vecchia quanto insufficente, con forcella monobraccio che di suo tende ad accentuare problemi torsionali (che poi la forcella non si piega, ma per il fatto che l'intero sistema di sospensione è su un solo lato, si ha questa sensazione)


raga, non ci siamo capiti, quello che ho detto io è diverso.


... ma se alla vespa ci metti dei cerchi che disassano, non può andar dritta.cos anon è chiaro? se monti un cerchio disassato pensi che tu possa andar dritto senza correggere il problema? questo per dire che non puoi sorprenderti di avvertire questo problema se stai disassando l'asse.mi pare lapalissiana come cosa. inoltre torno a ripetere che la cosa è soggettiva.minima ed ininfluente per me, per altri è la fine del mondo. per altri che non provano e parlano senza sapere qual'è la reale entità della cosa.. bho..non lo sapremo mai.

quindi non ti fare lo splendido riprendendo pezzi di discorso giusto per.ci si confronta. :lol:
:ciao:

DeXoLo
01-05-11, 18:41
questo l'ho scritto in risposta a vespista

Rileggiti bene quello che hai scritto, questo l'hai risposto a me.

Io non sono splendido, o quantomeno non sono io a dirlo, riporto solo quello che avete detto. E mi pare che soprattutto nelle tue parole ci sono diverse contraddizioni.


Aggiungo tanto per la cronaca, che a dario hai risposto questo, che io non ho quotato prima di ora.


ma anche no, li hai sotto? perchè se li hai hai problemi diversi. al momento della frenata non ci possono essere fenomeni di questo tipo dovuti ad un disassamento di 5mm, se ti succede ha problemi alla forcella o alla pinza. tra l'altro capita con il freno a disco che la forcella voglia ruotare, ma è un problema di sospensione. con l'ammo originale succedeva, ora col fournales + e disco a margerita non ho alcun problema. ovviamente coi tubeless.

Vespista46
01-05-11, 23:08
raga, non ci siamo capiti, quello che ho detto io è diverso.
la vespa deve andar dritta, se non va dritta ha problemi, così come ogni automobile. ma se alla vespa ci metti dei cerchi che disassano, non può andar dritta.

ora, questo problema di disassamnto è tangibile? controproducente?dannoso? ogniuno fa le sue considerazioni, ma provando in prima persona, non parlando su presunti pareri di altri che anch'essi non hano provato.
apprezzo il commento di mega, perchè ha provato tratto le sue valutazioni e agito di conseguenza.
il problema in frenata che avverte vespista, pe rme è dovuto ad altro. immagino che tu abbia lammortizzatore originale.

per quanto riguarda il discorso sip- scootrs.. non so perchè su sip esistano cerchi tubeless da 2.10 10" per lambretta e non usino lo stesso stampo per farli per il mozzo vespa.
SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81037000/Rim+SIP+for+LAMBRETTA+125.aspx)

questo è il link, sono sicuramente bellissimi, molto piu degli scootrs che rimangono di ferro e saldati.
Ma non credo c'entri molto l'ammortizzatore... ...Cmq le Vespe provate non erano mie, una montava dei carbone l'altra degli ammortizzatori non originali ma sinceramente non ricordo cosa erano. Che due vespe su due, entrambe ben tenute abbiano gli stessi problemi? Non credo... ;-)
Il fatto che in frenata tiri da un lato inoltre non credo dipenda dal disco, ma proprio da quei 5mm (se ho ben letto) di fuoriasse.


Ad ogni modo il discorso è uno: se si scende da una Vespa originale e si sale su una con quei cerchi la differenza SI SENTE e a mio avviso non è stata ne poco percettibile, anzi, ne piacevole. Ma è un parere soggettivo ovviamente, magari qualche altro ci sale e si innamora della Vespa che tira da un lato.


:ciao:

marthy82
02-05-11, 00:26
Cavoli! un bel casino! i dubbi aumentano ma la curiosità sale!
Per la cifra mi sa che provo prenderli e credo già in questi giorni poicosì pure io potrò dire la mia sensazione!
La questione si fà interessante, solo nn litigate perchè mi spiace vedere gli animi bollenti! credo sia comprensibile che uno la interpreta in un modo piùttosto che un'altro.
Forse dipende dallo stile di guida, dalla sensibilità di guida e da altri fattori! anche il fatto delle gomme maggiorate m'incuriosisce.... non essendo un esperto praticamente aumenta la larghezza ma nn il diametro giusto?

Ivan et3
02-05-11, 00:27
Ed hai fatto la migliore scelta,almeno a parer mio che ho viaggiato per anni con 2 semicerchi larghi accoppiati al posteriore,disassando l'assetto,ma oramai mi ci ero abituato.La differenza l'ho notata eccome,quando ho montato quelli come i tuoi.NON monterei mai altri cerchi,anzi me ne servirebbe un altro ,perche' a suo tempo ne acquistai 2+1 discorta per il PE ed ho deciso di ScooRSizzare anche laRalla.;-):mavieni::ok::ciao::ciao:


:testate::testate::testate: Porca pupazza zione, se lo sapevo potevo acquistartelo e spedirtelo. Mi spiace cavoli...Il problema è che per un cerchio solo o comunque per due, non c'è convenienza. :testate:

tommyet3
02-05-11, 08:38
Il gommista ha faticato non poco per montare le gomme sui cerchi SIP tubeless. :testate:

La morsa che stringe il cerchio, non riusciva a serrarlo.

Ha dovuto mettere degli spessori in gomma (camera d'aria tagliata) per poter stringere il cerchio e poter finalmente calzare il pneumatico.

Ufff............. che sudata. :ok:

ciccio88p
02-05-11, 09:51
io li monto ormai da più di sei mesi i tubeless di sip con gomme maggiorate è ho notato solo un aymento della stabilità dovuto alle gomme, ma di tirate a destra e a sinistra e a centro non ne ho viste, se freno va dritta e se giro lei pure come prima con i cerchi normali...

marthy82
02-05-11, 14:06
Bene, domani ritiro i SIP e le SM100 100/90-10 nuove poi faccio montare e dico la mia, la mia curiosità sale sale sale sale!!!!!!!!!:risata1:

iceshadow
05-05-11, 10:44
Io monto i cerchi SIP sul PX 125 dell'86. Mi trovo benissimo, non noto nessun tipo di problema ne in frenata, ne altro. Monto in inverno gomme IRC Snow e in estate Metzeler ME1. Da quando monto i tubeless ho avuto un miglioramento di stabilità, perchè i cerchi originali effettivamente non è che fossero messi ben issimo....
Ovviamente è tutto soggettivo, ma io on tornerei mai alla vecchia camera d'aria!!!!!

armaduk75
14-05-11, 21:54
Ciao ragazzi, ho i cerchi della FA Italia da agosto 2010, di sicuro sono disassati e posso dimostrarlo con foto. Quando freno, l'anteriore vibra parecchio, non so se sia colpa dei cerchi o altro, visto che ho l'ammortizzatore anteriore nuovo.
Ho chiesto per email spiegazioni alla ditta costruttrice ma a nulla sono valse le mie lamentele, e non ho mai ricevuto risposte.
Non oso immaginare cosa possa succedere se foro una gomma e monto quella di scorta del tipo vecchio.
Una ruota in asse e l'altra fuori.

marthy82
18-05-11, 02:37
Finalmente SM100 100/90-10 rinf. arrivate e montate su cerchi tubeless SIP.
Lunedì mattina partito dal mio paese (Martiniana Po prov. di Cuneo) e il giro di collaudo è stato il seguente: Martiniana Po, Cuneo, Limone, traf. Tenda, Val Roya, Ventimiglia, Imperia facendo la costa, Colle del Nava, Garessio, Ceva, Murazzano, Dogliani, Bra, Martiniana Po.
Totale 350Km fatti tutti solo fermandomi a far benza.
Morale: fatto rodaggio alle gomme essendo la prima uscita da quando le ho montate nei tornanti della Val Roya, viaggiato allegro in Liguria e poi a fuoco su per il Nava con soddisfazioni di piega e tenuta mai provate con i cerchi in ferro che tanto diritti più non erano e le SM100 3.50-10!!!!! Una stabilita fantastica e sentivo la vespa molto più ferma nelle traiettorie in curva anche se asfalto deteriorato.
Sapete che vi dico? NON TORNO INDIETRO COME SETUP, c'è paragone:ok:

guabixx
18-05-11, 12:05
Finalmente SM100 100/90-10 rinf. arrivate e montate su cerchi tubeless SIP.
Lunedì mattina partito dal mio paese (Martiniana Po prov. di Cuneo) e il giro di collaudo è stato il seguente: Martiniana Po, Cuneo, Limone, traf. Tenda, Val Roya, Ventimiglia, Imperia facendo la costa, Colle del Nava, Garessio, Ceva, Murazzano, Dogliani, Bra, Martiniana Po.
Totale 350Km fatti tutti solo fermandomi a far benza.
Morale: fatto rodaggio alle gomme essendo la prima uscita da quando le ho montate nei tornanti della Val Roya, viaggiato allegro in Liguria e poi a fuoco su per il Nava con soddisfazioni di piega e tenuta mai provate con i cerchi in ferro che tanto diritti più non erano e le SM100 3.50-10!!!!! Una stabilita fantastica e sentivo la vespa molto più ferma nelle traiettorie in curva anche se asfalto deteriorato.
Sapete che vi dico? NON TORNO INDIETRO COME SETUP, c'è paragone:ok:

come ti capisco ...:-):-)

Ciao
Guabix

marco77
18-05-11, 13:27
Ciao ragazzi, ho i cerchi della FA Italia da agosto 2010, di sicuro sono disassati e posso dimostrarlo con foto. Quando freno, l'anteriore vibra parecchio, non so se sia colpa dei cerchi o altro, visto che ho l'ammortizzatore anteriore nuovo.
Ho chiesto per email spiegazioni alla ditta costruttrice ma a nulla sono valse le mie lamentele, e non ho mai ricevuto risposte.
Non oso immaginare cosa possa succedere se foro una gomma e monto quella di scorta del tipo vecchio.
Una ruota in asse e l'altra fuori.
la vibrazione dell'anteriore in frenata e dovuta 99 su 100 al gioco che ha il tamburo sul perno della forcella...controlla con la vespa sul cavalletto che la ruota non abbia gioco sul perno...

marthy82
18-05-11, 16:52
L'unica pecca è stata la sorpresa che per ovvio motivo costruttivo i dadi di fissaggio hanno esagono da 12mm.....
Un'altra cosa è stato che ho dovuto adattarne un paio perchè faticavano entrare nelle lamature sui fori di fissaggio ma per il resto tutto ok!
Sono andato dal miglior gommista della mia zona per far montare le gomme per paura di com'è successo a molti che rigassero i cerchi essendo difficili da montare con le macchine che usano per i cerchi da auto e la sorpresa è che in 10 minuti erano pronte tutte e due, nessun minimo danno e mi ha preso solo 5€!!!!!!:risata1:

Ducati87
31-05-11, 21:32
ragazzi riprendo la discussione per una perplessità che mi è nata parlando con Vespista46, in pratica ho ordinato i tubeless da Tonazzo ma a quanto ho letto sono con un canale di 2.5 me lo confermate? Avrò problemi di stabilità per caso? Quali mi converrebbe prendere nel caso?

piero58
31-05-11, 21:42
ragazzi riprendo la discussione per una perplessità che mi è nata parlando con Vespista46, in pratica ho ordinato i tubeless da Tonazzo ma a quanto ho letto sono con un canale di 2.5 me lo confermate? Avrò problemi di stabilità per caso? Quali mi converrebbe prendere nel caso?
Anch'io li ho presi da Tonazzo e hanno il canale 2,50 e sono della FA Italia, personalmente non ho riscontrato nessun problema nella guida. Solo se togli le mani dal maubrio la vespa "tira" leggermente a sinistra.
Tutto sommato sono soddisfatto;-) :ok:
:ciao: Pierluigi

Ducati87
31-05-11, 22:05
Anch'io li ho presi da Tonazzo e hanno il canale 2,50 e sono della FA Italia, personalmente non ho riscontrato nessun problema nella guida. Solo se togli le mani dal maubrio la vespa "tira" leggermente a sinistra.
Tutto sommato sono soddisfatto;-) :ok:
:ciao: Pierluigi
hai avuto problemi nel montaggio? Il difetto l'hai notato da subito?

piero58
31-05-11, 22:15
hai avuto problemi nel montaggio?
Nessun problema.

Il difetto l'hai notato da subito?
Se ti riferisci al "tirare a sinistra" ripeto che te ne accorgi solo togliendo le mani dal manubrio, anzi come diceva prima guabixx anche a me da una sensazione di stabilita' e sensibilita' ben maggiore rispetto a quando avevo i cerchi aperti.
:ciao:

Ducati87
31-05-11, 22:21
Nessun problema.

Se ti riferisci al "tirare a sinistra" ripeto che te ne accorgi solo togliendo le mani dal manubrio.
:ciao:
ti ringrazio della rassicurazione, ma temo di aver fatto una cassata :testate: speriamo non me ne penta e che vada tutto per il verso giusto.

piero58
31-05-11, 22:24
ma temo di aver fatto una cassata
:mah: Non capisco... perchè?

Ducati87
31-05-11, 22:29
:mah: Non capisco... perchè?
temo di trovarmi in difficoltà sia col montaggio sia nella stabilità della vespa.

piero58
31-05-11, 22:39
temo di trovarmi in difficoltà sia col montaggio sia nella stabilità della vespa.
Per il montaggio sulla vespa è la stessa cosa dei cerchi aperti, quindi nessuna difficoltà.
Per il resto rileggi quando è stato detto sopra da chi li monta già ;-)
:ciao:

Ducati87
31-05-11, 22:45
Per il montaggio sulla vespa è la stessa cosa dei cerchi aperti, quindi nessuna difficoltà.
Per il resto rileggi quando è stato detto sopra da chi li monta già ;-)
:ciao:
d accordo ti ringrazio delle risposte!:ok:

FranKesco
01-06-11, 07:34
Ciao ducati, vedo che siamo entrambi napoletani: quando monti i cerchi, ovviamente se fa piacere anche a te, potremmo incontrarci perché sarei molto curioso di constatare se il disassamento dei cerchi di cui si parla influisce effettivamente sulla guida.
:ciao:

orcad83
01-06-11, 08:06
Io ho i cerchi presi da tonazzo e non mi sembra che abbiano il disassamento!!

Ducati87
01-06-11, 09:00
Ciao ducati, vedo che siamo entrambi napoletani: quando monti i cerchi, ovviamente se fa piacere anche a te, potremmo incontrarci perché sarei molto curioso di constatare se il disassamento dei cerchi di cui si parla influisce effettivamente sulla guida.
:ciao:
E' un piacere figurati, un caffè te lo offro volentieri!!:mavieni:

Ducati87
01-06-11, 09:03
Io ho i cerchi presi da tonazzo e non mi sembra che abbiano il disassamento!!
noti stranezze nella guida?

orcad83
01-06-11, 09:51
noti stranezze nella guida?


No niente di strano!!!:ok:

Ducati87
01-06-11, 10:33
No niente di strano!!!:ok:
meglio cosi và! speriamo vada tutto per il meglio anche a me!:mrgreen:

Lz92
02-06-11, 19:33
Ciao ragazzi.. :lol:
Avevo comprato i cerchi sip ma la vespa in entrata in curva, soprattutto nelle curve molto larghe, anche a bassa velocità perdeva aderenza al posteriore in maniera evidente. In frenata, poi, il posteriore tendeva a sbacchettare (destra-sinistra) e l'anteriore tirava decisamente verso destra. Anche sul dritto, ad alte velocità, non mi dava sicurezza. Insomma era inguidabile! :testate: Tanto che per disperazione ho rimesso per ora i cerchi vecchi con camera d'aria, con i quali la vespa fila perfettamente, ma che non hanno naturalmente la stessa sicurezza dei tubeless... Io li avevo montati con gomme michelin 100/90/10 sia anteriore che posteriore. E' forse una questione di gomme? Potrebbero essere i cerchi difettosi? (anche se mi sembra improbabile). A guardarla da dietro la vespa si notava chiaramente che la gomma non era in asse col mezzo, ed anche l'usura (circa 700 km) dimostra un'evidente asimmetria, specie al posteriore.
Cosa mi consigliate di fare?

joedreed
02-06-11, 19:49
Io ho appena ordinato questi:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
Non sono dissastati e mi hanno assicurato che con le Metzeler 3,5/10 hai una Vespa stabile e sicura in curva. Qualcuno ha questa configurazione??

marthy82
03-06-11, 10:21
Io ho i Sip con canale 2,5 gomme SM100 100/90-10 e ti assicuro che li adoro, la tenuta di strada è migliorata specie nel colli che fai una piega dietro l'altra e nn provo sensazioni negative causa leggero disassamento.... Credo che se invece tiene poco la strada o sbacchetta in frenata la vespa abbia altri problemi.... e comunque è un mio parere personale....

Lz92
03-06-11, 19:35
Ok grazie mille comunque, vedrò un po' come fare :ok:

marco77
03-06-11, 22:02
Io ho appena ordinato questi:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
Non sono dissastati e mi hanno assicurato che con le Metzeler 3,5/10 hai una Vespa stabile e sicura in curva. Qualcuno ha questa configurazione??

siamo in due ad aver fatto lo stesso acquisto sia di cerchi che di gomme...
devo ancora montare il tutto....
i cerchi fa italia mi piacevano un sacco ma visto i pareri contrastanti ho preferito lasciare perdere....
l'unica cosa che ancora non capisco è come ad alcuni questi ultimi vadano benissimo ed ad altri decisamente meno....

joedreed
03-06-11, 22:09
siamo in due ad aver fatto lo stesso acquisto sia di cerchi che di gomme...
devo ancora montare il tutto....
i cerchi fa italia mi piacevano un sacco ma visto i pareri contrastanti ho preferito lasciare perdere....
l'unica cosa che ancora non capisco è come ad alcuni questi ultimi vadano benissimo ed ad altri decisamente meno....
Appena li monti fammi sapere!! Ciao:ciao:

Ducati87
03-06-11, 22:13
io monterò ammortizzatori nuovi e cerchi anche, speriamo bene.

DeXoLo
04-06-11, 10:45
l'unica cosa che ancora non capisco è come ad alcuni questi ultimi vadano benissimo ed ad altri decisamente meno...

Perchè non tutti hanno la stessa sensibilità, c'è chi non si accorge nemmeno di avere le gomme sgonfie e c'è chi si accorge anche se qalcosa si sposta dentro al cassettino.

Ieri mentre tornavo a casa stavo procedendo a velocità moderata, e visto che non faceva affatto caldo ho estratto dalla tasca i guanti ed ho iniziato ad infilarli, il tutto ovviamente senza fermarmi.
Subito mi sono venute in mente le parole di molti, che dicono che senza mani sul manubrio la vespa "tira" da un lato, beh, la mia vecchietta con le sue gommette classiche va dritta come un fuso, mi spiacerebbe non poter più fare affidamento su questo elemento montando dei cerchi disassati.... :roll:

Ducati87
04-06-11, 11:59
Perchè non tutti hanno la stessa sensibilità, c'è chi non si accorge nemmeno di avere le gomme sgonfie e c'è chi si accorge anche se qalcosa si sposta dentro al cassettino.

Ieri mentre tornavo a casa stavo procedendo a velocità moderata, e visto che non faceva affatto caldo ho estratto dalla tasca i guanti ed ho iniziato ad infilarli, il tutto ovviamente senza fermarmi.
Subito mi sono venute in mente le parole di molti, che dicono che senza mani sul manubrio la vespa "tira" da un lato, beh, la mia vecchietta con le sue gommette classiche va dritta come un fuso, mi spiacerebbe non poter più fare affidamento su questo elemento montando dei cerchi disassati.... :roll:
spero tu sia consapevole che se acchiappi un fosso o una sconnessione del manto stradale potresti farti male grazie a questo elemento di spicco della vespa? Cerchiamo di non dare l'esempio a chi legge queste cose:noncisiamo:, le mani sul manubrio vanno tenute SEMPRE e se si ha la necessità di mettersi i guanti, ci si ferma e li si mette.

DeXoLo
04-06-11, 12:08
Vero, sono il primo a dirti che quello che dici è più che giusto, ma in più di 20anni di moto e vespa ho imparato a distinguere i fossi dal manto stradale, ed è un operazione che compio da sempre solo quando sono sicuro che nulla di male può succedere, e cioè strada libera e senza sconnessioni.
In ogni caso penso sia più sicuro andare senza mani con un mezzo a posto che con le mani sul manubrio di un mezzo sbilanciato.

Ducati87
04-06-11, 12:28
Vero, sono il primo a dirti che quello che dici è più che giusto, ma in più di 20anni di moto e vespa ho imparato a distinguere i fossi dal manto stradale, ed è un operazione che compio da sempre solo quando sono sicuro che nulla di male può succedere, e cioè strada libera e senza sconnessioni.
In ogni caso penso sia più sicuro andare senza mani con un mezzo a posto che con le mani sul manubrio di un mezzo sbilanciato.
andare senza mani anche con un mezzo PERFETTO non è MAI sicuro! Se il mezzo è sbilanciato lo si porta ovviamente da un meccanico per una revisione, ma la tua affermazione (per conto mio) ha dell'assurdo. Non ho mai messo in dubbio che tu non possa distinguere un manto stradale perfetto da un fosso, ma non sono solo quelli ad essere i pericoli di guidare senza mani sul manubrio.

marco77
04-06-11, 12:36
Perchè non tutti hanno la stessa sensibilità, c'è chi non si accorge nemmeno di avere le gomme sgonfie e c'è chi si accorge anche se qalcosa si sposta dentro al cassettino.

non posso che quotarti...
sia che viaggio in moto o in macchina alla prima anomalia anche di poco conto me ne accorgo subito; vuoi perchè sono maledettamente pignolo vuoi per la mia passione per la guida e i motori vuoi per non so che cosa....
rimane il fatto che ho lasciato perdere perchè sono sicuro che l'acquisto dei cerchi con canale da 2,5" mi avrebbe mandato (in caso di problemi) in paranoia!!!:azz:

Vespista46
04-06-11, 13:29
non posso che quotarti...
sia che viaggio in moto o in macchina alla prima anomalia anche di poco conto me ne accorgo subito; vuoi perchè sono maledettamente pignolo vuoi per la mia passione per la guida e i motori vuoi per non so che cosa....
rimane il fatto che ho lasciato perdere perchè sono sicuro che l'acquisto dei cerchi con canale da 2,5" mi avrebbe mandato (in caso di problemi) in paranoia!!!:azz:

Quanto ti quoto? :mrgreen:
Ho visto gente camminare col mozzo posteriore lento e non accorgersi di nulla, e fermarsi solo quando si sgrana il millerighe. E malati come me che se non hanno la pressione giusta se ne accorgono subito... :azz:
Di contro non mi accorgo se ho i capelli scombinati, e c'è gente che si accorge di un sol capello fuoriposto! :mrgreen:

Ducati87
04-06-11, 13:38
il mondo è bello perchè è vario! :D

marco77
04-06-11, 14:21
E malati come me che se non hanno la pressione giusta se ne accorgono subito... :azz:

:mavieni::mavieni::mavieni:

Monshabe
04-06-11, 20:02
spero tu sia consapevole che se acchiappi un fosso o una sconnessione del manto stradale potresti farti male grazie a questo elemento di spicco della vespa? Cerchiamo di non dare l'esempio a chi legge queste cose:noncisiamo:, le mani sul manubrio vanno tenute SEMPRE e se si ha la necessità di mettersi i guanti, ci si ferma e li si mette.


Quoto:ok::ok:

DeXoLo
04-06-11, 21:29
...Se il mezzo è sbilanciato lo si porta ovviamente da un meccanico per una revisione....

Quello che intendevo dire è che a quanto pare un mezzo perfetto diventa sbilanciato semplicemente montando i 2 cerchi in oggetto.

pacio74
04-06-11, 23:22
ho letto in vari forum che i cerchi da 2,15\10 non sono disassati, ovviamente in ogni cosa ce il pro e il contro , a me piacerebbe l'effetto gommone che da il cerchio da 2,5\10 e sicuramente la tenuta di strada sara migliore anche se penalizzerebbe l'ingresso in curva, ma da buon specialista ( 50 special ) gia non mi trovo a guidare il px ( questione di abitudine suppongo ) se dovesse anche tirare da una parte sarebbe una tribolazione per me.
penso che alla fine optero per i cerchi da 2,15\10 .

Vespista46
04-06-11, 23:41
ho letto in vari forum che i cerchi da 2,15\10 non sono disassati, ovviamente in ogni cosa ce il pro e il contro , a me piacerebbe l'effetto gommone che da il cerchio da 2,5\10 e sicuramente la tenuta di strada sara migliore anche se penalizzerebbe l'ingresso in curva, ma da buon specialista ( 50 special ) gia non mi trovo a guidare il px ( questione di abitudine suppongo ) se dovesse anche tirare da una parte sarebbe una tribolazione per me.
penso che alla fine optero per i cerchi da 2,15\10 .
I 2.15 sono reperibili in europa o sono come i 2.10 che li hanno solo in vietnam? :mah:

pacio74
04-06-11, 23:49
I 2.15 sono reperibili in europa o sono come i 2.10 che li hanno solo in vietnam? :mah:

http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
ho trovato in rete solo questi anche io, ed e da tempo che li cerco

Vespista46
05-06-11, 00:11
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
ho trovato in rete solo questi anche io, ed e da tempo che li cerco

Il problema di sti cerchi è la dogana da pagare... :azz:

Monshabe
05-06-11, 09:15
Secondo me se comprate quelli che vende Tonazzo, non sbagliate..

Monshabe
05-06-11, 09:16
Fra l'altro sono anche economici..

Ducati87
05-06-11, 10:06
Secondo me se comprate quelli che vende Tonazzo, non sbagliate..
io li ho presi là :-)

Monshabe
05-06-11, 10:49
io li ho presi là :-)

Anch'io e fin'ora tutto :ok:

Ducati87
05-06-11, 10:58
Anch'io e fin'ora tutto :ok:
meno male! :risata1:

Vespista46
05-06-11, 12:47
Secondo me se comprate quelli che vende Tonazzo, non sbagliate..

Sono col canale 2.50! :azz:

Monshabe
05-06-11, 21:22
Sono col canale 2.50! :azz:


Si..
http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless.1.15.115.sp.uw.aspx
(http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless_CERCHIO-TUBELESS-IN-LEGA-3-50-10-GRIGIO-METALLIZZATO-VESPA-PX-aVALVOLA-E-DADI-.1.15.115.gp.2600.-1.uw.aspx)

joedreed
05-06-11, 21:31
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
ho trovato in rete solo questi anche io, ed e da tempo che li cerco

In settimana li dovrei montare (spero), vi faccio sapere come vanno su px125e; ci ho abbinato le Metzeler 3.50 r10, speriamo tutto bene :-)!!!

Ducati87
06-06-11, 22:25
oggi ho montato i cerchi di tonazzo e devo dire che non ho rilevato particolari problemi. La vespa procede bene sia sul dritto, sia in curva che in frenata, anzi forse ho acquistato pure un pò di manegevolezza.
Non ho ancora montato gli ammo nuovi, appena ho un pò di tempo li monterò.

Ducati87
08-06-11, 20:10
questo è risultato estetico con l'avvenuto montaggio degli ammortizzatori.:-)
Edit: i Carbone non sono fatti per le strade di napoli!!!! TROPPO DURI!!!!

fredy
08-06-11, 20:43
Ottimo aquisto sono come i miei , la stabilita' è migliorata anche la maneggevolezza,poi non so se è una mia impressione ma la frenata sull'anterioreè molto meglio:ok:

joedreed
08-06-11, 21:07
Montati! Ho fatto un giro, mentre la vespa è ancora dal meccanico per altre cosette. Gomme incredibili, ma si deve andare piano.... in città!!!

Vespista46
09-06-11, 00:52
questo è risultato estetico con l'avvenuto montaggio degli ammortizzatori.:-)
Edit: i Carbone non sono fatti per le strade di napoli!!!! TROPPO DURI!!!!

Finalmente li hai messi Roberto! :ok:

Guarda gli Yss...
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/40548-ammortizzatori-yss-2.html#post614270

Ducati87
09-06-11, 08:27
Finalmente li hai messi Roberto! :ok:

Guarda gli Yss...
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/40548-ammortizzatori-yss-2.html#post614270
Li ho visti e fanno un gran bell'effetto! Mi pento di aver preso i carbone, anche nella posizione "morbida" gli ammo sono eccessivamente duri e ti dico che la schiena ne risente!:testate:

piero58
09-06-11, 08:42
Mi pento di aver preso i carbone, anche nella posizione "morbida" gli ammo sono eccessivamente
Io invece mi trovo benissimo, fai ancora un po di chilometri e poi vedi la differenza ;-)
:ciao: Pierluigi

Ducati87
09-06-11, 09:01
Io invece mi trovo benissimo, fai ancora un po di chilometri e poi vedi la differenza ;-)
:ciao: Pierluigi
guarda me lo auguro, perchè ieri non voglio esagerare ma mi stava venendo mal di pancia a furia di prendere fossi per strada, e calcola che napoli ne è piena!

superasso
23-06-11, 07:29
Ordinati (i cerchioni in bauxite:-)), arrivati montati ieri e già provati..............l'impressione per ora è più che buona.
Ciao,Superasso.

PISTONE GRIPPATO
24-06-11, 12:54
Ciao a tutti, mi piacerebbe montare dei cerchi in alluminio tubeless SIP ma parlando con altri vespisti e leggendo quà e là su internet pare che una volta montati risultino leggermente spostati da un lato e potrebbe dare qualche problema avendo poi la ruota spostata rispetto la posizione originale a livello di sforzi sui mozzi e forse toccare da qualche parte quando l'ammortizzatore fa il suo lavoro.
Per di più c'è chi me li sconsiglia per via della mancata omologazione e quindi problemi se effettuano un controllo a seguito di un incidente:testate:.... HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:Ave_2:

comprati, montati con gomme continental, una favola.....:ok::ok::ok:
Fatto il giro dei tre mari, non ho notato nulla se non in meglio :mavieni::mavieni::mavieni:

Ciao

Ducati87
24-06-11, 17:50
comunque non riscontro i problemi da voi sopra citati :|

massimax
24-06-11, 18:11
è passato un po' da questo post e noto con piacere che chi i cerchi gli ha provati problemi non ne ha.. chi parla per ''sentito dire'' o per ''partito preso'' spero si sia convinto..
in ogni caso, una curiosità, perchè siete convinti che i cerchi sip siano i FA italia, francamente le linee sono molto diverse e preferisco di gran lunga i sip per estetica, senza quelle orribili flange e la valvola messa in posizione molto piu felice. quindi ripeto, da dove parte questa convinzione?solo perchè sono entrambi tubeless??non so quanto convenga alla fa ad avere due linee di prodotto che hanno stampe diverse.. insomma..bho!

per il discorso prezzo preferisco spendere 20 euro ion piu (che poi considerando la spedizione sono circa 12) per avere dei cerchi che a parità di qualità siano anche un filo piu belli..!

Ducati87
24-06-11, 18:30
gusti :)

Mincio82
24-06-11, 23:04
Ma a conti fatti il disassamento c'è e non si avverte o non c'è proprio?
Chi li ha montati potrebbe gentilmente postare una foto da dietro e una davanti con le ruote dritte e specificare il modello con il canale usato?

mic78bia
22-12-15, 09:50
mi accodo a questa discussione perchè proprio ieri sera ho ricevuto in regalo due cerchi Rim Tubeless SIP dalla mia donna, (che donna che regala i tubeless!!!). Da voi mi piacerebbe avere pareri ed opinioni su questi cechi, se posso montarci le gomme che ho adesso (metzeler m1). Grazie mille

FedeBO
22-12-15, 11:01
io li ho montati per dicersi chilometri, nessun problema. Occhio che vanno montati con i loro dadi e le loro rondelle nordlock. Certo che puoi montarci le metzeler, qualsiasi gomma per cerchio tubeless.

mic78bia
22-12-15, 11:36
quanto mi prende un gommaio secondo voi, per smontare le gomme sui cerchi accoppiati e montarle sui tubeless??

FedeBO
22-12-15, 11:39
quanto mi prende un gommaio secondo voi, per smontare le gomme sui cerchi accoppiati e montarle sui tubeless??

Lo smontaggio lo puoi tranquillamente fare da te!

mic78bia
22-12-15, 12:02
Lo smontaggio lo puoi tranquillamente fare da te!
si si ovvio ma visto che ci sono lo faccio fare a lui, sicuramente ci mette meno, togliere le gomme è sempre un lavoraccio senza giusti attrezzi!

mpfreerider
22-12-15, 12:58
Occhio alle rondelle! http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/289db02284083ad1895396031ef7bc73.jpg
Vanno montate così, altrimenti si svitano i dadi.
Esperienza personale, mannaggia!

Coppia di serraggio dei dadi: 25Nm

Matteo mpfreerider

mic78bia
22-12-15, 14:20
Occhio alle rondelle! http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/289db02284083ad1895396031ef7bc73.jpg
Vanno montate così, altrimenti si svitano i dadi.
Esperienza personale, mannaggia!

Coppia di serraggio dei dadi: 25Nm

Matteo mpfreerider

Bel e cruciale suggerimenti!
ci sono lati ad ok da accoppiare?
come ti ci trovi?

FedeBO
22-12-15, 14:40
Lo vedi ad occhio.i lati da accoppiare sono quelli con i denti più ampi,quelli a contatto con cerchio e dado quelli più zigrinati,come nella foto postata da Matteo

mic78bia
22-12-15, 14:59
Lo vedi ad occhio.i lati da accoppiare sono quelli con i denti più ampi,quelli a contatto con cerchio e dado quelli più zigrinati,come nella foto postata da Matteo

Ottimo!

mpfreerider
22-12-15, 15:12
Esatto, le rondelle devono avere due lati meno zigrinati a baciarsi e i due lati più zigrinati a battuta, come detto da Fede.
Ricordati quindi di portarti sempre dietro dadi e grover delle ruote normali per l'eventuale montaggio della ruota di scorta. Non mi piace usare queste rondelle e dado sul cerchio normale, la Grover mi sembra più sicura.
Per il resto io mi trovo bene con i Tubeless SIP, sono belli, leggeri e danno la sicurezza intrinseca del tubeless, a scapito dell' indipendenza dal gommista per ogni montaggio

Matteo mpfreerider

mic78bia
28-12-15, 09:40
Mi è venuto un grosso dubbio io ho sui cerchi originali le metzeler m1 però non sò se sono da 3.00 o da 3.50 x 10, ma sui tubeless SIp RIms 2.5 ci vanno entrambe?

volumexit
28-12-15, 12:49
Mi è venuto un grosso dubbio io ho sui cerchi originali le metzeler m1 però non sò se sono da 3.00 o da 3.50 x 10, ma sui tubeless SIp RIms 2.5 ci vanno entrambe?
Si. Anche se sarebbe meglio usare i 2.10 per le 3.00.

Vol.

mic78bia
17-01-16, 11:57
Montati i cerchi tubeless sip, ad una settimana dal montaggio riprendo la vespa e la ruota anteriore e' a terra. Cosa può essere? La valvola tiene ed ho fatto la prova dell'acqua. Le gomme montate erano quelle dei cerchi scomponibili originali.

Peppo78
17-01-16, 14:33
Riporto la mia esperienza e le mie impressioni:

- per questioni di fisime mentali personali sul disassamento, per la prima coppia di tubeless, ho optato per i 2.10" SIP neri con anello lucidato.
I 2.10 SIP accoppiati a gomme Bridgestone rigorosamente 3.50-10 (credo che ad oggi siano le mie preferite), diecimila km percorsi con una PX150E alquanto stanca e le impressioni sono ottime: nessun sbilanciamento, ottima tenuta delle gomme e buona usura, difatto dopo diecimila km senza mai "girarle" e ancora non sono a zero, mi ritengo soddisfatto e se mollo il manubrio va diritta.
- Per questioni di occasione, per la seconda coppia di tubeless, mi sono capitati dei SIP da 2.10", usati, neri con già montate le Continental 3.50-10 a fascia bianca. Il tutto installato su una P200E: ottima tenuta, usura precoce, troppo rumorose per i miei gusti e se mollo il manubrio, la vespa va diritta, tende solo un pochino a barcollare il manubrio ma io sono convinto che le ruote andrebbero bilanciate.
- Per la terza coppia di tubeless e per una questione di test ho voluto gli FA, ma sempre limitato dalle mie fisime di disassamento, ho preso sempre i 2.10", quelli "a margherita" accoppiati alle SM100 3.50-10, che dire: mi trovo benissimo come le Bridgestone col vantaggio che ho speso molto meno, il tutto installato su una Bajaj: nessun sbilanciamento, se mollo il manubrio credo potrei percorrere 200 km senza alcun problema.
- Ho provato una T5 con i tubeless FA da 2.50" con le Contitwist, che dire: per i primi due chilometri sentivo con un certo fastidio il disassamento dei cerchi, poi ci ho fatto l'abitudine e non credo che generi alcun problema, però d'impatto il disassamento l'ho avvertito, in frenata non ci ho fatto caso.
- Ho provato poi un P125X coi tubeless FA da 2.50" con le contitwist, che dire: stessa identica impressione.
- Ho provato un'altra PX coi tubeless FA da 2.50" con le SM100, che dire: stessa impressione.

Concludendo:
per fisime personali, preferisco i 2.10".
Esteticamente preferisco i SIP neri con anello lucido.
Ammetto che esteticamente i 2.50" hanno il loro perché.

P.S.:
Le SM100 sui cerchi FA sono andate su un 2 minuti.
Le Bridgestone sui SIP è stato un tormento mandarcele su.

mic78bia
25-01-16, 08:20
Montati i cerchi tubeless sip, ad una settimana dal montaggio riprendo la vespa e la ruota anteriore e' a terra. Cosa può essere? La valvola tiene ed ho fatto la prova dell'acqua. Le gomme montate erano quelle dei cerchi scomponibili originali.

qualche suggerimento?

mpfreerider
26-01-16, 22:19
Beh, se non hai messo gomme tubeless non terrà mai ;) deve essere specifico anche lo pneumatico

Matteo mpfreerider

mic78bia
27-01-16, 08:31
Beh, se non hai messo gomme tubeless non terrà mai ;) deve essere specifico anche lo pneumatico

Matteo mpfreerider

Ho le metzeler m1 è strano che dietrpo tenga e davanti no.