PDA

Visualizza Versione Completa : Dr 177 max speed 80km/h



Ducati87
17-05-11, 18:16
Ciao ragazzi, ho da qualche giorno finito il rodaggio al GT ma noto che la velocità max che riesco a raggiungere è di 80km/h e non capisco il perchè.
La causa può essere il pignone 21?

Grazie dell'aiuto!

maramao
17-05-11, 18:38
Ciao. Che cosa monti oltre al gruppo termico? Hai raccordato i carter?

pakoloko
17-05-11, 18:59
se è una 125 è più che normale 80 km di velocità max, è corta di rapportatura.
io sulla mia 125 sono riuscito a guadagnare 7/8 km in più con un pignone da 22, ma mi ritrovo sempre con il motore che urla.ciaooooooo

Ducati87
17-05-11, 19:04
la mia vespa è 150 ed ho cambiato SOLO il GT e poi vabbè il getto minimo e massimo, ma a parte questo non ho fatto modifiche.

Vespa30
17-05-11, 19:17
Dovrebbe andare comunque un po' di più, probabilmente si deve ancora slegare il GT.
Hai controllato la velocità con un GPS? Il problema potrebbe essere magari al tachimetro!
Prima quanto ti faceva?

Ducati87
17-05-11, 19:25
Dovrebbe andare comunque un po' di più, probabilmente si deve ancora slegare il GT.
Hai controllato la velocità con un GPS? Il problema potrebbe essere magari al tachimetro!
Prima quanto ti faceva?
vi prego di non aggredirmi dopo quello che scriverò, allora io col gt originale a tachimetro ho segnato 100 in pianura e 110 con un pò di discesa ma sicuramente sarà sballato il tachimetro.:oops::oops:

Vespa30
17-05-11, 19:35
Nessuno ti aggredisce, lo strumento normalmente a me segna 8 KM/H in più sulla PX e 3 in più sulla VBB.
Il consiglio è sempre quello di controllare con il GPS.

Ducati87
17-05-11, 19:47
vabbè ma comunque è assurdo fare 80 con un 177 o sbaglio? Dovrei fare almeno 90?

Vespa30
17-05-11, 20:11
vabbè ma comunque è assurdo fare 80 con un 177 o sbaglio? Dovrei fare almeno 90?

90 effettivi.

Ducati87
17-05-11, 20:17
90 effettivi.
ok ma io perchè non arrivo a quei 90 effettivi? :testate::testate:

maramao
18-05-11, 07:16
Hai controllato di che colore è la candela dopo un giretto ad andatura sostenuta? Altra cosa: hai perdite o trafilamenti alla base del pistone o tra testa e cilindro? Comunque, montando il solo 177 non dovresti avere una velocità max di molto superiore al 150, però il motore sarà più brillante.
Ciao

Vespa30
18-05-11, 11:02
Aggiungo:
- hai adeguato la carburazione al nuovo GT (che getti monti)?;
- come sei messo a marmitta? Un padellino pieno ti frena da morire;
- da quanto non cambi la candela e quale monti?;

Credo che ce ne sia per iniziare a lavorare!

Ducati87
18-05-11, 12:22
Aggiungo:
- hai adeguato la carburazione al nuovo GT (che getti monti)?;
- come sei messo a marmitta? Un padellino pieno ti frena da morire;
- da quanto non cambi la candela e quale monti?;

Credo che ce ne sia per iniziare a lavorare!

Getti: max 160/BE3/110 min 48/160

marmitta: sito comprata ad ottobre dell'anno scorso.

candela cambiata non più di 5 mesi fa, ma non so il modello purtroppo.

Vespa30
18-05-11, 13:05
Controlla gradazione e colorazione dopo una "tirata" in 3^;
potrei già azzardare che sei un pelino grasso, nel senso che di solito un DR senza altre modifiche chiede come getto max un 105 o al massimo un 107, comincia a scendere facendo le prove del caso fino a trovare la giusta carburazione.

Ducati87
18-05-11, 13:12
ho usato il 110 per fare il rodaggio piu grasso cosi da evitare problemi di carburazione magra. Tieni presente che al filtro dell'aria non ho manco fatto il buco per far passare piu aria.
Ora provo a scendere a 108 vediamo cosa succede. Mi conviene bucare il filtro dell'aria?

quaros
18-05-11, 13:13
Anche a me con il dr andava più piano che con il gt originale, forse uguale. infatti sono tornato alla configurazione originale, visto che non faccio salite, e non mi serve più coppia non valeva la pena avere motore elaborato

Ducati87
18-05-11, 13:15
Anche a me con il dr andava più piano che con il gt originale, forse uguale. infatti sono tornato alla configurazione originale, visto che non faccio salite, e non mi serve più coppia non valeva la pena avere motore elaborato
si ma è una cosa assurda! :azz:

Vespa30
18-05-11, 13:26
Il DR è un mulo, non è un fulmine, ma se settato per bene riesce ad andare più di un originale, con un'affidabilità notevole.
Comincia a scendere e vedrai che migliorerà (il 108 normalmente lo vuole il Polini che ama viaggiare grasso).
La carburazione è un'arte!

Ducati87
18-05-11, 13:28
Il DR è un mulo, non è un fulmine, ma se settato per bene riesce ad andare più di un originale, con un'affidabilità notevole.
Comincia a scendere e vedrai che migliorerà (il 108 normalmente lo vuole il Polini che ama viaggiare grasso).
La carburazione è un'arte!
ok allora cosa mi consigli di fare?

marco.86
18-05-11, 13:53
Guarda, io ho un px125e sul quale ho montato il 177DR con marmitta simonini, buchetti sul filtro dell'aria, come getti do messo quelli del px150 tranne il max ke è un 110. Come pignone ho su quello da 21 (anche se sto cercando il 22 perchè è troppo alta di giri..) e con questa configurazione arrivo a 100-110 km/h da tachimetro, quindi effettivi saranno 95 o giù di li.. Non ho fatto assolutamente altro lavori..

Ducati87
18-05-11, 13:59
Guarda, io ho un px125e sul quale ho montato il 177DR con marmitta simonini, buchetti sul filtro dell'aria, come getti do messo quelli del px150 tranne il max ke è un 110. Come pignone ho su quello da 21 (anche se sto cercando il 22 perchè è troppo alta di giri..) e con questa configurazione arrivo a 100-110 km/h da tachimetro, quindi effettivi saranno 95 o giù di li.. Non ho fatto assolutamente altro lavori..
boh allora non capisco....vabbè farò delle prove di carburazione allora.
P.S. comunque se ti interessa un pignone 22 denti per frizione 6 molel lo vendo io nuovo ;)

Vespa30
18-05-11, 14:00
ok allora cosa mi consigli di fare?


Devi solo cominciare a scendere di getto max. gradualmente fino a trovare il giusto. (secondo me tra 105 e 107)

barroi
18-05-11, 14:04
io ho avuto il tuo stesso problema: dr177 sbattuto sopra un motore originale senza nessuna modifica. risultati deludenti e per di più consumi non proprio minimi. Ho tamponato molto questa defezione ritardando l'anticipo. Il dr ha una buona coppia perciò non ne risentirai ai bassi, ma ti regalerà qualche km in allungo.. questo, lasciando tutto come si trova è il meglio che puoi fare senza nessuna spesa.
ps io poi sono passato ad un pinasco in alluminio usato, anche lui plug and play...un'altro mondo!!! vespa grintosa, affidabile, parsimoniosa nei consumi, sempre pronta se c'è da sorpassare e con 104 km/h di punta (oltre non mi sono spinto e non mi interessa spingermi) ma sopratutto 80 kmh di crocera con un filo di acceleratore...vibrazioni ridotte moltissimo..insomma...si vale tutti i 20 euro in più del dr che ho speso. Inutile dire che il dr se preparato a dovere rende meglio di un altro gruppo più spinto: per chi vuole un gt da sbattere sul motore senza problemi e con grande soddisfazione il dr si rivelerà una delusione, meglio spendere qualcosa in più e puntare sul pinasco alluminio.

marco.86
18-05-11, 14:18
io ho avuto il tuo stesso problema: dr177 sbattuto sopra un motore originale senza nessuna modifica. risultati deludenti e per di più consumi non proprio minimi. Ho tamponato molto questa defezione ritardando l'anticipo. Il dr ha una buona coppia perciò non ne risentirai ai bassi, ma ti regalerà qualche km in allungo.. questo, lasciando tutto come si trova è il meglio che puoi fare senza nessuna spesa.
ps io poi sono passato ad un pinasco in alluminio usato, anche lui plug and play...un'altro mondo!!! vespa grintosa, affidabile, parsimoniosa nei consumi, sempre pronta se c'è da sorpassare e con 104 km/h di punta (oltre non mi sono spinto e non mi interessa spingermi) ma sopratutto 80 kmh di crocera con un filo di acceleratore...vibrazioni ridotte moltissimo..insomma...si vale tutti i 20 euro in più del dr che ho speso. Inutile dire che il dr se preparato a dovere rende meglio di un altro gruppo più spinto: per chi vuole un gt da sbattere sul motore senza problemi e con grande soddisfazione il dr si rivelerà una delusione, meglio spendere qualcosa in più e puntare sul pinasco alluminio.

Purtroppo mi tocca darti contro..:oops: Io col DR mi sto trovando benissimo..in più sono arrivato ad avere consumi sorprendentemente bassi tipo 25-27 con 1 litro viaggiando in 2...

marco.86
18-05-11, 14:19
P.S. comunque se ti interessa un pignone 22 denti per frizione 6 molel lo vendo io nuovo ;)
Si sarei interessato accordiamoci in mp:ok:

barroi
18-05-11, 14:37
25 km con un litro non mi sembra sorprendente...poi tutto è relativo..io avendolo avuto l'ho tolto perchè non mi dava nulla in più dell'originale...poi magari tu puoi aver avuto un'esperienza migliore ma avendo sentito tante persone che l'hanno avuto il discorso è sempre che il dr dà soddisfazioni nella misura in cui ci si accontenta.
Giusto per dire, un mio amico con una lml 125 originale mi lasciava parecchio indietro..alla domanda cosa fare per migliorare senza dubbio il ritardo aiuta e molto

Ducati87
18-05-11, 16:40
allora sono andato in un centro piaggio vicino casa mia e gli ho spiegato la situazione. Si è messo a lavoro e mi ha fatto i due buchi sul filtro dell'aria entrambi grandi, quindi penso 5mm, poi mi ha cambiato il getto max e me ne ha fatto uno lui apposito di una grandezza che non ho ben capito quale fosse ma a parole sue mi ha fatto tra un 105 e un 107. Mi ha regolato il rapporto aria/benzina con la vitarella dietro al carburatore e magicamente la vespa sembra rinata! Un accelerazione pulita e graduale, tirando le marce non sento balbettii o soffocamenti, insomma va una favola! Domani le controllo la candela cosi vedo cosa mi dice.:lol::risata1:

tommyet3
18-05-11, 19:16
Infatti, controlla subito la candela.

Ma ci voleva tanto a comprare un getto giusto e fare le esatte verifiche??

Così come sei, non riuscirai mai a capire se dovrai ingrassare o smagrire, non avendo idea da che riferimento partire.

E' chiaro che smagrendo la vespa diventa più briosa e brillante, ma la grippata sarà sempre in agguato.

Odio questi meccanici praticoni!!! :rabbia::rabbia:

Eppure avevi avuto già dei buoni consigli dagli amici del forum. :testate:

Ducati87
18-05-11, 19:18
fondamentalmente ha apportato le modifiche che io gli ho richiesto di fare e che avrei fatto anche io. Il getto max non l'ho trovato nei negozi era da ordinare e non sapevo quando arrivasse, allora mi sono rivolto al meccanico. Domani mi farò un giro e vedrò cosa mi dire la candela.

Vespa30
18-05-11, 20:13
Facci sapere............. Continua a cercare i getti giusti, nel caso ordinali e goditi la tua vespa.

Ducati87
18-05-11, 20:34
Facci sapere............. Continua a cercare i getti giusti, nel caso ordinali e goditi la tua vespa.
okk domani vi farò sapere ;-)

francesco.tommasino
19-05-11, 19:08
metti il 105 ....

Ducati87
19-05-11, 19:38
queste sono le foto della candela, che ne pensate?

P.S: scusate la pessima qualità :azz:

Ducati87
19-05-11, 21:32
non è che sono troppo magro?

Ducati87
20-05-11, 13:57
nessuno mi sa dare una risposta?

PEPPEPX125
20-05-11, 15:02
nessuno mi sa dare una risposta?

Bhè sembra nocciola :mrgreen:
dovrebbe andare bene..

Vespista46
22-05-11, 15:32
Bhè sembra nocciola :mrgreen:
dovrebbe andare bene..

Appunto. Per un DR va più che bene. La mia è più chiara ancora, e anche usando la Vespa in condizioni estreme non mi ha mai tradito. :ok:

Cmq non venitemi a dire che il DR va quanto un 150 (entrambi P&P)..... :nono:

Ducati87
22-05-11, 16:28
Appunto. Per un DR va più che bene. La mia è più chiara ancora, e anche usando la Vespa in condizioni estreme non mi ha mai tradito. :ok:

Cmq non venitemi a dire che il DR va quanto un 150 (entrambi P&P)..... :nono:
Ma infatti trovo molto piu coppia ai bassi e i medi rispetto ad un 150 e in salita vado molto meglio.:ok:

Vespista46
22-05-11, 17:49
Ma infatti trovo molto piu coppia ai bassi e i medi rispetto ad un 150 e in salita vado molto meglio.:ok:

Non parlavo certo di te! :ok:
Il fatto è che molti neanche gli danno il tempo di slegarsi, e neanche apprezzano quei giri in più che lo contraddistinguono ad un 150 (oltre la coppia naturalmente) :mavieni:

gaetano88
12-08-11, 18:23
io ho avuto il tuo stesso problema: dr177 sbattuto sopra un motore originale senza nessuna modifica. risultati deludenti e per di più consumi non proprio minimi. Ho tamponato molto questa defezione ritardando l'anticipo. Il dr ha una buona coppia perciò non ne risentirai ai bassi, ma ti regalerà qualche km in allungo.. questo, lasciando tutto come si trova è il meglio che puoi fare senza nessuna spesa.
ps io poi sono passato ad un pinasco in alluminio usato, anche lui plug and play...un'altro mondo!!! vespa grintosa, affidabile, parsimoniosa nei consumi, sempre pronta se c'è da sorpassare e con 104 km/h di punta (oltre non mi sono spinto e non mi interessa spingermi) ma sopratutto 80 kmh di crocera con un filo di acceleratore...vibrazioni ridotte moltissimo..insomma...si vale tutti i 20 euro in più del dr che ho speso. Inutile dire che il dr se preparato a dovere rende meglio di un altro gruppo più spinto: per chi vuole un gt da sbattere sul motore senza problemi e con grande soddisfazione il dr si rivelerà una delusione, meglio spendere qualcosa in più e puntare sul pinasco alluminio.

ciao a tutti. sn nuovo del sito. scusa anch'io vorrei passare a pinasco in alluminio ma per arrivare alle prestazioni che dici hai cambiato pure il pignone? e che getti hai montato? grazie

PISTONE GRIPPATO
13-08-11, 10:19
non è che sono troppo magro?

Dalla candela se un pelino ricco, roba da 2 punti del getto massimo e basta.
La prova l'hai fatta dopo una tirata in terza, hai spento e smontato subito vero....
Diversamene
Ciao

Lz92
14-08-11, 13:10
25 km con un litro non mi sembra sorprendente...poi tutto è relativo..io avendolo avuto l'ho tolto perchè non mi dava nulla in più dell'originale...poi magari tu puoi aver avuto un'esperienza migliore ma avendo sentito tante persone che l'hanno avuto il discorso è sempre che il dr dà soddisfazioni nella misura in cui ci si accontenta.
Giusto per dire, un mio amico con una lml 125 originale mi lasciava parecchio indietro..alla domanda cosa fare per migliorare senza dubbio il ritardo aiuta e molto

So che sul DR, anche P&P, va "abbassata" la testa (alcuni montano persino la testa polini). E allora le cose cambiano un po'
:ciao:

PISTONE GRIPPATO
16-08-11, 21:17
So che sul DR, anche P&P, va "abbassata" la testa (alcuni montano persino la testa polini). E allora le cose cambiano un po'
:ciao:

E che spesso non risulta ancora sufficiente..... :crazy::crazy::crazy::crazy:
e che comunque devi conteggiare separatamente considerando una 40 ina di euro in piu':nono::nono::nono:
a meno che non la trovi usata :ok::ok::ok:
Che c"""""lo

Ciao

PISTONE GRIPPATO
16-08-11, 21:21
So che sul DR, anche P&P, va "abbassata" la testa (alcuni montano persino la testa polini). E allora le cose cambiano un po'
:ciao:

E che spesso non è suffiente....:crazy::crazy::crazy:
E che devi comprare a parte ....perchè la sua non è compressa:rabbia::rabbia::rabbia:
Meditate gente .......meditate:risata1::risata::risata1:

Ciao

pxattio
05-05-13, 11:44
scusate la domanda..ma voi le vostre prove di velocità le fate "accucciandovi" sulla vespa o mantenendo una posizione normale?

gian-GTR
05-05-13, 12:05
scusate la domanda..ma voi le vostre prove di velocità le fate "accucciandovi" sulla vespa o mantenendo una posizione normale?
Mai accucciato
Mica siamo in pista.....
:ciao:

vespiaggio
05-05-13, 12:13
io ho montato parecchi DR, ovviamente con banco e tutto il resto del motore nuovo, e quasi mai smanettando l'albero: non so come certa gente venga a dire che non va niente, che ha prestazioni come l'originale......di certo non è un fulmine ma come qualità/prezzo va veramente divinamente, ha coppia, consuma niente, dura un'eternità.....come velocità massime segnate tira senza problemi i 100-110 con pignoni da 21 denti...

gian-GTR
05-05-13, 12:27
consuma niente, dura un'eternità.....come velocità massime segnate tira senza problemi i 100-110 con pignoni da 21 denti...
d'accordo quasi su tutto tranne che sui consumi.
Il mio consuma come un camion :mrgreen: Esagero, ma con il pieno (6,3l) ci faro 100km urbani (urbani seri non da cittadina di 20 000 abitanti.)
Ciao

vespiaggio
05-05-13, 12:30
d'accordo quasi su tutto tranne che sui consumi.
Il mio consuma come un camion :mrgreen: Esagero, ma con il pieno (6,3l) ci faro 100km urbani (urbani seri non da cittadina di 20 000 abitanti.)
Ciao

ci credi che un paio di anni fa ho fatto un motore con DR177 e primaria da 21 a un mio amico, su un px senza frecce, beh si è fatto milano-asti con 5 euro di miscela, anche tutti gli altri che ho fatto fanno sui 30 al litro

gian-GTR
05-05-13, 12:39
ci credi che un paio di anni fa ho fatto un motore con DR177 e primaria da 21 a un mio amico, su un px senza frecce, beh si è fatto milano-asti con 5 euro di miscela, anche tutti gli altri che ho fatto fanno sui 30 al litro
Certo che ci credo.
Io sono convinto che il mio consumi troppo.
Devo dire che mi é venuta voglia di sperimentare Dopo che avevo chiuso il motore, quindi non ho raccordato niente, con tutti i gradini del caso ad incasinare il flusso della miscela, inoltre devo ammettere che la guida a Marsiglia non é proprio "rilassata " é piuttosto da stiro le marce tra i semafori per cercare di beccare il prossimo verde agli 80.....:Lol_5: (Considera che si tratta della 3 città piú ingorgata d'Europa!)
Quindi queste cose riunite piú il peso spropositato della cosa e le sue fasi di ammissione un pelino piú lunghe che nel px penso siano la causa dei consumi...
Quando avevo l'espansione pm tuning non facevo nemmeno gli 80km (ma stavo sempre oltre i 7000rpm :Lol_5:)
:ciao:

Uicio76
05-05-13, 17:40
Ciao.

Il mio DR177 con 20/20 lavorato , a differenza del 150 originale (era un 125 rettificato a 150) e' un'altro pianeta...
col pignone da 22diciamo che ora posso permettermi una velocità media decisamente superiore...

cumunque 97km/h di Gps (domani,doppo 2500km con il DR, controllo altri risultati...ieri andava come una bomba...)

..però comsuma parecchio... 21km/l...prima facevo i 25km/lt..

pxattio
05-05-13, 17:52
Il mio dr 177 p&p raggiunge i 90 km/h. Ormai ho fatto quasi 25 mila km. Unico neo, smontando il motore in due occasioni diverse, ho trovato le fasce impastate ma mai nessuna grippata..che possa essere la miscela sbagliata?tendo sempre a farla al 2,5 % con olio semisintetico..

PISTONE GRIPPATO
06-05-13, 06:37
Il mio dr 177 p&p raggiunge i 90 km/h. Ormai ho fatto quasi 25 mila km. Unico neo, smontando il motore in due occasioni diverse, ho trovato le fasce impastate ma mai nessuna grippata..che possa essere la miscela sbagliata?tendo sempre a farla al 2,5 % con olio semisintetico..

Cambia tipo di olio e falla all'1,5%.
Il motore vespa andava al 2 con prodotti di 40 anni fa, oggi la qualità migliore ti permette di calare la percentuale di olio

Gabriele82
06-05-13, 06:46
d'accordo quasi su tutto tranne che sui consumi.
Il mio consuma come un camion :mrgreen: Esagero, ma con il pieno (6,3l) ci faro 100km urbani (urbani seri non da cittadina di 20 000 abitanti.)
Ciao

è abbastanza normale, pure io in città tirando le marce ho quei consumi col polini,presumo sia normale anche col dr.