Visualizza Versione Completa : Il guard-raill
Io, parecchio tempo fa, vidi un'auto conciata in questo modo dal vivo.
Fortunatamente, il tizio era solo in macchina, ma ugualmente venivano i brividi a guardarla! :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
azz sono venuti anche a me!
vespa r102
18-05-11, 13:58
ma il guar-rail e passato da dentro la macchina??
:orrore::orrore:
...ma ha frenato dopo 30 metri???? :crazy:
babbylavespa
18-05-11, 14:22
La cosa brutta non è tanto il tipo di incidente ma quanto che il guard rail dovrebbe essere costruito in modo tale da non permettere che succeda questo! Meno male che è rimasto vivo!
...ma ha frenato dopo 30 metri???? :crazy:
Non so risponderti, le foto le ho trovate in rete.
Comunque, bisogna vedere se il tizio era in grado di frenare, dopo l'urto, se i freni dell'auto funzionavano ancora, o altro.
Per l'auto che vidi io, accadde così:
il tizio, di notte, rientrava a casa ubriaco fradicio. Senza rendersene conto, viaggiava contromano e chissà perchè andò ad impattare contro il guad-raill di sinistra con il lato desrto dell'auto. Il guard-raill, entrò dal frontale dell'auto penetrando nelle lamiere con un coltello caldo nel burro ed uscì dalla parte posteriore portandosi dietro pezzi di motore, sedile del passeggero e sedile posteriore dell'auto.
Quando il tizio si riebbe, in qualche modo chiamò un suo amico che arrivò sul posto con un grosso autocarro. Legarono l'auto dal posteriore e cercarono di tirarla per disincastrarla dal guard-rail. L'autocarro sgommava come mai aveva fatto, ma l'auto non si spostava di un millimetro.
Allora, l'amico con l'autocarro, sempre di notte, tornò al paese e si procurò un gruppo elettrogeno ed un grosso flex, con il quale tagliò il guard-rail davanti e dietro l'auto e solo così riuscirono a portar via l'auto.
L'auto fu trainata fino al paese e portata direttamente in demolizione!
E' la stessa cosa che è capitata non molto tempo fa a Kubica.... :nono:
E' la stessa cosa che è capitata non molto tempo fa a Kubica....
Eh già, hai proprio ragione, anche a Kubica andò così!:orrore:
Sembra impossibile :orrore:
C'è da riflettere :nono:
si deve camminare pianooooooooo :ciao::ciao::ciao:
Vespista46
18-05-11, 23:01
Successe una cosa simile a Palermo qualche tempo fa ad una rotonda, però al posto del guardraill c'era una ringhiera bassa, di quelli che dividono le aiuole... ...Mamma mia.... :-(
legionarius
18-05-11, 23:05
E' una battaglia che motociclistiincolumi.it portano avanti da un sacco di tempo.
Come loro anche Guido Meda.
Purtroppo tanti motociclisti perdono arti grazie a queste ghigliottine di ferro.
Tanti ingegneri hanno proposto valide idee come alternativa ma pochissimi comuni li adottano proprio per il loro prezzo eccessivo.
Allora vale proprio la pena farsi una domanda: Una vita umana quanto vale?
O forse è meglio non farsela questa domanda..........................troveremo una risposta troppo ovvia:roll:
Allego un video di guido meda interessante
YouTube - StudioSportXXL-guardRail.avi (http://www.youtube.com/watch?v=a8K9FiNUzyQ)
Guardatelo
Ciao ragazzi,
Legio
Purtroppo tanti motociclisti perdono arti grazie a queste ghigliottine di ferro
è vero, conoscevo un ragazzo che ha fatto questa fine.
Eh già, hai proprio ragione, anche a Kubica andò così!:orrore:
Ecco a voi
YouTube - ‪Ricostruzione in 3D Incidente Kubica con camera CAR‬‏ (http://www.youtube.com/watch?v=95aGMRxdkBw&feature=related)
:orrore::orrore:
Per fortuna nell'auto non c'erano passeggeri:
139968139969139970139971
Per fortuna nell'auto non c'erano passeggeri:
Una cosa del genere e' successa a Kubica in un rally, ma a lui e' andata decisamente meno bene. E' stata la fine della sua cariera in F1.
Vol.
Gabriele82
04-03-14, 10:36
anni fa è capitato pure a me,fortuna non c era il guard rail,ma un bel palo di cemento..
ce ne ha messo per fermarsi.....
Gabriele82
04-03-14, 11:02
un bestione del genere ce ne vuole..
io con una misera punto sono stato sul ciglio del fosso per un centinaio di metri mentre mi stavo accorgendo del fatto sono andato a sbattere.
A me è successo non a causa del sonno ma di aquaplanning in curva. Mi sono letteralmente cag@to addosso dallo spavento.
Gabriele82
04-03-14, 12:38
A me è successo non a causa del sonno ma di aquaplanning in curva. Mi sono letteralmente cag@to addosso dallo spavento.
palo o guardrail?
se vuole accendere un cero a padre pio.......
:ciao::ciao::ciao:
palo o guardrail?
guardrail. E io avevo una punto S prima serie...
Azz... il colpo di sonno è davvero bastardo. A me è capitato diverse volte, ma me la sono sempre cavata, per fortuna.
Ho perso un amico in un incidente causato da un colpo di sonno. E' andato fuori strada a circa 50 metri da casa e ha urtato contro una pietra di quelle che segnano i km. Il banalissimo urto ha fatto scoppiare gli airbag e lui non indossava la cintura, maledettamente aveva attaccato la cintura del passeggero all' aggancio del guidatore per non sentire l'avviso sonoro, quindi per le centraline è stato come se lui la cintura la indossasse correttamente. La combinazione di airbag e cintura slacciata, è stata letale.
I guardrail in metallo dovrebbero essere vietati! Sono dei veri killer, soprattutto con i motociclisti! :rabbia:
Ciao, Gino
Azz... il colpo di sonno è davvero bastardo. A me è capitato diverse volte, ma me la sono sempre cavata, per fortuna.
Ho perso un amico in un incidente causato da un colpo di sonno. E' andato fuori strada a circa 50 metri da casa e ha urtato contro una pietra di quelle che segnano i km. Il banalissimo urto ha fatto scoppiare gli airbag e lui non indossava la cintura, maledettamente aveva attaccato la cintura del passeggero all' aggancio del guidatore per non sentire l'avviso sonoro, quindi per le centraline è stato come se lui la cintura la indossasse correttamente. La combinazione di airbag e cintura slacciata, è stata letale.
La cintura salva la vita.... conosco un sacco di gente che mette la cintura del passeggero agganciata al proprio attacco per evitare il segnale sonoro oppure fanno passare la loro dietro al sedile o ancor peggio si procurano i ganci in demolizione da lasciar piantati perennemente.....
li reputo incoscenti e meriterebbero di vedere fisicamente cosa capita alle persone in caso di incidente.... vedi poi come la mettono volentieri la cintura.... anche dietro...
Gabriele82
04-03-14, 13:59
certa gente sa benissimo,ma testarda non la mette mai.
io per abitudine la metto anche per fare poche centinaia di metri.
ASSEACAMME
04-03-14, 15:27
...reminiscenze adolescenziali.....
a me è successo col mio primo px 150 nel gennaio '91 circa le 10 di sera..ero stanco, piovviginava, faceva freddo...sorpasso...mi rendo conto che l'auto di fronte a me ha svoltato...:mrgreen: :doh: :mrgreen:solo quando vengo svegliato dal rumore della vespa che struscia a terra ... mentre nuoto sull'asfalto: mi rendo conto dell'accaduto ed il pensiero va alla mia vespetta blu cobalto :cry:
certa gente sa benissimo,ma testarda non la mette mai.
io per abitudine la metto anche per fare poche centinaia di metri.
Io anche quando guidavo il muletto per spostare poche cose me la mettevo. Mi prendevano tutti in giro...ma io me ne fregavo...
Gabriele82
04-03-14, 15:57
la cintura sul muletto? sono rimasto indietro..
quando in cantiere guidavo mezzi ben più pericolosi,a mia memoria,non ne erano provvisti. su mia insistenza misero a norma un vecchio e fatiscente Dumper che usavo avanti e indietro per il cantiere.
La cintura salva la vita.... conosco un sacco di gente che mette la cintura del passeggero agganciata al proprio attacco per evitare il segnale sonoro oppure fanno passare la loro dietro al sedile o ancor peggio si procurano i ganci in demolizione da lasciar piantati perennemente.....
li reputo incoscenti e meriterebbero di vedere fisicamente cosa capita alle persone in caso di incidente.... vedi poi come la mettono volentieri la cintura.... anche dietro...
