PDA

Visualizza Versione Completa : collettore 16/10 su testa 125 cc



oscky96
09-05-11, 17:57
salve vorrei mettere per far andare di meno il mio vespa 50 special 4 marce. avendo montato la testa e tutto il resto del 125 primavera ,vorrei cambiare il collettore mettendo il 16/10 con adeguato collettore e carburatore grazie
oscar.

Mincio82
09-05-11, 22:33
La domanda quale sarebbe?! :)

oscky96
10-05-11, 15:39
la domanda: se io compro un collettore 16/10 va bene per attaccarsi alla testa motore 125 senza danneggiare o grippare grazie

Alext5
10-05-11, 15:58
salve vorrei mettere per far andare di meno il mio vespa 50 special 4 marce. avendo montato la testa e tutto il resto del 125 primavera ,vorrei cambiare il collettore mettendo il 16/10 con adeguato collettore e carburatore grazie
oscar.

Dunque, proviamo a capire meglio.

Cosa intendi per "tutto il resto" del 125 primavera? Che collettore e carburatore hai ora?


la domanda: se io compro un collettore 16/10 va bene per attaccarsi alla testa motore 125 senza danneggiare o grippare grazie

Il collettore non va attaccato in testa e nel tuo caso neanche al cilindro. Se ci spieghi meglio quello che hai fatto e quello che vuoi fare riusciamo a consigliarti meglio.


:ciao:

oscky96
10-05-11, 20:55
ok non sono molto tecnico con i nomi: allora adesso monto il collettore per il 19 del orto di carburatore ma vorrei mettere il 16/10 per bere di meno di benzina e imparare meglio senza esagerare in prestazzioni che non mi interressano se metto il collettore per 16/10 sul motore 125 si puo?

Mincio82
11-05-11, 08:19
Ah ecco!
Si puoi benissimo farlo però devi cambiare collettore e carburatore e ricarburare la vespa...per me fai prima a tenerti il 19 montato senza farti venire voglie di spalancare il gas!

oscky96
11-05-11, 17:27
in effetti non hai tutti i torti mincio, però o gia tutto mi manca solo l'attacco lungo dal carburatore fino alla testa del motore per il resto cio tutto. mi è venuta una cosa in mente visto che la vespa e ferma da un po nel serbatoio chissa quanta sporcizzia ci sia dentro anche nel tubo della benzina forrei cambiare tubo e metterci un bel filtro si puo fare? qualcuno la gia fatto ?

iena
11-05-11, 17:45
Fai una cosa: rilassati, respira profondamente, schiarisciti le idee e poi prova a mettere nero su bianco il tuo problema e la domanda che ci vuoi fare: prendi penna e calamaio e scrivi su un pezzo di carta, poi rileggi quello che hai scritto. Se il tutto ti sembra avere un senso compiuto scrivilo qua sopra, altrimenti ripeti la procedura da capo

oscky96
11-05-11, 17:54
scusate,la domanda e e possibile mettere un filtro per la benzina se si dove posso trovarlo grazie

Begghins
11-05-11, 17:57
:mah::mah:
Penso che sei il primo al mondo a farre del tuning al contrario...ma di..ci può stare..

cmq io terrei il carburatore da 19, che è il suo originale...e non avere paura di chissa quali prestazioni...non è una ducati monster...è una vespa primavera di almeno 35 anni!

se hai della sporcizia nel serbatio montalo con le semplici viti che vedi sotto la sella e puliscilo per bene!

iena
11-05-11, 17:57
Sì, è possibile metterlo ma nel 99% dei casi è inutile: basta svuotare e pulire il serbatoio.

oscky96
11-05-11, 20:36
hahah hai ragione Begghins (http://www.vesparesources.com/members/begghins.html) pero sai o un po paura di andae troppo paura di cadere e rovinare la vespa!!! avendo poca esperienza come posso fare per pulirlo con acqua?

Begghins
11-05-11, 23:22
Secondo me quello che vorresti fare tu è una cosa controsenso... rischi di rovinare il gt se non fai una carburazione fatta bene!
Alla fine guidare una vespa 50 o una 125 è la stessa cosa..cambia un po la velocità massima..ma se non giri la manopola dell'acceleratore la vespa va piano.
Fai un pò di guide e impara bene a guidarla e soprattutto impara a muoverti nel traffico mantenendo sempre le giuste distanze di sicurezza almeno fino a quando non avrai acquisito esperienza con la tua vespa e con i freni della tua vespa!!

per il serbatoio dipende in che modo è sporco..c'è della ruggine all'interno o ci sono soltanto dei residui?

oscky96
12-05-11, 20:34
ma rischio di rovinare il gt? comunque e un po sporco perche vedo dentro nella benzina qualcosa che galleggia penso residui di grasso bhooooo come posso fare?

davide9309
12-05-11, 20:53
hahah hai ragione Begghins (http://www.vesparesources.com/members/begghins.html) pero sai o un po paura di andae troppo paura di cadere e rovinare la vespa!!! avendo poca esperienza come posso fare per pulirlo con acqua?
!!!!!!!!!!!
He's a troll
Don't feed the trolls.

oscky96
16-05-11, 18:18
grazie a tutti sono riuscito anche pulito serbatoio adesso mi tocca la carburazione ma ho un problema quando la vespa parte con l'aria tirata appena la chiudo si spegne dopo poco come s mancasse benzina cosa che con lo starter aperto non fa coem mai?

davide9309
16-05-11, 18:55
Ammettiamo che tu non stia trollando, perchè l'argomento ha del ridicolo.
Un carburatore da 16/10 va bene per un 50 non troppo spinto, già con un 75 comincia ad essere piccolo.
Se monti un gruppo 125, non riuscirai mai a carburarlo con un 16/10, perchè il carburatore giusto è il 19.
Non capisco questa esigenza di farla andare più piano, capisco fosse una moto da pista, che se per sbaglio apri il gas di colpo ti ritrovi col culo per terra, ma con un primavera puoi anche accelerare a manetta in 1^ che non si alza di un millimetro.
Il fatto che col 16/10 giri bene solo a starter tirato, è chiaro sintomo di carburazione esteremamente magra, e questo si che è pericoloso, perchè se scaldi o grippi e non hai la prontezza di tirare la frizione, rischi una bella scivolata.
Se vuoi un consiglio rimetti il 19, e prima di preoccuparti di quanto vai tu, preoccupati di quello che fanno le auto, che spesso non hanno rispetto dei motociclisti e loro si, costituiscono un grosso pericolo per noi.
Vedrai che col tempo ci farai l'abitudine, e ti sembrerà che quella vespa vada troppo, troppo piano.
Saluti.

iena
16-05-11, 22:06
una Vespa 125 originale infondo fa la stessa velocità di un qualsiasi scooter 2T moderno senza i fermi ... Perché voler strozzare ancora di più sto povero motore?

Ataru
16-05-11, 22:25
qualche mese fa ho fatto un blocco 130 Polini con il carburatore 16/10 , vi dico la verita' andava molto bene , adesso e' fermo nell'attesa di essere montato ... :mrgreen: ... , cmq non dimenticate che la Vespa 125 Nuova del 65 ', il modello prima della 125 Primavera montava il carburatore 16/16 ... ;-)...

davide9309
16-05-11, 22:56
la Vespa 125 Nuova del 65 ', il modello prima della 125 Primavera montava il carburatore 16/16 ... ;-)...
E' vero anche questo, però se non sbaglio era una vespa meno spinta del primavera, piuttosto lenta.
oscky96 poi, vorrebbe montare un 16/10, che se anche dopo mille prove riuscirà a carburare, avrà perso tempo per ottenere una vespa che va di meno.
Tutto cio' mi sembra privo di senso.
A quel punto non si faceva prima a mantenere il 50 originale?

oscky96
17-05-11, 21:37
io volevo tenerlo originale il problema che la vespa aveva gia quel blocco e spendere 300 e passa per un blocco originale non crdo valga comunqu sono riuscito a carburarla cambiando i getti del min e max al carburatore

davide9309
17-05-11, 23:01
io volevo tenerlo originale [...] sono riuscito a carburarla cambiando i getti del min e max al carburatore

Tanto sei fuorilegge lo stesso, tanto vale tenere il 19. Anzi, secondo me dopo un mesetto che ci giri, lo rimetti di tua volonta' perche vuoi farla andare di più.
Sono contento che tu sia riuscito a carburarla, ma ti consiglio di controllare bene l'aspetto della candela dopo una lunga tirata.
A volte le vespe sembrano andare bene anche quando la carburazione è magrissima, col rischio di accorgersene troppo tardi.
Una curiosità: Quanto va adesso questa vespa?

oscky96
18-05-11, 11:53
grazie per le risposte,
per adesso non ho montato il contachilometri, pero lo possiedo devo solo instarlarlo nel manubrio e attaccare il cavo che non ho :( secondo voi quanto puo fare ?

iena
18-05-11, 11:59
Prendi un GPS e misura. Da originale fa meno degli 80, con il 16 mi sa che se arrivi a 70 sei fortunato

oscky96
18-05-11, 12:53
grazie per adesso mi basta, piu avanti cambiero sicuro !
ma come si puo fare per farla arivare ai 100 kmh?

iena
18-05-11, 15:14
Ci prendi per il culo, vero?

Mincio82
18-05-11, 15:37
Quoto :quote:

oscky96
18-05-11, 18:31
no,
dico per il futuro se mi verrebbe voglia di andare di piu cosa potrei fargli oltre a rimettergli il 19
grazie comunque di tutto.

davide9309
18-05-11, 20:58
grazie per adesso mi basta, piu avanti cambiero sicuro !
ma come si puo fare per farla arivare ai 100 kmh?
Prima di tutto biosgna schiarirsi le idee :-)

Mincio82
18-05-11, 21:32
Resto sempre del parere che bastava non "aprire" per non far correre la vespa..se non ne eri capace perchè ti facevi prendere la mano bastava che mettevi un fermo di fine corsa al tubo dell'acceleratore in modo che il carburatore si aprisse di meno o al massimo allentavi il cavo del gas in modo tale che la manopola aveva gioco e non apriva tutta la ghigliottina del carburatore...
Se in un futuro vuoi arrivare a 100 effettivi in pianura con un blocco originale primavera devi ottimizzare diverse cose...la primavera farà 70 75 a dire tanto in pianura e va meno di un et3 che si pianta sugli 85 90 al massimo...quindi devi incominciare a cambiare cilindro, marmitta, fare dei piccoli ritocchi ai carter...poi volendo carburatore più grande e lavorare l'albero

oscky96
18-05-11, 21:40
grazie mincio,
lo so che potevo fare queste cose però ccosi vado sicuro non io mio padre che non voleva farla andare gia di piu di come va adesso

davide9309
18-05-11, 21:43
Rimetti il 19, vedrai che andrà "quanto basta".

oscky96
18-05-11, 21:47
in effetti il 19 era molto piu carburato pero anche il 16 e buono come prestazione appena sono su strada vedro cosa fare grazie comunque