Visualizza Versione Completa : devo far ripunzonare in motorizzazione come mi muovo?
checcozalone89
03-05-11, 17:58
salve a tutti vespisti!!! vi espongo il mio problemaccio!
ho una vespa px 125e arcobaleno elestart dell'84 con libretto fresco fresco di duplicato e cdp appena fatto, mentre la restauravo mi sono accorto che i numeretti del telaio erano illeggibili e di comune accordo con il carroziere abbiamo subito tagliato la porzione dove giacevano incisi i numeretti . ora mi chiedo posso richiedere la ripunzonatura sul telaio alla motorizzazione?? che porblemi potranno farmi? rimano con la stessa immatricolazione??+
aiutooooooo!! :mrgreen:
salve a tutti vespisti!!! vi espongo il mio problemaccio!
ho una vespa px 125e arcobaleno elestart dell'84 con libretto fresco fresco di duplicato e cdp appena fatto, mentre la restauravo mi sono accorto che i numeretti del telaio erano illeggibili e di comune accordo con il carroziere abbiamo subito tagliato la porzione dove giacevano incisi i numeretti . ora mi chiedo posso richiedere la ripunzonatura sul telaio alla motorizzazione?? che porblemi potranno farmi? rimano con la stessa immatricolazione??+
aiutooooooo!! :mrgreen:
:applauso::applauso::ok: Complimenti per la vostra idea!!!:azz: e ora in motorizzazione che gli dici quando si chiedono di vedere il telaio integro?
checcozalone89
03-05-11, 18:15
ma naturalmente in motorizzazione ci andrei con la vespa integra... riparerei la lamiera l'importante che tutto sia fatto nella piena regolarita'
Come fai a portare il telaio integro se hai tagliato il pezzo in cui era presente l'omologazione, il prefisso e il numero di telaio stampati in fabbrica?
Anche se non si leggevano, dovevi lasciare tutto com'era, fare domanda in motorizzazione dove loro e, solo loro, potevano intervenire sulla vecchia punzonatura.
In questo momento il tuo telaio è solo un pezzo di ferro,che non può essere riutilizzato...lecitamente.
secondo me hai fatto una baggianata.
e ora puoi pure buttare il telaio............
checcozalone89
03-05-11, 18:29
mi cadono le braccia! pero' questa domanda te la pongo. come fanno quando si presenta una qualsiasi pesona da un carrozziere con una vespa incidenta proprio nella parte dove giace il numero telaio ormai non piu' leggibile??
checcozalone89
03-05-11, 18:32
possibile non ci sia una soluzione?
mi cadono le braccia! pero' questa domanda te la pongo. come fanno quando si presenta una qualsiasi pesona da un carrozziere con una vespa incidenta proprio nella parte dove giace il numero telaio ormai non piu' leggibile??
Ci si informa in motorizzazione sulla procedura da seguire, il telaio danneggiato se possibile verrà sostituito con uno nuovo, o riparato ed in seguito ripunzonato d'ufficio dalla motorizzazione, sempre seguedo la prassi che ti indicheranno loro.
possibile non ci sia una soluzione?
al tuo caso?... sei in un bel pasticcio, per fare le cose in regola dovresti prendere un nuovo telaio dalla piaggio...
E poi detto papale papale.... ma te e il carrozziere (aggiungo per niente professionale) non vi siete informati prima? possibile che non vi sia passato per la testa che agire su un numero di telaio è perseguibile dalle FdO ?:roll::azz:
checcozalone89
03-05-11, 18:52
ingenui ingenui ingenui siamo!!
ingenui ingenui ingenui siamo!!
... la legge non ammette ignoranza...:noncisiamo:
Prova ad informarti in motorizzazione, senti cosa ti dicono se gli porti in visione il telaio con il pezzo tagliato,spiegandogli l'errore del carrozziere... tentare...
ahh e portati dietro i documenti della vespa!!
:ciao:
salve a tutti vespisti!!! vi espongo il mio problemaccio!
ho una vespa px 125e arcobaleno elestart dell'84 con libretto fresco fresco di duplicato e cdp appena fatto, mentre la restauravo mi sono accorto che i numeretti del telaio erano illeggibili e di comune accordo con il carroziere abbiamo subito tagliato la porzione dove giacevano incisi i numeretti . ora mi chiedo posso richiedere la ripunzonatura sul telaio alla motorizzazione?? che porblemi potranno farmi? rimano con la stessa immatricolazione??+
aiutooooooo!! :mrgreen:
Ti ho già risposto in altro sito, ma vedo che qui ti hanno già informato dell'idea geniale che avete avuto tu ed il carrozziere (bel campione di professionalità, veramente! :azz: ).
Cercati un telaio nuovo che quello non puoi più usarlo, e spero che tu non abbia buttato via il pezzo di lamiera con la punzonatura illegibile, altrimenti ti conviene cercarti un'altra vespa! :roll:
Comunque, prima di tutto, prova a sentire cosa ti dicono in motorizzazione, sperando di trovare un esaminatore comprensivo!
Ciao, Gino
checcozalone89
03-05-11, 19:41
Domani ci provo!! Incrociate le dita per me
checcozalone89
03-05-11, 20:00
Ti ho già risposto in altro sito, ma vedo che qui ti hanno già informato dell'idea geniale che avete avuto tu ed il carrozziere (bel campione di professionalità, veramente! :azz: ).
