PDA

Visualizza Versione Completa : mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??



Cianca
01-05-11, 20:29
:testate::orrore::testate: dopo che da giorni anzi anni, la vespa mi ha lettrelmente lasciato a piedi, e ahime per la prima volta.
come al solito e visto le discussioni aperte al riguardo c'è stato un spegnimento anomalo senza preavviso...solitamente ripartiva sempre questa volta no.....ho visto la candela dopo lo spegnimento era nocciola, ho cambiato la candela, controllato se arrivava corrente e c'èra perche si sentiva la scintilla e ho beccato anche la scossa, il carburatore ok, motore ok perche è stato appena revisionato.
questa volta durante lo spegnimento ho sentito un rumore strano tipo se fosse cascato qualcosa nella zona del volano.

Ora visto che il motore è stato revisionato da me ma revisonato, carburatore è apposto, il gruppo termico è ok, il tubo benzina è ok, l'olio c'era è al 2%

le mie ipotesi sono volano, o bobina, oppure a questo punto non so piu a cosa pensare.

il guaio maggiore è che la vespa si trova per strada e devo riprenderla e non so come farla partire...dovrò chiamare il meccanico ma che gli dico?????
non voglio fargli mettere mano inutilmente e a caso perche mi costerà un occhio!!!

voi che mi consigliate di fare e di controllare???

la vespa è un px del 2002 151 con GT pinasco in ghisa 177 carburatore 24 getti adeguati filro t5,candela ngh 8
:Ave_2:aiuto vi prego

Qarlo
01-05-11, 20:35
Beh... La notte in strada non gliela farei passare...soprattutto se la vuoi ritrovare intera...
Io la porterei a casa ad ogni costo...anche a spinta!

piero58
01-05-11, 20:38
Il primo consiglio che ti posso dare è quello di toglierla subilto dalla strada, e poi deciderai quello che c'è da fare.
:ciao: Pierluigi

teach67
01-05-11, 20:46
in strada???? naaaaaaa:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::nonci siamo::noncisiamo:

:ciao::ciao::ciao:

IlVespista84
01-05-11, 20:55
Non conosci nessuno che abbia un furgone???

appino
01-05-11, 21:01
se fa corrente allora non è la bobina tantomeno il volano, però potrebbe essere che hai schiavettato, pertanto non c'è più la scintilla in fase con il pistone. Questo può accadere se il volano non è stretto bene o se il cono non accoppia bene sull'albero. Per verificare serve un estrattore per volano e nel caso una chiavetta nuova.
Spero che la Vespa sia in un luogo furbo almeno!

Cianca
01-05-11, 21:34
allora ragazzi grazie per i consigli la vespa è dentro il cancello di una casa di una signora con l'allarme. domani andro a riprenderla se trovo un furgone....
ma puo essere che ho schiavettato!???
spiegami meglio appino, perche qualcosa prima dello spegnimento ho sentito sul volano e ho anche la chiave per tgliere il volano casomai domani controllo smontandolo ma cosa dovrei fare esattamente???e la chiavetta cos'è??

Cianca
01-05-11, 21:45
misa ho capito è quel piccolo dente che va a combaciare con il volano??

se si nel rimontare dopo revisione ho notato che il volano usciva spesso dal dente perche consumato puo essere quello??? e se si basta che smonto il volano e lo rimonto per almeno riportare a casa la vespa???

appino
01-05-11, 22:03
si è quella, procuratene una prima di andare, non si sa mai.
Quella fa la fase per l'accensione

teach67
02-05-11, 15:49
recuoperata la poverella'???? :ciao::ciao::ciao:

sparutapresenza
02-05-11, 15:54
bè se hai notato un gioco sull'accoppiamento albero-volano quando revisionavi , io dico al 100% hai schiavettato...spero tu non abbia fatto danni seri...

Giuseppe77
02-05-11, 16:32
Mi auguro che la sfortunata Vespa sia stata perlomeno occultata da eventuali occhi maligni!!!!!!! :azz:

Cianca
02-05-11, 17:18
:ciao:ciao ragazzi la vespa è tornata grazie al furgone a casa sana e salva. Per ora mi sento piu sollevato e tranquillo. mi procura fra poco la chiavetta e do un occhiata.
vi tengo aggiornati spero non sia niente di serio.

appino
02-05-11, 18:30
:ciao:ciao ragazzi la vespa è tornata grazie al furgone a casa sana e salva. Per ora mi sento piu sollevato e tranquillo. mi procura fra poco la chiavetta e do un occhiata.
vi tengo aggiornati spero non sia niente di serio.

