Visualizza Versione Completa : OT: Torna la Lambretta...tutta in metallo!!!!
quello che doveva fare piaggio con la rally!!!:testate::testate:
Torna la vera Lambretta Tutta di metallo, come sempre - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/dueruote/2011/05/20/news/torna_la_vera_lambretta-16534932/?ref=HRESS-9)
duecentorally
20-05-11, 21:27
Mah, a me sembra una cagata atomica....
se dovessero rifare la Rally così li uccido a mani nude.......:crazy:
a me invece non dispiace affatto tranne il davanti, ma quello non mi piace nemmeno in quelle d'epoca..
Vespa 50 L
20-05-11, 21:33
Sezione errata, di tutto quello che NON riguarda la Vespa, se ne discute in piazzetta, chiudo un occhio e lo sposto ;-) La prossima volta stai più attento.
fa più schifo delle sue antenate e oltretutto è una comune frullolambretta asiatica...
li mortacci della lambretta!!!
Vespa 50 L
20-05-11, 21:44
fa più schifo delle sue antenate e oltretutto è una comune frullolambretta asiatica...
li mortacci della lambretta!!!:mrgreen: e aggiungerei...e quanto fa schifo!! Nei secoli dei secoli amen:mrgreen::mrgreen:
vespuccia77
20-05-11, 21:51
cagata made in taiwan!!!!i:noncisiamo:
cagata made in taiwan!!!!i:noncisiamo:
e pure cara, direi 3700 euro pe run 125 con motore sym....sarà anche di metallo ma mi sembra troppo .... piuttosto :crazy: un sym di plastica, che almeno costa meno....
OK, meccanicamente è il solito frullino asiatico e quindi non ci siamo :nono: però a me come linea piace! così come apprezzavo la lambretta originale.
Pensate che bel mezzo sarebbe se l'avesse fatto una casa in grado di investire in un motore specifico con cambio manuale...
vespabaddyno
21-05-11, 08:15
:orrore: non mi piace per niente
Purtroppo da un'azienda come quella cosa ci si può aspettare.
Il business principale dell'azienda è distribuire prodotti asiatici.
Se andate sul sito potete vedere che gestisce i marchi Motom (glorioso e appiccicato su scooter cinesi da supermercato), Lambretta (idem), Sansui e Akai (Elettronica di basso livello).
La nuova pseudoLambretta sarà pure carina e di metallo, ma poi le persone si renderanno conto della qualità globale che a prima vista credo sia lontanissima dalla Vespa Automatica.
[QUOTE=candido;605047]quello che doveva fare piaggio con la rally!!!:testate::testate:
Perchè, prenderesti una Rally con motore Sym automatico??
Esteticamente , la nuova lambretta mi piace solo nella visione laterale.
Ho letto l'articolo e la cosa che mi ha dato un sossulto e' stata la firma... ricordo ad esempio che lo stesso autore anni fa intervenne a (s)proposito riguardo all' inquinamento che puo' arrecare una vecchia fiat 500 ..ma non voglio tediare con le mie parole che potrebbero sembrare di parte e vi indico il link con il quale potete renervi conto la levatura intellettuale di Borgomeo
Repubblica.it / Automobile: In senato il decreto "salva 500" Ma è polemica sull'auto più amata (http://www.repubblica.it/2004/j/motori/ottobre04/salvafiat500/salvafiat500.html)
(...una Fiat 500 inquina - se ha il motore nuovo, appena rifatto - come 200 (duecento) moderne piccole utilitarie. Ma se il bicilindrico brucia olio (ossia quasi sempre) il rapporto diventa di 1 a oltre 300. Cioè ci vogliono più di 300 auto per produrre lo stesso inquinamento di una vecchia 500...)
Sul fatto che sia scritto che la Lambretta sia "tutta di metallo", basta vedere le foto per capire che la realta' dovrebbe essere ben diversa:
il manubrio e tutto il rivestimento interno dello scudo non sembrano certo di cara e vecchia lamiera... poi pure il parafango (come viene scritto nell'rticolo)... non so, ma l'impressione e' che la plastica giochi invece un ruolo abbastanza dominante in questo nuovo scooter.
