Accedi

Visualizza Versione Completa : ABC del restauro



Joshua
04-05-11, 20:58
Ciao ragazzi!
Sono un ragazzo di 15 anni e adoro le vespe <3
Vorrei poter restaurare qualche vespa e farmi una collezione privata quando sarò più grande. Tuttavia non mi piace far fare il lavoro "sporco" a un meccanico e quindi vorrei sapere da voi come fare per restaurare una vespa.
So che ci sono molte cose da dire ma magari qualcuno potrebbe scrivermi qua l' ABC della restaurazione?
Grazie in anticipo!

Giuseppe77
04-05-11, 21:22
Ciao!!! Ammazza che richiesta!!!! Potresti iniziare dalla parte meccanica, magari procurati un motore e lo inizi a smontare e poi rimontare almeno vedi un pò che c'è dentro, però devi procurarti l'attrezzatura idonea tipo estrattori e pinze speciali, sarà una bella soddisfazione metterlo in moto su un banco da lavoro. Sul sito trovi tante informazioni. Poi, più in là, ti compri una Vespetta e inizi a smontarla fino all'osso, magari riprendi con un buon cellulare le varie fasi. Ci vorrà tanto tempo e passione, capiterà che vorrai mandare tutto a monte ma non demordere. Devi avere tanta pazienza!!!!!!! :ciao:

Joshua
04-05-11, 21:32
Ciao!!! Ammazza che richiesta!!!! Potresti iniziare dalla parte meccanica, magari procurati un motore e lo inizi a smontare e poi rimontare almeno vedi un pò che c'è dentro, però devi procurarti l'attrezzatura idonea tipo estrattori e pinze speciali, sarà una bella soddisfazione metterlo in moto su un banco da lavoro. Sul sito trovi tante informazioni. Poi, più in là, ti compri una Vespetta e inizi a smontarla fino all'osso, magari riprendi con un buon cellulare le varie fasi. Ci vorrà tanto tempo e passione, capiterà che vorrai mandare tutto a monte ma non demordere. Devi avere tanta pazienza!!!!!!! :ciao:
Grazie! Comunque ho già una vespa :-) è una 75 R dell' '81

Giuseppe77
04-05-11, 21:41
Che c..o, hai uno degli ultimi modelli 50R prodotti dalla Piaggio insieme alla 50 Special!!! Custodiscila mi raccomando!!!!!!!!!!!:Ave_2:

Joshua
04-05-11, 21:46
Che c..o, hai uno degli ultimi modelli 50R prodotti dalla Piaggio insieme alla 50 Special!!! Custodiscila mi raccomando!!!!!!!!!!!:Ave_2:
La porto a spasso ogni giorno, o meglio, è lei che porta a spasso me :lol:

Giuseppe77
04-05-11, 21:48
:ok:

Joshua
04-05-11, 21:51
:ok:
A proposito, la mia vespa ha una botta davanti e vorrei toglierla, ora è dal meccanico, appena mi arriva carico le foto così saprete dirmi meglio, comunque un buon meccanico dovrebbe riuscire a toglierla completamente giusto?

Giuseppe77
04-05-11, 21:59
A proposito, la mia vespa ha una botta davanti e vorrei toglierla, ora è dal meccanico, appena mi arriva carico le foto così saprete dirmi meglio, comunque un buon meccanico dovrebbe riuscire a toglierla completamente giusto?


Per davanti intendi sul parafango verò? Più che un meccanico dovrebbe farlo un carrozziere.

Joshua
04-05-11, 22:02
Per davanti intendi sul parafango verò? Più che un meccanico dovrebbe farlo un carrozziere.
Sì sul parafango! Sai dirmi più o meno quanto mi verrebbe a costare?

Giuseppe77
04-05-11, 22:07
NO, mi dispiace!!!!! Per fortuna, finora, non mi sono mai dovuto recare da un carrozziere!!!!! Magari c'è qualcuno sul forum che saprà darti qualche informazione.

Joshua
04-05-11, 22:08
NO, mi dispiace!!!!! Per fortuna, finora, non mi sono mai dovuto recare da un carrozziere!!!!! Magari c'è qualcuno sul forum che saprà darti qualche informazione.
Aspetterò con impazienza!

Ale15
05-05-11, 13:02
Sei nel posto giusto :ok:


Il mio consiglio è fare come ho fatto io...


Spulcia tutto il sito.... le sezioni son ben divise e se non bastasse usa la funzione cerca per argomento...

VR è la migior enciclopedia sul mondo Vespa esistente e per di più è gratis ed interattiva :ok:


Ci sono anche un sacco di foto degli utenti... E' quasi impossibile trovare un argomento non trattato... e se così fosse apri un Topic nella sezione adatta e avrai le tue risposte...

Ovviamente la pratica è la miglior maestra ma per quanto riguarda la teoria c'è proprio tutto...


Buona lettura :ciao:

Joshua
05-05-11, 21:07
Sei nel posto giusto :ok:


Il mio consiglio è fare come ho fatto io...


Spulcia tutto il sito.... le sezioni son ben divise e se non bastasse usa la funzione cerca per argomento...

VR è la migior enciclopedia sul mondo Vespa esistente e per di più è gratis ed interattiva :ok:


Ci sono anche un sacco di foto degli utenti... E' quasi impossibile trovare un argomento non trattato... e se così fosse apri un Topic nella sezione adatta e avrai le tue risposte...

Ovviamente la pratica è la miglior maestra ma per quanto riguarda la teoria c'è proprio tutto...


Buona lettura :ciao:
Grazie! Comunque ho un quesito da porvi: ho portato la mia vespa dal meccanico per farmi cambiare la marmitta, secondo voi posso farmi dare indietro la marmitta originale?

Ale15
06-05-11, 13:05
Non puoi... DEVI! :ciapet: :mrgreen:


Anche perchè in caso di problemi/revisione smonti e rimetti la sua... poi è tua a meno che non ti abbia fatto uno sconto per la "permuta" :boh:


Però perdonami... dici di non voler far fare il lavoro sporco e ti fai cambiare la marmitta? :noncisiamo:


Ci sono 3 dadi da svitare... anche per chi non l'ha mai fatto è un'operazione da 10 minuti...
Piuttosto potevi chiedere una mano per la carburazione ma anche li sarebbe stata un'ottima scusa per smanettare un pochetto e imparare ;-)

Joshua
06-05-11, 13:16
Non puoi... DEVI! :ciapet: :mrgreen:


Anche perchè in caso di problemi/revisione smonti e rimetti la sua... poi è tua a meno che non ti abbia fatto uno sconto per la "permuta" :boh:


Però perdonami... dici di non voler far fare il lavoro sporco e ti fai cambiare la marmitta? :noncisiamo:


Ci sono 3 dadi da svitare... anche per chi non l'ha mai fatto è un'operazione da 10 minuti...
Piuttosto potevi chiedere una mano per la carburazione ma anche li sarebbe stata un'ottima scusa per smanettare un pochetto e imparare ;-)
Sì lo so :-) il problema è che ultimamente non ho molto tempo a disposizione, anche perchè come dice un famoso proverbio: Maggio, studente fatti coraggio!

teach67
06-05-11, 13:27
Sì lo so :-) il problema è che ultimamente non ho molto tempo a disposizione, anche perchè come dice un famoso proverbio: Maggio, studente fatti coraggio!
e lo dici ad un prof????? :mogli::mogli::mogli:
altro che coraggio, ci vuole solo un po' di impegno........
(sfogo di un insegnante che ogni anno vede le evoluzioni della specie :orrore::orrore: ;-);-))

:ciao::ciao::ciao:

cazzitte
06-05-11, 13:40
stai troppo lontano da Ascoli visto che devo restaurare una special ti avrei insegnato volentieri.
sto in tal proposito insegnando ad un tuo coetaneo i primi passi cioè la manutenzione ordinaria come ad esempio sostituire un filo etc.
comunque l'importante è la voglia di imparare.:ciao:

Joshua
06-05-11, 14:17
Sì sono lontano da Ascoli! Comunque non sono poi tanto male come studente :-)
La voglia di imparare c'è sempre

areoib
10-05-11, 11:31
sposto in off topic
:ciao:

WalterGL
10-05-11, 13:13
e lo dici ad un prof????? :mogli::mogli::mogli:
altro che coraggio, ci vuole solo un po' di impegno........
(sfogo di un insegnante che ogni anno vede le evoluzioni della specie :orrore::orrore: ;-);-))

:ciao::ciao::ciao:

Senza cattiveria: AUGURI!!!

Da un paio d'anni a Natale al mio paese si assiste ad un antipatico fenomeno: l'amministrazione comunale mette le luminarie su due piante che decorano l'ingresso del comune, e neanche 24 ore dopo TUTTE le lampadine sono distrutte da delle bestie ignoranti di 15 anni al massimo che non hanno di meglio da fare.

Mi duole ammettere che i 3/4 dei ragazzini del giorno d'oggi siano dei gradassi buoni solo di urlarsi per parlare, anche se stanno ad un metro l'uno dall'altro, rincoglioniti da playstation, telefonini e ragazzine che la danno via manco fosse loro. Non sono incazzato, il problema è un altro: fanno male, queste scene. Male a livello dell'anima.