Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti ragazzi da Vittorio :)
ciao a tutti ragazzi :)
mi chiamo Vittorio,studio medicina e sono un grande appassionato di auto storiche (in particolare quelle nate in Corso Marche a Torino) e motori "classici" in genere.
ho una vespa 50 N unificata del 1965,originariamente era Azzurro Chiaro ma uno sciagurato "restauro" del 1992 l'ha colorata di bordeaux facendole perdere quasi tutti i particolari con il quale Piaggio l'aveva data alla luce..vespa per me di grande valore affettivo perchè regalata al tempo da mio nonno a mio padre,allora poco più di un bimbo(aveva 9 anni)
l'idea,viste le finanze da studente fuori sede e vista la passione maniacale per il dettaglio,è di acquistare volta per volta tutti i pezzi per poi procedere alla riverniciatura e al riassemblaggio...
spero a breve di potervi postare un bel "servizio fotografico" delle sue condizioni attuali...e a brevissimo di postare un paio di foto di me sulla vespa da bambino...
ciao!
è curioso che dal 92 ad oggi sia sempre stata ricoverata in box,senza essere usata
si dai inizia a postare delle fot del mezzo come si trova oggi, e comunque benvenuto...... :ciao::ciao::ciao:
Benvenuto tra noi :ciao:
....(in particolare quelle nate in Corso Marche a Torino) .
Cosa c'era in corso marche? A me viene in mente solo la Alenia :mah:
Benvenuto tra noi :ciao:
Cosa c'era in corso marche? A me viene in mente solo la Alenia :mah::orrore::azz::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een:
ti rispondo linkandoti l'home page del forum che ho costruito e che tra poco partirà :)
Indice (http://corsomarche38.altervista.org)
:Ave_2::Ave_2::ok:
si dai inizia a postare delle fot del mezzo come si trova oggi, e comunque benvenuto...... :ciao::ciao::ciao:
grazie anche a te:)
ti rispondo linkandoti l'home page del forum che ho costruito e che tra poco partirà :)
Non sapevo che fosse in corso marche :azz: ci lavorava lo zio di mia moglie 40anni fa, quando quelle macchine li erano ancora vere, non come quelle di adesso che hanno solo la targhetta ed un allestimento sportivo :nono:
Inutile dire che è poi grazie a quell'esperienza è finito al centro ricerche fiat, dove studiano e progettano i motori :mavieni:
Non sapevo che fosse in corso marche :azz: ci lavorava lo zio di mia moglie 40anni fa, quando quelle macchine li erano ancora vere, non come quelle di adesso che hanno solo la targhetta ed un allestimento sportivo :nono:
Inutile dire che è poi grazie a quell'esperienza è finito al centro ricerche fiat, dove studiano e progettano i motori :mavieni:
dall'abarth sono usciti primati di cui dovremmo essere tutti degni...non solo i mondiali delle delta,tanto tanto altro:) purtroppo hai pienamente d'accordo,ormai è tutto marketing...
anni 70?era ingegnere?se mi dici il cognome ti dico se lo conosco:)(ovviamente anche in pm)
sto costruendo un file con gli organici dell'abarth,dal direttore generale al magazziniere:)
Vespista46
12-05-11, 23:51
Benvenuto! :risata1:
Vedo che sei leggermente appassionato di Abarth! :Lol_5: :mrgreen:
benvenuto :ciao::ciao::ciao::ciao:
Benvenuto! :risata1:
Vedo che sei leggermente appassionato di Abarth! :Lol_5: :mrgreen::)
imparerete a conoscere la mia follia anche sulle vespa:crazy:
si,diciamo che all'interno di questo universo(auto e corse di una volta,barche,moto,scooter etc) l'abarth è sicuramente al centro di tutto..
presto uscirà anche un servizio su una nota rivista del settore...
il forum non vuole essere solo....un forum..:) ma una piattaforma che consenta ai tecnici del tempo di poter eventualmente intervenire ed interagire con gli appassionati...
visto che tutto questo non esiste e fiat non ci ha pensato...ci ho pensato io :)
10 anni di ricerche con i rudimentali strumenti che uno studente fuori sede può avere:azz::ok:
anni 70?era ingegnere?se mi dici il cognome ti dico se lo conosco:)(ovviamente anche in pm)
sto costruendo un file con gli organici dell'abarth,dal direttore generale al magazziniere:)
No, negli anni 60 era un ragazzo d'officina, in breve è diventato un ottimo motorista, e quando si è presentato in fiat aveva un ottimo curriculum.
Diciamo che la fiat all'epoca era il sogno di molti, grande fabbrica, ottima paga, premi produzione e via dicendo, la abarth non poteva reggere il confronto, erano dei grossi artigiani.
Per quanto riguarda il cognome preferirei chiederlo prima a lui se posso dartelo.:ciao:
http://i54.tinypic.com/r9kcqv.jpg
il bimbino sono io:)
ciao ragazzi!ho finalmente fatto le foto alla vespa,almeno per avere una "base di partenza" dei lavori e dei pezzi da trovare per il restauro...
che dite?le posto qui o apro una discussione apposita in altra sezione?
eleboronero
31-08-11, 15:25
benvenuto!:ciao:
ciao ragazzi!ho finalmente fatto le foto alla vespa,almeno per avere una "base di partenza" dei lavori e dei pezzi da trovare per il restauro...
che dite?le posto qui o apro una discussione apposita in altra sezione?
Ciao Vittorio :mrgreen::ciao: apri un tuo post in restauro smallframe,sua destinazione naturale e buon restauro. ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.