PDA

Visualizza Versione Completa : Non solo ASI o FMI...



enrik
09-10-07, 11:11
Navigando su internet, ho scoperto che non solo l'ASI e l'FMI permettono di rendere "storico" il proprio mezzo trentennale e poi di stipulare una polizza d'epoca...

Ad esempio, ho trovato il RIVS (Registro Italiano Veicoli Storici) le cui condizioni sembrano buone, soprattutto per chi deve assicurare un veicolo in Campania, anche un 50cc. :D

Qualcuno ne sa di più? :mah:

Grazie!

:vespone:

PaSqualo
09-10-07, 11:34
Ho letto anch'io di questo RIVS http://www.rivs.it/ e devo ammettere che mi interessava la cosa per il Club, poi ho messo da parte l'idea per ovvi motivi.

E ce ne sono altri. Qui da noi ce nè uno che addirittura riesce ad iscriverti il mezzo in 7 giorni :orrore: poi puoi stipulare l'assicurazione.

Ma saranno riconosciuti? O le assicurazioni si lasciano prendere per il deretano?

enrik
09-10-07, 11:44
Ho letto anch'io di questo RIVS http://www.rivs.it/ e devo ammettere che mi interessava la cosa per il Club, poi ho messo da parte l'idea per ovvi motivi.

E ce ne sono altri. Qui da noi ce nè uno che addirittura riesce ad iscriverti il mezzo in 7 giorni :orrore: poi puoi stipulare l'assicurazione.

Ma saranno riconosciuti? O le assicurazioni si lasciano prendere per il deretano?

...quali sono i motivi? :?:

:vespone:

PaSqualo
09-10-07, 12:52
Ovvi motivi legati al club non al RIVS.

Ci mancherebbe, nemmeno li conosco. Anzi mi hanno dato una buona impressione.

pakicit
09-10-07, 14:03
Ho letto anch'io di questo RIVS http://www.rivs.it/ e devo ammettere che mi interessava la cosa per il Club, poi ho messo da parte l'idea per ovvi motivi.

E ce ne sono altri. Qui da noi ce nè uno che addirittura riesce ad iscriverti il mezzo in 7 giorni :orrore: poi puoi stipulare l'assicurazione.

Ma saranno riconosciuti? O le assicurazioni si lasciano prendere per il deretano?

di solito le assicurazioni non si fanno prendere per il deretano ( ottimo questo "francesismo" :mrgreen: ), solitamente ti prendono per il .....

sicuramente anche il rivs ha delle convenzioni o con delle compagnie intere o magari con delle singole agenzie.

E'+ probabile quest'ultima ipotesi ma non è detto...
ad esempio (che c'azzecca poco con le vespa) la Sara applica il prodotto saravintage solitamente destinato ai soliti auto-motoveicoli asi fmi registro storico fiat-lancia-alfa.... anche al non citato Riasc ( registro italiano auto storiche citroen) con le medesime modalità-oneri e onori.

con le assicurazioni convenzionate importanti sono le varie postille che magicamente saltan fuori solo in caso di sinistro......

saluti>>L

enrik
09-10-07, 15:37
...
con le assicurazioni convenzionate importanti sono le varie postille che magicamente saltan fuori solo in caso di sinistro......

saluti>>L

Purtroppo credo che queste famose clausole (tipo, non sò, una piccola penale da versare in caso di sinistro) siano inevitabili quando parliamo di polizze agevolate emesse da compagnie convenzionate... :boh:

GiPiRat
09-10-07, 17:04
Se è per questo, sino a poco tempo fa, anche il VCI aveva una convenzione. Ma, per l'appunto, si tratta solo di convenzioni specifiche, non di cose riconosciute a livello nazionale.

Ciao, Gino

saliddo
09-10-07, 17:26
buoni quelli della SARA!!! ANTON mi disse che avevano triplicato i premi ed effettivamente facendo un preventivo on line io alla scadenza dovrò pagare 350 euro per la stessa polizza che l'anno scorso ho pagato 110
Se lo possono scordare

senatore
09-10-07, 17:30
Se è per questo, sino a poco tempo fa, anche il VCI aveva una convenzione. Ma, per l'appunto, si tratta solo di convenzioni specifiche, non di cose riconosciute a livello nazionale.

Ciao, Gino
Perchè, non c'è più la convenzione con la Brokeronline???

GiPiRat
09-10-07, 18:00
Ranieri, non me ne interesso, quindi non ho dato la notizia come certa.

Ciao, Gino

senatore
09-10-07, 18:04
M'hai fatto prendere un colpo, Gino!!!

GiPiRat
09-10-07, 18:14
:oops:

:mrgreen:

enrik
09-10-07, 18:15
Allora di vespisti assicurati attraverso il RIVS non ce ne sono? :boh:

:vespone:

pakicit
09-10-07, 18:53
...
con le assicurazioni convenzionate importanti sono le varie postille che magicamente saltan fuori solo in caso di sinistro......

saluti>>L

Purtroppo credo che queste famose clausole (tipo, non sò, una piccola penale da versare in caso di sinistro) siano inevitabili quando parliamo di polizze agevolate emesse da compagnie convenzionate... :boh:


non mi riferivo a penali....le polizze agevolate sono polizze a tutti gli effetti ma con sconti diversi .....

un conto è un prodotto specifico come quello che citavo "saravintage" dove oltre all'età del mezzo devo esserci particolari certificazioni già dette,
un conto sono altre convenzioni dove si ha uno sconto (anche notevole...!) su una polizza rc normale.
la sarvintage ha una franchigia di 200 euro (mi pare) e non sempre ti viene ricordata quando stipuli il contratto...

per le clausole mi riferivo ad alcuni malintesi del tipo:

uno assicura il mezzo credendo che basta l'iscrizione al club e poi in caso di sinistro scopre il malinteso che non basta la sua tessera al club ma il mezzo deve essere iscritto....etc

se hai torto in un incidente la "penale" te la becchi sul rinnovo dell'anno dopo!! :doh:

convenzioni o meno sui mezzi recenti è sempre una valanga di soldi!!!

saluti>>L

saliddo
09-10-07, 19:19
io per esmpio ho sempre nutrito molti dubbi circa la definizione di veicolo storico che c'è nelle condizioni generali di contratto
Di fatto, secondo me, loro possono contestarti l'utilizzo quotidiano della vespa perchè non rientra nell'utilizzo normale di un veicolo storico
Se fai un danno grosso ti possono sollevare qualunque eccezione

enrik
10-10-07, 17:18
Cmq se qualche socio RIVS dovesse leggere questa discussione, ci faccia sapere qualcosa di più!
Grazie! :D

:vespone:

guabixx
12-10-07, 23:15
In Piemonte oltre ad ASI e FMI ci sono altri due enti abilitati UFFICIALMENTE dalla Regione a certificare veicoli storici ( ho verificato sul sito della Regione , tutto OK ) : un club di Torino e il club Reporter di Alessandria .
Con il Reporter ho omologato l' auto , e mi sono trovato molto bene : ti fissano l' appuntamento nella loro sede , ti visionano accuratamente il mezzo e ti rilasciano immediatamente l' omologazione .
Il tutto al costo di 100 Euro una tantum , senza obbligo di tessere e quindi di rinnovi annuali .
Persone cortesi e competenti ( la loro sede e' un' officina zeppa di Porshe d'epoca e da corsa .. ).
Volendo avrei potuto anche omologare le Vespe , ma costa meno con FMI ...

CIAO
GUABIX