Si facci sapere cosa ti ha procurato il problema......almeno per capire se la diagnosi è giusta :ok:
In caso contrario mi darò all'ippica.......ma sempre a cavallo di una Vespa :risata::risata::risata:

Cianca
03-05-11, 13:29
ieri ho tolto il volano e ho notato alcune cose sullo statore, precisamente lo statore si è rigato perchè non so come il volano ha strusciato sui pezzi di plastica e un listello in "ferro" si era piegato in fuori ora non si vede perche ho provato con un cacciavite ad avvicinarlo com'era prima. il volano si è rigato ma lo era gia perche nel rimontare lo statore la prima volta ho sbagliato e la vite che tiene lo statore toccava sul volano......ah la chiavetta è sensibilmente consumata da un lato ieri ho provato toglierla ma avevo fretta e non ci sono riuscito...oggi riprovero
intanto vi metto le foto per capire la situazione che mi sono trovqato davanti gli occhi. spero che il problema dipenda solo dalla chiavetta, perche se è lo statore mi costa un 100 euro credo:azz:

aspetto consigli sul da farsi o altri possibili soluzioni

Grazie ancora a tutti

MimminoAlbe
03-05-11, 13:43
lo statore costa molto meno di 100 euro...

MimminoAlbe
03-05-11, 14:07
la connessione aveva sbroccato....
dicevo, lo statore non credo sia da cambiare,ma comunque dalle foto che hai fatto non si capisce granchè...
il volano è segnato ma non dovrebbe comprometterne il corretto funzionamento.
penso che sia più utile fotografare la vecchia chiavetta a mezzaluna per capirne le condizioni, la sede della chiavetta sul perno dell'albero e la parte interna del cono del volano (in particolare la fessura nella quale si collocherà la chiavetta)...

volumexit
03-05-11, 14:18
lo statore costa molto meno di 100 euro...

Lo statore costa piu o meno 23 euro piu spese di speidzione da calo o moto2000. Fai una ricerca su internet.

Vol.

Cianca
03-05-11, 14:35
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - STATORE A PUNTINE 12V VESPA PX 125/150 1a SERIE (http://www.officinatonazzo.it/Parti-Elettriche-e-Volani_STATORE-A-PUNTINE-12V-VESPA-PX-125-150-1a-SERIE.1.15.80.gp.2328.-1.uw.aspx)

109 euro!!!!

jackassassin
03-05-11, 14:44
il tuo statore non è a puntine....hai sbagliato modello. La tua vespa è con l'accesione elettronica.
:ciao:

neopatentato
03-05-11, 14:44
...stando alle tue foto il tuo statore è per accensione elettronica...non a puntine...

MimminoAlbe
03-05-11, 14:44
come suggerito da volumexit, cerca bene e vedrai che trovi a meno...
ti ha anche suggerito da chi comprarlo, meglio di cos'....
ad ogni modo,ripeto che non credo sia necessaria la sostituzione

blu
03-05-11, 14:45
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - STATORE A PUNTINE 12V VESPA PX 125/150 1a SERIE (http://www.officinatonazzo.it/Parti-Elettriche-e-Volani_STATORE-A-PUNTINE-12V-VESPA-PX-125-150-1a-SERIE.1.15.80.gp.2328.-1.uw.aspx)

109 euro!!!!

questo non è adatto alla tua vespa.
La tua non ha le puntine.

spizzox
03-05-11, 14:46
il tuo è elettronico non è a puntine, devi trovare quello col pick-up nero...quello che hai segnato col cerchio....non è che era svitato e si messo di traverso...se lo avviti dovrebbe rifunzionare

Cianca
03-05-11, 14:53
il cerchio sta ad evidenziare quei due segni che ha fatto il volano contro la plastica....il quadrato con la freccia invece a far presente la zona dove ho trovato e rimesso apposto con il cacciavite...c'èerano un tassello piegato dal volano

volumexit
03-05-11, 15:14
il cerchio sta ad evidenziare quei due segni che ha fatto il volano contro la plastica....il quadrato con la freccia invece a far presente la zona dove ho trovato e rimesso apposto con il cacciavite...c'èerano un tassello piegato dal volano


Il tuo e' questo, 20 euro sembra un buon presso.
Statore originale Piaggio Vespa PX PE (http://www.ricambimoto2000.it/materiale-elettrico/dispositivi-elettrici/823-statore-originale-piaggio-vespa-px-pe.html)

Vol.

appino
03-05-11, 16:55
ieri ho tolto il volano e ho notato alcune cose sullo statore, precisamente lo statore si è rigato perchè non so come il volano ha strusciato sui pezzi di plastica e un listello in "ferro" si era piegato in fuori ora non si vede perche ho provato con un cacciavite ad avvicinarlo com'era prima. il volano si è rigato ma lo era gia perche nel rimontare lo statore la prima volta ho sbagliato e la vite che tiene lo statore toccava sul volano......ah la chiavetta è sensibilmente consumata da un lato ieri ho provato toglierla ma avevo fretta e non ci sono riuscito...oggi riprovero
intanto vi metto le foto per capire la situazione che mi sono trovqato davanti gli occhi. spero che il problema dipenda solo dalla chiavetta, perche se è lo statore mi costa un 100 euro credo:azz:

aspetto consigli sul da farsi o altri possibili soluzioni

Grazie ancora a tutti


Le foto non sono chiare per cui è difficilissimo valutare il danno, tuttavia io credo che lo statore non abbia particolari problematiche e che i segni che vedi siano stati causati da qualcosa di metallico molto piccolo che si è attaccato al magnete del volano.
Mi pare anche di vedere una chiavetta mooooooolto usurata ed è probabile che il problema nasca proprio da li.
Posta altre foto messe bene a fuoco.
:ciao:

gian-GTR
03-05-11, 19:53
Le foto non sono chiare per cui è difficilissimo valutare il danno, tuttavia io credo che lo statore non abbia particolari problematiche e che i segni che vedi siano stati causati da qualcosa di metallico molto piccolo che si è attaccato al magnete del volano.
Mi pare anche di vedere una chiavetta mooooooolto usurata ed è probabile che il problema nasca proprio da li.
Posta altre foto messe bene a fuoco.
:ciao:

:quote::quote::quote::quote:
quoto appinio...
non è che ti si è attaccata una rondella ai magneti e l'ai messa dentro per sbaglio????
la chiavetta sembra molto consumata, magari cambiala...
io per toglierla ho sudato sette camice...
:ciao::ciao::ciao:

piero58
03-05-11, 20:03
Il tuo e' questo, 20 euro sembra un buon presso.
Statore originale Piaggio Vespa PX PE (http://www.ricambimoto2000.it/materiale-elettrico/dispositivi-elettrici/823-statore-originale-piaggio-vespa-px-pe.html)

Vol.

Anche meno:mrgreen::
STATORE ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX PE 125/150/200 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270734735505&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
:ciao: Pierluigi

piero58
03-05-11, 20:13
:azz:non me ne ero accorto... è lo stesso negozio:mrgreen:
:ciao: Pierluigi

volumexit
03-05-11, 20:33
:azz:non me ne ero accorto... è lo stesso negozio:mrgreen:
:ciao: Pierluigi

Si solo 19 euro + 7 di spese di spedizione mentre sul loro sito di ecommerce 20 + 6 di spese di spedizione:azz::azz:

piero58
03-05-11, 20:37
Si solo 19 euro + 7 di spese di spedizione mentre sul loro sito di ecommerce 20 + 6 di spese di spedizione:azz::azz:
In poche parole lo stesso prezzo... ma sempre conveniente;-)
:ciao: Pierluigi

volumexit
03-05-11, 20:40
In poche parole lo stesso prezzo... ma sempre conveniente;-)
:ciao: Pierluigi


