Visualizza Versione Completa : Collegamenti manubrio ET3 su special!!
Ciao a tutti!!ho già fatto diverse ricerche ma non sono riuscito a risolvere il problema..come già detto in altri post, ho una 50 special in fase di restauro..ho appena acquistato un manubrio dell’ET3 e volevo sapere se c’è qualcuno che può gentilmente spiegarmi i collegamenti che devo fare..ho comprato anche l’impianto elettrico nuovo per la special..Aiutatemi!!Grazie in anticipo!!:Ave_2:
C'è nessuno che ha già fatto questa modifica????
sartana1969
14-05-11, 06:45
Ciao a tutti!!ho già fatto diverse ricerche ma non sono riuscito a risolvere il problema..come già detto in altri post, ho una 50 special in fase di restauro..ho appena acquistato un manubrio dell’ET3 e volevo sapere se c’è qualcuno che può gentilmente spiegarmi i collegamenti che devo fare..ho comprato anche l’impianto elettrico nuovo per la special..Aiutatemi!!Grazie in anticipo!!:Ave_2:
dovevi chiedere prima
non devi montare l'impianto special ma l'impianto ET3
se puoi cambialo
Noooo!non posso fare la modifica a questo??cosa cambia?ho provato a vedere i collegamenti..dall'impianto nuovo escono dalla parte del manettone sostanzialmente due gruppi..uno con gli attacchi e l'altro con la fine dei cavi stagnata..il primo gruppo:marrone, viola e due neri insieme..il secondo gruppo:due verdi insieme, rosso, nero, viola,bianco, marrone.
L’impianto elettrico che ho è così composto:
- Cavi nero, rosso, verde (scatolina fissata al carter)
- Cavi grigio, verdino (gruppo ottico posteriore)
- Cavi verde, bianco (clacson)
- Cavi marrone, verdino uniti con faston (manubrio)
- Cavi nero, nero uniti con faston (manubrio)
- Cavi viola, nero uniti con faston (manubrio)
- Cavi verde, verde con punte stagnate (manubrio)
- Cavo rosso con punte stagnate (manubrio)
- Cavo nero con punte stagnate (manubrio)
- Cavo viola con punte stagnate (manubrio)
- Cavo bianco con punte stagnate (manubrio)
- Cavo marrone con punte stagnate (manubrio)
Devo prendere per forza l’impianto elettrico dell’ET3 o va bene questo?devo fare qualche modifica nel caso??
il problema non è tanto nei collegamenti quanto sapere se hai un motore originale ossia 6v a puntine o una accensione elettronica ecc ecc, li cambia il modo di collegamento in funzione del volano che monti ossia se è a 12 v ecc ,se tradizionale collega il cablaggio !
Il motore è della special..di diverso c'è solo il manettone..quindi può andare bene l'impianto che ho io??
se è motore special( originale nella accensione) collega lo schema !
sartana1969
14-05-11, 11:59
se è motore special( originale nella accensione) collega lo schema !
il complicato è il devioluci, non il collegamento con lo statore
sotto, alla scatolina BT, colleghi i cavi per coppia di colore uguale
al manubrio le cose si complicano
Si si il motorre è originale nell'accensione!quindi nella scatoletta sul carter abbino colore con colore..ma al devio luci???????:Ave_2:
Vi sarei infinitamente grato se mi trovate la soluzione!!!!!!!:mrgreen::mrgreen:
sartana1969
14-05-11, 22:42
L’impianto elettrico che ho è così composto:
- Cavi nero, rosso, verde (scatolina fissata al carter)
- Cavi grigio, verdino (gruppo ottico posteriore)
- Cavi verde, bianco (clacson)
- Cavi marrone, verdino uniti con faston (manubrio)
- Cavi nero, nero uniti con faston (manubrio)
- Cavi viola, nero uniti con faston (manubrio)
son quelli che vanno alla parabola
- Cavi verde, verde con punte stagnate (manubrio)
- Cavo rosso con punte stagnate (manubrio)
- Cavo nero con punte stagnate (manubrio)
- Cavo viola con punte stagnate (manubrio)
- Cavo bianco con punte stagnate (manubrio)
- Cavo marrone con punte stagnate (manubrio)
son quelli che vanno al devioluci
Devo prendere per forza l’impianto elettrico dell’ET3 o va bene questo?devo fare qualche modifica nel caso??
gia più semplice
quello che hai comprato tu non è un impianto special
è quello di una 50 n-l-r
collega il devioluci come la foto che ho postato qui
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/28623-problemi-impianto-elettrico.html
Pefretto!!grazie mille per avermi risolto il problema!!appena possibile provvederò a montare il tutto!!:Ave_2::Ave_2:
Rieccomi!!
Adesso sono arrivato al montaggio del devio e della parabola..allora..il devio l’ho collegato come nella foto dell’altra discussione..avanzavano due fili..uno rosso e uno nero..presumo siano quelli da mettere al blocchetto di accensione..ora..alla parabola..mi arriva la coppia di fili neri uniti insieme..una coppia con uno dei due fili viola..e un’altra coppia di cui uno marrone..come li collego alla parabola?
Grazie!!!!!!
sartana1969
30-09-11, 13:51
Rieccomi!!
Adesso sono arrivato al montaggio del devio e della parabola..allora..il devio l’ho collegato come nella foto dell’altra discussione..avanzavano due fili..uno rosso e uno nero..presumo siano quelli da mettere al blocchetto di accensione..ora..alla parabola..mi arriva la coppia di fili neri uniti insieme..una coppia con uno dei due fili viola..e un’altra coppia di cui uno marrone..come li collego alla parabola?
Grazie!!!!!!
il nero del cablaggio lo colleghi a una buona massa (tipicamente a una delle 2 viti che fissano la piastrina fermaguaine di cambio e gas) - da lì fai un parallelo e vai alla chiave
nell'altro contatto ok il rosso.
alla parabola
nero nel comune delle lampade
marrone in una fase (x esempio posizione)
viola nell'altra (quindi luce alta)
Allego un'immagine della parabola così puoi spiegarmi meglio!!
Grazie:Ave_2:
sartana1969
30-09-11, 14:21
ecco qua
Grazie mille!!!!stassera collego il tutto!!!!poi ti darò aggiornamenti e posterò qulache foto ad opera finita!!
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.