Visualizza Versione Completa : statore 5 poli
eugeniorussoturbo
17-05-11, 16:49
ciao avrei un problema il mio impianto della vespa nn mi funziona tanto bene vi spiego,la mia e un pk xl con avviamento elettrico che pero sul blocco nn ce ne l'esistenza perche forse nn e il suo la sigla e v5x1m.ora per far funzionare tutto ho dovuto collegare 2 fili sotto il nasello facendo prove e riprove e ci sono riuscito,ma vorreoi sapere perche dallo statore escono 5 fili da cui 2 sono stati isolati mi sembrano giallino e verde e invece un rosso nero e blu(FORSE MARRONE nn si capisce che colore sono collegati, inoltre ce un regolatore A 6 poli dove vorrei collegare una batteria ma all'uscita b+ di colore rosso nn arriva niente aiuto
Se è come il mio lo statore ha 3 fili uscenti per la centralina (bianco rosso verde) e 5 cavi uscenti per l'impianto elettrico (nero per la massa, verde per lo spegnimento, grigio che porta i 12 volts, rosso che va al b+ del regolatore, giallo che va al polo c del regolatore)
Per collegare l'impianto elettrico della pk50xl a questo statore devi prima di tutto avere la centralina a 4 poli tipo px o et3 (verde verde rosso bianco)..attacchi i fili dello statore in base ai colori (il vede è indifferente su quale polo lo attacchi); poi al telaio colleghi il nero con il nero, il verde con il verde, il blu con il grigio e isoli giallo e rosso.
Per montare la batteria ti serve un regolatore di tensione g g c b+ m..i poli g li colleghi come sono ora collegati quelli originale dell'impianto, mandi un cavo positivo dal b+ al + della batteria, il giallo o lo attacchi al polo c oppure lo lasci non collegato, al polo m attacchi la massa del telaio, la massa del regolatore e il negativo della batteria
eugeniorussoturbo
17-05-11, 19:51
appena ho tempo faccio il lavoro e po montando la batteria nn ho bisogno di raddrizzatoere perche credo nn ci sia bisogno e per la batteria va bene una yuasa 12v 4 ah da scooter
Devi raddrizzare perchè lo statore vespa eroga corrente alternata che viene poi stabilizzata e trasformata in continua dal regolatore di tensione
eugeniorussoturbo
17-05-11, 20:00
quindi che dovrei montare
sartana1969
17-05-11, 20:20
Per montare la batteria ti serve un regolatore di tensione g g c b+ m..i poli g li colleghi come sono ora collegati quelli originale dell'impianto, mandi un cavo positivo dal b+ al + della batteria, il giallo o lo attacchi al polo c oppure lo lasci non collegato, al polo m attacchi la massa del telaio, la massa del regolatore e il negativo della batteria
regolatore di tensione
te lo ha gia detto
eugeniorussoturbo
18-05-11, 17:08
oggi ho fatto il lavoro tutto ok ma quando misuro con tester il b+ del regolatore e la massa trovo un valore di piu o meno 3 volt se accendo le luci scende a 2,60 volt .ho paura che la batteria nn si carica e poi mettendo una lampadina di 21 watt al b+ e al massa si accende normalmente allora perche quando misuro escono 3 volt
Dipende a che numero di giri hai fatto la misurazione..se la fai al minimo è normale che hai 3 volts...te attacca il b+ e la massa alla batteria (già carica), poi misura la tensione a vespa spenta, dovresti avere circa 12 volts e qualcosa..poi accendi la vespa e misura di nuovo...se sei sopra ai 13 il regolatore carica
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.