Visualizza Versione Completa : FMI RS - procedura "A" - cosa spediscono
Per chi fosse curioso di sapere cosa spedisce FMI a seguito di una iscrizione al RS con la procedura "A" (quindi se siete in possesso di tutti i documenti del veicolo, non radiato).
I documenti sono arrivati in 10gg.
A seguito dell'iscrizione quindi avrete:
1. la tessera FMI personale (che è indipendente dall'iscrizione e che qualsiasi motociclista può avere con il tesseramento);
2. certificato in formato A4 del veicolo, riportante i dati tecnici (di fatto sono gli stessi che voi inserite nel modulo di domanda di iscrizione).
3. Fotografia lato dx del veicolo (una ristampa di quella che avete mandato voi in allegato alla domanda di iscrizione) plastificata e con il retro contenente una sintentesi del certificato. Sulla plastificazione viene apposto un timbro a rilievo della FMI.
4. piccolo adesivo FMI Epoca (che non attaccherò :lol:)
------------
Nota per i residenti (o per coloro che comunque intendano circolare in Lombardia): questi documenti devono accompagnare il veicolo ed esibiti alle FDO nel caso in cui si dovesse dimostrare l'iscrizione al RS per beneficiare della deroga al blocco dei veicoli inquinanti che abbiano emissioni allo scarico inferiori alla normativa Euro 1.
Per chi fosse curioso di sapere cosa spedisce FMI a seguito di una iscrizione al RS con la procedura "A" (quindi se siete in possesso di tutti i documenti del veicolo, non radiato).
I documenti sono arrivati in 10gg.
A seguito dell'iscrizione quindi avrete:
1. la tessera FMI personale (che è indipendente dall'iscrizione e che qualsiasi motociclista può avere con il tesseramento);
2. certificato in formato A4 del veicolo, riportante i dati tecnici (di fatto sono gli stessi che voi inserite nel modulo di domanda di iscrizione).
3. Fotografia lato dx del veicolo (una ristampa di quella che avete mandato voi in allegato alla domanda di iscrizione) plastificata e con il retro contenente una sintentesi del certificato. Sulla plastificazione viene apposto un timbro a rilievo della FMI.
4. piccolo adesivo FMI Epoca (che non attaccherò :lol:)
------------
Nota per i residenti (o per coloro che comunque intendano circolare in Lombardia): questi documenti devono accompagnare il veicolo ed esibiti alle FDO nel caso in cui si dovesse dimostrare l'iscrizione al RS per beneficiare della deroga al blocco dei veicoli inquinanti che abbiano emissioni allo scarico inferiori alla normativa Euro 1.
Molto bene, grazie!
Ciao, Gino
I documenti sono arrivati in 10gg.
10 giorni da quando li hanno spediti loro o da quando hai consegnato tu il tutto? :mah:
Io sono già a quota 2 mesi d'attesa ma confido in un regalo di natale :mrgreen:
MoneVespaSuper
10-05-11, 11:56
..tutto quello che se va tutto bene avrò fra 1 anno :testate:
Utile la dritta per la Lombardia.. ma i documenti dovranno essere originali o potranno essere copie conformi?
10 giorni da quando li hanno spediti loro o da quando hai consegnato tu il tutto? :mah:
10 gg dal momento della iscrizione effettiva ed inserimento nel sito.
Già avevo visto che l'avevano iscritta, ma aspettavo che mi spedissero la documentazione.
Io sono già a quota 2 mesi d'attesa ma confido in un regalo di natale :mrgreen:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: azz 10gg da quando io ho spedito il tutto sarebbe da marziani!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: neanche i tempi postali di andata e ritorno!! :lol:
..tutto quello che se va tutto bene avrò fra 1 anno :testate:
Utile la dritta per la Lombardia.. ma i documenti dovranno essere originali o potranno essere copie conformi?
In teoria vige lo stesso criterio del libretto di circolazione, quindi tutto in originale (basta tenere tutto insieme).
Certo è utile tenere una copia di tutto a casa, ma quello vale per qualsiasi veicolo.
ciao... io pure vorrei scrivere la mia vespa al fmi... ma quanto si paga? dove si fa? posso fare tutto tramite internet? mi servirà anche per pagare di meno l'assicurazione? grazie in anticipo
Questo topic è solo per indicare cosa arriva a seguito della iscrizione con la procedura "A".
non vuole essere un doppione di un altro topic nel quale l'argomento relativo all'iter, ai tempi, ai vantaggi, alle modalità e suggerimenti è già trattato in abbondanza (ad oggi 94 pagine... hai voglia a prendere info... li si trova di tutto).
Quindi visita qui che trovi tutto:
http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico.html
[QUOTE=Jack73;599023]:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: azz 10gg da quando io ho spedito il tutto sarebbe da marziani!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: neanche i tempi postali di andata e ritorno!! :lol:
jack ma quindi quando hai spedito il tutto??:mah:
io ho mandato tutto la prima metà di dicembre e non mi è arrivato ancora niente:testate:
La raccomandata lo spedita il 21 gennaio insieme a giandz e le vespe sono state iscritte insieme.
Frenapocomafrena
10-05-11, 14:29
Per chi fosse curioso di sapere cosa spedisce FMI a seguito di una iscrizione al RS con la procedura "A" (quindi se siete in possesso di tutti i documenti del veicolo, non radiato).
Anche per i radiati d'ufficio con doc e targa il modulo è sempre l'A.
10 giorni da quando li hanno spediti loro o da quando hai consegnato tu il tutto? :mah:
Io sono già a quota 2 mesi d'attesa ma confido in un regalo di natale :mrgreen:
sono nelle tue stesse condizioni :roll: veicolo iscritto a metà marzo ad oggi niente... colpa della targhetta :mrgreen:
Utente Cancellato 007
14-05-11, 16:53
tutto in 10 giorni?!?!?!? ma scherziamo?!!?! perchè io aspetto da 9 mesi?!?!?
La raccomandata lo spedita il 21 gennaio insieme a giandz e le vespe sono state iscritte insieme.
strano:mah::mah:io ho spedito a dicembre e nn ho ancora ricevuto nulla:orrore:
Utente Cancellato 007
14-05-11, 18:52
:testate::mogli::rabbia::frustate::censore::evil:
io ho spedito a meta ottobre a fine marzo me l'anno sospesa perche nn gli piaceva una foto lo rifatta e rispedita subito ad oggi nn ho avuto nessuna notizia fatevi i conti 7 mesi che attendo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.