Sembra quasi che questo "articolo" sia in realta' piu un redazionale, cioe' un annuncio pubblicitario travestito da articolo, dove il giornalista, in base a foto e a dati comunicati dal committente, confeziona un articolo senza il minimo distacco critico che ci si dovrebbe invece aspettare da chi scrive su una testata cosi' prestigiosa (Repubblica, in questo caso).
Poi che il dibattito alla fine si riduca solo al piace-o-nonpiace e' un altro discorso, ma secondo me e' abbastanza importante riuscire a capire la differenza fra un vero articolo e un annuncio pubblicitario sotto mentite spoglie ;-)
Fricicchia
21-05-11, 10:22
Motore mono(rchide)marcia Sym!.........................................
BLEAH!
http://www.bettycat.com/home/games/mol/images/barf.gif
[QUOTE=candido;605047]quello che doveva fare piaggio con la rally!!!:testate::testate:
Perchè, prenderesti una Rally con motore Sym automatico??
Esteticamente , la nuova lambretta mi piace solo nella visione laterale.
no a me piaceva l'idea di riprendere le linee di una volta con carrozzeria in metallo. ovvio che il motore automatico Sym lo butto dalla finestra....
una fantomatica rally con motore, sospensioni e freni aggiornati io la comprerei.....poi de gustibus eh
Giuseppe77
21-05-11, 11:06
Non è male!!! Sul motore stendiamo un velo pietoso!!!!!!!! Maledetti frullatori!!!
non che ci sia molta differenza dal fallimentare pato...ma chi è che potendo prendere una lml 2 o 4 tempi cambio manuale a 1900 euro prenderebbe questa ciofeca???
le lambrette di un tempo meglio se limitatamente al periodo precedente la prima metà degli anni 60 hanno un loro perchè e talvolta un loro fascino...ma questo è solo un'inglorioso tentativo da affiancare a tanti altri restyling a due o quattro ruote in circolazione in questi anni... per quanto riguarda la firma non credo sia scandaloso dire che se una casa ti paga per scrivere un'articolo a favore di un prodotto tu lo scrivi e tanti saluti...non è mica un resoconto oggettivo tipo un'articolo comparativo di quattroruote....e anche questi hanno i loro limiti
senza cambio manuale...prevedo fallimento tipo Pato :Lol_5:
ujaguarpx125
23-05-11, 12:32
senza cambio manuale...prevedo fallimento tipo Pato :Lol_5:
quotizzo!
Imho sarebbe stata una buona idea se e solo se avessero deciso di farla con cambio manuale e con scocca completamente in metallo e senza (o quasi) rifiniture/inserti in plastica.
Il prezzo, in considerazione della mancanza di tutto cio', mi sembra oltre che elevato.
Allo stato attuale delle cose, dovendo acquistare "per forza" un mezzo nuovo di fabbrica, prenderei molto probabilmente una LML
Scocca NON tutta in metallo (ma con un bel pò di plastica)...:azz:
Prezzo elevato...:crazy:
Motore monomarcia Sym...:frustate:
Buona solo per i moderni frullisti che non conoscono la Storia e che vogliono "farsi belli" al bar...:testate:
Ciao a tutti vado controcorrente, a me la lambretta piace parecchio.
E' il continuo stilistico immaginario della vecchia lambretta,come se la produzione non si fosse fermata mai.Paragonandola con la piaggio,negli ultimi decenni ha partorito dei mezzi quali vespa et2 e et4 che sono lo stesso esercizio stilistico di questa nuova lambretta e essendo prodotta da una ditta che ha comprato il brevetto;la rende a tutti gli effetti una vera Lambretta!
Che sia un frullatore non so cosa dire il mondo cambia cosi' come il mercato,secondo me il 90% dei possibili acquirenti preferisce il variatore al cambio manuale.La clientela degli scooter con cambio manuale è piu' di nicchia.
Poi intanto è un bene che sia ripartito un marchio storico con il primo modello,ma non è detto che rimettano sul mercato anche un modello con il cambio manuale cosi come ha fatto la Piaggio col px.
il PX lo considero invece una mossa sbagliata,poiche gia esiste la lml con quella linea a un prezzo imbattibile,quindi la Piaggio invece di fare la concorrenza a un mezzo fotocopia del suo vecchio px a un prezzo decisamente inferiore prodotto allo stesso modo avrebbe potuto optare per una linea piu' antica stile anni 60 o 70 e cercare di cavalcare lo stile oldies.
Dopo la morte della Lambretta(ma anche della Vespa è)ora stanno stuprando il cadavere...e secondo me ne venderanno abbastanza,come con le frullovespe,che belle non sono,economiche nemmeno,veloci manco per idea,affidabili massie....eppure ne vendono a badilate...
:noncisiamo::noncisiamo:
:ciao:
OT ma questi frullovespisti ai raduni,non sò a voi,ma a me fanno un pò rabbia....non hanno una Vespa,che ci fanno!
Beh, diciamo che paragonare le strategie della Piaggio con quelle della Moto (detentrice del marchio lambretta) è abbastanza sbagliato.
La Piaggio non ha mai abbandonato la Vespa. L'ha evoluta. Certo ha abbandonato il vecchio schema motoristico, ma ha lasciato ben definito lo stile vespa sia come estetica che qualità. Il progetto è comunque portato avanti da una delle più grandi case motociclistiche del mondo. Il PX l'ha rimesso in produzione perchè la richiesta era ancora forte ma sicuramente ci saranno mille progetti per sfornare nuovi modelli che seguono la filosofia vespa, a marce e non.
La lambretta invece non è che un misero tentativo di vendere qualcosa e ricavarci il massimo possibile. Del resto, la motom, non è un'industria motociclistica, ma l'azienda di un imprenditore che ha rilevato marchi a pochi soldi e importa mezzi, ma anche sistemi elettronici, autoradio, etc, costruiti in Asia, con qualità nemmeno lontanamente paragonabile ai mezzi piaggio.
Queste cose vendono bene in altri paesi, ma non in Italia, dove c'è molta cultura in merito. Quante Lambretta Pato hanno venduto? Eppure erano partiti con la stessa idea, riproporre la Lambretta. Stesso dicasi per i vari scooter da supermercato con appiccicato il glorioso marchio MOTOM.
La Piaggio continua ad amare la vespa, la lambretta purtroppo è, come diceva case, un cadavere che viene continuamente stuprato.
Fin quando questi marchi non verrano presi in mano da vere aziende motociclistiche che puntano alla qualità sotto tutti i punti di vista, non possiamo aspettarci di più
Beh, diciamo che paragonare le strategie della Piaggio con quelle della Moto (detentrice del marchio lambretta) è abbastanza sbagliato.
La Piaggio non ha mai abbandonato la Vespa. L'ha evoluta. Certo ha abbandonato il vecchio schema motoristico, ma ha lasciato ben definito lo stile vespa sia come estetica che qualità. Il progetto è comunque portato avanti da una delle più grandi case motociclistiche del mondo. Il PX l'ha rimesso in produzione perchè la richiesta era ancora forte ma sicuramente ci saranno mille progetti per sfornare nuovi modelli che seguono la filosofia vespa, a marce e non.
La lambretta invece non è che un misero tentativo di vendere qualcosa e ricavarci il massimo possibile. Del resto, la motom, non è un'industria motociclistica, ma l'azienda di un imprenditore che ha rilevato marchi a pochi soldi e importa mezzi, ma anche sistemi elettronici, autoradio, etc, costruiti in Asia, con qualità nemmeno lontanamente paragonabile ai mezzi piaggio.
Queste cose vendono bene in altri paesi, ma non in Italia, dove c'è molta cultura in merito. Quante Lambretta Pato hanno venduto? Eppure erano partiti con la stessa idea, riproporre la Lambretta. Stesso dicasi per i vari scooter da supermercato con appiccicato il glorioso marchio MOTOM.
La Piaggio continua ad amare la vespa, la lambretta purtroppo è, come diceva case, un cadavere che viene continuamente stuprato.
