Accedi

Visualizza Versione Completa : far lavorare dritto un 28 su una large!?!?



vespafrank
04-05-11, 19:53
ragazzi vi pongo il mio problema, e parlando con altri amici che lo montano ho riscontrato gli stessi problemi... quando montiamo un carburatore over 28 con il relativo collettore sulle nostre vespa large possiamo notare che nn sta bello dritto ma il piu delle volte per farlo entrare lo dobbiamo montare in una posizione molto inclinata...
questo comporta un imbrodamento ai bassi e una difficile carburazione, perche i galleggianti non lavorano bene e secondo me arriva piu benzina del dovuto alle minime aperture...

per evitare questo problema come posso risolvere??

io monto un collettore polini e avevo pensato ad una basetta di massimo 2 cm per alzare il collettore ma poi cosi facendo la benzina deve fare piu strada, quindi avevo pensato di accorciare sull imbocco di 2 cm, pero per adesso ho dato solo uno sguardo veloce al mio blocco senza prendere misure ecc...

voi come fareste??

phantomREVO
04-05-11, 20:29
usa il collettore scootrs

FranKesco
04-05-11, 20:38
Sei di Cava, siamo vicini...
Ma che motore hai per mettere un 28? sicuro che non basti un SI24 ben settato?

vespafrank
04-05-11, 22:10
si avevo pensato allo scootrs pero ho il polini quindi volevo lavorare su quello...

@frankesco: si sono di cava tu di dove sei napoli o periferia?

la configurazione e la seguente:
polini 177 rifasato con scarico allargato di 2 mm per lato e alzato di 1 mm, camicia aperta, pistone alleggerito e rivisto nei bypass laterali, testata e scarico lucidati.
carter raccordati, spigoli smussati e valvola allungata per una lunghezza di 41 mm.
albero mazucchelli corsa 57 anticipato e ribilanciato.
rapporti 23\65 e parastrappi con doppie molle.
frizione 7 molle con anello di rinforzo, bicchierini forati e molle e dischi rivisti malossi.
marmitta semiespansione proma.
phbh 28 rd con collettore polini.

Briculeen
05-05-11, 22:27
ciao, se vuoi ti spiego come ho fatto io: il mio problema era nche quello che il 28 toccava nella cuffia anche se lo si inclinava molto. ho preso una lastra di alluminio, l' ho spianata fino a 5 mm e l' ho lavorata secondo le dimensioni della mia valvola. montato il tutto e il risultato é stato che il carburatore sta dritto ma e' sempre necessario girarlo un pochino per non sfregare nel telaio quando lavora la sospensione.
ciao!

Mincio82
05-05-11, 22:58
Potresti vendere il polini e montare un collettore malossi che fa rimanere il carburatore un po più dritto e non lo fa toccare al telaio, oppure ti fai una basetta fotocopia della scootrs

roccoo
06-05-11, 00:47
Potresti vendere il polini e montare un collettore malossi che fa rimanere il carburatore un po più dritto e non lo fa toccare al telaio, oppure ti fai una basetta fotocopia della scootrs

Io ho il collettore malossi ed in effetti il carburatore è quasi dritto, non tocca la cuffia, ma il telaio quando vado in 2 lo tocca eccome!
Forse però è perché ho l'ammo post. scarichissimo...

PISTONE GRIPPATO
06-05-11, 06:43
ragazzi vi pongo il mio problema, e parlando con altri amici che lo montano ho riscontrato gli stessi problemi... quando montiamo un carburatore over 28 con il relativo collettore sulle nostre vespa large possiamo notare che nn sta bello dritto ma il piu delle volte per farlo entrare lo dobbiamo montare in una posizione molto inclinata...
questo comporta un imbrodamento ai bassi e una difficile carburazione, perche i galleggianti non lavorano bene e secondo me arriva piu benzina del dovuto alle minime aperture...

per evitare questo problema come posso risolvere??

io monto un collettore polini e avevo pensato ad una basetta di massimo 2 cm per alzare il collettore ma poi cosi facendo la benzina deve fare piu strada, quindi avevo pensato di accorciare sull imbocco di 2 cm, pero per adesso ho dato solo uno sguardo veloce al mio blocco senza prendere misure ecc...

voi come fareste??

Il carburatore Dell'orto PHBH e simili puo' lavorare anche con discrete inclinazioni.
Se lamenti i problemi sopra citati o sei fuori taratura oppure hai un diagramma troppo spinto che non permette un corretto funzionamento a bassi giri.
Ho anch'io montato un cilindro più o meno come il tuo ma posso andare a 20 all'ora in quarta senza ne buchi ne esitazioni ne strattonamenti
Bisogna tener presente che se si superano certe fasi in motore sotto imbratta a meno che non monti un LAMELLARE

Ciao

Mincio82
06-05-11, 07:56
Io ho il collettore malossi ed in effetti il carburatore è quasi dritto, non tocca la cuffia, ma il telaio quando vado in 2 lo tocca eccome!
Forse però è perché ho l'ammo post. scarichissimo...

