PDA

Visualizza Versione Completa : é rinata la lambretta!



ducarallysta
09-10-07, 18:41
Incredibile ho visto la nuova lambretta!!!
è in esposizione alla metro.
Ma come az si fa a girare la foto?

senatore
09-10-07, 18:47
Ma và?! Lo sai che non lo sapevamo?
Questo è quello che succede, quando non si frequentano i nostri forum. Ne abbiamo già parlato!!!
:frustate:

ducarallysta
09-10-07, 19:00
:boh:

signorhood
09-10-07, 19:12
Se quella è una lambretta io sono la madonna!!!

farob
09-10-07, 19:49
...amen...!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PaSqualo
09-10-07, 19:51
Via via........

presto penseranno ad altro.

V11T
09-10-07, 20:59
Quella e' come la mela cotogna.........a chiamarsi lambretta si vergogna. (e fa bene)
:nono:

alain
09-10-07, 21:11
si, gianni, la madonna dei martiri!!

a quando il santino???

Marben
10-10-07, 20:16
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5107&start=all&postdays=0&postorder=asc ...

farob
10-10-07, 21:48
:shock:

Orrrrrrrrrrrore!!!!

:-(

chi ha autorizzato l'uso di un marchio comunque così storico per battezzare un tale cesso merita solo disprezzo
E un mare di :frustate:

highlander
10-10-07, 21:50
Se quella è una lambretta io sono la madonna!!!

me la fai la grazia!!!

mi fai trovare un rally 200???

.... ah già .... quella non è una lambretta, vabbè alla prox allora :mrgreen:

10-10-07, 21:53
di fatto si chiama nuova Lambretta e... Gianni è la nuova madonna...!!


"La nuova Lambretta" commenta la casa costruttrice "sarà assemblata negli Stati Uniti con componenti chiave italiani". Si tratta dei motori Piaggio che, a quanto si apprende, avrebbero già subito approfonditi test meccanici proprio a Pontedera, in provincia di Pisa.

ma l'articolo intero è anche meglio....peggio? meglio? :mah:
http://www.repubblica.it/2005/d/motori/aprile05/lambrettatorna/lambrettatorna.html

Marben
10-10-07, 21:58
di fatto si chiama nuova Lambretta e... Gianni è la nuova madonna...!!


"La nuova Lambretta" commenta la casa costruttrice "sarà assemblata negli Stati Uniti con componenti chiave italiani". Si tratta dei motori Piaggio che, a quanto si apprende, avrebbero già subito approfonditi test meccanici proprio a Pontedera, in provincia di Pisa.

ma l'articolo intero è anche meglio....peggio? meglio? :mah:
http://www.repubblica.it/2005/d/motori/aprile05/lambrettatorna/lambrettatorna.html

Iaia, questa era un'altra cosa, si trattava di un mezzo con i lamierati della DL e meccanica e ciclistica dei un frullatore. Qui, se possibile, è ancora peggio, della Lambretta non resta nulla! E quello che c'è, fa pure amabilmente schifo.
Comunque sono proprio distinte le aziende in gioco, per questa presunta nuova Lambretta del Carrefour si tratta di un produttore cinese.


E se titolassimo "E' rimorta la Lambretta!" ??

10-10-07, 22:12
Sì quella che ho postato è produzione americana iniziata nel 2005 ma somiglia tanto appunto ai plasticoni... :mah:
questa cinese non l'ho ancora vista da vicino, cerco di non andare ai carrefour

domani signor enciclopedia ambulante :mrgreen: mi spieghi come hanno fatto i cinesi a mettere il marchio "Nuova Lambretta 125N" (quello che ho visto sulle foto che hai postato...) significa che l'azienda di Seattle ha ceduto il marchio? :ciao:

Marben
10-10-07, 22:40
Probabile. Il marchio Lambretta ha fatto strani giri...

signorhood
11-10-07, 00:20
A quanto pare il marchio lambretta è di proprietà di un tizio inglese che vende, a chi lo paga, l'uso per quel che si accordano.

Purtroppo è così!!!
Il marchio innocenti invece è della Fiat e menomale c'è da dire (ne ha lasciati pochi in giro di quelli italiani e quei pochi li han comprati gli stranieri).

In un mondo dove conta l'apparenza invece della sostanza . . . che ci si può aspettare se non cessi prodotti in cina e marchiati con nomi gloriosi e invidiati.

O ci facciamo il callo o ci facciamo male.

GiPiRat
11-10-07, 10:28
. . . O ci facciamo il callo o ci facciamo male.

Se mi capita a tiro il tizio inglese, io faccio male a lui! :evil:

Ciao, Gino

Marben
11-10-07, 18:54
Purtroppo è così!!!
Il marchio innocenti invece è della Fiat e menomale c'è da dire (ne ha lasciati pochi in giro di quelli italiani e quei pochi li han comprati gli stranieri).

A proposito, l'altro giorno ho visto un Piaggio Innocenti Porter.. Non sapevo di questa versione a doppio marchio, eppure non sembrava un'accrocco artigianale (il marchio Innocenti, in un'unico pezzo con la scritta Porter, era quello dell'ultima produzione automobilistica)... Mi ha fatto sorridere.

signorhood
11-10-07, 19:13
Il porter è naltra storiella divertente!!!
In pratica la Piaggio se l'è visto pombare dall'alto quando è stata acquistata dalla FIAT, che essendo proprietaria del marchio innocenti lo teneva in vita per smerciare le duna familiari (ELBA) e le uno brasiliane (MILLE) macchine onestissime e robuste ormai non degne del cognome FIAT.
Tra questi mezzi proprio per entrare nel mercato dei VTL (VEICOLI TRASPORTO LEGGERO) dove la piaggio era leader si inventò il porter che altro non è che un progetto coreano copiato alla meno peggio.
I primi porter erano innocenti!!! Poi quando la Fiat ha comperato la Piaggio . . . li ha marchiati Piaggio perchè il settore VTL era ormai tutto suo!!!

VESPAX
11-10-07, 19:30
Incredibile ho visto la nuova lambretta!!!
è in esposizione alla metro.
Ma come az si fa a girare la foto?

ORRIBILE VISU||| :shock:

ruotepiccole
29-11-07, 17:29
No comment!

http://i100.photobucket.com/albums/m13/alec_issigonis/Image001.jpg

M

James62
29-11-07, 18:55
Che figa.......................la signora lambretta,...............ma che è a lutto :rulez: :ciapet: :Lol_5:

Marben
29-11-07, 20:32
Prestazioni più elevate? Ma se era più veloce la vecchia!!!

Vesponauta
30-11-07, 00:17
Il Porter è n'altra storiella divertente!!!
In pratica la Piaggio se l'è visto pombare dall'alto quando è stata acquistata dalla FIAT, che essendo proprietaria del marchio Innocenti lo teneva in vita per smerciare le Duna familiari (ELBA) e le Uno brasiliane (MILLE) macchine onestissime e robuste ormai non degne del cognome FIAT.
Tra questi mezzi proprio per entrare nel mercato dei VTL (VEICOLI TRASPORTO LEGGERO) dove la piaggio era leader si inventò il Porter che altro non è che un progetto coreano copiato alla meno peggio.
I primi Porter erano Innocenti!!! Poi quando la Fiat ha comperato la Piaggio . . . li ha marchiati Piaggio perchè il settore VTL era ormai tutto suo!!!
Qualche piccola precisazione.
Il Porter nasce nel 1992 dopo un accordo di licenza di Piaggio con la giapponese Daihatsu (cioè Toyota) per produrre a Pontedera l' Hi-Jet: se vedete i finestrini hanno l'esagono, ma anche la "D".
Per qualche tempo fu anche usata la rete di vendita della Innocenti per commercializzare il Porter 4 (4 posti), il Porter 6 e il Porter 6 Sun Day (versione di lusso con due tettucci apribili in vetro). Oggi si è tornati alla situazione iniziale, e dal Porter è stato ricavato il Quargo, erede dell'Ape Poker. Porter benzina monta motori Daihatsu, mentre Quargo e Porter diesel montano due diversi motori Lombardini.
Innocenti fu acquisita da Fiat per vendere all'inizio, oltre alla Small (l'originale Mini made in Lambrate), la Koral (Zastava Yugo) e poco dopo la citata Elba. Poi sparirono le prime due e arrivò prima la Mille (Uno CS brasiliana) e poi la Mille Clip (Uno italiana, forse costruita in Polonia), mentre l'Elba, tutto sommato, continuava a vendere con numeri nè eccelsi, nè da buttare.
Qualcuno ventila l'ipotesi di far risorgere il marchio Innocenti, per far proporre da Fiat una gamma di modelli economici, visto il trend che vetture tipo Dacia Logan ed altre asiatiche potrebbero proporre. :ciao:

Marben
30-11-07, 01:26
Sarebbe una buona idea riesumare il marchio Innocenti. Certo, non come si è fatto con la Lambretta...
Si parlava anche di un ritorno dell'Autobianchi.. peccato che l'ottimo impianto di Desio non esista più. Maledetta gestione Fiat degli anni '90!

Vesponauta
30-11-07, 10:11
Sarei d'accordo anch'io, visto che anche "Abarth" è rinato.
Si potrebbe così diversificare la creatività italiana!

Marben
30-11-07, 13:22
Sperando non sia la diversificazione anni '90... Tempra, 155, Dedra.. tutte uguali. Marea, Lybra, idem con patate!
Adesso va decisamente meglio.

Vesponauta
30-11-07, 13:27
Appunto: meglio adesso! ;-)
Ma perchè Piaggio non impara la lezione in campo vespistico??? :rabbia:

GiPiRat
30-11-07, 13:41
Appunto: meglio adesso! ;-)
Ma perchè Piaggio non impara la lezione in campo vespistico??? :rabbia:

La cosa allucinate è che (penso) loro credono fermamente di averla imparata ed applicata!

Quei frullatori sono l'idea che i dirigenti della Piaggio si sono fatti dell'evoluzione della vera Vespa! Tragico ma vero! :shock: :boh:

Ciao, Gino

P.S.: se non fosse così, ci sarebbe seriamente da preoccuparci! :mah: :doh: