Accedi

Visualizza Versione Completa : la nuova arrivata!



lillino
02-05-11, 21:40
vi presento la mia nuova arrivata tanto atesa da tempo!:risata1::risata1:
una 50 special 3 serie (v5b3t) messa benino.
non presenta nessuna ammaccatura ma, purtroppo ha la pedana sinistra con quache punto marcio.
la vespa originariamente era bancospino però è stata riverniciata da qualche animale (siccome non hanno smontato nulla) di colore rosso corsa che, me motivi economici cercherò alla meglio di renderla più originale possibile senza restaurarla.
domani posterò delle foto per farvela vedere:Lol_5:
ora ho soltanto un dubbio!:testate:
la vespa l'ho comprata per 450€urini (miei risparmi...ho solo 16 anni) ed il proprietario mi ha assicurato che il libretto c'è ma non lo trova.
ora se posto il numero di telaio, approssimativamente potrei sapere l'anno di produzione?:mah::mah:
ciao a tutti
ps aspetto molte risposte e da tutti:Lol_5:

davbolla93
02-05-11, 21:46
vi presento la mia nuova arrivata tanto atesa da tempo!:risata1::risata1:
una 50 special 3 serie (v5b3t) messa benino.
non presenta nessuna ammaccatura ma, purtroppo ha la pedana sinistra con quache punto marcio.
la vespa originariamente era bancospino però è stata riverniciata da qualche animale (siccome non hanno smontato nulla) di colore rosso corsa che, me motivi economici cercherò alla meglio di renderla più originale possibile senza restaurarla.
domani posterò delle foto per farvela vedere:Lol_5:
ora ho soltanto un dubbio!:testate:
la vespa l'ho comprata per 450€urini (miei risparmi...ho solo 16 anni) ed il proprietario mi ha assicurato che il libretto c'è ma non lo trova.
ora se posto il numero di telaio, approssimativamente potrei sapere l'anno di produzione?:mah::mah:
ciao a tutti
ps aspetto molte risposte e da tutti:Lol_5:

Buona buona :mrgreen: come prezzo mi sembra anche più che adeguato.. comunque per i dati della tua vespa ti consiglio di non postare il numero di telaio (forse va anche contro le regole del forum) bensì di alzare lo sguardo :mrgreen: nella barra in alto se noti c'è un pulsantino con scritto "Database telai" li inserisci il tuo numero di telaio e ti viene fuori la scheda tecnica del tuo modello, con tutte le specifiche tecniche e pure i colori originali con tanto di codice maxmeyer ;-)

lillino
02-05-11, 21:55
Grazie per la risposta ma non ci avevo pensato:testate::testate:

lillino
02-05-11, 22:03
la vespa risulta del 1980.
secondo voi il librettino è a paginette o ad una sola pagina:mah::mah:

PANZ
02-05-11, 22:07
:ciao: complimenti per l'acquisto,coltiva la tua passione e avrai sicuramente grosse soddisfazioni :mavieni::ok::applauso:

teach67
02-05-11, 22:13
complimenti per l'acquisto goditela.......... :ciao::ciao::ciao:

davbolla93
02-05-11, 22:13
la vespa risulta del 1980.
secondo voi il librettino è a paginette o ad una sola pagina:mah::mah:

se tieni quello originale è a una sola pagina, se metti la targa nuova (e tra poco dovrai metterla comunque) ti fanno il libretto nuovo, come quello delle macchine per intenderci

Gino_94
02-05-11, 22:17
ciao complimenti per l'acquisto... curiosità..l'hai presa da subito?
Il libretto potrebbe anche essere quello nuovo,se è stato rifatto...voglio le foto...anche io avevo una 3 serie,pero del 79 color chiaro di luna metallizzato,che vespa..

lillino
02-05-11, 22:20
la vespa l'ho comprata da un amico in paese.
aveva la targa a 5 cifre che il vecchio proprietario ha con seè (io ho quella del papi:ok:)

Gino_94
02-05-11, 22:46
vabbè allora è quello a paginette dell'epoca..per avere ancora la targa a 5 cifre...ma nel caso non si trova il libretto,devi farti fare la denuncia di smarrimento dal vecchio proprietario e fare un atto di vendita,in modo da poterti fare in motorizzazione il nuovo libretto a nome tuo..spero riesca a trovare i documenti..

lillino
02-05-11, 22:49
speriamo che li trovi:nono:
ma allora se lo trova è a pagginette o a una sola pagginetta:mah::mah::ciao:

lillino
03-05-11, 21:57
mi ha chiamato il vecchio proprietario e mi ha detto che il libretto non lo trova e vuole darmi la denuncia di smarrimento del libretto.
che faccio?? va bene lo stesso per rifare il libretto??
oggi ho cominciato con i primi lavoretti...
per prima cosa ho tolto portapacchi e specchio che erano orrendi.
poi ho incominciato a smontare un pò tutto e pulirlo da tutta la vernice con diluente.
eccovi le foto prima dei lavori (dopo non le ho scattate :azz:).
ps la pedana e marcia... si potrebbe recuperare?
commentate pure:mrgreen::ciao:

Gino_94
04-05-11, 18:03
dai davvero bella per quello che hai pagato,poi...a motore come sta?
per i documenti fatti fare la denuncia da lui presso i carabinieri,poi in motorizzazione con meno di 100€ te la cavi (mi pare sono 80€ di bollettini non ricordo bene + poi ce da fare il collaudo)...
per la pedana invece se metti foto dettagliate,i piu esperti ti sapranno dire..

ps: lo specchietto mettici quello quadrato cromato,bellissimo sulla special..

Giuseppe77
04-05-11, 19:31
Complimenti!!! Ottima scelta!!! Se non erro, la terza serie della Special è la migliore perché ha le quattro marce rispetto alla prima e un telaio più robusto rispetto alla seconda, quindi si presta molto bene per le elaborazioni. A questo punto, quando me la regali? :-)

lillino
04-05-11, 19:47
:sbonk::sbonk::sbonk:
per il momento non ho intenzione di elaborarla ma di eseguire prima dei lavoretti generali e poi i documenti.
a motore sta messa benissimo tranne che per il parastrappi andato:Lol_5:
domani finisco di eseguire alcuni lavoretti e vi faccio vedere come sta venendo:risata1:

vespa r102
06-05-11, 22:31
bella la vespa:ok:

Gino_94
06-05-11, 22:44
domani finisco di eseguire alcuni lavoretti e vi faccio vedere come sta venendo:risata1:



..dai metti le altre foto,facci vedere che le stai facendo :Lol_5:

lillino
07-05-11, 00:02
domani prometto che ve la farò vedere:mrgreen::mrgreen::ciao: