Visualizza Versione Completa : Re-iscrizione ASI
ciao a tutti,
ho trovato un 50ino da comprare, già iscritto ASI negli anni passati ma che poi è rimasto fermo, per cui il proprietario ha smesso di versare le quote.
Se lo prendessi, subentrerei semplicemente nel pagamento dell'ASI (normali quote annuali), oppure dovrei ri-sottoporre daccapo il mezzo alla certificazione storica?
vai in un club asi della tua zona e chiedi cmq la moto rimane iscritta al registro storico nn e che se nn rinnovi la cancellano ma ti conviene chiedere al club se puoi fare il subentro dato che il proprietario ti sta vendendo la moto a te e quindi farti intestare a nome tuo poi puoi fare la tessera nn c'e bisogno che paghi le tessere arretrate.
intanto grazie e... sì, ecco, la domanda non era tanto sulle quote arretrate, ma se la vecchia iscrizione al registro rimane valida o c'è da farne una nuova!
mi pare di capire che basta iscrivere me stesso all'ASI come nuovo proprietario, giusto?
si ma devi farti cambiare il nome sui documenti dell'asi cmq anche se uno nn rinnova la tessera la moto rimane sempre iscritta al r.s nn viene cancellata infatti l'iscrizione si fa una volta nella vita della moto.
mi dài una bella notizia... mi sai dire anche quanto costa l'operazione?
come ti ho gia scritto devi rivolgerti ad un club asi e loro ti diranno tutto io nn ne ho idea.
ciao a tutti,
ho trovato un 50ino da comprare, già iscritto ASI negli anni passati ma che poi è rimasto fermo, per cui il proprietario ha smesso di versare le quote.
Se lo prendessi, subentrerei semplicemente nel pagamento dell'ASI (normali quote annuali), oppure dovrei ri-sottoporre daccapo il mezzo alla certificazione storica?
Le iscrizioni al registro storico o le attestazioni di storicità dei veicoli non decadono se non si rinnova l'iscrizione personale annuale, ma solo se si modifica il veicolo rispetto a quando è stata fatta l'iscrizione.
Detto questo, l'iscrizione personale all'ASI non è necessaria, visto che l'iscrizione del veicolo non decade, a meno che tu non voglia far modificare l'intestazione del veicolo (se c'è sul documento di attestazione) o se richiesta dall'eventuale assicuratore. Ma puoi fare l'iscrizione anche all'FMI e risparmiare parecchio sulla retta annuale.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.