PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 125 o 150???misteroooo!!!



albyking87
06-05-11, 10:59
Scusate, chiedo ai moderatori di spostare la discussione se è nella sezione sbagliata, premetto che ho già trovato questo stesso annuncio segnalato in una discussione (http://www.vesparesources.com/off-topics/38474-vespa-150-vlb2t-15-possibile.html)

Se c'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere il mistero...che vespa é???
Ieri ho trovato l'annuncio e oggi già non c'è più...quindi la cosa è sospetta, ma avendolo stampato posso contattare ancora il venditore.

Gli ho già scritto e mi è stato risposto cosi:
salve infatti a una vlb2t che non ha nulla a che vedere con la vbb legga i numeri di telaio leggi la sigla ed e 125 la vespa e targata bologna

Visto che ho letto su vespa resouces la segnalate come una vbb2t (se nn sbaglio) 150...
Siccome sono interessato alla vicenda vorrei scoprire un pò che magagne sono nascoste dietro all' acquisto...
(se il libretto è a posto, il telaio è punzonato giusto, la targa corrisponde al telaio...cosa rischio?)

albyking87
06-05-11, 11:31
ho trovato questa, che più o meno è uguale...non ci sono molte differenze (a parte scritta, fanale post) mi spiegate perchè avevate detto che è una vbb???
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-gtr-siracusa-10710808.htm

babbylavespa
06-05-11, 11:53
Non so di che modello certo si tratti, ma sono tentato vedendo il numero di telaio lindo come appena ribattuto che si tratti di una truffa....

NERO
06-05-11, 12:27
Scusate, chiedo ai moderatori di spostare la discussione se è nella sezione sbagliata, premetto che ho già trovato questo stesso annuncio segnalato in una discussione (http://www.vesparesources.com/off-topics/38474-vespa-150-vlb2t-15-possibile.html)

Se c'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere il mistero...che vespa é???
Ieri ho trovato l'annuncio e oggi già non c'è più...quindi la cosa è sospetta, ma avendolo stampato posso contattare ancora il venditore.

Gli ho già scritto e mi è stato risposto cosi:
salve infatti a una vlb2t che non ha nulla a che vedere con la vbb legga i numeri di telaio leggi la sigla ed e 125 la vespa e targata bologna

Visto che ho letto su vespa resouces la segnalate come una vbb2t (se nn sbaglio) 150...
Siccome sono interessato alla vicenda vorrei scoprire un pò che magagne sono nascoste dietro all' acquisto...
(se il libretto è a posto, il telaio è punzonato giusto, la targa corrisponde al telaio...cosa rischio?)
è una sprint !!!:ciao::ciao:

albyking87
06-05-11, 12:31
Non so di che modello certo si tratti, ma sono tentato vedendo il numero di telaio lindo come appena ribattuto che si tratti di una truffa....

sospetto che ho pure io...ma a cosa vado in contro? alla fine il telaio è punzonato, il libretto dice che è giusto e la targa pure...


Spiego meglio i miei dubbi, per mettere in regola sta vespa uno che dovrebbe fare? una volta che ha il libretto, la vespa e la targa??? bisogna reimmatricolarla? (supponiamo che il telaio sia ripunzonato e la targa di un altra vespa 125 sepolta sotto 10 metri di terra anni fà)

Io la vorrei comprare perchè mi piace un sacco e il prezzo è basso, ma voglio capire se poi la posso usare (spendendo soldi alla motorizzazione ecc.).
come verifico che il telaio la targa e il libretto corrispondano tra loro e che siano di lecita provenienza?

NERO
06-05-11, 12:35
sospetto che ho pure io...ma a cosa vado in contro? alla fine il telaio è punzonato, il libretto dice che è giusto e la targa pure...


Spiego meglio i miei dubbi, per mettere in regola sta vespa uno che dovrebbe fare? una volta che ha il libretto, la vespa e la targa??? bisogna reimmatricolarla? (supponiamo che il telaio sia ripunzonato e la targa di un altra vespa 125 sepolta sotto 10 metri di terra anni fà)

Io la vorrei comprare perchè mi piace un sacco e il prezzo è basso, ma voglio capire se poi la posso usare (spendendo soldi alla motorizzazione ecc.).
come verifico che il telaio la targa e il libretto corrispondano tra loro e che siano di lecita provenienza?
puoi fare una visura con il numdi targa...e capire se è tutto ok!!

Vespa979
06-05-11, 12:40
Scusate, chiedo ai moderatori di spostare la discussione se è nella sezione sbagliata, premetto che ho già trovato questo stesso annuncio segnalato in una discussione (http://www.vesparesources.com/off-topics/38474-vespa-150-vlb2t-15-possibile.html)

Se c'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere il mistero...che vespa é???
Ieri ho trovato l'annuncio e oggi già non c'è più...quindi la cosa è sospetta, ma avendolo stampato posso contattare ancora il venditore.

Gli ho già scritto e mi è stato risposto cosi:
salve infatti a una vlb2t che non ha nulla a che vedere con la vbb legga i numeri di telaio leggi la sigla ed e 125 la vespa e targata bologna

Visto che ho letto su vespa resouces la segnalate come una vbb2t (se nn sbaglio) 150...
Siccome sono interessato alla vicenda vorrei scoprire un pò che magagne sono nascoste dietro all' acquisto...
(se il libretto è a posto, il telaio è punzonato giusto, la targa corrisponde al telaio...cosa rischio?)

Come hai riportato tu, avevamo già ribadito che questa gialla è una VBB2T e non vlb2. Prima di comprarla, farai una visura con il numero di targa, e visionerai di persona i documenti, che non siano tarocchi.



ho trovato questa, che più o meno è uguale...non ci sono molte differenze (a parte scritta, fanale post) mi spiegate perchè avevate detto che è una vbb???
Vespa 125 gtr Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-gtr-siracusa-10710808.htm)

Questa è tutta un altra vespa, è una GTR 125 che non ha nessuna somiglianza con la vbb.:roll:
:ciao:

NERO
06-05-11, 12:41
leggete quà
Vespa Club Roma - Prefissi telai (http://www.vespaclubroma.it/vcr/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=41)
dice che nel 67 la sprint ha avuto il prefisso telaio vlb2t!!

Vespa979
06-05-11, 12:47
leggete quà
Vespa Club Roma - Prefissi telai (http://www.vespaclubroma.it/vcr/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=41)
dice che nel 67 la sprint ha avuto il prefisso telaio vlb2t!!

Si sarà anche, ma resta il fatto che quella gialla dell'annuncio non è una sprint veloce!!!:azz:
:ciao:

NERO
06-05-11, 12:49
Si sarà anche, ma resta il fatto che quella gialla dell'annuncio non è una sprint veloce!!!:azz:
:ciao:
no..... ma una sprint con il manubrio della veloce si....:mah:

Vespa979
06-05-11, 12:55
Ma scusa, ma da dove lo vedi che quella gialla è una sprint?...:mah:
VBB e sprint non hanno niente in comune, a partire dal telaio...;-)
Quella gialla è una vbb2t, la prima B punzonta sul telaio sembra abrasa per farla somigliare ad una L.
:ciao:

NERO
06-05-11, 13:00
Ma scusa, ma da dove lo vedi che quella gialla è una sprint?...:mah:
VBB e sprint non hanno niente in comune, a partire dal telaio...;-)
Quella gialla è una vbb2t, la prima B punzonta sul telaio sembra abrasa per farla somigliare ad una L.
:ciao:
il colore ovviamente non è originale!!!!

albyking87
06-05-11, 13:06
non ho capito nulle...il venditore continua ad affermare che è una 125 gtr... l'annuncio che ho messo sopra mi sembra uguale...non me ne intendo mi dite voi le differenze?
ho controllato il link di vespa979 ma proprio quel telaio è nella serie della vbb!!! nel 1963
cavolo ma sto quà dell'inserzione è proprio matto.
Voi cosa consigliate? andare a vedere il numero di telaio per intero, fare una ricerca di una vbb, se non risultasse rubata, sarebbe possibile rifare il libretto e la targa?

Vespa979
06-05-11, 14:43
non ho capito nulle...il venditore continua ad affermare che è una 125 gtr... l'annuncio che ho messo sopra mi sembra uguale...non me ne intendo mi dite voi le differenze?
ho controllato il link di vespa979 ma proprio quel telaio è nella serie della vbb!!! nel 1963
cavolo ma sto quà dell'inserzione è proprio matto.
Voi cosa consigliate? andare a vedere il numero di telaio per intero, fare una ricerca di una vbb, se non risultasse rubata, sarebbe possibile rifare il libretto e la targa?

Quella gialla lasciala stare!!!....

Quest'altra dell'annuncio che hai linkato, E' una GTR
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-10710808.htm
che non somiglia lontanamente ad un 150 VBB2.
Non parliamo della richiesta...1900€...:azz: al massimo gli darei 1000€:ciao:

albyking87
06-05-11, 16:06
Si il prezzo è alto, ...è sicuramnte qualche commerciante che traffica in mezzi d'epoca, nota le macchine che ci sono sotto i teli nello sfondo:sbav::sbav::sbav: