PDA

Visualizza Versione Completa : tintinnio parmakit tsv



luca70
08-05-11, 10:13
dunque, questo famoso tintinnio o scampannelio tipo dr...il mio non faceva nessun tipo di rumore, poi un paio di giorni fà, mentre ero allo scanno in piena salita e controvento(e non avete idea della libidine a sentire il motore salire di giri come se fosse in discesa...in 4rta piena...bellissimo!!) sui 120 circa in autostrada, tac...parte il famoso tintinnio...sul momento penso a una vitina che sè mollata che so, del coprivolano o della cuffia( che io ho di metallo), poi ho pensato al pistone che s'era crepato...insomma decellero( ovviamente), torno a casa( il motore girava perfetto, nessun calo di prestazioni), smonto tutto...cilindro, pistone, spinotto e gabbia perfetti, viti a spasso nessuna...rimonto e riaccendo...il tintinnio è minore ma c'è...un pò diverso da come me lo ricordavo( forse perchè a freddo) non sembra tintinnio da pistone...boh...foto e video...dite la vostra...:Ave_2:
YouTube - rumore.AVI (http://www.youtube.com/watch?v=4KNEzHtgvUs)

pacio74
08-05-11, 12:04
quanti km hai percorso con sta configurazione?
sembrerebbe piu un cuscinetto, quando sale di giri a vuoto sembra attenuarsi

bigtop90
08-05-11, 12:14
io ho risolto rettificando il mio polini..il pistone dopo 2000km ha fatto un gioco eccessivo..

luca70
08-05-11, 14:52
quanti km hai percorso con sta configurazione?
sembrerebbe piu un cuscinetto, quando sale di giri a vuoto sembra attenuarsi
600 km circa...

pacio74
08-05-11, 15:22
io ho risolto rettificando il mio polini..il pistone dopo 2000km ha fatto un gioco eccessivo..

gia... ma il parma non e allumnio e canna cromata

pacio74
08-05-11, 15:24
600 km circa...

a me a preso gioco la gabbia a rulli fornita da polini dopo circa 500km, sostituita quella spariti i ding ding metallici

luca70
08-05-11, 16:20
a me a preso gioco la gabbia a rulli fornita da polini dopo circa 500km, sostituita quella spariti i ding ding metallici
non mi sembra faccia gioco...mi sà invece che forse è una leggera sbiellata...:cry:
YouTube - MVI_1191.AVI (http://www.youtube.com/watch?v=7QdSKFh5kes)
YouTube - MVI_1192.AVI (http://www.youtube.com/watch?v=axbzNukeGj0)

MrOizo
08-05-11, 17:47
si, ma Luca, non ci hai detto se contemporaneamente c'è stato un calo di prestazioni.....e poi, hai un parmakit ante-modifica, oppure già si è consumato il riporto sul pistone?

luca70
08-05-11, 18:27
nessun calo di prestazioni, a 120 ero e ci sarei rimasto se non avessi decellerato:ok:...parma prima serie...comprato luglio 2010...

rugge#55
08-05-11, 19:13
non mi sembra faccia gioco...mi sà invece che forse è una leggera sbiellata...:cry:
YouTube - MVI_1191.AVI (http://www.youtube.com/watch?v=7QdSKFh5kes)
YouTube - MVI_1192.AVI (http://www.youtube.com/watch?v=axbzNukeGj0)

Anche a me sembra una sbiellata, come ti ho detto anche di là.....:testate:

UPDATE: dopo aver visto il secondo video mi sembra tutto un pò troppo lasco.

pacio74
08-05-11, 20:10
dopo aver visto il secondo video mi sembra tutto un pò troppo lasco.
se vuoi cambiare la gabbia a rulli fallo, male non gli fa di certo , a patto che ne monti una buona.
per sapere se è qualche cuscinetto puoi fare come faccio io, funzione sempre:
se guardi bene dove ce la vite volano, al centro dell'albero ce una specie di buco conico, a motore al minimo ci appoggi il cacciavite e spingi come a spostare l'asse di rotazione verso l'ammortizzatore, non occorre molta forza, ma molta attenzione si, se ti scappa il cacciavite il volano ti frulla la mano.
se il rumore si attenua o sparisce molto probabilmente hai il cuscinetto lato volano lasco, o nel mio caso l'albero motore con un bel gioco.

tekko
08-05-11, 20:18
se vuoi cambiare la gabbia a rulli fallo, male non gli fa di certo , a patto che ne monti una buona.
per sapere se è qualche cuscinetto puoi fare come faccio io, funzione sempre:
se guardi bene dove ce la vite volano, al centro dell'albero ce una specie di buco conico, a motore al minimo ci appoggi il cacciavite e spingi come a spostare l'asse di rotazione verso l'ammortizzatore, non occorre molta forza, ma molta attenzione si, se ti scappa il cacciavite il volano ti frulla la mano.
se il rumore si attenua o sparisce molto probabilmente hai il cuscinetto lato volano lasco, o nel mio caso l'albero motore con un bel gioco.

in che senso l'lbero motore ha un bel gioco?

pacio74
08-05-11, 20:21
in che senso l'lbero motore ha un bel gioco?
che se a biella impugnata picchi l'occhio di biella si sente il classico tin tin tin di un'albero malandato

luca70
08-05-11, 20:37
cazzo...un mazzucchelli nuovo che non regge 600 km???mah...proverò...

pacio74
08-05-11, 20:54
cazzo...un mazzucchelli nuovo che non regge 600 km???mah...proverò...
effettivamente 600km sono pochini per far fuori un'albero, ma di cuscinetti balordi in commercio se ne trovano a container.
O.T. qualche mese fa al tg dissero che la G.diF. sequestrò una grossa partita di cuscinetti marcati SKF provenienti dalla cina o giù di lì, morale, per riconoscerli hanno dovuto chiamare gli ingegnieri SKF da quanto erano fatti bene.
la domanda e , durano come gli originali SKF?
o ti fanno diventar matto e ti costringono a riaprire un motore dopo neanche 1000 Km?

SpecialRev
01-08-11, 07:18
ciao a tutti....ho appena montato un parmakit 177 tsv...appena messo in moto ho subito notato un tintinnio strano...adesso gli ho fatto 1000 km e ho sempre in sottofondo questo rumorino...

il motore va benissimo....è normale di questo motore??

è già la versione aggiornata con pistone con riporto grafitato...

grazie a tutti quelli che mi risponderanno...

ciaooooo

vespabbestia
01-08-11, 09:24
il mio fa così da quando è montato. ormai sono sui 6000 km e lo fa sempre, ma il motore va sempre come il primo giorno.
C'è da dire che effettivamente non è un bel sentire, ma se non dà problemi, per quanto mi riguarda, va bene così.

Si è notato invece che il pistone, se stressato oltremodo (vedi motori MEGA da oltre 130 orari) ne subisce brutte conseguenze, quindi è nell'aria
un pistone rinforzato, probabilmente un Forgiato (EVO) per gli smanettoni più accaniti.