Fin quando questi marchi non verrano presi in mano da vere aziende motociclistiche che puntano alla qualità sotto tutti i punti di vista, non possiamo aspettarci di più
Piaggio non ama Vespa,Piaggio ama i soldi che può fare e fà sfruttando il marchio,il glorioso nome,proponendo a prezzi assai alti sputer...come del resto fà con il suo marchio e con Gilera,mica te li regalano i frullatori....Vespa ormai è una moda per i bimbominkia e per le ragazzine,sarò un sentimentalista ma per me quell mezzo che ha le marce,che ha 3mila rumori diversi,che ha una sua anima,non è un mezzo,le frullovespe bè,le posso comparare al tostapane,morto quello se ne prende un'altro...
la Lambretta bè,cavolo,mi piace un casino,ma questo aborto:azz::rabbia::noncisiamo:
PS dubito che Piaggio abbia in mente altri modelli a marce,anzi,è più probabile che sforni roba frullosa ma con stile retrò,che sarà questa meraviglia del variatore me lo devono spiegare,solo io mi rompo le scatole a dare solo gas e tirare solo il freno?
si dicevano le stesse cose quando presentarono il px più di 30 anni fa.
Anche mio nonno pensava che il suo motom era meglio del mio gilera CBA, ma poi quando lo usava capiva che era più moderno e andava meglio.
Capisco la passione e i sentimentalismi, ma pensi davvero che la piaggio quando ha inventato la vespa non lo abbia fatto per soldi? E poi la Piaggio cosa sta sfruttando? Un marchio e un nome che ha creato lei stessa?
Tra 20 anni i ventenni di oggi saranno inorriditi perchè la "vespa ibrida con touchscreen che presenterà la piaggio" non avrà il motore a scoppio e il variatore come quelle di adesso.
E' il mondo che va avanti.
Vespa ormai è una moda per i bimbominkia e per le ragazzine,sarò un sentimentalista ma per me quell mezzo che ha le marce,che ha 3mila rumori diversi,che ha una sua anima,non è un mezzo,le frullovespe bè,le posso comparare al tostapane,morto quello se ne prende un'altro...
la Lambretta bè,cavolo,mi piace un casino,ma questo aborto:azz::rabbia::noncisiamo:
Cmq non pensare tanto che la vespa è solo una moda per i "bimbominkia".
Vista la tua età è facile che ti trovi nella fase "io sono figo perchè ho un px e gli altri no". Generalizzare in questo modo non ha mai fatto bene. Ste robe dell'anima, i rumori, i difetti accetabili, sono solo parole al vento.
Quello che conta è la validità del prodotto. Una vespa automatica è costruita molto bene, va molto meglio di una vespa classica e non è detto che non ci si possa "affezionare" lo stesso, come qualsiasi mezzo fatto bene.
Cmq non pensare tanto che la vespa è solo una moda per i "bimbominkia".
Vista la tua età è facile che ti trovi nella fase "io sono figo perchè ho un px e gli altri no". Generalizzare in questo modo non ha mai fatto bene. Ste robe dell'anima, i rumori, i difetti accetabili, sono solo parole al vento.
Quello che conta è la validità del prodotto. Una vespa automatica è costruita molto bene, va molto meglio di una vespa classica e non è detto che non ci si possa "affezionare" lo stesso, come qualsiasi mezzo fatto bene.
posso assicurarti che la mia passione per la Vespa cè da anni,sin dai tempi delle medie,quando mio padre mi raccontava della sua Special...e già prima era un mezzo che mi ha sempre appassionato....anzi tutto questo revival per la Vespa mi stà abbastanza sulle scatole,ha solo alzato i prezzi di Vespe e ricambi...
che vada bene non sono tanto sicuro,molti conoscenti miei le hanno e non sono proprio perfette,anzi...
che Piaggio ci si sia tirata dentro fin da subito per soldi grazie al cavolo,è pur sempre un'azienda,ma il modo con cui lo fà ora non mi piace molto,specie quando legittimano i 110 euro di un portapacchi per PX con la frase"chi ha il PX non bada a spese"come se fosse un mezzo per fighetti,la Vespa era un mezzo proletario,poco bisognoso di cure,economico...oggi non lo è più purtroppo
:ciao:
la Vespa era un mezzo proletario...:ciao:
diciamo che era ANCHE un mezzo proletario...in realtà la ragione del suo successo non era solo l'economicità..piaceva PROPRIO a tutti , anche a chi aveva già i soldi per la macchina ! :ciao:
ps. comunque proprio poco non costava..le prime venivano vendute a rate
diciamo che era ANCHE un mezzo proletario...in realtà la ragione del suo successo non era solo l'economicità..piaceva PROPRIO a tutti , anche a chi aveva già i soldi per la macchina ! :ciao:
ps. comunque proprio poco non costava..le prime venivano vendute a rate
c'erano sicuramente mezzi da meno,mi riferivo al fatto che da molte famiglie fù acquistata al posto dell'auto(poi nacque la 500..)
diciamo che era ANCHE un mezzo proletario...in realtà la ragione del suo successo non era solo l'economicità..piaceva PROPRIO a tutti , anche a chi aveva già i soldi per la macchina ! :ciao:
ps. comunque proprio poco non costava..le prime venivano vendute a rate
Infatti la vendita a rate è stato un elemento fondamentale per il suo successo.
La vespa è stata un mezzo "economico" perchè scelta, in un periodo ben preciso, come alternativa per chi non poteva permettersi un'auto.
Poi con il boom dell'auto le cose si sono abbastanza ribaltante. Chi voleva spendere meno, come me, era costretto a prendersi un ciclomotore a pedali.
Cmq, sti discorsi vanno a finire sempre in vicoli ciechi. Tutti amiamo la vespa. Io anche i mezze più moderni, purchè fatti bene.
PS dubito che Piaggio abbia in mente altri modelli a marce,anzi,è più probabile che sforni roba frullosa ma con stile retrò,che sarà questa meraviglia del variatore me lo devono spiegare,solo io mi rompo le scatole a dare solo gas e tirare solo il freno?
:azz: quando mia moglie ha saputo che la Lx è col cambio automatico (eccheccavolo, mica tutti vivono con la vespa "in fronte" come noi!) le si sono illuminati gli occhi...."...cioè basta accelerare e frenare? davvero? la prendiamo?") :azz:
a parte la linea della lambretta che non mi è mai piaciuta non è male l'idea...ma almeno la facessero con il cambio a manubrio come le vecchie lambrette e non con il variatore
:mrgreen:
:azz: quando mia moglie ha saputo che la Lx è col cambio automatico (eccheccavolo, mica tutti vivono con la vespa "in fronte" come noi!) le si sono illuminati gli occhi...."...cioè basta accelerare e frenare? davvero? la prendiamo?") :azz:
mia madre(che ai tempi voleva il PX invece del Ciao)sostiene tutt'ora che la brutta vespaccia che ho preso(px appunto)è assai peggio di quelle belle vespine nuove a cui"basta dare gas e fà da sola",a sto punto mi tenevo lo zip!
donne....:nono::nono:
Peccato che anche il PX, dopo anni di oblio, sia stato (ri)messo in vendita senza criterio e senza qualche importante innovazione che avrebbe potuto migliorarlo notevolmente senza, al tempo stesso, alterarne la bellezza, il fascino e soprattutto la qualita'.
Allo stato attuale delle cose... opterei sinceramente per la LML.
Nonostante tutto.
Peccato che anche il PX, dopo anni di oblio, sia stato (ri)messo in vendita senza criterio e senza qualche importante innovazione che avrebbe potuto migliorarlo notevolmente senza, al tempo stesso, alterarne la bellezza, il fascino e soprattutto la qualita'.
Allo stato attuale delle cose... opterei sinceramente per la LML.
Nonostante tutto.
dovessi prendere un PX nuovo anche io,costa assai meno ed è lo stesso prodotto,che ci sia scritto Piaggio o LML mi cambia assai poco!,per il resto comunque preferisco il caro vecchio arcobaleno con i suoi tamburoni!
:ciao:
Allo stato attuale delle cose... opterei sinceramente per la LML.
dovessi prendere un PX nuovo anche io,costa assai meno ed è lo stesso prodotto,che ci sia scritto Piaggio o LML mi cambia assai poco!
Non direi proprio che Piaggio o LML sia la stessa cosa! :nono:
So di possessori di LML che...hanno subito la rottura dell'albero motore (!)...senza che venisse fatta una campagna di richiamo, che hanno avuto i dischi dei freni "montati al contrario", che hanno avuto la forcella storta (ritirata già così), con verniciatura alquanto discutibile e mal rifinita, di problemi anche sul 4t...e potrei andare avanti... :orrore:
Non mi stancherò mai di ripetere cosa mi risposero allo stand LML all'EICMA 2010 (a proposito della mancata campagna di richiamo per gli alberi motore che si rompevano):
"E mica possiamo sapere tutti quelli a cui abbiamo venduto il mezzo!" :azz:
Giuseppe77
06-06-11, 20:42
La Motom è comunque da ammirare perchè vuole credere in questo nuovo progetto (considerati i tempi), anche perchè la Lambretta Pato totale fallimento l'ho vista sabato scorso ed è veramente una c.....a!!!!!! Questa nuova Lambretta (ripeto che è carina) la dovevano necessariamente presentare con cambio automatico. In quanti l'avrebbero comprata col cambio manuale? Solo i "pochi" spasimanti delle vecchie Lambrette. Se consideriamo che i PX, vecchi e nuovi, se ne vedono pochi in giro (rispetto alle frullovespe), figuriamoci le Lambrette a marce. Avrebbero subito fermato gli impianti di produzione. Ora!!!! Come farà la Motom con questo scooter carino, col motore made in Taiwan, e con un prezzo salato fare la concorrenza alla Piaggio FrulloVespa? La vedo dura!!! E' praticamente impossibile!! Perchè la Motom, allo stesso prezzo, non offre la nuova Lambretta con finiture un pò più curate ed un motore di un marchio sinonimo di affidabilità tipo Honda e perchè nò, anche se oltragioso, Piaggio? Solo così la Motom riuscirà accaparrarsi una certa fetta di mercato!!:mavieni: Per quanto riguarda la scelta fra Piaggio ed LML, io opto decisamente per la prima!!!! Ciao!!! :ciao:
In quanti l'avrebbero comprata col cambio manuale? Solo i "pochi" spasimanti delle vecchie Lambrette. Se consideriamo che i PX, vecchi e nuovi, se ne vedono pochi in giro (rispetto alle frullovespe), figuriamoci le Lambrette a marce.
Mah...veramente se guardi le classifiche mensili delle vendite la LML (che fino ad ora ha rappresentato l'unica alternativa ai frulli plasticosi) è costantemente ai primi posti nel suo segmento senza avere pubblicità (se non recentemente in quanto temono il ritorno del PX) e senza poter contare su di un marchio noto alla maggior parte delle persone...
E se la Piaggio è tornata sui propri passi è proprio perché il mercato degli scooter con le marce è attraente...
La Motom è comunque da ammirare perchè vuole credere in questo nuovo progetto (considerati i tempi), anche perchè la Lambretta Pato totale fallimento l'ho vista sabato scorso ed è veramente una c.....a!!!!!! Questa nuova Lambretta (ripeto che è carina) la dovevano necessariamente presentare con cambio automatico. In quanti l'avrebbero comprata col cambio manuale? Solo i "pochi" spasimanti delle vecchie Lambrette. Se consideriamo che i PX, vecchi e nuovi, se ne vedono pochi in giro (rispetto alle frullovespe), figuriamoci le Lambrette a marce. Avrebbero subito fermato gli impianti di produzione. Ora!!!! Come farà la Motom con questo scooter carino, col motore made in Taiwan, e con un prezzo salato fare la concorrenza alla Piaggio FrulloVespa? La vedo dura!!! E' praticamente impossibile!! Perchè la Motom, allo stesso prezzo, non offre la nuova Lambretta con finiture un pò più curate ed un motore di un marchio sinonimo di affidabilità tipo Honda e perchè nò, anche se oltragioso, Piaggio? Solo così la Motom riuscirà accaparrarsi una certa fetta di mercato!!:mavieni: Per quanto riguarda la scelta fra Piaggio ed LML, io opto decisamente per la prima!!!! Ciao!!! :ciao:
il motivo?la moda del vintage! e se avessero fatto la lambra a marce la avrei anche potuta comprare(avendo i soldi)...
Lambretta ha molti ammiratori,solo che i prezzi sono ancora più alti delle Vespe e molti sono costretti ai frullatori....
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.