Visualizza Versione Completa : Refresh COSA 125.... cosa ne pensate!?
Ciao a tutti,
dopo aver restaurato per bene la mia PKina come potete vedere qui :http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36862-restauro-pk-50-s-finalmente-si-comincia.html
Ci ho preso gusto e sono passato alla sua sorella maggiore!:mrgreen:
Per qualcuno di voi non è una vera e propria vespa, ma a mi accompagna tutti i giorni ed aveva proprio bisogno di una raddrizzata! Questa volta no ho fatto un restauro completo perchè la uso sempre e non la potevo tenere molto tempo ferma ( e poi non mi andava di spenderci molti soldini vicino come ho fatto per l'altra) e ho solo provveduto a farci "UNA LAVATA DI FACCIA" perchè ne aveva proprio bisogno.Ve la presento subito:
....prima
approvo....
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/22155-restauro-cosa-ne-faccio-di-questa-cosa.html
la cosa è moooolto vespa....
solo che qualcuno non l'ha capita.... la cosa
cosa ne pensate ragazzi!?
UN SALUTONE E BUONE MARCE A TUTTI :ciao:
:vespone::vespone:
approvo....
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/22155-restauro-cosa-ne-faccio-di-questa-cosa.html
complimentoni anche per la tua COSA !
non è proprio la mia, è il regolo di nozze per la sorella della mia ragazza e suo marito...
.... che bel regalo! Della mia mi lamento solo che è 125....... ma l'anno prossimo mi sposo anche io, una regalo del genere mi farebbe proprio piacere :risata::risata::risata:
io avevo trovato un 200 del 92.
Il problema è che sarebbe da fare lo stesso "trattamento completo".
Indicativamente quanto c'è da spendere?
Ti rispondo subito: io l'ho solo riverniciata e ho fatto tutto da solo e ho speso circa 70 euro per il materiale: fondo + catalizzatore + diluente, vernice + catalizzatore + diluente, carta abrasiva e altro materiale di consumo. Per la vernice non ho preso la maxMayer perchè costava troppo.(Considera che per restaurare la mia pk 50 - http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36862-restauro-pk-50-s-finalmente-si-comincia.html - ho preso la vernice MaxMayer: 1 kg 63 euro) Se la fai riverniciare da un carrozziere ti chiederà sicuramente dai 400 - 500 in su! Poi se vuoi fare un restauro completo penso che puoi arrivare attorno i 1000 tranquillamente!
Beh, mi sembra che per essere un lavoro "d'accomodo" non è niente male, diciamo che se tu avessi omesso le foto dove si vede la vespa incartata, avresti potuto benissimo prenderci in giro e dichiarare un accuratissimo restauro sulla mia sono indeciso se fare un lavoro simile o procedere allo smantellamento totale :roll:
Bye, Luca
A dire il vero volevo essere un po' più ordinato! Volevo smontare il portaoggetti per raddrizzare meglio le piccole bottarelle avanti sotto le frecce, e poi tgliere le frecce per verniciare meglio.
Poi ho notato che per togliere il portaoggetti dovevo anche smontare la serratura e mi sono arreso :rabbia: ......... e ho incartato tutto! Sulle scocche è venuta qualche colatura che dalle foto non si vede, per ora le ho levigate e lucidate! ma appena ho un po' di tempo le rivernicio per bene! Per il resto sono abbastanza soddisfatto...... anzi per l'uso che ne faccio forse ora sembra pure troppo nuova!:quote::quote::quote:
Grazie CIAO CIAO
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.