Cercati un telaio nuovo che quello non puoi più usarlo, e spero che tu non abbia buttato via il pezzo di lamiera con la punzonatura illegibile, altrimenti ti conviene cercarti un'altra vespa! :roll:
Comunque, prima di tutto, prova a sentire cosa ti dicono in motorizzazione, sperando di trovare un esaminatore comprensivo!
Ciao, Gino
si gino siamo stati due idioti pero' e' veramente un sacrilegio cambiarli il telaio dopo tutto quello che c ho speso
checco stai bene attento perche se in motorizzazione porti il telaio e la parte tagliata rischi anche una bella denuncia perche non ti credono che quel numero di telaio e omologozione e della vespa in tuo posseso e rischieresti una bella denuncia alle fdo quindi stai veramente ben attento a quello che fai questo e un consiglio d'amico poi chiaramente ogni uno fa quello che crede cn le conseguenze che ci sono dopo.
p.s come ha gia detto piu di qualcuno la legge non ammette ignoranza.
checcozalone89
05-05-11, 09:12
ciao ragazzi vi aggiorno ,per la cronaca mi sono recato in motorizzazione
" persone di una simpatia senza eguali :applauso:" e mi hanno detto che anche con il telaio nuovo comunque dovrei avere una valida giustificazione fatta dagli organi di stato e una fattura rilasciata dalla piaggio e poi bisognerebbe far verificare dalla piaggio che i numeri del motore coincidano con quelli del telaio ormai visibili solo sul libretto. secondo voi se acquistassi un telaio nuovo cosa dovrei fare?
ciao ragazzi vi aggiorno ,per la cronaca mi sono recato in motorizzazione
" persone di una simpatia senza eguali :applauso:" e mi hanno detto che anche con il telaio nuovo comunque dovrei avere una valida giustificazione fatta dagli organi di stato e una fattura rilasciata dalla piaggio e poi bisognerebbe far verificare dalla piaggio che i numeri del motore coincidano con quelli del telaio ormai visibili solo sul libretto. secondo voi se acquistassi un telaio nuovo cosa dovrei fare?
Esattamente quello che ti hanno detto di fare, se vuoi rimettere in regola la vespa!
Cosa pretendevi, che ti credessero sulla parola? :roll:
Ciao, Gino
checcozalone89
05-05-11, 10:45
gino io sono stato costretto a dirlgli che la vespa era stata incidentata al posterioree e quindi e' stata riparata e non e' piu' presente il numero di telaio. Loro mi hanno giustamente risposto che ci vuole la denuncia dell'incidente.... ma qualeeeeeeeee:azz:
gino io sono stato costretto a dirlgli che la vespa era stata incidentata al posterioree e quindi e' stata riparata e non e' piu' presente il numero di telaio. Loro mi hanno giustamente risposto che ci vuole la denuncia dell'incidente.... ma qualeeeeeeeee:azz:
Ma perché, prima di continuare a fare cavolate, non ti consigli con qualcuno che ne capisce? :azz: :crazy:
E' chiaro che vogliono il verbale dell'ipotetico incidente! Anche perché, se fosse vero, loro il verbale dovrebbero averlo già, visto che è preciso compito delle FdO di inviarlo in motorizzazione in caso di incidente in cui il veicolo è molto danneggiato e/o non sono più leggibili i dati identificativi, perché quel veicolo non può essere rimesso in circolazione se prima non supera un collaudo in motorizzazione, con le dichiarazioni dei lavori fatti da parte di meccanico e carrozziere!
Svegliaaaaa! C'è un motivo sul perché c'è tanta burocrazia intorno ai veicoli! C'è un enorme giro di denaro su auto e moto e sono una delle prime cause di decesso nei paesi occidentali! Non lo sa il tuo amico carrozziere che con questo ci campa? :testate:
Ciao, Gino
checcozalone89
05-05-11, 14:48
approvo tutto quello che dici gino! pero' ti pongo una domanda: se acquisto una telaio di una vespa radiata con numeri leggibilissimi ma senza documenti ma di lecita provenienza , posso reimmatricolarla io? senza fare il passaggio di proprieta'? rimane cmq un mezzo d'epoca suppenendo che sia del 81?
approvo tutto quello che dici gino! pero' ti pongo una domanda: se acquisto una telaio di una vespa radiata con numeri leggibilissimi ma senza documenti ma di lecita provenienza , posso reimmatricolarla io? senza fare il passaggio di proprieta'? rimane cmq un mezzo d'epoca suppenendo che sia del 81?
con i documenti di un'altra vespa? :orrore::orrore: Stiamo male :azz::azz:
checcozalone89
05-05-11, 14:58
ma scusa zichiki dov'e' l'illecito nn capisco proprio?
approvo tutto quello che dici gino! pero' ti pongo una domanda: se acquisto una telaio di una vespa radiata con numeri leggibilissimi ma senza documenti ma di lecita provenienza , posso reimmatricolarla io? senza fare il passaggio di proprieta'? rimane cmq un mezzo d'epoca suppenendo che sia del 81?
Se è di lecita provenienza, puoi reimmatricolarla senz'altro.
La prassi da seguire, se è radiata d'ufficio ed ha ancora la targa originale, la trovi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html
Se è senza targa, anche se non la si conosce proprio, l'importante è che non sia rubata, la prassi è questa (secondo post): http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.