Accedi

Visualizza Versione Completa : come mi devo comportare?



lorenzodaniele
14-05-11, 00:16
ciao, (non so se è il posto giusto),
sono intensionato a comperare una vespa tramite internet, come mi devo comportare?
ovvero, visto le distanze tra chi compra e chi vende, volevo qualke consiglio su come e quando è meglio pagare, farsi inviare i documenti,etc etc,
cioè cosa fare per evitare fregature...
grazie e :ciao::ciao:

andy76
14-05-11, 01:26
Ciao, se ti posso dare un consiglio limita la ricerca alle vespe che puoi vedere da vicino.

VespaNZ
14-05-11, 10:50
Ciao, se ti posso dare un consiglio limita la ricerca alle vespe che puoi vedere da vicino.

Concordo......
La vespa in foto (come tutti i mezzi) può non rispecchiare la "verità"
e comunque possono non saltarti agli occhi difetti vari.....
Meglio vederla dal vivo e parlare con il venditore di persona, documenti
alla mano e pagare DOPO il passaggio di proprietà.....

In bocca al lupo!:ok:

lorenzodaniele
14-05-11, 13:00
grazie amici....
aspetterò l'occasione giusta!

Vespa 50 L
15-05-11, 08:44
Tutti corretti i consigli che ti hanno dato gli utenti che sono intervenuti. Gli inconvenienti potrebbero essere innumerevoli, meglio vedere il mezzo di persona e poter contrattare il prezzo con il proprietario, in bocca al lupo!! ;-)

fringly
15-05-11, 09:38
ciao, (non so se è il posto giusto),
sono intensionato a comperare una vespa tramite internet, come mi devo comportare?
ovvero, visto le distanze tra chi compra e chi vende, volevo qualke consiglio su come e quando è meglio pagare, farsi inviare i documenti,etc etc,
cioè cosa fare per evitare fregature...
grazie e :ciao::ciao:
Io l ho presa su internet, ma ho cercato in un area limitata giusto x poterla vedere prima..
Purtroppo ora i prezzi sono alle stelle!! Ma prima di tirare fuori soldi guarda bene documenti e vespa!! La fregatura è sempre dietro l angolo.. Ciao