Visualizza Versione Completa : Sostituire il bauletto vespa px
Buongiorno,
dovrei cambiare il bauletto della mia vespa px 125 dell'86 e ho trovato questo
BAULETTO CON SPORTELLO VESPA PX 125 150 200 ARCOBALENO | eBay (http://cgi.ebay.it/BAULETTO-CON-SPORTELLO-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO-/180652895914?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a0fc06eaa)
E' facile smontare quello vecchio e montare questo? Avete delle guide da indicarmi? Non vorrei dovermi trovare a fare saldature o simili...
Il montaggio della serratura è facile? Ovviamente dovrei riuscire a toglierla dal vecchio senza rovinarla...
Terza e ultima domanda: nell'inserzione dicono che "monta" sulle px 125...ma da anno ad anno, è cambiato? sarà indistinguibile dall'originale secondo voi?
grazie a chi vorrà darmi una mano!
highlander
18-05-11, 10:41
Buongiorno,
dovrei cambiare il bauletto della mia vespa px 125 dell'86 e ho trovato questo
BAULETTO CON SPORTELLO VESPA PX 125 150 200 ARCOBALENO | eBay (http://cgi.ebay.it/BAULETTO-CON-SPORTELLO-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO-/180652895914?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a0fc06eaa)
E' facile smontare quello vecchio e montare questo? Avete delle guide da indicarmi? Non vorrei dovermi trovare a fare saldature o simili...
Il montaggio della serratura è facile? Ovviamente dovrei riuscire a toglierla dal vecchio senza rovinarla...
Terza e ultima domanda: nell'inserzione dicono che "monta" sulle px 125...ma da anno ad anno, è cambiato? sarà indistinguibile dall'originale secondo voi?
grazie a chi vorrà darmi una mano!
la tua dovrebbe essere arcobaleno, quindi quello che hai linkato va bene, montarlo non è per nulla difficile, ci sono 4 bulloni dentro che lo tengono fissato, nulla di complicato
anche la serratura è facile, vedrai che quando smonti il tuo capirai subito il funzionamento e ti diverrà chiarissimo lo smoantaggio ed il montaggio
piuttosto, sei sicuro di comprare quello nuovo ... 58 + ss sono una bella cifra, a mio parere esagerata, secondo me con molto meno lo trovi usato, tanto devi verniciarlo cmq, magari sarà unpochino amaccato, ma visto che lo devi verniciare te lo fai sistemare, e poi, cos'ha il tuo che non va??? ha il bordino interno rovinato o, peggio, è marcio nella parte inferiore??
infatti...ripensandoci...con le spese di spedizione ci si avvicina ai 70 euro...visto che è facile da smontare...effettivamente potrei smontare il mio, ripulirlo, stuccarlo e riverniciarlo: ha molti piccoli "bozzetti" sullo sportellino, ma nel complesso è sano...posterò qui delle foto.
grazie del consiglio intanto
highlander
18-05-11, 14:25
infatti...ripensandoci...con le spese di spedizione ci si avvicina ai 70 euro...visto che è facile da smontare...effettivamente potrei smontare il mio, ripulirlo, stuccarlo e riverniciarlo: ha molti piccoli "bozzetti" sullo sportellino, ma nel complesso è sano...posterò qui delle foto.
grazie del consiglio intanto
:mah: cioè il tuo è solo abbozzato ??? io pensavo fosse marcio, come spesso capita, sopratutto sulle vespe con il miscelatore automatico ...
ma tieniteli i 70 neuri ed usali per altro, smonta il tuo se sei capace a stuccare, raddrizzare, verniciare stai a posto ;-)
... sopratutto sulle vespe con il miscelatore automatico ...
Come mai soprattutto su quelle? :mah:
highlander
18-05-11, 16:03
Come mai soprattutto su quelle? :mah:
non so se ho voglia di spiegartelo!!! ci penso e decido :Lol_5:
la mia però, non avendo il miscelatore automatico, dentro è uno schifo appiccicoso di sporco di 25 anni e olio (evidentemente il proprietario precedente qualche volta non ha chiuso bene la bottiglietta dell'olio...).
la mia però, non avendo il miscelatore automatico, dentro è uno schifo appiccicoso di sporco di 25 anni e olio (evidentemente il proprietario precedente qualche volta non ha chiuso bene la bottiglietta dell'olio...).
Smontalo gli dai una bella ripulita e hai risparmiato 70 euro :mrgreen: ;-)
:ciao: Pierluigi
Smontalo gli dai una bella ripulita e hai risparmiato 70 euto :mrgreen: ;-)
:ciao: Pierluigi
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao::ciao::ciao:
Meno male che hai chiesto, sennò andavi a buttare 70 euro x una cavolata...un bauletto anke se nn si è esperti penso che sia un buon inizio x raddrizzare, stuccare, e verniciare no?
non so se ho voglia di spiegartelo!!! ci penso e decido :Lol_5:
Dai highlander, non fare il "pagliaccio" :risata::risata::risata: Senza offesa, è una battuta ;-)
Interesserebbe anche a me, come mai soprattutto a quelle con miscelatore? :mah:
Forse perchè nelle vespe senza miscelatore, nel bauletto c'è sempre un misurino di olio che vagandoci dentro mantiene il fondo del bauletto sempre unto, sporco e lubrificato allontanandone la ruggine...
............ dico forse :mah: , da Highlander mi aspetto di tutto. :Lol_5: :mah:
highlander
19-05-11, 12:02
la mia però, non avendo il miscelatore automatico, dentro è uno schifo appiccicoso di sporco di 25 anni e olio (evidentemente il proprietario precedente qualche volta non ha chiuso bene la bottiglietta dell'olio...).
guarda, la puoi chiudere, sigillare farci quello che vuoi, una gocciolina cadrà sempre e cmq e ... ringrazia questa cosa, quella gocciolina ha protetto il bauletto, una bella ripulita e potrebbe essere che torna come nuovo
highlander
19-05-11, 12:05
Dai highlander, non fare il "pagliaccio" :risata::risata::risata: Senza offesa, è una battuta ;-)
Interesserebbe anche a me, come mai soprattutto a quelle con miscelatore? :mah:
Forse perchè nelle vespe senza miscelatore, nel bauletto c'è sempre un misurino di olio che vagandoci dentro mantiene il fondo del bauletto sempre unto, sporco e lubrificato allontanandone la ruggine...
............ dico forse :mah: , da Highlander mi aspetto di tutto. :Lol_5: :mah:
and the winner issssssssssssssssssss ..... Tommyyyyyyyyyyyyy!!! yeahhhhhhh
hai vinto un caffè da pagarsi durante la 3Mari :risata1:
questa non è una teoria, ma un affermazione, è stato scientificamente :roll: provato che chi non tiene nel bauletto anteriore la boccetta dell'olio sicuramente avrà il bauletto arriginito, chi invece la mette li dopo ogni rifornimento ha più possibilità di aver eil bauletto zozzo, ma non corroso dalla ruggine :ok:
In effetti...mi torna...:-)
questa non è una teoria, ma un affermazione, è stato scientificamente :roll: provato che chi non tiene nel bauletto anteriore la boccetta dell'olio sicuramente avrà il bauletto arriginito, chi invece la mette li dopo ogni rifornimento ha più possibilità di aver eil bauletto zozzo, ma non corroso dalla ruggine :ok:
Allora faccio bene a rovesciare l'olio sulle pedane :mrgreen:
Allora faccio bene a rovesciare l'olio sulle pedane :mrgreen:
volontariamente o involontariamente???:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
mi sto letteralmente scompisciando dalle risate...:mrgreen:
Sulla rally volontariamente, ogni tanto, dal giorno in cui ho tolto il tappetino :roll:
appena l'ho letto è partita una risata...
comunque devo provare anche io...
sta riaffiorando la ruggine anche da me...
highlander
19-05-11, 16:42
Allora faccio bene a rovesciare l'olio sulle pedane :mrgreen:
diciamo che male non gli fa, fino a che cerchi di tenerlo pulito, se lasci che l'olio faccia appiccicare le porcherie poi è peggio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.