Mio padre usa il gancio preso in demolizione,ed in motorino non usa il casco...secondo la sua logica schiacciante'' sono arrivato a 40 anni senza e perchè ora devo farlo?''
Inutile dire che è un comportamento idiota.
Io uso la cintura ogni volta che entro in auto, se sto davanti è automatico,dietro invece me la dimentico sempre...mannaggia e me.
Il colpo di sonno io lo ho sperimentato spesso in prima persona,una volta in autostrada mi ripresi ad un pelo dall'impatto con il guard rail,un'altra volta in una stradina,dove mi svegliò un cinghiale in mezzo alla strada,evitato per puro miracolo e con uno spavento enorme, tra poco mi ribalto!
Giunsi a casa tremante,nemmeno avessi visto un fantasma...una paura da pazzi.
Mi accadde anche di andare dritto ad una curva ,per fortuna non vi erano fossi.
Dopo queste esperienze evito l'autostrada se sono solo in auto ,per le stradine bè...mi toccano,ma se sono stanco apro i finestrini anche a -10(ci ho preso l'otite una volta però)e musica a paletta,ma in generale è raro che sia da solo in auto se torno tardi la notte,succedeva più spesso quando tornavo da casa della morosa.
Però se sei stanco sei stanco,non ci sono cazzi,la cosa migliore da fare è fermarsi e riposare,ma alle volte qualcuno da casa rompe di tornare presto e mi devo avventurare nell'incertezza,poi l'irresponsabile sarei io che torno tardi:roll::roll::roll:
Comunque,quando si chiudono gli occhi al volante è davvero brutto,non si è nemmeno molto coscienti spesso,si continua a guidare sperando di riprendersi,attenzione ragazzi!
la cintura sul muletto? sono rimasto indietro..
quando in cantiere guidavo mezzi ben più pericolosi,a mia memoria,non ne erano provvisti. su mia insistenza misero a norma un vecchio e fatiscente Dumper che usavo avanti e indietro per il cantiere.
E' obbligatoria. c'è quella solo in vita ovviamente, poichè in caso di ribaltamento ti tiene ancorato al seggiolo evitando che tu possa finire sotto la gabbia di protezione...
Vespa 50 L
04-03-14, 17:21
Anche a me una volta successe di avere un colpo di sonno e sapete quale fu la botta di cu*o? Erano le 3.30 della notte e qualche istante prima di avere il colpo di sonno, stavo affrontando una curva, quindi avevo già messo il piede sul freno, mi sono addormentato e la pesantezza del piede ha fatto si che frenassi in maniera più energica a tal punto che mi svegliai improvvisamente e capii che me ne stavo andando dritto contro il guardrail! Da quel giorno se ho molto sonno, mi fermo su una piazzola e dormo!
E' obbligatoria. c'è quella solo in vita ovviamente, poichè in caso di ribaltamento ti tiene ancorato al seggiolo evitando che tu possa finire sotto la gabbia di protezione...
Già da almeno una 15ina d'anni.
Vespa 50 L
04-03-14, 17:25
Già da almeno una 15ina d'anni.
Confermo, me l'ha detto anche mio cugino che lavora in Barilla! ;-)
Il colpo di sonno è bast..do, scivoli via e non te ne accorgi: magari senti ancora i rumori ma gli occhi sono già chiusi.
Per prevenirlo, se proprio non si è allo stremo, masticare un chewing-gum è di aiuto (la salivazione non so che roba produce) ma ritarda solo il problema.
Alle volte, può essere sufficiente fermarsi e fare due passi, prendere un po' d'aria, sgranchirsi un po' e fare un po' di movimento
:ciao:
comunque sia il colpo di sonno è bruttto,il peggiore a mio avviso è addormentarsi con gli occhi aperti in questo caso che prende sonno non è il corpo ma il cervello........pericolosissimo!!!!!
Successo anche quello... davvero tremendo. Vedi la strada che scorre e la curva che arriva, ma non riesci a reagire.
