Visualizza Versione Completa : La mia vespina!!!
sparutapresenza
06-05-11, 22:12
ecco la mia vespina appena arrivata a casa...vespa 50HP4 100% originale...tutta ok , eccetto x un graffio sullo sportello destro , il pulsante delle frecce che non va , le ganasce posteriori da rifare , la marmitta attappata , e il carburatore spaccato che sfiata(difetto che verra fuori una volta "sflangiata" )...ora ho provveduto a migliorarla esteticamente , ma odio le tamarrate , e ho cercato di renderla + classica..le foto le postero' appena posso...ora mi sono dedicato , (da 3 mesi a dire il vero x reperimento pezzi) a rifare il motore , e la configurazione è:
-102 rms con qualche lavoretto al gt x migliorare la scarsa affidabilità(da scatola)e dargli un pochino di coppia in +...
-albero anticipato di serie , piaggio
-volano alleggerito di serie , piaggio
-shbc 19\19
-22\63 denti elicoidali senza parastrappi
-marmitta sito padella (aperta e svuotata in modo intelligente:mrgreen:)
carter originali , non allargati , ma solo lucidati...domani dopo una lunga gravidanza se non ci sono intoppi darà il suo primo vagito , e non vedo l'ora:mavieni:aggiornero' quanto prima , con foto a camionate , e un video:risata:
appena arrivata era così...
vespuccia77
06-05-11, 22:20
..quando ti prende nn va più via!!!:ok:
sparutapresenza
07-05-11, 16:26
..quando ti prende nn va più via!!!:ok:
a chi lo dici...il motore lo stiamo facendo io e mio zio , lui è meccanico...avremmo dovuto finire oggi , ma ha da fare...uffa!!:azz:sono stanco di aspettare!!non ne posso +:cry: aspetto da +di 4 mesi x colpa di pezzi che non arrivavano mai...il motore è pronto , manca solo il tamburo e deve essere montato sotto il telaio...poi fili vari , carburatore e marmitta e via...:cry:mo lunedì:cry::cry::cry::cry:
ecco il motorello fresco fresco di chiusura....
sul 102 RMS se ne sontono dire di cotte e di crude...un bel DR era forse meglio,dell'RMS molti su CCC se ne lamentano..
:ciao:
sparutapresenza
08-05-11, 12:21
sul 102 RMS se ne sontono dire di cotte e di crude...un bel DR era forse meglio,dell'RMS molti su CCC se ne lamentano..
:ciao:
lo so infatti è provvisorio...(ma se mi soddisfa lo tengo)io credo che il problema di questo gt sia l'eccessiva tolleranza:nono:infatti ho lappato il cilindro prima di montarlo , ho smussato TUTTI gli spigoli vivi in canna e sul pistone , ho lucidato testata ,travasi e scarico , e ho dato un po' di tolleranza anche alle fasce , smussandole...appena comprato , non è proprio di cattiva fattura , ma è molto grezzo , quindi se lo monti plug e play è facilissimo se non certo avere problemi dopo....di sicuro saro' attentissimo al rodaggio:ok:e in ogni caso vi faro' sapere come si comporta appena accendo , magari sono utili a qualcun altro queste info:ok:
lo so infatti è provvisorio...(ma se mi soddisfa lo tengo)io credo che il problema di questo gt sia l'eccessiva tolleranza:nono:infatti ho lappato il cilindro prima di montarlo , ho smussato TUTTI gli spigoli vivi in canna e sul pistone , ho lucidato testata ,travasi e scarico , e ho dato un po' di tolleranza anche alle fasce , smussandole...appena comprato , non è proprio di cattiva fattura , ma è molto grezzo , quindi se lo monti plug e play è facilissimo se non certo avere problemi dopo....di sicuro saro' attentissimo al rodaggio:ok:e in ogni caso vi faro' sapere come si comporta appena accendo , magari sono utili a qualcun altro queste info:ok:
ecco appunto avebo sentito dire che era totalmente grezzo e che montato come era certa gente ha grippato in rodaggio...sistemato dura ma come prestazioni è una mezza ciofeca però...se lo avevi hai fatto bene a montarlo,se lo hai comprato bè,un DR costa poco di più(e anche quelli son grezzini,sia il 177 che il 75 erano piuttosto grezzi,e le gabbie a rulli la DR non sà nemmeno cosa siano!)
:ciao:
sparutapresenza
08-05-11, 20:42
ecco appunto avebo sentito dire che era totalmente grezzo e che montato come era certa gente ha grippato in rodaggio...sistemato dura ma come prestazioni è una mezza ciofeca però...se lo avevi hai fatto bene a montarlo,se lo hai comprato bè,un DR costa poco di più(e anche quelli son grezzini,sia il 177 che il 75 erano piuttosto grezzi,e le gabbie a rulli la DR non sà nemmeno cosa siano!)
:ciao:
d'accordissimo su tutto ma non sulle prestazioni..sarà ai livelli del DR visto che ha lo stampo identico...lo stesso dicasi x il 102 olympia e il 102 eurocilindro , tutte copie dell'originale DR , tutti lì come prestazioni...:ok:e poi avremo le prove appena accendo , il piu' presto possibile speriamo:nono:
sparutapresenza
09-05-11, 21:22
vespa accesa oggi:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
bè che dire , il motore gira che è uno spettacolo , mi si è pure dissaldato il terminale della sito sgasando:risata:
allora...il gt gira molto regolarmente , così come tutto il motore , non c'è un rumore nè una vibrazione di troppo...ho provato anche a stressare il gt per vedere come va tirando' un po la quarta , ma non ha fatto una piega...credo sarebbe stato diverso se non l'avessi lavorato pero'....sto motore mi sta piacendo troppo!!!ha una coppia assurda , e quando metti la quarta si siede un pochino ma se ruoti il gas a manetta senti il motore andare in coppia e la velocità salire...salire...salire...ok basta , scaliamo , siamo in rodaggio non esageriamo:risata:la carburazione è volutamente grassa , ma credo sia il getto...a fine rodaggio passo da 85 a 80 e dovrei averla a puntino:ok:appena trovo un minuto faccio un video e ve lo posto:ok:per ora , grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato a tirar su sta bella vespina!!:risata1:grazie vesparesources!!:applauso::applauso::applauso:
vespuccia77
09-05-11, 21:54
..wow che bella notizia
vespuccia77
09-05-11, 21:54
video al più presto...
sparutapresenza
09-05-11, 22:07
video al più presto...
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii *-* :risata1:
sparutapresenza
27-05-11, 19:30
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii *-* :risata1:
piccolo video:mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=HXvuB40p9k8
il motore è cambiato un po'...
85DR-albero anticipato(di serie)-volano alleggerito(di serie)-22\63DE SP-carburatore19\19-sito padella svuotata stile simil-polidella
ieri gli ho fatto una prima breve tiratina...la lancetta è arrivata a 80...:cry:finalmente il motore gira come dovrebbe! solo la frizione ha cominciato a slittarmi un po' quando metto la quarta...e su questo volevo sapere se qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere...la frizione è stata rifatta nuova e i dischi sono piaggio...sarà l'olio? non so quale ci sia...o sarà che ci vuole la 4 dischi?
sparutapresenza
30-05-11, 19:24
piccolo video:mrgreen:
YouTube - ‪VespaHP85DR-acceso‬‏ (http://www.youtube.com/watch?v=HXvuB40p9k8)
il motore è cambiato un po'...
85DR-albero anticipato(di serie)-volano alleggerito(di serie)-22\63DE SP-carburatore19\19-sito padella svuotata stile simil-polidella
ieri gli ho fatto una prima breve tiratina...la lancetta è arrivata a 80...:cry:finalmente il motore gira come dovrebbe! solo la frizione ha cominciato a slittarmi un po' quando metto la quarta...e su questo volevo sapere se qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere...la frizione è stata rifatta nuova e i dischi sono piaggio...sarà l'olio? non so quale ci sia...o sarà che ci vuole la 4 dischi?
allora ragazzi , nessuno che mi sappia dire qualcosa in +? devo prendere la 4 dischi?se sì , oltre ai dischi cosa devo acquistare?in tal caso vorrei sapere i pezzi nel dettaglio , perchè il mio rivenditore è mezzo scemo:nono:se non gli dico io cosa voglio mi rifila roba scadente o sbagliata!:nono:
Vespa 50 L
31-05-11, 16:49
ecco la mia vespina appena arrivata a casa...vespa 50HP4 100% originale...tutta ok , eccetto x un graffio sullo sportello destro , il pulsante delle frecce che non va , le ganasce posteriori da rifare , la marmitta attappata , e il carburatore spaccato che sfiata(difetto che verra fuori una volta "sflangiata" )...ora ho provveduto a migliorarla esteticamente , ma odio le tamarrate , e ho cercato di renderla + classica..le foto le postero' appena posso...ora mi sono dedicato , (da 3 mesi a dire il vero x reperimento pezzi) a rifare il motore , e la configurazione è:
-102 rms con qualche lavoretto al gt x migliorare la scarsa affidabilità(da scatola)e dargli un pochino di coppia in +...
-albero anticipato di serie , piaggio
-volano alleggerito di serie , piaggio
-shbc 19\19
-22\63 denti elicoidali senza parastrappi
-marmitta sito padella (aperta e svuotata in modo intelligente:mrgreen:)
carter originali , non allargati , ma solo lucidati...domani dopo una lunga gravidanza se non ci sono intoppi darà il suo primo vagito , e non vedo l'ora:mavieni:aggiornero' quanto prima , con foto a camionate , e un video:risata:
appena arrivata era così...Le leve freno/frizione vanno di plastica;-)
sparutapresenza
31-05-11, 18:12
Le leve freno/frizione vanno di plastica;-)
ne 6 sicuro? se è così vuol dire che sono state cambiate...io sono il quarto proprietario;-)
ah ragazzi nessuno sa rispondermi?????
sparutapresenza
31-05-11, 18:16
comunque , metto 2 foto di come è ora...non è originale al 100% esteticamente , ma l'ho fatta io e mi piace molto:risata1: e guai a chi me la tocca:boxing:
sparutapresenza
01-11-11, 18:14
la vespa è cambiata ancora...sono ormai 3 mesi che ho sotto un 102DR nuovo lavorato con testa e cielo pistone fatti a specchio e travasi allargati...è finalmente il motore giusto , va che è un amore(sabato in una giornata mi sono fatti + di 120km con nemmeno un pieno...ottimo direi:risata1:e ne prevedo altre sisi :mavieni:)...mi sono deciso finalmente a cambiare quelle schifo di gomme ultravecchie che avevo ereditato dal vecchio proprietario con delle unilli striscia bianca favolose ! a breve mettero' anche un portapacchi grigio sull'anteriore , e montero' dei fanali aggiuntivi cromati da me autocostruii:risata1:
questo è un video recente fatto col motore caldo...la marmitta è una sito padella con la paratia interna allargata...l'ho preferita alla polini perchè quest'ultima fa perdere molto in basso...anche se ora l'allungo è minore (siamo sugli ottanta e qualcosa quando va bene)mi piace così...
io mi facevo una domanda pero'...se montassi il volano della vespa V (monta vero?io credo di si) che pesa qualche 3\400gr in + otterrei maggiore allungo?e di quanto?;-)
Vespa HP 102DR - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0zFwVd9ANA8)
:ciao:
vesclaudio
03-11-11, 18:17
bellissimo il sound del 102
sparutapresenza
06-11-11, 22:01
io mi facevo una domanda pero'...se montassi il volano della vespa V (monta vero?io credo di si) che pesa qualche 3\400gr in + otterrei maggiore allungo?e di quanto?;-)
Vespa HP 102DR - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0zFwVd9ANA8)
:ciao:
nessuno sa rispondermi?
:ciao:
sparutapresenza
16-11-11, 19:59
up
...nessuno sa rispondermi in merito alla domanda sul volano?
sparutapresenza
23-11-11, 22:51
io mi facevo una domanda pero'...se montassi il volano della vespa V (monta vero?io credo di si) che pesa qualche 3\400gr in + otterrei maggiore allungo?e di quanto?;-)
Vespa HP 102DR - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0zFwVd9ANA8)
:ciao:
possibile che non ci sia nessuno che abbia provato la stessa cosa e che mi sappia dire???mi appello ai guru a sto punto!:oops::cry:
intanto l'altro ieri ho montato una 4 dischi rms , e l'unico accorgimento che ho avuto prima di montarla è stato di rivedere un po' i dischi condotti che avevano delle imperfezioni e di pulire un po esternamente quelli in sughero , montata ci ho messo un minuto a regolarla e ora va che è un piacere lo stacco , e trascina appena appena un pelo , cosa che non mi dà affatto fastidio...e io che pensavo di avere chissà quante rogne con una 4 dischi !!:azz::mrgreen:
vi prego rispondete alla mia domanda:cry:la faccio perchè potrei fare a scambio con il volano di una V appunto , e se serve anche a poco lo faccio...
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.