PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di fusione?



GustaV
11-10-07, 19:55
Carter 200 di una Vespa acquistata usata. Sotto, vicino al tamburo, c'è un forellino di qualche mm. E' a "fetta di salame" ed entra di sbieco, per almeno 5 mm. Inserendo un cacciavitino la punta esce un po' unta, ma non capiamo se si tratti di morchia oleosa rimasta all'interno dopo il lavaggio oppure se effettivamente comunichi con l'interno dei carter.
I bordi del forellino sono perfetti, sembra fatto apposta con qualche strumento.
Spero che le foto rendano l'idea, scusate la qualità ma le ho fatte con il cellulare.
Di cosa si tratta? Un difetto di fusione?

signorhood
11-10-07, 20:09
Aprilo evedi se comunica. Se non erro li ci dovrebbe essere uno dei perni fissa ganasce o sbaglio?

gigler
12-10-07, 04:33
Quel buchino è stato fatto per i motori con paraolio mozzo interno e serve a visualizzare eventuali perdite e per non far finire l'olio nel tamburo.

Un cacatone di up grade.


Leggi, potrebbe essere di chiarimento:

http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3881-postdays-0-postorder-asc-start-0.phtml

Ciao

Vespizza
12-10-07, 13:17
GRazie Davide di aver postato le foto del mio motore...e grazie a voi per le risposte! e io che pensavo di chiuderlo...! grazie ragazzi! :D

GustaV
12-10-07, 14:10
Figurati Giorgio! :D

areoib
12-10-07, 17:13
se il buchino c'è.. vuol dire che è stato fatto apposta! .. ma da chi? la Piaggio?
..infatti i carter vengono controllati con strumenti speciali per accertarsi che durante la fusione non si siano create delle bolle d'aria all'interno... quindi si sarebbero accorti anche di questo buco.

Uncato_Racing
13-10-07, 17:40
ma chi ha verniciato i carter?
cmq è elestart, no?
Tutte le vespa della fine anni '90 sono così, forse da quando sono stati reintrodotti a metà degli anni '90.
E' una novità nata con la COSA, paraolio interno, cuscinetto schermato e quel foro per lo scarico dell'olio nel caso in cui il paraolio dovesse cominciare a perdere.

Uncato_Racing
13-10-07, 17:45
Ho visto l'altra discussione sul bernoccolo e mi viene un dubbio; hai tolto il tamburo? Hai foto del foro da cui passa l'asse? Da lì qualcosa si potrebbe capire.

GustaV
13-10-07, 19:37
No, Uncato, il carter con il buchino e quello con il bernoccolo sono 2 carter diversi.
Sì, è elestart, si tratta di una meravigliosa PX200 a disco che Giorgio (conlavespacilavoro) ha acquistato di recente.

Vespizza
13-10-07, 20:41
Si,solo che i carter non sono verniciati è che avevo tirato giù il blocco per cambiare il cilindro e l'ho lucidato con la spazzola di ferro montata su trapano.

Uncato_Racing
14-10-07, 14:49
No, Uncato, il carter con il buchino e quello con il bernoccolo sono 2 carter diversi.
Sì, è elestart, si tratta di una meravigliosa PX200 a disco che Giorgio (conlavespacilavoro) ha acquistato di recente.

Ah, bene; allora, come vedi, ho azzeccato, è un carter ultimo tipo, quel foro appunto serve per il drenaggio olio in caso di perdite dal paraolio interno.
Se vedi in un altro forum ci sono le foto dei vari carter 200, una discussione su un 225 Pinasco montato ex novo :mrgreen: .
Dovrebbe essere su un sito da cui sono sparite le info per scatalizzare il PX ... :Lol_5:

GustaV
14-10-07, 16:04
Dovrebbe essere su un sito da cui sono sparite le info per scatalizzare il PX ... :Lol_5:

Hai pm

Vesponauta
14-10-07, 16:10
Ah, bene; allora, come vedi, ho azzeccato, è un carter ultimo tipo, quel foro appunto serve per il drenaggio olio in caso di perdite dal paraolio interno.
...e non mi volevano credere... :rabbia: :testate: :frustate: :boxing: :rulez: :ciapet: :noncisiamo:

nebo63
14-10-07, 17:12
Se non erro li ci dovrebbe essere uno dei perni fissa ganasce o sbaglio?

c'è anche nel mio motore 125...del 1979: è proprio in corrispondenza della sede del perno delle ganasce, c'è anche sopra... :ciao:

Uncato_Racing
14-10-07, 17:13
Ah, bene; allora, come vedi, ho azzeccato, è un carter ultimo tipo, quel foro appunto serve per il drenaggio olio in caso di perdite dal paraolio interno.
...e non mi volevano credere... :rabbia: :testate: :frustate: :boxing: :rulez: :ciapet: :noncisiamo:

a me sembrava l'avesse un altro



Quel buchino è stato fatto per i motori con paraolio mozzo interno e serve a visualizzare eventuali perdite e per non far finire l'olio nel tamburo.

Un cacatone di up grade.


Leggi, potrebbe essere di chiarimento:

http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3881-postdays-0-postorder-asc-start-0.phtml

Ciao

a meno che non ne abbiate al di fuori di questo forum. :ciao:




Dovrebbe essere su un sito da cui sono sparite le info per scatalizzare il PX ... :Lol_5:

Hai pm

Visto e risposto; le foto con i confronti dei vari tipi di carter le hai viste?

Vesponauta
14-10-07, 18:47
Ah, bene; allora, come vedi, ho azzeccato, è un carter ultimo tipo, quel foro appunto serve per il drenaggio olio in caso di perdite dal paraolio interno.
...e non mi volevano credere... :rabbia: :testate: :frustate: :boxing: :rulez: :ciapet: :noncisiamo:
a me sembrava l'avesse un altro

Infatti è di Giorgio, ma noi VRisti pisani ci conosciamo tutti! ;-)

Uncato_Racing
14-10-07, 19:13
... a me sembrava l'avesse DETTO un altro ...

era saltato "DETTO"

cmq chiaro, all'ombra della torre pendente ne avete parlato :D

Vesponauta
14-10-07, 20:39
;-)

Vespizza
14-10-07, 23:14
oggi primo giro con cilindro nuovo di rettifica 12cv...va davvero bene!

Vesponauta
15-10-07, 12:29
Vacci piano: è in rodaggio! ;-)

Vespizza
15-10-07, 18:30
si...però mi prudono le mani,sembra che tiri davvero bene e poi il rombo della sito plus mi gasa troppo!

GustaV
15-10-07, 19:25
Sito plus nuova imballata che hai pagato 10 euro! Ma le trovi tutte tu? ;-)

Vesponauta
15-10-07, 20:38
però mi prudono le mani...
La classica energia della tua giovane età, che andrebbe conservata e soprattutto incanalata perchè duri nel tempo e ti porti lontano, molto lontano...
Esattamente come riesce a Scarrafone! ;-)