A me non funzionano caffè, gomme, musica ad alto volume, vetri aperti, sgranchimenti, ecc. Bisogna che mi fermi e che dorma almeno un paio d'ore.
comunque sia il colpo di sonno è bruttto,il peggiore a mio avviso è addormentarsi con gli occhi aperti in questo caso che prende sonno non è il corpo ma il cervello........pericolosissimo!!!!!
Quotissimo, è quello che è successo a me molti anni fa, tornavamo da ballare ed in macchina dormivano tutti, alla fine mi sono addormentato anche io che guidavo :roll: per fortuna uno da dietro ha aperto un occhio ed ha urlato quando ha visto che stavo andando dritto in curva, e fortuna ha voluto che la macchina non si è capovolta, perchè istintivamente ho frenato, e 2 ruote son finite nel fosso, ma eravamo giovani e forti, e l'abbiamo spinta fuori :mrgreen:
Riguardo alla cintura sul carrello elevatore confermo che è obbligatoria, io sono "patentato" , ho studiato le normative, ed ho fatto l'esame pratico su di un carrello che ne era sprovvisto :testate:
Vesponauta
05-03-14, 00:16
comunque sia il colpo di sonno è bruttto,il peggiore a mio avviso è addormentarsi con gli occhi aperti in questo caso che prende sonno non è il corpo ma il cervello........pericolosissimo!!!!!
...com'è successo una sola volta a me, mentre andavo in Belgio guidando un Transit 9 posti, e mi sono "svegliato" quando ho sentito con le orecchie che stavo russando con la bocca... :roll:
Meno male che sei un russatore da competizione :mrgreen:
Vespa 50 L
06-03-14, 08:13
...com'è successo una sola volta a me, mentre andavo in Belgio guidando un Transit 9 posti, e mi sono "svegliato" quando ho sentito con le orecchie che stavo russando con la bocca... :roll:
Deve essere stato un colpo di sonno lungo, significa che riesci a guidare anche dormendo!:mrgreen:
Mannaggia Senatore!:orrore:
Mi dispiace tanto...:cry:
Per fortuna lo puoi raccontare!:-)
A me sono capitati ben 3 colpi di sonno il primo anno che lavoravo e facevo nella giornata un totale di 100km circa per il tragitto Torino-Asti (e ritorno) tutti i giorni...
Sono arrivati tutti la mattina presto...
La prima volta mi sono svegliato mentre stavo per finire contro il guard rail in autostrada...
La seconda volta mentre ero al casello di Asti (ho urtato lo specchietto contro la barriera di entrata)...
La terza ero già arrivato ad Asti ed ho spaccato il copricerchione della Clio di mio padre ad una svolta...
Insomma...è sempre andata bene grazie al superlavoro del mio Angelo Custode! :lol:
:shock::shock::shock:
Scusa, ma cosa hai capito?
Mica sono io che guidavo l'auto delle foto che ho pubblicato!!!
Quell'incidente, è accaduto negli States ed è successo per un colpo di sonno.
Ho solo voluto attirare l'attenzione sulle conseguenze del colpo di sonno.
Sgrat sgrat (dov'è la faccina che si gratta i gemelli di famiglia?:mrgreen:)
:shock::shock::shock:
Scusa, ma cosa hai capito?
Mica sono io che guidavo l'auto delle foto che ho pubblicato!!!
Quell'incidente, è accaduto negli States ed è successo per un colpo di sonno.
Ho solo voluto attirare l'attenzione sulle conseguenze del colpo di sonno.
Sgrat sgrat (dov'è la faccina che si gratta i gemelli di famiglia?:mrgreen:)
Ah scusa! :azz:
Beh...almeno hai capito che ci tengo a te! :-)
ASSEACAMME
13-03-14, 08:05
Ah scusa! :azz:
Beh...almeno hai capito che ci tengo a te! :-)
:mrgreen:;-) ennesimo colpo di sonnnnnnnno? :risata: ;-) ;-) ;-)
Vesponauta
13-03-14, 23:24
:quote:
altro:
Ticinonline - Schianto terrificante e auto "impalata", lui si salva per miracolo (http://www.tio.ch/News/Sport/783891/Schianto-terrificante-e-auto-impalata-lui-si-salva-per-miracolo/Immagini)
Brividi...
Vorrei vedere i danni interni della macchina...
Scusate ma non ricordavo assolutamente di aver postato una discussione identica ed allora le ho unite.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.