Strana questa cosa..io magari li monto ancora più inclinati del tuo..tanto se sta storto me ne importa relativamente dato che lavorano bene fino a circa 40*...mi sono sempre preoccupato di più che in due il carburatore non toccasse sul telaio rovinando così la vernice e il gommotto.
Puoi provare a risolvere questa cosa sostituendo il gommotto del carburatore con un tubo di radiatore auto leggermente inclinato..

pxe125
06-05-11, 08:48
ciao raga volevo chiedere io o un motore cosi settato polini 177 carter rracordati e lucidati valvola alungata come mamma polini consiglia albero mazuchelli ant volano fatto tornire quindi piu leggeo nnso di quanto pignone 21 denti.....premeto io peso 130/135 kg al raduno di domenica lo tirato per bene in tagenziale e di contachilometri nn so latendibilita 120km ma da 0 a 100 tira da paura fino 105/110 poi pian piano....cmq volevo sapere se monto un 28 lo suporta il mio motore?seno il 24/24si spaco con filtro t5 abassato per starennella scatola originale a i getti originali potrei migliorarlo con altri getti? scusate la confusione volevo dirvi che per me e stata la prima volta che aprivo e preparavo un motore in 3 mesi di lavoro questo e il risultato scusate lintrusione mi piaciono anche le critiche:Ave_2::ciao::ok::ok:ciao mi direste che getti e dove trovarli:Ave_2:

Monshabe
06-05-11, 10:30
ciao raga volevo chiedere io o un motore cosi settato polini 177 carter rracordati e lucidati valvola alungata come mamma polini consiglia albero mazuchelli ant volano fatto tornire quindi piu leggeo nnso di quanto pignone 21 denti.....premeto io peso 130/135 kg al raduno di domenica lo tirato per bene in tagenziale e di contachilometri nn so latendibilita 120km ma da 0 a 100 tira da paura fino 105/110 poi pian piano....cmq volevo sapere se monto un 28 lo suporta il mio motore?seno il 24/24si spaco con filtro t5 abassato per starennella scatola originale a i getti originali potrei migliorarlo con altri getti? scusate la confusione volevo dirvi che per me e stata la prima volta che aprivo e preparavo un motore in 3 mesi di lavoro questo e il risultato scusate lintrusione mi piaciono anche le critiche:Ave_2::ciao::ok::ok:ciao mi direste che getti e dove trovarli:Ave_2:

Secondo me un errore l'hai fatto, cioe' quello di lucidare i carter, per questo tira in basso e poi non allunga.

roccoo
06-05-11, 12:14
Strana questa cosa..io magari li monto ancora più inclinati del tuo..tanto se sta storto me ne importa relativamente dato che lavorano bene fino a circa 40*...mi sono sempre preoccupato di più che in due il carburatore non toccasse sul telaio rovinando così la vernice e il gommotto.
Puoi provare a risolvere questa cosa sostituendo il gommotto del carburatore con un tubo di radiatore auto leggermente inclinato..

Grazie per il consiglio, ci proverò :ciao:

vespafrank
06-05-11, 14:17
ok grazie a tutti! allora la piastra stasera me la porta mio padre, dopo di che lo provo con la piastra e lo ricarburo adeguando tutti i getti, se ho nuovamente gli stessi problemi allora cambiero il carburatore con uno solo per 2t!

pxe125
06-05-11, 17:05
Secondo me un errore l'hai fatto, cioe' quello di lucidare i carter, per questo tira in basso e poi non allunga.
ciao ede un grosso problema ? ps mi son dimenticato che giro co una sito plus nuova.....secondo te montando un 28 otengo dei vantaggi o con il mio 2424 ben settato e uguale? ciao egrazie pps il cambio originale tranne pignone px 150 cioe 21 denti

vespafrank
07-05-11, 14:59
oggi ho provato con una basetta da 1,8 cm ma è troppo alta il carburatore anche inclinato sbatte sotto il telaio... ho visto che 1 cm è piu che sufficiente per farlo stare dritto ma a 2 sbatte sotto il telaio... allora faro una basetta da 0,8 cm e accorciero il collettore di 1 cm e sostituiro l'ibrido phbh RD con un koso o un altro carb con vaschetta piu piccola, oppure al limite potrei prendere il classico phbh BS che credo mi dia meno rogne del phbh RD che ho adesso... cosa consigliate?

Monshabe
07-05-11, 16:29
ciao ede un grosso problema ? ps mi son dimenticato che giro co una sito plus nuova.....secondo te montando un 28 otengo dei vantaggi o con il mio 2424 ben settato e uguale? ciao egrazie pps il cambio originale tranne pignone px 150 cioe 21 denti

Se hai un motore preparato x il 28 sicuramente avrai dei vantaggi, ma se il motore e' plug&play, ti basta il 24si..

roccoo
08-05-11, 03:08
oggi ho provato con una basetta da 1,8 cm ma è troppo alta il carburatore anche inclinato sbatte sotto il telaio... ho visto che 1 cm è piu che sufficiente per farlo stare dritto ma a 2 sbatte sotto il telaio... allora faro una basetta da 0,8 cm e accorciero il collettore di 1 cm e sostituiro l'ibrido phbh RD con un koso o un altro carb con vaschetta piu piccola, oppure al limite potrei prendere il classico phbh BS che credo mi dia meno rogne del phbh RD che ho adesso... cosa consigliate?

Il vhst è più piccolo, prendilo se trovi un buon affare (costa tanto)