Si, ne presi un paio l'anno scorso. Da loro ho anche comprato uno statore per arcobaleno elestart a 7 fili.
Costava 46 euro, la settimana dopo quando mandia un mio collega in negozio a comprarlo l'avevno alzato a 64, adesso costa 106:orrore:

piero58
03-05-11, 20:44
Si, ne presi un paio l'anno scorso. Da loro ho anche comprato uno statore per arcobaleno elestart a 7 fili.
Costava 46 euro, la settimana dopo quando mandia un mio collega in negozio a comprarlo l'avevno alzato a 64, adesso costa 106:orrore:
Piccolo OT: ma lo statore elestar ha una bobina in più dedicata alla ricarica della batteria? L'avevo letto da qualche parte ma non ricordo dove.
:ciao:

volumexit
03-05-11, 20:46
Piccolo OT: ma lo statore elestar ha una bobina in più dedicata alla ricarica della batteria? L'avevo letto da qualche parte ma non ricordo dove.
:ciao:


Il numero di bobine e' sempre lo stesso. le bobine sono diverse e collegate divsamente per poter caricare la batteria. Lo statore ha 7 fili invece che 5.

Vol.

Cianca
04-05-11, 10:47
Ragazzi grazie a tutti per le segnalazioni del prezzo statore......ho chiamato un ricambista piaggio e mi ha chiesto 120 euro per ordinarlo, il meccanico mi ha chiesto invece dipende dal N telaio vespa e cmq mi ha chiesto intorno agli 80 100 euro......la domanda sorge spontanea, non è mi stanno fregando?? oppure gli statori da voi segnalati da 20 euro non sono utilizzabili per il mio px 151 my?

e cmq si lo statore si è rigato abbastanza.....e la chiavetta è molto consumata appena posso provero a cambiarla ma come ho gia provato con un cacciavite a martellare ma niente da fare.

metterò anche altre foto piu chiare
grazie a presto

highlander
04-05-11, 11:07
da quel poco che si vede nella foto, anche per me è colpa della chiavetta e nn dello statore

volumexit
04-05-11, 12:35
la domanda sorge spontanea, non è mi stanno fregando?? oppure gli statori da voi segnalati da 20 euro non sono utilizzabili per il mio px 151 my?


Non so se consapevolmente ma 120 euro o 80 euro sono troppi per uno statore. Quelli che ti abbiamo segnalato parlo dei 2 da moto 2000 sono perfettamente compatibili con la tua vespa, ne monta uno anche un mio amico sul suo MY del 2006.
Li statori di Moto 2000 sono originali piaggio imbustati nella classica busta a bolle piaggio con tanto di etichetta piaggio.

Vol.

MimminoAlbe
04-05-11, 13:05
faccio una piccola considerazione:
ma com'è possibile che negozi come piaggiocalò, moto2000, bicasbia, motocapuano riescono a fornire materiale (in teoria) originale tanto quanto quello del rivenditore piaggio sotto casa (o di alcuni rivenditori online), a prezzi anche 3-4, 5! volte più bassi di questi??
calò e capuano sono anche rivenditori autorizzati piaggio, quindi in linea di massima dovrebbero avere prezzi che se non altro si avvicinano al negozio piaggio "cittadino".
non credo che l'e-commerce riesca a giustificare un tale ammortamento, così come non credo che il rivenditore piaggio abbia un numero di articoli venduti così basso da giustificare un ricarico così alto....alla fine chi produce i ricambi sono sempre le solite 2 o 3 case quindi il prezzo di base non dovrebbe discostarsi così tanto...
:mah:
scusate se sono andato OT

Cianca
04-05-11, 13:35
hai perfettamente ragione.....LAdri!

e citando una canzone di Rosalino cella a mAre "é l'Italia che va Con le sue Macchinine BRUM BRUM":ciao:

E lo stato rimane a guardare altro che mafia camorra e delinquenza questo è un furto e truffa legalizzata!

volumexit
04-05-11, 14:02
faccio una piccola considerazione:
ma com'è possibile che negozi come piaggiocalò, moto2000, bicasbia, motocapuano riescono a fornire materiale (in teoria) originale tanto quanto quello del rivenditore piaggio sotto casa (o di alcuni rivenditori online), a prezzi anche 3-4, 5! volte più bassi di questi??
calò e capuano sono anche rivenditori autorizzati piaggio, quindi in linea di massima dovrebbero avere prezzi che se non altro si avvicinano al negozio piaggio "cittadino".
non credo che l'e-commerce riesca a giustificare un tale ammortamento, così come non credo che il rivenditore piaggio abbia un numero di articoli venduti così basso da giustificare un ricarico così alto....alla fine chi produce i ricambi sono sempre le solite 2 o 3 case quindi il prezzo di base non dovrebbe discostarsi così tanto...
:mah:
scusate se sono andato OT

Il tutti si spiega con i vari rincari che hai lungo la catena.
Esempio, un mio amico compra gl'alberi mazzucchelli con con il 50% di sconto sul prezzo.
Penso che se al posto di comprare un albero al mese ne comprasse 100, lo sconto sarebbe maggiore. Avendo i siti di E-commerce un pubblico almeno nazionale possono permettersi di acquistare anche 100 statori che sono sicuri di vendere perche' possono fare dei prezzi bassissimi. Pensa al piaggio centre della tua citta' che magari vende uno statore ogni sei mesi.
Non puo competere.

Vol

MimminoAlbe
04-05-11, 14:19
Il tutti si spiega con i vari rincari che hai lungo la catena.
Esempio, un mio amico compra gl'alberi mazzucchelli con con il 50% di sconto sul prezzo.
Penso che se al posto di comprare un albero al mese ne comprasse 100, lo sconto sarebbe maggiore. Avendo i siti di E-commerce un pubblico almeno nazionale possono permettersi di acquistare anche 100 statori che sono sicuri di vendere perche' possono fare dei prezzi bassissimi. Pensa al piaggio centre della tua citta' che magari vende uno statore ogni sei mesi.
Non puo competere.

Vol

infatti è una considerazione che avevo fatto ma, un negozio in quanto piaggio autorizzato, non dovrebbe avere un prezzo minimo garantito a prescindere dalle quantità...che so, un prezzo "piaggio"? per questo dicevo che mi pare strano una differenza di ricarico così ampia.
comunque si va troppo OT,
suggerisco a cianca di fare foto migliori e specifiche...mal che vada come vedi il danno è molto irrisorio, la tua vespetta farà in modo di non farsi abbandonare di nuovo

Cianca
08-05-11, 18:01
allora ragazzi vi aggiorno un po.....:mah:

Strano!!
ho cambiato chiavetta con una nuova.....ripeto per chi non avesse letto prima, la mia vespa si è spenta e non vuole piu ripartitre, è in rodaggio dopo una revisione del motore ma avendo fatto piu di 800 km speravo che non avesse piu problemi e invece il 1 maggio si è spenta improvvisamente sentendo all'altezza del volano un rumore strano.

togliendo il voano ho trovato un po di segni sullo statore......controllo la candela e fa la classica scintilla. perchè allora non parte?? é fuori fase ???? ma come prima partiva e adesso no??!! e come è possibile?? possibile che ho rimontato male l'albero motore o non è quello che mette in fase???
Cosa suggerite di fare??

Cianca
08-05-11, 18:42
ora che ci penso...ma strano che lo ha fatto solo adesso....è piu di 6 mesi che giro con il cavo dello stop sito sulla leva del freno ant staccato perchè da un giorno all'altro frenando mi si spegnevano le luci puo essere collegato con questo guasto??? :Ave_2: sto impazzendo

appino
08-05-11, 21:38
ora che ci penso...ma strano che lo ha fatto solo adesso....è piu di 6 mesi che giro con il cavo dello stop sito sulla leva del freno ant staccato perchè da un giorno all'altro frenando mi si spegnevano le luci puo essere collegato con questo guasto??? :Ave_2: sto impazzendo

ma sei certo che il carburatore sia pulito?

Cianca
09-05-11, 10:42
ma sei certo che il carburatore sia pulito?
pulito e anche revisionato!!
ripeto la vespa andava bene improvvisamente si è spenta e non vuole piu ripartire.....:testate:
ho cambiato la centralina sotto la batteria Niente non ne vuole sapere:mah:

cazzitte
09-05-11, 11:02
hai provato a smontare il gruppo termico per vedere se ci sono per caso le fasce del pistone incollate o eventuale scaldata?

Cianca
09-05-11, 11:08
hai provato a smontare il gruppo termico per vedere se ci sono per caso le fasce del pistone incollate o eventuale scaldata?

questo non l'ho fatto però il pistone si muove bene.....ma le fasce incollate fanno si che non si accende???? domanda cretina forse, ma per capire bene, perche il pistone l'ho montato da me e ho dovuto anche cambiare durante il montaggio una fascia perchè mi si è spezzata in mano. possibile che le fasce incollate non permettono l'accensione??
grazie per la partecipazione e il sostegno vorrei girare in vespa invece di consumare benza in macchina:azz:

cazzitte
09-05-11, 11:14
se hai le fasce incollate non si accende neanche in corsa

lospecial
09-05-11, 11:37
Ma la compressione c'e???

Cianca
09-05-11, 12:08
ho provato ad accenderla in corsa e in discesa..non va! non scoppietta neanche!

prima di smontare il GT che posso fare ancora???
1: compro una bobina nuova?
2:monto uno statore nuovo?
3:se le fasce sono incollate, cambio olio?? Uso il Motul ???
possibile meno di 1000 km e gia mi si sono incollete..ma non partirebbe lo stesso?? la pedivella però mi sembra un po piu spompa.....

Aiutoooo

volumexit
09-05-11, 12:41
ho provato ad accenderla in corsa e in discesa..non va! non scoppietta neanche!

prima di smontare il GT che posso fare ancora???
1: compro una bobina nuova?
2:monto uno statore nuovo?
3:se le fasce sono incollate, cambio olio?? Uso il Motul ???
possibile meno di 1000 km e gia mi si sono incollete..ma non partirebbe lo stesso?? la pedivella però mi sembra un po piu spompa.....

Aiutoooo


Prima di fare qualsiasi altra cosa, smonta la testa.

Ciao,

Vol.

MimminoAlbe
09-05-11, 18:32
la pedivella però mi sembra un po piu spompa.....

Aiutoooo


ahia, questo è brutto segno perchè se la pedivella scende leggera senza sforzo vuol dire che la compressione è diminuita e questo è generalmente un sintomo di fasce rotte...avevi scaldato?
se il problema è questo è una bella seccatura perchè devi sperare che non si sia segnato il cilindro o il pistone che ti porterebbe a rettifica.
se il problema è solo sulle fasce potrai sostituirle e basta con cifre ragionevoli.
per capire devi tirare giù il cilindro (per farlo devi staccare la marmitta dal collettore).

volumexit
09-05-11, 18:35
ahia, questo è brutto segno perchè se la pedivella scende leggera senza sforzo vuol dire che la compressione è diminuita e questo è generalmente un sintomo di fasce rotte...avevi scaldato?

Prima di fare qualsiasi altra cosa, smonta la testa. Ciao, Vol.

E infatti dovresti trovare i segni sulla testa e probabilmente la testa del pistone masacrata.

Vol.

appino
09-05-11, 19:07
ho provato ad accenderla in corsa e in discesa..non va! non scoppietta neanche!

prima di smontare il GT che posso fare ancora???
1: compro una bobina nuova?
2:monto uno statore nuovo?
3:se le fasce sono incollate, cambio olio?? Uso il Motul ???
possibile meno di 1000 km e gia mi si sono incollete..ma non partirebbe lo stesso?? la pedivella però mi sembra un po piu spompa.....

Aiutoooo

Se fa la scintilla non serve ne lo statore ne la bobina, smonta il GT.
Ma la scintilla l'hai vista nella candela o solo con il cavo?

neopatentato
09-05-11, 20:28
Prima di smontare tutto potresti fare un "test" che ho letto su un altro forum per controllare se hai le fasce incollate (occhio: non è una scienza esatta):

Smonta la candela, butta dentro un po' di olio, riavvita la candela e prova a mettere in moto......
Se parte e dopo un po' (una volta bruciato l'olio) si rispegne, vuol dire che le fasce sono incollate....
Mettendoci l'olio dentro si va a creare temporaneamente la compressione che manca per avviare il motore.....

magari ti aiuta, ciao.

appino
09-05-11, 21:33
Prima di smontare tutto potresti fare un "test" che ho letto su un altro forum per controllare se hai le fasce incollate (occhio: non è una scienza esatta):

Smonta la candela, butta dentro un po' di olio, riavvita la candela e prova a mettere in moto......
Se parte e dopo un po' (una volta bruciato l'olio) si rispegne, vuol dire che le fasce sono incollate....
Mettendoci l'olio dentro si va a creare temporaneamente la compressione che manca per avviare il motore.....

magari ti aiuta, ciao.

io penso che se non va in moto perché è spompato allora non deve avere il benché minimo di compressione, tipo senza candela.

Cianca
10-05-11, 12:13
ho smontato il GT dopo 800 km e averlo gia rettificato, ho trovato questo massacro:orrore::orrore::orrore: avevo gia scaldato ma pensavo a una cattiva carburazione....poi ho risolto la carburazione e avevo spegnimenti anomali,

e ora ecco qua!!

fasce entrambi parzialmente incollate, rigato da far paura il pistone e un segno sul fermo pistone da far paura!!!

e ora che faccio??? rimonto l'originale??? intanto che penso a cosa comprare???
però avevo gia scaldato con l'originale......

cazzitte
10-05-11, 22:56
te lo avevo detto già da un po di tempo diagnosi azzeccata.
la cura sostituzione del gt ma verificare se tira aria.
nb. e fondamentale come stringi la testata l'ideale è avere una chiave dinamometrica.

Cianca
11-05-11, 07:58
Cazzite avevi ragione.......ma mi sembra alquanto strano aver scaldato cosi questo GT. infondo non era la prima volta che monto un Gt. e per giunta era stato rettificato e il pistone era nuovo.

Cmq ora dovro rimettere in strada il px al piu presto.
Adesso ho il GT vecchio originale, che faccio monto quello cosi controllo se tiro aria da qualche parte.......
oppure mi conviene prendere un Gt nuovo???
quale mi consigliate tra il
pinasco 177 in ghisa gia montato in precedenza,
Parmakit ,
polini,
DR,
visto che giro spesso in 2 non voglio trovarmi in panne con la vespa....vorrei avere piu affidabilità che prestazioni.

ho il carb 24
filtro t5
getti riadeguati
marmitta sito

gian-GTR
11-05-11, 11:29
ciao cianca
ho leto varie discussioni in cui descrivi i tuoi problemi.
hai gia scaldato/grippato varie volte, con vari GT.
ma non ho mai letto da nessuna parte se hai trovato il motivo di ste scaldate????
se devo essere onesto io rimonterei il GT originale e cercherei di scoprire cosa c'é che non va..
tiri aria?
sei magro?
altro??????
poi per la scelta del GT guarda la guida di MrOizo sul forum tuning, mi sembra fatta veramente bene, cosi potrai scegliere.
ciao
gian
PS rispetto ai bisogni che esprimi io monterei un DR.
riciao

Cianca
14-05-11, 13:10
rimontato un gt originale lasciando la configurazione di prima.

é partita al primo colpo.

ma ha il minimo alto tira aria....Ma da dove???????

MimminoAlbe
14-05-11, 13:26
verifica il serraggio corretto della testa.
se non è li, il trafilaggio di aria potrebbe essere la causa della tua problematica precedente.
verifica dopo la testa, carburatore e vaschetta carburatore, paraolio lato volano.

sparutapresenza
15-05-11, 11:42
io nella foto del pistone , mi sembra di aver visto pasta rossa sotto al cilindro , sul basmento...se è così , dovresti secondo me ripulire tutto il basamento , e mettere una guarnizione di carta , spennellata con un po di olio da miscela (io le ritengo perfette per la base-cilindro ;-) ), per la testa invece passala sulla carta 600 , appoggiato ad un piano liscio perfetto , e serrala bene seguendo uno schema a croce...vai sul sicuro usando una dinamometrica pero'
una volta che 6 sicuro che dal gt non aspiri e vada perfettamente , se il problema persiste puoi fare altre ipotesi per il trafilaggio , come l'attacco carburatore , o un paraolio....poi , anche se la corrente c'è e la vedi , non è detto che la scintilla sia in fase o sia adeguata...di che colore è la scintilla??
per quanto riguarda le scaldate , anche a me sembra strano sentire che ti è successo + e + volte...ma non è che hai l'anticipo sballato??se quello è ok , allora è questione di carburazione magra(chiaro che non riesci mai a carburare se c'è trafilaggio come già detto)
buona fortuna , e buona vespa:ok:

Cianca
15-05-11, 15:18
controllando un po la zone del carburatore ho notato che alle volte migliora......secondo me è la scatola che non poggia bene, che dite se metto un po di pasta rossa o 2 guarnizioni??
seconda cosa per sbaglio ho dimenticato di mettere i 2 getti "tutto il pezzo" ho chiuso tutto e acceso la vespa il minimo era un orologio! era apposto.
puo essere che il treno dei getti del carburatore è difettoso??

conviene rimontare ora che ho il GT 151:cry: il Carburatore 20 con il filtro originale?

MimminoAlbe
15-05-11, 16:44
il carburatore 20 avresti dovuto montarlo comunque,anche col 177, a meno di raccordi alla valvola che non credo siano stati fatti. non credo che una colonna di getti sia difettosa, a meno che non sia palesemente rotta o al limite otturata.
devi fare una prova per volta altrimenti ti ingarbugli di più le cose. puoi quindi provare le due guarnizioni (diffiderei dall'utilizzo di pasta rossa quasi sempre ed in particolare in quei punti) ma sappi che hai messo semplicemente una pezza, non hai risolto...
però puoi sempre fare una prova iniziale almeno per capire se il problema è li...
per quanto riguarda il comportamento senza getto max, sappi che a motore fermo il carburatore utilizza solo il getto min, quindi non so quanto possa centrare

Cianca
15-05-11, 18:40
sono curioso adesso di sapere il perche??
ho cambiato il carburatore rimettendo il 20, ho scambiato però il pezzo dove c'è lo spillo, e tenuto inizialmente i getti del 24.
la situazione è migliorata di molto. il minimo era decisamente piu basso ma ancora alto.......e se accelleravo di colpo la vespa si spegneva, solo tirando l'aria la vespa era pronta di giri e teneva il minimo giusto.

ecco la cosa strana che almeno io non so spiegarmi. ho montato i getto max con il 110 che avevo prima e il getto minimo del 24 e la vespa è praticamente apposto solo un tantino di minimo troppo basso ma ahime la vite sopra non mi cambia niente.
ho girato un po con la vespa e senbra tutto sommato ok ma non mi sono allontanato per paura ho tirato solo un po le marce e mi sono accorto che in 3a a gas spalancato la vespa tende ad affogarsi e spegnersi ma se lascio riprende normale il minimo.

possibile che p magra ancora??? ah la vite dietro è a 2,5
ho ancora il filtro del t5.

che faccio adesso???

grazie per il sostegno

bicasbia
24-05-11, 23:17
Salve a tutti vorrei rispondere da persona interessata su come molti rivenditori come noi riescono a fornire dei ricambi originali a prezzi molto ridotti rispetto magari al concessionario vicino casa.

La piaggio cosi come tante altre case di concorrenza e' diventata una di quelle aziende dove piu' alta e' la quantita' dell'oggetto acquistato meno lo paghi alla fine della "trattativa".

Come sappiamo ben tutti lo statore Piaggio originale costa listino intorno ai 110.00 euro ma la piaggio mensilmente fa delle promozioni a noi venditori dove acquistando un tot di statore il prezzo di acquisto puo' arrivare a essere anche 10 volte piu' basso.

Per cui tutti questi prezzi che ci sono dipendono molto da come noi rivenditori acquistiamo.

Per cui quando vi sentite dire il prezzo di 100.00 euro dal rivenditore sottocasa non e' che vi vuole fregare e' solo che magari lui non fa le cosidette promozioni dove acquistando un certo quantitativo di materiale il prezzo e' totalmente differente.

lo stesso discorso vale per gli statori da 20.00 euro dove nessuno vi vende uno statore di concorrenza.

Leggo sempre tutte le vostre discussioni pero' a volte e' bello anche spiegare perche' magari ci possono essere tutte queste differenze e far capire a voi clienti finali che nessuno delle due parti (rivenditore sotto casa- venditore ebay) vi vuole infilare il cosidetto PACCO.

un saluto a tutti voi.

Casamassima Biagio.

Babila
24-05-11, 23:33
Salve a tutti vorrei rispondere da persona interessata su come molti rivenditori come noi riescono a fornire dei ricambi originali a prezzi molto ridotti rispetto magari al concessionario vicino casa.

..............

un saluto a tutti voi.

Casamassima Biagio.


grazie per la chiara spiegazione, Biagio.

benvenuto e ben ''intervenuto'' (sei al primo messaggio, vedo) su VR.

:ciao: