Visualizza Versione Completa : 102 rms???
special3marce
08-05-11, 17:28
salve a tutti,
sto acquistando un 102 per la special,
escludendo il polini che costa troppo per le mie tasche, il meccanico (oltre che rivenditore) mi ha proposto o il classico dr, o un rms, entrambi a 60 euro cadauno.
sinceramente questo gt rms non mi convince tanto, o letto qualche giorno fa anke una discussine su vr nella quale un utente accusava il gt della scarsa velocità (70 km h :orrore:) anche se poi non ho seguito più la discussione.
ma il meccanico mi ha addirittura detto che come prestazioni con l'rms siamo vicini al campo semantico del polini :mah:
sarà vero oppure se lo vuole levare dai piedi??
vespa r102
08-05-11, 17:33
se lo vuole levare dai piedi prendi il dr e meglio;-)
Special Dave
08-05-11, 18:24
salve a tutti,
sto acquistando un 102 per la special,
escludendo il polini che costa troppo per le mie tasche, il meccanico (oltre che rivenditore) mi ha proposto o il classico dr, o un rms, entrambi a 60 euro cadauno.
sinceramente questo gt rms non mi convince tanto, o letto qualche giorno fa anke una discussine su vr nella quale un utente accusava il gt della scarsa velocità (70 km h :orrore:) anche se poi non ho seguito più la discussione.
ma il meccanico mi ha addirittura detto che come prestazioni con l'rms siamo vicini al campo semantico del polini :mah:
sarà vero oppure se lo vuole levare dai piedi??
Se li vuole togliere dai piedi... Prendi il DR e sei a posto!
su CCC un paio di ragazzi se ne lamentavano,rifinito malissimo e poco prestante,per di più a 60 euro è un furto,su internet costa molto molto meno! predi il DR che non sarà uno space shuttle ma il suo lo fà
:ciao:
sparutapresenza
08-05-11, 20:25
chiariamo una cosa...il gt rms , è fatto su stampo del DR ..quindi no puo' essere prestatnte quasi come un polini :noncisiamo: io l'ho acquistato x la mia vespa , ma ti dico che montarlo plug è play è quasi come grippare o slimazzare il cilindro al 100% , perchè gli spigoli in canna non sono limati , lo stesso dicasi x il pistone(che a volte presenta delle piccole bave sotto lo spinotto) , e inoltre ha poca tolleranza , il che vuol dire che se non ci fai un buon rodaggio , fatto con i controcaxxi e lungo , inchiodi quasi di sicuro....poi ha un cavolo di pistone che non è ne asso ne altro , proprio non ha marca:mrgreen:.....
io al mio ci ho lavorato un paio di ore x rifinirlo e l'ho lappato (ho dovuto prendere quello perchè non ho soldi , e proprio non mi và di aspettare ancora x mettere in moto la vespa)ma come già detto se non lo fai rischi seriamente...nel tuo caso visto che te li propone allo stesso prezzo , prendi il DR , risparmi manodopera e fatica:ok:
davbolla93
08-05-11, 20:30
salve a tutti,
sto acquistando un 102 per la special,
escludendo il polini che costa troppo per le mie tasche, il meccanico (oltre che rivenditore) mi ha proposto o il classico dr, o un rms, entrambi a 60 euro cadauno.
sinceramente questo gt rms non mi convince tanto, o letto qualche giorno fa anke una discussine su vr nella quale un utente accusava il gt della scarsa velocità (70 km h :orrore:) anche se poi non ho seguito più la discussione.
ma il meccanico mi ha addirittura detto che come prestazioni con l'rms siamo vicini al campo semantico del polini :mah:
sarà vero oppure se lo vuole levare dai piedi??
Prendi il polini su ebay lo trovi anche intorno ai 90€ se cerchi bene...
Personalmente l'unica cosa che prendo della rms sono le pastiglie dei freni.. Il cilindro è il cuore del motore quindi secondo me è l'ultima cosa sulla quale conviene lesinare, però se proprio non hai soldi da spenderci sopra opterei per il classico dr..
special3marce
08-05-11, 21:59
Prendi il polini su ebay lo trovi anche intorno ai 90€ se cerchi bene...
Personalmente l'unica cosa che prendo della rms sono le pastiglie dei freni.. Il cilindro è il cuore del motore quindi secondo me è l'ultima cosa sulla quale conviene lesinare, però se proprio non hai soldi da spenderci sopra opterei per il classico dr..
non è solo per un fatto economico, anche per la differenza di durata e resistenza che hanno i due gt
non è solo per un fatto economico, anche per la differenza di durata e resistenza che hanno i due gt
il dr è molto meglio del rms,esperienza di alcuni miei amici :roll::ciao:
special3marce
08-05-11, 22:01
adesso che la mia attenzine è concentrata maggiormente sui dr, CHE DIFFERENZA C'è INVECE TRA UN 102 POLINI E DR??
è diverso proprio il disegno,è un cilindro diverso,è accumunato solo dal'alesaggio e dal materiale,è un diverso stampo in poche parole
special3marce
08-05-11, 22:42
anche in fatto di travasi??
special3marce
08-05-11, 22:43
e come prestazioni che variazioni ci sono??
tiasliacreni
08-05-11, 22:57
il polini dovrebbe essere un gt da alti regimi, mentre il dr è più coppioso ma gira meno
Vespista46
08-05-11, 23:00
anche in fatto di travasi??
No anche, sono diversi proprio "in fatto di travasi" :mrgreen:
Prendi il polini su ebay lo trovi anche intorno ai 90€ se cerchi bene...
Personalmente l'unica cosa che prendo della rms sono le pastiglie dei freni.. Il cilindro è il cuore del motore quindi secondo me è l'ultima cosa sulla quale conviene lesinare, però se proprio non hai soldi da spenderci sopra opterei per il classico dr..
Per come la vedo io nella Vespa (a valvola sopratutto) il cuore del motore è l'albero motore.
Colui che regola l'erogazione, la fluidità, il rendimento, le vibrazioni, il carattere del motore... ...E in caso di rottura, colui che fa più danni! :mrgreen:
Alla fine a cambiare un GT ci si sta nulla... :ok:
:ciao:
davbolla93
09-05-11, 18:59
No anche, sono diversi proprio "in fatto di travasi" :mrgreen:
Per come la vedo io nella Vespa (a valvola sopratutto) il cuore del motore è l'albero motore.
Colui che regola l'erogazione, la fluidità, il rendimento, le vibrazioni, il carattere del motore... ...E in caso di rottura, colui che fa più danni! :mrgreen:
Alla fine a cambiare un GT ci si sta nulla... :ok:
:ciao:
Beh.. si non è un discorso sbagliato neanche il tuo però secondo me il gt è quello che fa girare il grosso del lavoro perchè fa girare il tutto, poi beh logico che ogni cosa è collegata :mrgreen: senza albero, senza carburatore, senza frizione, ecc.. la moto non va :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
non è solo per un fatto economico, anche per la differenza di durata e resistenza che hanno i due gt
Secondo me il 102 polini è uno dei cilindri più affidabili e durevoli che ci siano e parlo per esperienza personale...
Monto 102 rms, ho scaldato 4 volte in rodaggio!! A manetta fa i 70 km orari. Sicuramente ho i rapporti sbagliati. Comunque mi trovo bene. La vespa la uso tutti i giorni e il gas è quasi sempre a manetta!!!!! Vedi tu. Se prendi un polini fammi sapere come va.
Ciaoooo
sparutapresenza
09-05-11, 21:13
ragazzi io oggi ho messo in moto la mia vespa...102 rms , 19\19 , 22\63DE , sito...bè avro' fatto 20km , ma il motore si comporta egregiamente...c'è da dire pero' che prima di montarlo ho smussato tutti gli spigoli in canna e sul pistone , ho smussato le fasce , lucidato la testata i travasi e lo scarico...con tutto il rodaggio ho provato a stressarlo anche tirandomi la quarta , ma non ha fatto una piega...mi sta dando parecchie soddisfazioni , è coppioso come un cross:mrgreen:c'è da dire pero' che non so se sarebbe stato lo stesso se l'avessi montato plug e play...
ragazzi per esperienze altrui (ma confermata) vi lancio un avvertimento... 2 miei amici hanno deciso di comprare in internet 2 gt 75 rms (a una cifra sotto i 50 euri)...uno sulla special ha grippato 2 volte in rodaggio (verso la fine e senza tirare molto) l' altro ha appena preso uno grippata coi controca**i ed ha dovuto sustituire gt e cuffia (praticamentre sciolta).... e vero che costano poco ma hanno parametri di costruzione bassisimi (bordi spigolosi,cilindri senza marchio,fasature posticce...). per quanto riguarda ai dr non sono certo competitivi ma sono resistenti e ben costruiti e i pistoni sono ASSO.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.