PDA

Visualizza Versione Completa : libretto non corrisponde al telaio



Petru
10-05-11, 16:39
salve a tutti

pochi giorni fa ho deciso di mettere a nuova la vespa di mio nonno "vespa 50 n" dopo aver ritirato un bel pò di pezzi "cerchi e copertoni-faro e stop-manopole-coprivolano-copritestata-e altro... mi sono accorto che i numeri di telaio non corrispondono a quelli sui libretto... mio nonno con questa moto e quello libretto ha fatto per 20 anni 25km al giorno per andare a lavorare sempre con la stessa moto e lo stesso libretto... è stato fermato diverse volte dai carabinieri e non gli hanno mai detto niente. Come posso risolvere ??? i numeri sul telaio corrispondono ad una vespa special del 75
Grazie In Anticipo

brodyno91
10-05-11, 17:05
ciao...piuttosto prova a controllare se il numero di telaio della tua moto è di provenienza illecita...Direzione Centrale della Polizia Criminale (http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm)
inserisci solo il numero del telaio... :ciao:

zichiki96
10-05-11, 17:10
salve a tutti

pochi giorni fa ho deciso di mettere a nuova la vespa di mio nonno "vespa 50 n" dopo aver ritirato un bel pò di pezzi "cerchi e copertoni-faro e stop-manopole-coprivolano-copritestata-e altro... mi sono accorto che i numeri di telaio non corrispondono a quelli sui libretto... mio nonno con questa moto e quello libretto ha fatto per 20 anni 25km al giorno per andare a lavorare sempre con la stessa moto e lo stesso libretto... è stato fermato diverse volte dai carabinieri e non gli hanno mai detto niente. Come posso risolvere ??? i numeri sul telaio corrispondono ad una vespa special del 75
Grazie In Anticipo

inserisci la sigla del telaio. Può essere che sia una special modificata, cosa molto semplice che accada e poi la 50 non ha lo stop :ok:

zichiki96
10-05-11, 17:16
poi non è una large frame e non và in restauro largeframe ma in pratiche. :ciao:

Petru
10-05-11, 18:44
Ho controllato sul sito suggerito da brodyno91 guardate voi stessi....

Direzione Centrale della Polizia Criminale (http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/ricerca_targa.asp?NumeroTarga=&NumeroTelaio=92787)

risulta rubato un SI non una Vespa... è possibile che sono stati rifatti i numeri del telaio ??? come posso risolverla ?? come ho detto prima mio nonno dice che la moto la ha da 22 anni con precisione... anche se gliel' avrebbero venduta rubata la denuncia la facevano nel 1999???

brodyno91
10-05-11, 19:29
ascolta...tu devi cercare anche la parte la parte con le lettere es...se la moto ha il telaio ABC123...devi scrivere anche le lettere...vedrai che non è rubata :ciao:

Petru
10-05-11, 20:43
mettendo anche il prefisso V5A1T non risulta rubata. ma resta sempre il problema che mi ritrovo un libretto di una moto al posto di un altra. come fare ??

ax1976
10-05-11, 22:39
uhm...potrebbe forse trattarsi di un errore sul libretto? chiedendo una ristampa in motorizzazione...forse...

teach67
10-05-11, 22:48
se si ha la certezza che il mezzo non è rubato, come chiaramente dice il database, chiederei la ristampa del libretto.....:ciao::ciao::ciao:

giaggio
11-05-11, 10:22
ci puoi mettere una foto della vespa e del num di telaio?(ovviamente oscura alcuni dei numeri progressivi)

Petru
11-05-11, 17:27
http://img155.imageshack.us/i/sam0262n.jpg

http://img197.imageshack.us/i/vespa.png

eccole se volete le ho fatte pure del motore e da dietro

Afry19
11-05-11, 17:45
non mi convincono molto quei numeri...

quel 7 è molto strano...

Petru
11-05-11, 17:55
è vero ho visto i numeri di un altra vespa e sono molto più piccoli...
che dite??? è persa ??

giaggio
11-05-11, 18:33
dici che i numeri sul telaio corrispondono ad una special...ma non è possibile se la sigla è v5a1t!

Petru
11-05-11, 20:01
noooo!! i numeri sul libretto corrispondono ai numeri di telaio di una special !!!

giaggio
11-05-11, 20:15
da quello che avevi scritto nel primo post si capiva altro!

comunque a questo punto cerca di evidenziare al meglio i numeri del telaio e fai il collaudo in motorizzazione ...il libretto lascialo perdere.

esco
11-05-11, 20:48
Quei mumeri sono molto diversi da come dovrebbero essere...:orrore:
cosa si puo' fare? il telaio in questo caso e' solo buono x essere donatore di organi?:azz:o forse no?
Nel caso i numeri non fossero piu' visibili o illeggibili e non si ha documento come si procede? il mezzo non e' piu' reimmatricolabile mi pare di capire...
o sbaglio?no mi sa che non sbaglio e' un bel casino :nono:

djgonz
11-05-11, 21:15
Quei mumeri sono molto diversi da come dovrebbero essere...:orrore:
cosa si puo' fare? il telaio in questo caso e' solo buono x essere donatore di organi?:azz:o forse no?
Nel caso i numeri non fossero piu' visibili o illeggibili e non si ha documento come si procede? il mezzo non e' piu' reimmatricolabile mi pare di capire...
o sbaglio?no mi sa che non sbaglio e' un bel casino :nono:

Nel caso che i numeri non siano leggibili si deve far ripunzonare la vespa in motorizzazione...

giaggio
11-05-11, 21:40
Nel caso che i numeri non siano leggibili si deve far ripunzonare la vespa in motorizzazione...

si, pero se si ha il libretto giusto

esco
11-05-11, 21:48
Appunto , ma come si fa a stabilire se il libretto e' giusto visto che i numeri sono illeggiili?
questo e' il punto...
presumo quindi che i numeri si debbano al meno intravedere...

ves Pino
11-05-11, 22:37
ciao Petru, guardando la foto del tuo telaio ho notato un particolare strano.....hai detto che e' una vespa 50 N, guardando il database dei telai, i numeri della N con 5 cifre (come la tua), sono stati punzonati dalla Piaggio solo
nell'anno 1965... e in quell'anno lo stemma piaggio era quello rettangolare, sulla tua vespa, prima del prefisso telaio "v5A1T", hai lo stemma ESAGONALE che e' uscito, se non sbaglio, nel 1967/68.... mi viene da pensare che hai qualche numero cancellato..... visto che lo stemma suggerisce che la tua 50N e' stata fatta dal 1967 in poi...
magari sbaglio, ma puo' farti capire meglio la provenienza della vespa!
ciao.

Petru
12-05-11, 06:02
la vespa mel'ha lasciata mio nonno...lui l' ha usata per 20 anni sempre con quel libretto!!!non sò dove l' ha comprata

brodyno91
12-05-11, 09:10
un consiglio..controlla il numero di telaio del libretto sul sito della polizia

Petru
12-05-11, 18:44
i numeri di telaio sul Libretto non risultano rubati.... neanche quelli sulla vespa....

djgonz
12-05-11, 20:44
ciao Petru, guardando la foto del tuo telaio ho notato un particolare strano.....hai detto che e' una vespa 50 N, guardando il database dei telai, i numeri della N con 5 cifre (come la tua), sono stati punzonati dalla Piaggio solo
nell'anno 1965... e in quell'anno lo stemma piaggio era quello rettangolare, sulla tua vespa, prima del prefisso telaio "v5A1T", hai lo stemma ESAGONALE che e' uscito, se non sbaglio, nel 1967/68.... mi viene da pensare che hai qualche numero cancellato..... visto che lo stemma suggerisce che la tua 50N e' stata fatta dal 1967 in poi...
magari sbaglio, ma puo' farti capire meglio la provenienza della vespa!
ciao.

La vespa di sicuro non è del 65 in quanto ha lo sportello grande...

brodyno91
12-05-11, 23:23
eh allora cammina così ke mai nessuno si prenderà la briga di controllare i numeri telaio/libretto..specialmente di un vespino

antovnb4
13-05-11, 00:36
eh allora cammina così ke mai nessuno si prenderà la briga di controllare i numeri telaio/libretto..specialmente di un vespino

Premesso che questa discussione non ha alcuna attinenza con i restauri, soprattutto large, non è pratica consueta dare consigli di questo tipo.
L'esatta corrispondenza del libretto- carta di circolazione deve sempre corrispondere.

Passo e chiudo.