PDA

Visualizza Versione Completa : marmitta lambretta LI 2* serie



s7400dp21957
10-05-11, 15:07
sulla mia lambra c'è una marmitta che non ha il cono rovescio sul tubo del collettore. E' un tipo di marmitta per un modello particolare?
Il suono è un pò metallico e a me non piace molto. La vorrei sostituire con una completa di cono. Potrei anche scambiarla se a qualc'uno interessa.

Vespa979
10-05-11, 15:12
Hai foto della marmita?
Ma per cono rovescio intendi il cosidetto fungo all'interno, subito dopo l'imbocco al collettore?
:ciao:

s7400dp21957
10-05-11, 15:20
Hai foto della marmita?
Ma per cono rovescio intendi il cosidetto fungo all'interno, subito dopo l'imbocco al collettore?
:ciao:

esatto. La foto posso anche postarla ma da montata.

Meganoide
10-05-11, 15:24
se non ricordo male la marmitta è quella, identica anche alla prima serie, nella terza è più squadrata e grigia

s7400dp21957
10-05-11, 15:26
se non ricordo male la marmitta è quella, identica anche alla prima serie, nella terza è più squadrata e grigia

si, dovrebbe essere uguale alla 1* serie ma perchè non c'è il cono rovescio?
E' forse per la TV 175?
Boh :-(:-(:-(:-(

Vespa979
10-05-11, 15:32
La marmitta è giusta per la II serie, per quello che vedo sembra quella prodotta dalla SITO, che risulta effettivamante con un suono più metallico (all'interno è più svuotata e con melo lana di roccia) in confronto a quella riprodotta da Casalambretta.
La rimozione di quel cono e altri piccoli accorgimenti permettono di migliorare un po' la resa e la fluidità del motore originale.
:ciao:

s7400dp21957
10-05-11, 19:39
La marmitta è giusta per la II serie, per quello che vedo sembra quella prodotta dalla SITO, che risulta effettivamante con un suono più metallico (all'interno è più svuotata e con melo lana di roccia) in confronto a quella riprodotta da Casalambretta.
La rimozione di quel cono e altri piccoli accorgimenti permettono di migliorare un po' la resa e la fluidità del motore originale.
:ciao:

in effetti devo dire che la lambra, pur essendo 125, ha un bel tiro e una velocità di punta di circa 85 kmh di tachimetro.
Rimango però della mia opinione, preferisco un sound più cupo anche a discapito delle prestazioni.
probabilmente la venderò e ne comprerò una più normale.

ruotepiccole
12-05-11, 21:53
Dalla foto che hai postato sembra una marmitta originale. Se per cono rovescio, intendi quel tubicino ricurvo all'interno, confermo che veniva tagliato per "aumentare" sound e prestazioni.

M