leonardo50special
18-05-11, 12:45
Allora ho appena finito il blocco della mia 50 special,la configurazione è la seguente:
POLINI DOPPIA ASPIRAZIONE 130CC
COLLETTORE CON ATTACCO AL CILINDRO LAMELLARE 19/19
CARBURATORE 19/19 FILTRO ORIGINALE TARATO max 88-min45-starter 60
ALBERO MOTORE ET3
CAMPANA 24/61
FRIZIONE 4 DISCHI NEW FREEN MONTATA CON MOLLA ORIGINALE
MARMITTA POLINI CANNONE,NON LA CLASSICA BANANA
La vespa ha i seguenti problemi:
Mantiene il minimo,da ferma accellerando va anche bene,solo che girando l'erogazione non è costante,ai medi tende quasi ad ingolfarsi e solo aprendo il gas al massimo riprende giri,cioè nel complesso va bene,ma sembra scarburata,non ha una bella erogazione.Quindi non prende nemmeno tutti i giri,il motore sembra scarburato,il filtro dell'aria è già pieno di miscela e sputa e cola olio dalla marmitta.Mi sa che sono grasso giusto?ho provato anche il getto 82,ma la situazione resta invariata,avete qualche consiglio per carburarlo bene??La candela è con elettrodo nero ed è bagnata!Tengo a precisare che le puntine sono state regolate,la candela è la P86,BOBINA E FILI CONTROLLATI,quindi corrente apposto!Unica cosa che non ho fatto è RACCORDARE I TRAVASI,perchè non ho voluto rovinare i carter,quindi non mi importa di avere il massimo delle prestazioni,ma un motore a punto che giri bene e con un erogazione fluida!cosa posso fare?scendere con un getto 78??
FRIZIONE,beh ho voluto seguire il consiglio del mio meccanico,montando una 4 dischi NEW FREEN CON MOLLA ORIGINALE (in modo da eliminare il fastidio della 4 dischi che è difficile da regolare),la frizione mi slitta nel cambio marce,un pò ma si sente.sarà colpa dell'olio???C'HO MESSO UN 10w50.Comunque ho appena acquistato un sae30 come olio per motoseghe:lol:,mi conviene cambiarlo??forse risolvo qualcosa??secondo il tipo che l'ha venduto,dovrei prima pulire i dischi smontandoli e poi cambiare l'olio,inoltre ha aggiunto che con il 10 W50 è normale avere slittamenti...consigli??io avevo anche letto di svuotare i carter dell'olio vecchio,metterci del gasolio e poi fare il carico dell'olio,in modo da pulire tutto!ma io il blocco l'ho aperto nemmeno un mese fa,la pulizia sarebbe solo del vecchio olio a questo punto!
POLINI DOPPIA ASPIRAZIONE 130CC
COLLETTORE CON ATTACCO AL CILINDRO LAMELLARE 19/19
CARBURATORE 19/19 FILTRO ORIGINALE TARATO max 88-min45-starter 60
ALBERO MOTORE ET3
CAMPANA 24/61
FRIZIONE 4 DISCHI NEW FREEN MONTATA CON MOLLA ORIGINALE
MARMITTA POLINI CANNONE,NON LA CLASSICA BANANA
La vespa ha i seguenti problemi:
Mantiene il minimo,da ferma accellerando va anche bene,solo che girando l'erogazione non è costante,ai medi tende quasi ad ingolfarsi e solo aprendo il gas al massimo riprende giri,cioè nel complesso va bene,ma sembra scarburata,non ha una bella erogazione.Quindi non prende nemmeno tutti i giri,il motore sembra scarburato,il filtro dell'aria è già pieno di miscela e sputa e cola olio dalla marmitta.Mi sa che sono grasso giusto?ho provato anche il getto 82,ma la situazione resta invariata,avete qualche consiglio per carburarlo bene??La candela è con elettrodo nero ed è bagnata!Tengo a precisare che le puntine sono state regolate,la candela è la P86,BOBINA E FILI CONTROLLATI,quindi corrente apposto!Unica cosa che non ho fatto è RACCORDARE I TRAVASI,perchè non ho voluto rovinare i carter,quindi non mi importa di avere il massimo delle prestazioni,ma un motore a punto che giri bene e con un erogazione fluida!cosa posso fare?scendere con un getto 78??
FRIZIONE,beh ho voluto seguire il consiglio del mio meccanico,montando una 4 dischi NEW FREEN CON MOLLA ORIGINALE (in modo da eliminare il fastidio della 4 dischi che è difficile da regolare),la frizione mi slitta nel cambio marce,un pò ma si sente.sarà colpa dell'olio???C'HO MESSO UN 10w50.Comunque ho appena acquistato un sae30 come olio per motoseghe:lol:,mi conviene cambiarlo??forse risolvo qualcosa??secondo il tipo che l'ha venduto,dovrei prima pulire i dischi smontandoli e poi cambiare l'olio,inoltre ha aggiunto che con il 10 W50 è normale avere slittamenti...consigli??io avevo anche letto di svuotare i carter dell'olio vecchio,metterci del gasolio e poi fare il carico dell'olio,in modo da pulire tutto!ma io il blocco l'ho aperto nemmeno un mese fa,la pulizia sarebbe solo del vecchio olio a questo punto!